DAB | Di Aiuto ai Boomer

DAB | Di Aiuto ai Boomer

DAB | Di Aiuto ai Boomer Un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. DAB è un podcast a cura DAD – Differenti Approcci Didattici, che punta a contrastare, per il triennio 2021-2024, il divario digitale e la disuguaglianza di opportunità educative all’interno di Brescia e provincia. Il progetto è sostenuto da Impresa Sociale Con i Bambini e da Fondazione Cariplo. Capofila è Fondazione della Comunità Bresciana.

Episodes

June 12, 2024 3 mins

Siamo arrivati alla fine del lungo viaggio del podcast DAB, Di Aiuto ai Boomer!

Un progetto che ha consegnato a chi lo ha ascoltato gli strumenti per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani.

DAB è un’azione di progetto avviata due anni fa all'interno di DAD Differenti Approcci Didattici, che ha puntato a contrastare il divario digitale e la disuguaglianza educativa all’interno di Brescia e provincia. Il progetto è stato...
Mark as Played
In questa nuova puntata di DAB, Di Aiuto ai Boomer, parliamo di un dato demografico in italia: affrontiamo la questione della denatalità, della volontà o meno degli adulti di diventare genitori e la paura oggi di mettere al mondo dei figli. Lo facciamo con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini
Mark as Played
DAB: un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani.
Due mondi spesso in conflitto, quelli di grandi e adolescenti. A volte uno il riflesso dell'altro.
La fragilità adulta, infatti, spesso si rispecchia nella crescita dei ragazzi. Così come le paure e le difficoltà. 

Ecco perchè secondo Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta e presidente della fondazione Minotauro di Milano, bisogna tutelare e ascoltare le ist...
Mark as Played
DAB è il podcast che vuole avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. Per farlo, stiamo ripercorrendo in queste ultime puntate del podcast  gli highlights del progetto DAD - Differenti Approcci Didattici - che in questi anni ha lavorato sui territori con esperienze per la comunità. I principali promotori sono stati le imprese di comunità, le già note cooperative: ma cosa sono esattamente? Come nascono e quali obiettivi ...
Mark as Played
DAB è il podcast che vuole avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani.
Per farlo, ripercorriamo gli highlights del progetto DAD - Differenti Approcci Didattici - che in questi anni ha cercato di rendere la tecnologia davvero alla portata della comunità, con azioni come il potenziamento delle infrastrutture digitali nelle scuole.
Ma cos’altro si può fare? E come sono interconnesse tecnologia e comunità?
Ne abbiamo parlato co...
Mark as Played
Siamo arrivati alla puntata 40 di DAB - Di Aiuto ai Boomer: un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. Proprio di giovani e del loro ritiro sociale abbiamo parlato nella puntata precedente, delle difficoltà scoltastiche e del disagio psicologico, tra gli elementi che caratterizzano le difficoltà delle nuove generazioni in Italia. 

Proseguiamo il discorso dell'ultima puntata ragionando sul ruolo e la possib...
Mark as Played
Ritiro sociale, difficoltà scolastiche e disagio psicologico sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il malessere delle giovani generazioni di oggi in Italia. Perché? Come affrontare queste situazioni? Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, prova a dare delle risposte nella puntata 39 del podcast DAB - Di Aiuto ai Boomer!
Mark as Played
Concorrenza online, costi di gestione sempre più alti e grandi catene anche nei centri storici. Risultato: il numero di negozi continua a ridursi sia in città che in provincia.
I dati sono quelli della Camera di Commercio. In 10 anni nella Provincia di Brescia sono venute meno quasi 2000 insegne: nel 2013 se ne contavano 13.400, contro le 11.470 del 2023.
Con Giovanni Teneggi abbiamo quindi parlato di quanto sarebbe auspicabile il ri...
Mark as Played
In questa seconda parte di intervista (recupera la puntata #35 di DAB) lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini ha esposto come molte fragilità giovanili siano conseguenze della incapacità adulta di ascoltare. Secondo lui, emozioni come rabbia e frustrazione, comuni tra gli adolescenti, vengono spesso ignorate dagli adulti, causando un aumento di problemi psicologici, quali disturbi alimentari e dipendenze.
Mark as Played
February 7, 2024 6 mins
Si può dire paese un posto pieno di case ognuna da sé, dalle quali la gente va e viene ognuno per sé, senza un filo e una trama che le tiene insieme? Per parlare di città e delle sue insegne con Giovanni Teneggi - responsabile di Confcooperative per la promozione dell’impresa di comunità - partiamo da una storia vera. La storia della “sua” edicola e di una signora che parla del “suo” paese rimasto - appunto - senza un’insegna.
Mark as Played
I giovani di oggi si sentono ascoltati dalle autorità scolastiche e dalla famiglia?

A partire dalla vicenda che ha interessato a dicembre 2023 il liceo Tasso di Roma, con la decisione del preside di adottare sanzioni contro 170 studenti "autori" dell'occupazione, riflettiamo con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini su quella fragilità di genitori e insegnanti che giustifica le punizioni per fare l'interesse dei ragazzi, senz...
Mark as Played
Gli hackathon, dall’inglese to hack (violare, attaccare) e marathon (maratona), sono competizioni con obiettivi specifici a cui i concorrenti devono lavorare fianco a fianco con gli altri partecipanti. Sono competizioni inclusive, che esaltano le doti creative del singolo e del gruppo e spingono a trovare nuovi percorsi per la soluzione di un "problema" già noto. Un hackathon, quindi, è una maratona creativa.

Una maratona creativa è...
Mark as Played
December 27, 2023 13 mins
Si sta per chiudere il 2023 anche per Dab, il podcast a cura di DAD - Differenti Approcci Didattici: un progetto nato per contrastare il divario digitale e la disuguaglianza di accesso all'educazione a Brescia e Provincia.

Sono state tante le iniziative portate avanti in questo denso anno, così come le puntate di questo podcast, arrivate con questa alla 33esima pillola di formazione.

Il focus di approfondimento in questo spazio è sem...
Mark as Played
Solo nell'ultimo anno, due milioni e settecentomila persone hanno abbandonato il proprio posto di lavoro (prevalentemente a tempo indeterminato), spinti da questa domanda: "Perché devo seguire un percorso standard, quando l'idea di futuro è fortemente in crisi?". Noi l'abbiamo presa e girata a Gino Mazzoli, consulente nel terzo settore, ricercatore e formatore.
Mark as Played
Nell'ambito di “Frontiere Educative” - momento di formazione che si è tenuto il 20 e 21 novembre 2023 presso la Fondazione della Comunità Bresciana - abbiamo intervistato il ricercatore sociale Stefano Laffi a proposito del workshop “Collezioni di proposte per coinvolgere i giovani”.
Mark as Played
Abbiamo approfondito nella puntata 28 di #DAB come cresce e apprende la mente di chi è nato e cresciuto nell'era digitale.

In questa seconda parte di intervista a Silvia Bontempi, psicologa, perfezionata in neuropsicologia, ideatrice dell'Ora di cervello, musicista e insegnante, approfondiamo quali sono gli aspetti della formazione, della scuola e dell'apprendimento, accompagnati da una didattica digitale.

Gli strumenti digitali pos...
Mark as Played
E' ripartito Hackathon - «Apprendere Smart»: una competizione tra studenti e studentesse delle scuole di Brescia e Provincia che devono ideare e realizzare progetti per un apprendimento innovativo.

Luisa Ravelli, che si occupa di informatica e robotica educativa e all'interno delle scuole porta avanti laboratori per studenti e docenti, ha formato i ragazzi che partecipano alla maratona creativa Hackaton sulla storia di internet e s...
Mark as Played
Approfondiamo in questa puntata di #DAB come cresce e apprende la mente di chi è nato, e ormai cresciuto, nel mondo delle tecnologie digitali. E' una riflessione nuova perchè nuova è l'era dei mezzi di comunicazione e dello sviluppo digitale, e i ragazzi nati negli inizi del 2000 si può dire che siano diventati oggi dei giovani adulti.

Quando diciamo "boomer" spesso il riferimento è alle generazioni nate ben prima del 2000, che sian...
Mark as Played
Rientro a scuola: ne abbiamo parlato nella scorsa puntata con due studenti delle scuole superiori di Brescia. Come ci hanno ricordato anche loro, tornano con la ripartenza dell'anno scolastico anche le preoccupazioni di genitori e figli. Come affrontarle? Quali sono le radici di queste paure?

Lo abbiamo già ripetuto in questo podcast, l'ansia è la caratteristica che connota oggi la vita dei giovani: "non è più un'ansia di prestazion...
Mark as Played
Si apre un nuovo anno scolastico. Quello del 2023/2024 è il primo a ricominciare dopo la fine ufficiale della pandemia (dichiarata dall’OMS), ma restano allarmanti i dati sull’impoverimento educativo che il Covid-19, e non solo, ha causato in questi anni.

Il tasso di abbandono scolastico in Italia è del 12,7%. Inoltre, la percentuale di NEET nel nostro Paese (ossia dei 15-29enni che non studiano e non lavorano), raggiunge il 23,1% (...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Welcome to Bookmarked by Reese’s Book Club — the podcast where great stories, bold women, and irresistible conversations collide! Hosted by award-winning journalist Danielle Robay, each week new episodes balance thoughtful literary insight with the fervor of buzzy book trends, pop culture and more. Bookmarked brings together celebrities, tastemakers, influencers and authors from Reese's Book Club and beyond to share stories that transcend the page. Pull up a chair. You’re not just listening — you’re part of the conversation.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.