DAB | Di Aiuto ai Boomer

DAB | Di Aiuto ai Boomer

DAB | Di Aiuto ai Boomer Un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. DAB è un podcast a cura DAD – Differenti Approcci Didattici, che punta a contrastare, per il triennio 2021-2024, il divario digitale e la disuguaglianza di opportunità educative all’interno di Brescia e provincia. Il progetto è sostenuto da Impresa Sociale Con i Bambini e da Fondazione Cariplo. Capofila è Fondazione della Comunità Bresciana.

Episodes

March 29, 2023 11 min
Nonostante l'enorme evoluzione che il mondo web e informatico ha fatto negli ultimi 20 anni, l'educazione alla sicurezza digitale è un tema spesso sconosciuto.

Eppure quotidianamente, sui social o nelle mail, attraverso chiamate o via web, rischiamo di incappare in qualche "trappola" digitale.

Per questo l'educazione alla sicurezza informatica è importante: è uno strumento che permette di avere maggiore coscienza quando si naviga in...
Mark as Played
Cosa è il "corsivo"? Cosa sono le gif, i meme, le emoticon, gli hashtag?
Ma come scrivono questi giovani? Come comunicano i ragazzi e le ragazze di oggi?

A ogni epoca si è sempre riproposto il mito delle nuove generazioni meno educate, meno edotte, meno intelligenti delle precedenti. Ma è davvero così?


Come è cambiata la nostra lingua con l'avvento di Internet e dei social media? Le parole e il linguaggio si sono veramente impoveriti?...
Mark as Played
December 22, 2022 4 min
Chiudiamo l'anno - prima delle festività natalizie - con una puntata di riepilogo di quelli che sono stati i primi, intensi e formativi, 6 mesi del podcast #DAB - Di Aiuto ai Boomer.
Un percorso per approfondire temi sempre più attuali, quello dell'era digitale, della disuguaglianza di accesso al web, del divario tra le speranze dei giovani d'oggi e la realtà degli adulti; e andremo ancora più a fondo nelle prossime puntate che ci a...
Mark as Played
Recentemente il tema delle punizioni e delle sanzioni disciplinari è tornato alla ribalta in conseguenza alle parole dell'attuale ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. Il ministro ha fatto dietrofront sull’uso del termine «umiliazione», ribadendo però che i lavori socialmente utili per chi fa il bullo a scuola siano una soluzione più adeguata della sospensione.

Il tema continua a essere caldo e controverso, per questo è part...
Mark as Played
Divagazioni e capovolgimenti: è su questi temi che Giovanni Teneggi, responsabile di Confcooperative per la promozione dell'impresa di comunità, riflette sulla disponibilità degli spazi per l’apertura di un hub per la cooperazione, in città e in provincia. In città gli spazi sono pochi e molta è la richiesta. In provincia di spazi ce ne sono fin troppi, ma al contrario le richieste sono poche. Come capovolgere questa situazione?
Mark as Played
Come avvicinare gli adulti al mondo del "gaming" utilizzato dai giovani sfatando alcuni miti: i videogiochi aumentano l'aggressività? I giochi online provocano isolamento sociale? In questa puntata l'intervista a Francesco Bocci, psicologo e psicoterapeuta ad orientamento Adleriano, founder di Video Game Therapy.
Mark as Played
Dopo due anni di didattica online l’isolamento ha aumentato l’individualismo digitale e la povertà educativa oppure i nuovi metodi educativi digitali sono stati una finestra sul cambiamento? Ne parliamo con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scie...
Mark as Played
In questa nuova puntata di DAB con noi ospite c'è nuovamente Marco Camisani Calzolari che lavora nel mondo digitale da 30 anni. Insegna Comunicazione all’Università ed è autore di diversi saggi sul marketing e la comunicazione digitale. È consulente di comunicazione per grandi aziende ed è un pioniere del settore dal 1995. Ha fondato aziende di successo e dagli anni 90 divulga cultura digitale attraverso i mass media.


Tra i temi che...
Mark as Played
Un podcast speciale in tre puntate a cura di Smart School: un progetto durato tre anni che ha avuto l'obiettivo di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, promosso dalla Fondazione Comunità Bresciana e Con I Bambini, capofila la cooperativa Il Calabrone.

Tre puntate e tre ospiti per ripercorrere i temi affrontati.

Puntata 3 di 3. In questa terza e ultima puntata speciale per ripercorrere i temi affrontati dal pr...
Mark as Played
Un podcast speciale in tre puntate a cura di Smart School: un progetto durato tre anni che ha avuto l'obiettivo di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, promosso dalla Fondazione Comunità Bresciana e Con I Bambini, capofila la cooperativa Il Calabrone.

Tre puntate e tre ospiti per ripercorrere i temi affrontati.

Puntata 2 di 3. Parliamo dell'innovazione nel mondo della scuola tra nuovi modelli di insegnamento ...
Mark as Played
Un podcast speciale in tre puntate a cura di Smart School: un progetto durato tre anni che ha avuto l'obiettivo di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, promosso dalla Fondazione Comunità Bresciana e Con I Bambini, capofila la cooperativa Il Calabrone.

Tre puntate e tre ospiti per ripercorrere i temi affrontati.

Puntata 1 di 3. Parliamo di emozioni nella formazione e nell'insegnamento con la professoressa Dani...
Mark as Played
Il bar che chiude e l'hub che apre. E' la storia di un paese nella Provincia di Brescia che ha visto, contemporaneamente, la chiusura di uno storico bar e l'apertura di un hub sociale, all'interno del progetto Differenti Approcci Didattici. In questa puntata è Giovanni Teneggi a parlarne, responsabile di ConfCooperative per la promozione dell'impresa di comunità ha già raccontato l'esperienza di FabLab nella terza puntata di DAB.
Mark as Played
Da quando i primi social network hanno iniziato a fare capolino nella vita delle persone, tante cose sono cambiate. E altrettante, nuove, piattaforme social sono nate. Il mondo di internet cambia in continuazione, ma quanto ancora può cambiare? Ci risponde Francesco Oggiano*, giornalista, volto di Will, autore della newsletter digital giurnalismalism e del libro SociAbility.

*Nella scorsa intervista a Francesco Oggiano (puntata DAB ...
Mark as Played
I nativi digitali sono davvero “esperti del digitale”? Quali responsabilità hanno la scuola e la società nei confronti dei giovani per un utilizzo consapevole della rete? Ne parliamo con Marco Camisani Calzolari che lavora nel mondo digitale da 30 anni, insegna Comunicazione all’Università ed è autore di diversi saggi sul marketing e la comunicazione digitale. È consulente di comunicazione per grandi aziende ed è un pioniere del se...
Mark as Played
Una nuova puntata con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini. Partendo dal suo libro, "Adolescenti navigati: come sostenere la crescita dei nativi digitali" affrontiamo il tema del differente approccio a internet e ai social media, tra giovani e adulti. Il divario maggiore è sicuramente tra le nuove generazioni e gli adulti, qualsiasi soggetto transita e si approccia a internet: c'è quindi un modo diverso di usufruire dei soc...
Mark as Played
Se la parola FabLab rappresenta per te ancora una grande incognita non disperarti, indossa un paio di cuffie e ascolta DAB - Di Aiuto ai Boomer, il podcast che avvicina adulti e più giovani. Ne parliamo nella terza puntata con Giovanni Teneggi, Direttore Confcooperative Reggio Emilia, tra i maggiori esperti di cooperative di comunità.
Mark as Played
DAB #2 - In questa puntata parliamo di come è cambiata l'informazione, tra fake news ed evoluzione digitale, e di come è cambiato l'uso dei social media, generazione per generazione. A proposito di fake news: le sai riconoscere? Ne discutiamo con Francesco Oggiano, giornalista, volto di Will, autore della newsletter Digital Journalism e del libro Sociability.
Mark as Played
June 21, 2022 6 min
DAB #1 - In questa prima puntata parliamo degli "adolescenti on-life": crescere nella società di internet e del narcisismo. Cosa significa per le nuove generazioni crescere on-line, o come dice lo studioso Luciano Floridi "on-life"? Lo abbiamo chiesto allo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e press...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Morbid

    It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.

    On Purpose with Jay Shetty

    My name is Jay Shetty, and my purpose is to make wisdom go viral. I’m fortunate to have fascinating conversations with the most insightful people in the world, and on my podcast, I’m sharing those conversation with you. New episodes Mondays and Fridays. Listen anywhere you get your podcasts, and please rate and review the podcast if you enjoy it. Live life today ON PURPOSE.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.