All Episodes

May 4, 2025 51 mins
(00:00:00) Ep 109 - Shinjuku; Hickory dickory; Pagan Roanoke; Maestri del rinascimento;
(00:10:18) Hickory Dickory
(00:20:02) Maestri del rinascimento
(00:26:20) Pagan Il fato di roanoke
(00:39:28) Shinjuku

Puntata numero 109
SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FI
https://ko-fi.com/boardgamesofferte

ISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAM

https://t.me/BgOfferte

ISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegram

https://t.me/EdgPodcast

In questa puntata
HICKORY DICKORY
https://amzn.to/3GQs6f4


MAESTRI DEL RINASCIMENTO

https://amzn.to/3EVo5pb

SHINJUKU

https://amzn.to/3YugCUM

PAGAN il fato di Roanoke
https://bit.ly/41URaZo


Sparaci un Audiocomment
o
https://www.speakpipe.com/EsperienzeDiGiocoAudio

Iscriviti al canale Youtube di Valetutto!

https://bit.ly/3TGPFJH

Iscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamiglia

https://bit.ly/40wGr4V

Iscriviti al canale Youtube di Fabrizio!

https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMatto

SIGLE

INTRO Otierre - La nuova realtà
https://youtu.be/7DYMnYpDdT4

ISCRIVITI A ZENCASTR

https://zencastr.com/?via=EdgPodcast
Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Ciao sono Matteo di Borghamesofferte e no Borghamesofferte non è il congome segnatevi da data il 21 giugno 2025 ci sarà la prima ed i Gcon

(00:09):
saremo ospiti della tana dei goblin di magenta per tutta la giornata nelle prossime puntate vi racconteremo di più stay tuned
Cari fratelli e sarelle sono un vostro afezionato o teleaudio pod ascoltatore
dei prossimi giorni come sapete il mio ruolo di cardinale n'inporrai isolamento per il conclave e non potro quindi ascoltarvi

(00:33):
vi annuncio però che a ogni votazione scriverò il nome di Fabrizio per il prossimo papa lo zocco l'oduro è arrivato anche in Vaticano e no non ci dissociamo
si si credi pur a tiri come si pagare per venire e si si credi per te non si dovresti talutarci

(00:58):
ciao a tutti e bentornati ad una nuova puntata di esperienze di gioco il botcas che parla di aneduti e curiosità di quello che accadertorna
un tavolo dal gioco e non solo io sono Matteo di Borkei mi sofferte un saluto a tutti i ascoltatori e anche alla mia esilarente retazione vale Diego Fabrizio

(01:24):
ciao ciao ciao belli come state e alla grande grande bene bene dai siete la mia esilarente retazione di temi una battuta vale una battuta
sì ciao
si la ronti da pervi gas aspetta questo è un atto bravissimo petta Diego questa non era battuta è uno scambio e prima ci è stata la battuta e poi dopo è continuato e lui fra anche a ok

(01:53):
io ce la ho se vuole una barzelletta vai sentiamola allora interrogazione di fisica il profchi dal uno
sem tre noi caldo cosa fai lo studenti abbastro finestre no professore bravo la descrivino ha del simpie c'è il motor delle particelle dell'aria creata si dal fortice
lo studenti rinuncia perché non sa risponere altre tre studenti se sa sa domanda stessa sa risultato arriva un altro studenti e provesso ai chiede ai caldo cosa fai e lui mi levo la giaca ma fa ancora più caldo mi levo la camigia ma fa sempre più caldo

(02:21):
professore sofro comun camio che mai hai detto finesse non la però mai
non la capita
ma che si è da capina o bello
e lo studenti si chiama pierino anche era l'unica che avevo non volgare volete altre mille volgare ma vorrei evitare
sa ce la quale è di un patrissima non la vuoi sentire quindi la direlo la sciolta la sapevita è un vuole che gli altri la sentano

(02:44):
magari la recupero la metterò a fine puntata che ne so ascoltate fino alla fine
ma anche se abbiamo una barzelletta di dopo attraizio ma abbiamo anche un audio di un nostro ascoltatore che vi devo far sentire in maniera
si mi sono carlo da moderna e una buona notizia cioè sono finamente riuscito ad arrivare all'episodio cento
in realtà sono al 102 l'ultimo al 106 quindi propósaro in parico gli ascolti grazie per avermi ad ado mio audio durante l'episodio cento

(03:11):
mi sono emozionato molto e mi ha anche venuto molto da ridere quindi grazie di cuore e volevo dire alcune cose dopo aver ascoltato appunti prima
mi sento intanto uno non sono morto ti è fabrizio ci ho fatto scotali tutti i stessi a se potete dire che siamo buon risultato
secondo volevo dirvi che al play preponggio un venerdì appena sono entrato ero da solo perché purtroppo la mia compagna non c'era
n'ha appena entrato ho intraviso subito valentino fabrizio e mi ha venuto l'imposto di andare a salutare poi dopo detto no perché se vi saluto metti che mi tirino uno spoiler

(03:38):
due tempi non ero ancora arrivato l'episodio cento e quindi ho detto sto cavolo quindi ho passato tutta la giornata a cercare di evitarvi ci tengo di ero
secondo volevo dire con Matteo che anche a me è capità che i usceli tendi non sui cidio stai in stato ad ammentavati in mattina non soli merli quindi anche
pichoni altraz non so perché lo faczano quindi sono contetto nel tuo dubbio il terzo volevo dire che dopo cento episodi sono molto molto molto molto molto

(03:59):
molto dello uso dal fatto che non si ha per riusciti a avere neanche un saluto scazzato da barbero tra almeno uno piccolino
che ho poter parte di scegno tenerlo ultima cosa visto che sono abituato a avere due a scoltare due o tre episodi a giolo se potete passare a quelli
i tmolini no tre episodi a giuno che piace così io riesco a mantenere il solito livello di ascolto c'ho tutti i grazie con trovate così

(04:20):
che carano non non non non direi di no per la mia salutamentale che non posso fare una rava del genere
no però non va bene che c'ha visto non ha vinto solutà scusa ma che ma doveva e non voleva avere spoiler a pesa che lo ferba va che punte è
pontata è arrivato all'accento due ah sai cosa succede nella cento cinque a come se poi noi c'erano ricordassimo

(04:43):
si è già la la la la
secondo me lui comunque è uno che è accliappato con la puntata di barbero e pesa di arrivare a trovare barbero
abbiamo preso da di me ma le prime cento puntate allora tutte la sua tata è una ma non c'era quindi rimasto un po' de l'ultimo
abbiamo fregato in quella puntata prima da prima ma la abbiamo accliappato quindi è anche così ma venissima così
comunque Carlo se tu metti le puntate a zero di rigola tre ci metti lo stesso tempo come se ne navesse a scoltate tre

(05:10):
perché non di più
allora nella puntata precedente non c'erano presenti vale e Diego e si sono persi la nuova rubrica che è nata e morta
sa che cosa incredibile vale per questo ma quasi quasi mi te la la sa a spensi
aspetta ma io lo capirei morte detto è già morta in te ma che è proprio occupato ma si come le letterine erano

(05:34):
arrivate per loro anche quella puntata mi tocca recuperarle oggi perché altrimenti quindi diciamo che è morta
l'altra volta mai recuperata è resuscitata e smettiamo di è morti è resuscitare che qua non è periodo
ma soprattutto di cosa stai parlando perché non ho capito assolutamente
allora soparando che lo sapete che la puntata scorsa noi non l'abbiamo ancora sentita Matteo

(05:58):
giusto? e non lo praticamente praticamente i nostri ascoltatori si come si vergognono di mandarci degli audio vocali
ci stanno scrivendo delle letterine come si faceva una volta la posta del ciò brevi mano
inviate alla casella di postale 2 2 2 2 4 edigi presso palazzo di cini milano 2 e la lettera di inquestione
è riguarda Diego Diego ci scrive un nostro ascoltatore e ti dice è l'omea scusa è zampiero di rocca cubica

(06:23):
un po fa n
dice Diego mio nel mio paese si dice che se vince a un gioco senza spiegare bene le regole agli altri
la sedia ti scricchiola era pericolosamente per tutta la notte mi confermi la maledizione
o è solo un folclore da plancia? sì assolutamente sì capita capita spesso è una legenda metropolitana
a volte ma a volte anche la verità è un po' comico con drilli nelle foglie che non ci sono trovo ogni tanto

(06:48):
quando vai a fare la cacca potarsi che senti un morso sulle chiappe
vede?
questo è la risposta che volevo grazie ville Diego
ma che era? be quando uoi?
passiamo a valentina?
ti scrive?
ah pensavo di assamino?
no?
no?
oh senché tu?
ti scrive?
tar siglia di valconiglio superiore? ti dice? ho sognato un gioco dove tutti i turni sono contemporanei

(07:12):
ma anche in ordine alfabetico e al contrario mi sono svegliato parlando i nesagoni
è un segno?
è un segno che devi imparare a giocare da sola, vedessi assolutamente sì basta amici, basta turni con gli amici
solo solitari
giusto così eviti tutto questo...
esatto, questa strana cosa non si sa
posso che della Diego che è tipo di specialista? consigliare est in questo caso?

(07:35):
guarda, mentre la problema è grosso
io andrei al certi, non si tutto
e inizierai a prenotarmi per il metadone
dopo di che?
ma chi ai tuoi scoltatori lo stai dicendo?
no, chi ai ideato?
questa incredibile rubriga
allora chiediamo i nostri telle "spetta spot, spetta scoltasca"

(07:58):
andandoci un alettero ovviamente
se volete che questa rubriga continuo pure muoi definitivamente in questa puntata
ma te lo sui mi sono arrivato appena adesso
mille lettre che dicono che vogliono che muoi a questa rubriga
tu ti fai da te?
mille non arrivate
si sono passato qui in parlazo di cigno, lo ha preso insomma

(08:19):
a me sono arrivati 38 pecc che diciamo la seconda
va bene dai, allora salutiamo subito i nostri confetari celtroni
che ci supporta in questo matoprogetto tutti i mesi
matto matto?
non è?
no è tommato
esclusavi?
tra l'altro signori avete supportato oltre al podcast
anche questa celtronata di rubriga

(08:41):
e lo ricordo
che voi siete colpevoli tanto quanto chi l'ideata
sappiate che morta questa ne inventerò un'altra peggiori
quindi cosa preferite?
morto un papa se ne fa un'altro
e ma auguri, buon attale
ma lezio 13 andre per lo ricardante, luco svica, mandria cipro, affodea
corte, cusciba, saxo, ciano, raffolonido, flatti, svuvateo, merrimi
al caluso, luigi, omicopolpetta, ramonda, vitezzella, al distraliccio, stenda

(09:03):
fortanta, mauri, squishy squash
giacco, i orgos daniere, bella billa, schiara, spike, danilo, tortellino, bolognese
non mi credi di mettere lungo da leggele per Matteo, pregnaire nia
e il cavaliar celtrone, Giuseppe, di Giuseppe
no, al cosa è, che è questa manality
flatti, è una traduzione di pinot di pinot
non lo so, sta perdendo mortente
questo cavaliar celtrone, deve studiare qualcosa di un po' più incisivo

(09:26):
ma pinera non più su penno
non dargli troppe ideico di concizio
vogliamo di più da lui
allora fladio, per la prossima volta, vogliamo un titolo di unisecaidi
quelli nuovi recenti che far sono molto lungo, quelli che prendono più
il titolo che non tutto mangà, rigorosamente in giapponese
ma la missione per fladio

(09:48):
potrei cavarmi la giapponese rispetto a un codice fiscale
o c'è una cosa un po' più
conciù di scave la già messo, a me sto con la collina
neozellandese infinita, ma la detto lui
quindi a dopo aver ingraziato i nostri celtroni
cominciamo a parlare di giochi perché è arrivato l'ora
secondo me è arrivata l'ora di Fabrizio
e si come Fabrizio ha studiato e vi ho mandato la mail

(10:10):
in cui vi spiegavo che per questa puntata volevo una sigla
però ogni gioco Fabrizio preparato la sua sigla
[musica]

(10:41):
mi ha ricordato un po' u genio
si lo xilopono
qualcuno si ha dormentato, andavo a fare
ma ti dirò che un penserino ci lo fa
parla ci di questa sigla
si, si, una pila da boomer già?
sempre, è una pre pila da boomer

(11:03):
volendo parlare di icore i dicore
questa qua è la sorgente, la dispirazione del gioco
che è una fila stroca inglese
e leggevo che la prima versione, quindi ma senza vecchie 8
si fa risalire addirittura al 1744
è la miseria?
perché è pronti leggevo che veniva usata
probabilmente come diciamo
per fare imparare inumere, per far contare i bambini

(11:26):
in umori oltre che probabilmente è che per dormire
perché c'ha questo music, questa musicetta un po' sonno lintano
bella carina non la conoscevo, mi hai aperto un mondo
e probabilmente ci farò una compilation da scoltarmi tutte le serie
prima di dormire, per andare a dormire
a, beh, a t'aroba
a beh, torniamo al gioco, tra altro avevi anche preso
al fatto anche la gance con l'ora di Fabrizio icore i dicore i...

(11:47):
a, e l'ora di Fabrizio
perché, bella, la fila stroca è anche il gioco
come, siamo parte centraio, lo loggiano
chiaramente la avevo preparata
ah, chiaramente, allora autore e software west, giocatori 1/4/2023, 120 minuti la partita
e ta 10/4 più e reditore, no, no, so forse lo lo ho detto, però mi piace dir anche reditore

(12:10):
che è played head games portato da noi da grandissima asmodea
Ti voglio con me, Valentina?
Vediamo se riusciamo a farti cambiare di a su questo gioco dopo la spiegazione di Fabrizio
ma giochi che non piacciono Valentina e giochi spiegate di la Fabrizio
io so già come entra a fila
ma infatti io pensavo che nelle istruzioni per l'uso
dice, si non ha dato a chi, a chi, a un nome che inizia per la V e inizia per Valentina

(12:34):
che ti vanno in me?
no, si ma stanno ben, non è bru, cioè non so, non so, non so, vediamo insieme dai che non lo sai, lo stai spiegando più
non so, non so, non so, vedete più con la cosa, vedete più con la cosa
vai, vai, va, da sigli lo sappiamo, perché non le piacciono, non so, sappiamo so
allora partiamo dalla storia, perché come sempre Matteo ci dice, oltre a portare le sigle
a ricevere pasta, dev'amo fare parare di una storia

(12:56):
allora siamo, siamo una squadra di tupini che gariggiamo a c'è pasta per tema, ria che non mi...
io esco nel dubio, che gariggiamo in una caccia al tesoro, organizzata da un certo l'ord c'u-c-c
ah, vedo, dovremo cavalcare la mancetta di minuti di questo rologio
e dev'amo cercare questi oggetti che corrispondono, punta quello che l'or c'u vuole, no?

(13:17):
tra l'altro io, diciamolo anche che la plancia è una delle più belle mai viste negli ultimi anni
molto, molto bella, avrei piacere lo stile anche del vatto del disegno
e poi anche bella grande, vuol dire essere bella
ma che sì, ad ora, blitopi, che sa devono fare, devono saltare giusto, porra e sotto la mancetta
per raccogliere questi tesoro oggetto che poi aiuteranno a raccogliere le bacche che sono poi punti vittoria

(13:39):
che, non dobbiamo raccogliere per la fine nella partita
si potranno buttere giù anche i topi di arrivare dalla mancetta di minuti e a lo scoccare della mezzanotte
finisce la caccia e niente bisogna contare i punti, si mostrare il bottino a signor c'u-c-c-c-u
e chi ha più baccherosse e avinto, questa è un po' la storia
come si è stato veloce, hai visto, non è normale questa cosa
no, è il gioco non è così difficile, è abbastanza semplice perché beno male è quello che ho detto

(14:03):
perché la meccanica è quella di spostarsi sulle casere dell'orologio che sono alla fine delle azioni da svolgere
e dove anche raccogliere le varie tessere e ci si muove con la mancetta
quindi ma mano che si va avanti, gioco si svolge in round che sono le ore
e che sono scandite da lanciate l'orologio del lancieta dei minuti che si muove di 5 minuti e 5 minuti
le azioni permettono di raccogliere tessere, spostare le tessere da un zainetto che mi utuppino a permettere

(14:30):
in una plancetta dedicata che si chiama caccia il tesoro, ci sono delle missioni del signor
l'or cucu che possiamo completare con la raccolta di tessere
nel frattempo ci sono anche delle carte favore che ci danno delle volte delle tessere in più
da utilizzare per le combinazioni anche delle azioni ulteriori che si possono giocare
i topini sono 4 topini con ogni una abilità speciale quindi questa topina devi far girare nel loroologio

(14:55):
raccogliere queste tessere c'è quella che riesce a saltare più più lontano, saetta
quindi quando scende può saltare più lontano c'è il circatore che quando va a pescare
le tessere dal sacchetto le pesca una in più quindi ha un po' più di scelta
c'è la birba che parte da fuori della plancia e entra in gioco sulla considerazione
però si può avere trasportare quindi non seguire il normale movimento della lancetta
e poi c'è lo spazzino che invece è un alcino lo c'è netto più grosso

(15:19):
si esatto con il belgo grosso sino che occupa due spazio quindi quando sarei su la lancetta
praticamente la lancetta si piega un po' che in tino e se c'è qualcuno che è davanti
non c'è più spazio lo butta giù e niente quel topino lì dovrà fermarsi nel lazione
dove è fermato al mente la lancetta e quel topino lì ricordiamo che è sempre valentina
soltamente in attrape

(15:41):
aspetta che mi faccio solite i cosottipieri
ma puoi dare i nomi ai topini? no perché c'è no già saetta circatore birba e spazino
e hanno il colore ovviamente del gioco che è
e va beh hanno tutte le se sono nomi allora quella lì non è il nome e il bestiera
e era il ragione, poi dann anche cos'è la razza, beh sì ci può stare
ma la razza sono vinto i topini
come su chiama la abilità speciale? il talento, il talento

(16:04):
ma è stato dicendo
saetta c'è la class, la class, la class
la per non essere razzista o facendo la razza
c'è un cavo di termini che per non era la class, per non essere la
in più c'è beh c'è un altro giocchino diciamo dove prendere punti che la catina che c'è sotto
ogni cucuno, c'è l'epigne e c'è un altro topino che abbiamo anche lì

(16:26):
che è lo scalatore che con un'azione specifica può salire e ma mano che più sale
più fa punti perché fa scendere all'altra catenina e quindi è un altro modo per accumulare punti diciamo
però alla fine il gioco è questo quindi raccolta a tessere e punti in questa
plancetta qua, bisogna completare missione e la fine, la nuova te che si mettonle tessere nella
plancetta si fanno punti, ne lo ricordano più emozionante però sì gioco

(16:49):
beh, se lo emozionante non è la prova che lo sarei però
no invece mi mi si divestito in sacco quando la piaccia che ha fatto
a buttar giù la gente dal loro, si, ok
siamo che non è il tuo scopo buttarla giù però, sì, tu mi scopo e buttar la capitale
non ve buon che vuole
non era piaciuto molto ma ho trovato molto complicato cercare di vedere al di la dei

(17:10):
turni capire cosa mi ci di apprendere per le tue missioni, proprio perché era
abbastanza impossibile, questo maggiore sia problema che abbia trovato valentina,
si era capire cosa poter di fare perché poi da un turno al altro poter
assicere che o ti buttavano giù o ti rallentavano e quindi affetivamente
le asioni hanno sempre rockata, esatto, quindi ti diventa molto difficile dire a io
posso faccio i turni per poter prendere qua da robali perché non puoi farlo.

(17:32):
Valora, senti scondo a me, va, si sono giocata un po con una strategia molto
aperta quindi va bene andare a cercare ad andare a sua missione,
fare una cosa particifica però bisogna anche comunque raccogliere perché la fine
più righe, più color ne fai, più, più punti fai, no?
Sì, infatti scondo me è prendi quello che poi quando puoi, poi ci pensi dopo.
Sì, sì, sì.

(17:54):
Ache perché quando tu le metti, quando le tessere le poi vai a mettere sulla plancia, prendi punti,
non solo sono un numero di tessere ma anche la combinazione di quantità
è composta la combinazione dell'oggetto, com più tessere e il colore com più tessere.
Quindi conviene farlo più possibile cercare di raccogliere lo stesso tipo
e do lo stesso colore poi buttare tutte le una plancetta della caccia altesora.
Sì, è un gioco datico, non è un gioco tra teggi, così.
No, secondo me c'era il grosso problema del fatto appunto che alcuni azioni

(18:19):
in ogni turno vengono bloccate e si come sono dettate da un lancio di dati che si hanno sempre le stesse
tipo, quando mi ha giocato noi tipo 2 o 3 turni, ci erano sempre le stazioni bloccate.
Dora bella essere che se l'anceli dato e dello sessonuno rilanci,
perché se no se attesse a ruo e fare quella azione, devolcata per 3 turni, non è possibile.
Non giro gioco.

(18:40):
Vale sì, infirisce una cosa che non ho detto che da partire la seconda round 4
ci sono delle zampi di gatto, due che bloccano due azioni che mi due ora del loro loggio sono bloccate
e si l'anceli dato da 10 per mettere queste zampi di gatto.
Quindi ovvio che se rimangono sempre non sei soposto a quel po'...
Sì, mi sembra che mi ricordo questa cosa che è successo che hai gavuto bisogno di alcuni azioni

(19:02):
che sono state bloccate per un paio di turni che ti rallenta,
non perché se un po' si in un certo tipo di strategia va tutto a quelle paese.
E' questo forse provare solitario, visto che c'era la possibilità di solitario.
Non è nessuno tiputa a giudare la lancerina.
No, ma non è tanto il fatto che tiputa... no, ma quello è quello delmeno dei problemi.

(19:25):
E' proprio il problema grosso secondo me è quello che dovrebbe essere che tu l'anceli dato
la zampia di un bloccato a turno prima rilanci e lo sposti semplicemente, perché se non non...
Però la solitario è provolo perché secondo me non ho prato in solitario dove essere carino
e poi è poi essere interessante anche in solitario, questo giudino.
No, ma poi anche ben ricordo che siamo arrivati alla fine non con scarti esagerati,

(19:48):
poteteva esserci al massimo 10 punti di scarto, quindi alla fine è comunque qualcosa riesci a fare lo stesso,
però mi aveva lasciato un po' me.
La benissimo, questo era i cori di cori e adesso parliamo al prossimo c'altrone che ci parlerà di...
Parliamo di maestre del rinascimento, conoscete?
Quindi l'orenzo è il magnifico carte.
L'orenzo è un mismo carte.

(20:10):
Dilo bene, carte!
Che possiamo dire è un sottotitolo che non centra un piatto.
Però li piaceva che ha allo così dal tronde, c'è gente che si chiama conno mi più strani,
quindi il buon nestore mangone e il caro simone Luciani hanno creato questo gioco

(20:31):
che ha un pochino l'ambientazione di l'orenzo, il magnifico,
i cori ne riprende anche un po' le graficie e che è questo gioco leggero assolutamente facile da giocare,
ma molto molto molto carino.
Si tratta a punto di un gioco in cui dobbiamo andare a recuperare risorse da un mercato che è la parte più cicciosa del gioco,

(20:52):
perché è un mercato creato da delle billie che sono all'interno di una piccola struttura,
sema che sia un 4 per 3 come dimensione, in cui ci sono a punto tutte le billie dei colori
delle varie risorse che sono 5, ed è molto carino perché ci sono le billie esatte per di impire il mercato più una che sta fuori,
e tu quando c'è lì o una riga o una colonna da cui prendere le risorse, inserici poi la billia o nella riga o nella colonna

(21:17):
e cambil mercato per rigiocatori successivi e c'è sempre una billia chece,
quindi c'è un po' di strategia anche per magari far uscire la billia di una risorse che all'altro giocatore serve,
insomma molto carico.
Se le risorse vengono prese messa in un magazzino che ha una capacità limitata sia in quantità che in tipo di risorse,
e poi devi comprare delle carte che ti permettono di creare delle conversioni, sono carte sviluppo, ti danno delle conversioni.

(21:45):
Quindi ad esempio tu che ne so poi spendere una moneta per prendere un'altra risorsa, piuttosto che avanzare sul tracciato della fede,
il gioco finisce quando un giocatore arriva alla fine del tracciato del papa, del favore del papa,
oppure quando si costruisce la settima carta sviluppo, il gioco è tutto qua, quindi poi oprendere risorse o comprare carte,

(22:07):
oppure puoi fare appunto le conversioni.
E semplice, è molto semplice, ma molto molto carino, in due diventa molto tattico,
perché mercato devi tenere molto docchio, perché cambia meno, e quindi poi veramente cercare di fare delle piccole bastardate all'altro adversario.
Mentre si è già chi in più giocatori, quando tocca poi a te è successo di tutto, e quindi ti devi un po' a contendane di quello che c'è.

(22:29):
E è bello anche perché se tu si come il mio intuomo a gazzino ha delle risorse limitate,
se tu ne prendi in eccesso, regali punti agli altri, regali dei gli avanzamenti sul tracciato della fede agli altri,
quindi devi stare molto attento a cosa prendi per non regalare cose agli avversari.
Cioè, il solitario, che anche qua è molto carino, perché devi essere più veloce delle bot, che poi non è proprio un bot, semplicemente delle tesserine che giri che fanno avanzare

(22:57):
o tracciato della fede di l'orenzo al manifico, oppure ti toglie delle carte dal mercato delle carte,
devi essere più veloce a chiudere la partita prima appunto che si nascina fina della partita per il bot.
No, sa, a me piace molto, non ricorda assolutamente l'orenzo al manifico, ma è molto piacevole da giocare,
se non avete mai provato, approcciatelo non con l'idea di giocare a una cosa più leggera rispetto allo l'orenzo al manifico.

(23:22):
Perché no, ma come altro gioco, molto, molto, molto piacevole?
E poi, oltre tutto sarebbe allora l'orenzo al manifico bille, non c'è.
Sì, c'è un tra-c.
Sì, lo dire, ma perché ecarc?
Io con un Lego Car game, mi aspetto che ci sia un solo carte, mentre qui, altro che solo carte ci sono zio, le billi, ci sono le planche, ci sono i uzi li li le coce, perché ecarg game non ho capita.

(23:46):
No, infatti no.
L'altro le billi, ma non ricordo tantissimo il tra-bocchetto, ricordate il tra-bocchetto.
Il tra-bocchetto però dentro al cubo del paroliere, sono so seccesi, stai al beliere, ricordo.

(24:07):
Oh, anche mangiai poco in tutte le billi.
Ma è utile quella cosa con le billi, si poteva fare anche maniera diversa o...
Non funziona benissimo, perché tu le puoi prendere solo in due versi, sai qual è la billia che puoi fare uscire, e in automatico esce e si riporta all'inizio.

(24:28):
C'è una piccola disesina per la billia che esce, che te la riporta.
No, è fatto molto bene.
C'è lo gioco sempre a volentieri, raccontrovatelo, perché oltre tutto mi sembra che te lo chilasse lo dietro.
Ma secondo me ha pagato un po' lo scotto di essere paragonato all'oranzo e un manifico, c'è anche uno magari si aspettava di...
No, però se lo prendi come un gioco assistante, assorola grafica che li assomiglia.

(24:52):
Quindi tu dici che l'ha fatto come furbatte di marketing e hanno tinto l'effetto contrario di prima cosa che si è.
Secondo me sì, perché c'è un centro proprio niente. Sì, c'è il tracciato del papa come nel... in l'oranzo o manifico, ci sono le sassetvista su tipi di risorse, però poi dopo...
C'è un po' a questa meccanica della conversione che puoi fare anche in l'oranzo di un manifico quando attivi la produzione che hai quella cosa di, però poi dopo è un altro gioco.

(25:20):
È però scusate, non si chiama l'oranzo o manifico maestri del rinascimento.
È un altro gioco. Avesse l'oranzo o manifico gioco di carte... risotto di riso.
È esatto, esatto, esatto.
Ah ma quindi Diego sta dicendo che s'ha fatto la furbata, non è maestri del rinascimento ma è maestri donascimento.

(25:42):
Ma oggi è terribile.
Siamo perso un giorno un'aggistazione, ci è il livello?
Sì, sì. Poi c'è proprio il cronlato a picco.
Aspetta vav'otè per tirarli sul morale di questa truppa, invece non fai ancora battuta e non aspettiamo te, invece.
Eh no ma se sondevole essere così ma parliamo pure di l'otto nazionale, già cinque giorni, vi prosempiamo pure volentieri.

(26:09):
Vai, c'è piccio.
Verissimo, grazie vale, questo era maestri del rinascimento gioco di picchi e carte...
Uuuu! E passiamo al prossimo gioco e sarò io il narratore di questa, chi chieri e scichieri...
A autopresenti.
Mi ho autopresentato, certo.
Atenzio.
No, non lo presentatore e mi ho autopresento.
Ma si coperci ad dare un po' di ambience, ambience, ambiettalo.

(26:33):
Esatto.
Quindi vi dico, gente, siete pronti a fichare il naso in una storia che s'ha di erbe magica e mi di socio?
E a cosi infondate?
Benvenuti a Ronoc.
1587 data di nascita di Fabrizio.
Un posticino dove la tranquillità è un optional e il vicino di casa potrebbe benissimo essere una vecchia megera con un deboli per i sabbano turni.

(26:58):
Sto parlando di pagan, il fatto di Ronoc.
Questo gioco mi sta ossessionando da quando lo ho provato e più lo provo, più voglia di giocarlo e provare muovestrate.
Io so che qui ho spettato tutto questo tempo per parlare venne perché volevo Diego che fosse presente per io voglio convincere Diego a provarlo.
E se come non ci vorrà tantissimo.

(27:19):
Allora, questo gioco è un titolo assimetrico, deduzione e bluff per due giocatori.
I cui autori sono, credo che siano flavio, me li abbia scrittico questi autori,
Christian Sandkeer, Casper e Storgard Care che non so come si prende un gioco, pallino sopra la inespedese, non idea, qualcuno se lo sa, me lo dica.

(27:40):
Titolo per due giocatori in cui giocaremo.
Nei panni di una strega o di un cacciatore non di con i, ne di orsi, ma appunto di strege.
Il cuore del gioco è una plancia centrale e in cui sono 9 abitanti di questo villaggio sperduto di Ronoc.
Non lo dicono di quali... non lo dite nessuno, in realtà è la strega.
Noo!
Avrebbe idee!

(28:02):
Ma mai mai mai!
Vai, vai, vai, vai.
Con I nostri tre segnali in azione possiamo visitare e quindi andare a mettere le nostre segnali in azione,
visitare questi abitanti e svolgere diverse azioni.
Di base sono pescare carte, giocare carte e ottenere influenza che funziona un poco ma il mana appunto per giocare queste carte.
Ma attenzione, a ogni turno può essere visitato solo da uno dei due giocatori a meno di spendere azioni extra e quindi bisogna pianificare bene ogni mossa.

(28:27):
Quindi se il mio turno prima di me il cacciatore è andato su il tizio ciccio puffetto, io nel mio turno non potrò andare a giocare ciccio puffetto.
Ma andrò a giocare nei altri tre e quindi il turno dopo il cacciatore potrà giocare ancora sui personaggi che è giocato,
quindi bisogna cercare di portare via i cittini delle azioni per poter coprire quello che taccoletti sono insipici.

(28:48):
I taccoletti degli altri per poter modificare un po la strategia, perché altrimenti diventa molto difficile.
Inoltre ogni giocatore avrà la sua plancia dove poter giocare le carte che lo ditaranno nella partita,
a costruire il silmotore di ricerca.
E poi dice "Ciaca, un motor è, perché ti è un motor di ricerca, tu un gongolo, cosa ci ho inventato a tettore oggi, altanista, ma che te so perché è un motor di ricerca?"

(29:13):
No, oggi è così.
Lo ditaranno, nel partita costruisti un motor per scombare e portarsi più vicino alla dittoria.
Ha detto scombare.
Bolo, compro. Il cacciatore, una della sua plancia, metterà alleati o carte a posta per lui, invece la estreca userà magie, famigli e incantesmi per avantaggiarsi, è sa stessa.

(29:35):
Quare è la vera chiica del gioco che è quella che mi fa impazzire ogni partita, è l'attenzione continua che c'è per tutto il mezzo.
La estreca deve seminare il panico senza far scoprire, bluffare mettendo segreti un po' unque, far perdere tempo al cacciatore e nel frattempo giocare carte che noi trallizzano quelli del cacciatore.
Il cacciatore, invece, deve mettere in ziemi gli indizi più infrettapossibili per scoprire le carte personaggio e con un po' di intuito e di deduzione in dobbinare chi è la vera estreca prima che sia troppo tardi.

(30:02):
Il cacciatore sempre può uccidere fino a un massimo di tre personaggi per ridurre i sospetti, ma attenzione, perché se le meno il terzo della estreca perde la partita attenzione.
È meno male.
E' una estreca che si nuova avanti.
Poi si inizi a pescare dal matzo di questi nove otto personaggi che sono rimasti, perché uno è la estreca, praticamente.

(30:25):
Quando a tutti questi queste prove pesca una carte personaggio e sa, che non è la estreca?
Stavo perdire tipo "clue" praticamente ti viene un nome del genere.
E quindi più il cacciatore pesca carte, più stringe, il cerchio, più la estreca deve sbrigarsi a concludere il suo rituale per poter vincere la partita.
Quindi diventa veramente una cosa serratissima, ma mano che la partita va van.

(30:47):
Allora, la estreca parte leggermente più avvantaggiata, perché ovviamente il cacciatore non sa nulla e può cominciare giaro un per elebale,
ma ovviamente deve cercare di chiudere la partita più infrettapossibile per che il cacciatore più avanti più diventa chiaro chi sarà la estreca.
Ovviamente alla estreca quando deve belle fare deve buttare segreti, un po' qui è la, ovviamente mettendoli anche susi stessa per poter chiudere la partita,

(31:09):
ma non può mettere troppi segreti ad extra manca, perché altrimenti allunga troppo il brodo e la partita gli è la chiuda in faccia il cacciatore.
In sostanza è un duello psicologico, se vi piacciono i giochi da due, in cui ci si attenzione strategia e un pochino di paranoia, è assolutamente da provare.
Perché voglio convincere di ego e questo gioco è bellissimo? Perché i nazi nel gioco base sono solo 50 a testa. 50 nazi? No, 50 con i tuoi nazi da ci in balsa.

(31:35):
Ah, oi, oi, oi, no, che, e tutte le carte sono doppie, quindi avete soltanzamente 25 carte a testa da giocare.
Ma ci sono 5 spansioni di cui una grande, quindi vengono aggiunto i miecchani che che ancora non ho provato e quindi non vengono in questa partita, ma, in quell'ultima...
Ci sono delle carte che cambiano la strategia di gioco, un po' come succede in magic. No, adesso non ne saggiamo.

(31:58):
Non faremo che acare, non vengono. Non vengono che acare, non vengono che acare, non vengono che acare.
Fatti, io non ho capito se, voi cominciai e dico perché nessuno gioca con te, e non mi lo trovi qualcuno?
No, io non mi entiamo. O perché sono tante carte che te compradie, così te non spendi, non ho capito.
No, mi aiutando con, però lui così mi aiuta a fare il marzo, perché puoi costruire il marzo carodiego, quindi ti compre tutte le spansioni Chinese e a seconda della strategia che voi fare te ti costruisci il marzo preferito.

(32:28):
Questo non dico perché ho fatto diverse partite, ho sempre perso, ho sempre fatto la strega perché mi faccio un sacco giocarla, non mi fa impazzire giocare con il cacciatore,
ma ho capito che ho una strategia che fa schifo, perché? No, non si avete che fa schifo. Senti, non seguire un certo modo di giocare, di la così.
E ho capito che le carte del marzo base non mi bastano perché non ruotono abbastanza in fretta per cercare di fare quello che voglio io, ma ho visto alcune carte delle spansioni,

(32:55):
e la guarda avrei "ah, ecco queste carte mi servirà però per giocare durante la partita". E quindi voglio crearmi il mio marzo base a come piace giocare a me, perché come stavo dicendo, ho fatto diverse partite e sono state sempre diverse le combo che veniamano fuori,
era sempre diverse, è quello che volevi giocare, era sempre diverse in base a quello che stava giocando l'altro. E quindi avere dei marzi da poter provare e riprovare, so, marrendo il gioco veramente longevo.

(33:19):
Nelle partite c'era una costante che per ovevi in tutte. Sì, ma non focalizzarti sulla cagata, focalizzati sull' divertimento e l'entusiasmo della partita, perché dovete rovidare tutto con la ragione.
Vici e perdi. Io sfiderai Diego in un match fratricida perché deve essere molto divertente.
Ma una domanda, quando tutti costruisci il marzo, se la strega se lo costruisce in un modo, l'altro giocatore deve costruirlo, non so con... no?

(33:45):
Se usa una espansione deve usare la stessa espansione o può fare... no, no, no, no, tu ci sono quattre espansioni di marzi piccoli e puoi mettere e combinarle come voi.
Tè, la cosa è bella è quell'epin, non sa prei vai, come giocherà all'avversario, e tutti puoi fare una tua strategia col tuo marzo.
Però metti che l'altro si ha fatto un marzo tanto e praticamente si rovina completamente la... è proprio quello quando dico la tensione, è proprio quello perché non sai mai l'altro cosa pesca e che marzo sia preparato e quindi le partite sono completamente diverse all'uno con l'altra e l'ho trovato veramente bello.

(34:20):
O un'altro domanda? No, mi sembra che i personaggi, i quali, i abitanti del villaggio, avviano delle abilità, giusto?
- Ma ci fanno fare delle azioni? - Ok, sono sempre quelli? - No, nei mazi delle espansioni ci sono altri personaggi che cambiano anche le azioni che fanno.
- Ok. - Quindi è tutto da scoprire, veramente più andate avanti, più intrepate perché è veramente fico.
Senza avere un gioco con da comprare carte tipo magic, quindi non devi spendere milioni di evolunzi adesso l'otrata in chi non ferta e ve lo portate a casa con due lire.

(34:49):
Ma solo a piccola pecca, piccola grande pecca che sono le icone, ci sono delle icone piccolissime, tutte nere, non riesci a leggere mentre stai giocando e devi avere sempre alla da parte, la reference delle icone per capire cosa sono, per farvi un esempio.
I segreti e i indizi della strega e del cacciatore, ben o male vogliono dire la stessa cosa, come tipo di azione che fai.

(35:11):
E' una stessa che chiamate in maniera diversa per la strega per il cacciatore, solamente che quella della strega magari fa rifere in me, rifere a quel del cacciatore quindi devi contela in guardare le icone a cosa servore e a combino perché non si capisce nulla.
E vero che dopo un po' di partite le riconosci, però insomma potiamo farlo un po' in un meglio e farde un po' in più grandi, perché già la scritta sotto la carte piccola, in più ci metti,
ma la stessa dimensione del font, la cacciazione, è un musica piccola, all'inizio è un po' una palla, però ci ho punto non ci fa anche più caso, quando già chi le carte poi sai dove devono andare, capisco che l'inizio possa essere un po' così.

(35:41):
- Se sembra molto interessante. - È un piccolo piccolo, di ecco.
- A me, già piaceva comunque il design, il design e mi piacevano già.
- Non so, potenzialmente, lo trovo molto originale, non riesco a pire bene, se bisogna provarlo prima, quanto cambia, sono all'anchi massi, cioè, se mi trovo con qualcuno a giocare, porto io il gioco oppure ognuno porto al suomazzo e sono tu porti.

(36:05):
- No, tu porto suomazzo. - Tu porti il gioco, poi se l'altro ha anche il gioco e al suomazzo, è solo fa, oppure tu li porti il gioco e conosce le carte, ovviamente se lo giochi da tante, conosce le carte, ripare il mazzo come lo vuoi te.
- Ovviamente per evitare di perdere un'ora di tempo, per far silma, far silma, che uno vuole lo si può preparare prima. - Non ci sono bisogno di averciare un po' troppo, oppure magari avere delle carte che l'altro non ha le contro incantesmi, controcò.

(36:33):
- Non, non, non, è tutto bilanciato, poi, non male, si gioca tutto per far sparire le carte all'altro e o avvantaggiarsi a mettere giù i taccoletti sui personaggi per concludere prima partita.
- La cosa è che è di fatto, poi come lo fai che cambia, però di fatto devi solo fare questo. - L'altro dubbio che ho, ma non è che avendo tre possibilità, il cacciatore, a comunque la fine, al 3% e quindi può anche un po' un po' natimo sparare la casa magari c'ha zecca, e io ho disarmato partita.

(37:00):
- Puoi sparare la casa due volte, la terza non può sparare la casa. - Però è tanto, non è tanto, insieme a tanto che tu puoi baglare due volte e fare avere un'altra opportunità in cuocere.
- Poi ti vedete sui 9 personaggi, fra le, poi, poi, chiartro dal 3% di possibilità di vincere, pur non sapendo giocare, come ti amelo così.
- E per coltini col cacciatore, poi, aumenta di veloce, diventa più facilitato, ma a mano che passa il gioco.

(37:22):
- Ola, chiaramente lo giocato non troppe volte per capire esattamente come giocare la striga, perché se ti scopri troppo, ti scoprano subito.
- Allora, devi cercare di bilanciare questa cosa e è edificibile farla striga.
- Però lo trato molto più bello, perché ovviamente il cacciatore più avanti più, come accuede alla fine, il personaggio ti viene fuori in mano da solo.
- Quindi, devi essere bavolo con la striga a chiudere prima della partita.

(37:44):
- Bisogna giocare lo tanto per capire come funziona.
- Io ripeto ogni partito, lo troppo veramente bello perché cambia ogni partita.
- Ma il tuo amico che fa sempre il cacciatore lo fa, c'ero facientemente contento di fare il cacciatore, oppure lo fa per sidane, di prodere.
- Sì, diverte, sì, diverte.
- Perché il gioco è tu e tu decidi che voi fa. - Esatto, esatto.
- Pallone mio, decido io.
- Tutto messo, mi è introdetto di dire che c'è questa cosina particolare che ogni marzo,

(38:09):
cioè ogni espansione e il base compreso continua anche degli scenari, qui ti ricè di giocare determinati,
abitanti il villaggio e determinati carte, proprio ti aiuta a sviluppare un marzo, ma mano che fa le partite, senza doverlo fare te.
Quindi carino questa cosa anche che ti offre il gioco stesso.
- Sembra molto, molto, molto interessante.
- Cosa hai quasi approfittare dell'ufferta in corso?

(38:31):
- Affe, è un interessante.
- Io vorrei provarlo a nostra famosa serata di giochi a due che faremo un giorno.
- Guardate, vuoi essere al mast, però tu vuoi giocare ai giochi duel, non i giochi da due.
- Ma che voglio, facciamo una serata, io mi sono sempre aperto.
- Possiamo avere dei filmati in editi di questo serata?
- No, paremo defilato, ma avvene parleremo a sicuro avvete nel po' che a seraparelo.

(38:56):
- Va bene, questo era pagan, il fatto di Rohanock, un prato e lo ho giocatolo perché è bellissimo.
E ora tocca a Diego con il suo gioco.
- Mimo? Mimo? Mimo?
- Nooo! Mimo?
- Nooo!
- Ti aveva lasciato per ultimo e apri in forzione di Mimo?
- Nooo, sì, mi sa che io lo vi dobbiamo.
- Ma così ci sveli subito gli spoiler così?

(39:19):
- E' lo so, però se non lo chiami subito, poi quello se ne mai giro a farla pp.
- Ma lui ve lo ci simo, il tele trasporto!
- No, arriva esattamente dove deve fare.
- Allora, vi parlo di un gioco molto chiacchierato che è Shinjuku, gioco a mi è stato in Giappone attocchio,
precisamente nella città di Tokio e schiava Shinjuku perché Shinjuku è uno di quartieri a punto di Tokio

(39:42):
e del quartiere che ha la stazione dei treni, ce l'ha il nodo ferroviario, più trafficato al mondo.
- Mateo Metty in editing, sono della stazione di Shinjuku.
(risate)
- Sini là Shinjuku, Shinjuku, oresti là, fidarina male.

(40:06):
- Shuhu, Ken, Shuhu, Shinjuku, Daikyou, Ken, Udackyu, Ken, Keou, Ken, Ken, Ken, Marlons, Ken, Koichi, Ken, Shinjuku, Ken, Ken, Ken, Ken, Ken...
- Il treno ferce rossa di retto a Shinjuku e ritardo di un'ore treta sette minuti.
- Pesta voce stava quella del preto e della fonda, non t'ate fatta.
- A cambiato a volto. - Non parenti, sono parenti.

(40:29):
- Adesso morirà l'imperatore del jambon. - No, no, no, no.
- Allé, buon bamb. - Dicosa si tratta.
- Si tratta, si tratta di un pick up in delivery e nonostante su BGWIDica che c'è anche una componente economica non è vero.
- Non c'è ne sono componente, però non è un gioco economico, il che mi ha dello uso molto perché sapete che i giochi con un cipiaccio non ho.

(40:54):
- L'attenzione, ma non è ancora detto il nuovo dell'outro perché è bellissimo lo visto adesso. - Adesso lo dico.
- State imporaggendo, vero. - L'outro è che è un altro...
- No. - A sentire BGWID è il primo gioco che fa e il signor Gary Cacmarcic.
- Cacmarcic, cacmarcic. - Il primo è forse anche ultimo dopo questa.
- Non c'è ne sia un altro in uscita che però ha un nome che non riprimuncerò. - Ma non è che se non piace a digo fa schifo il gioco?

(41:19):
- Non, non, ma in fatti mi fa. - Ti prego signor cacmarcic, rimani a fare i giochi perché dovre diventare il nuovo cravotto.
- Ma, però, l'altro leggevo che tra gli artistici, c'è ne uno particolare. - Esatto, volevo proprio dire.
- Perché nel tacere sono due particolari, uno che è più conosciuto da noi che è il signor in manual cap.
- E' da l'aldezionale di giochi. - Ma, però, che ho scoperto che la scatura non è signato sull'immanuel castle in italiana.

(41:45):
Ma c'è un signor che stiamo a Rocca Cudo Dada che è un artista giapponese che in realtà è abbastanza rinomato com'artista famoso perché non usa l'inie curve.
- Io vedo la butto lì se è una tacercamelo su internet o su Instagram ci sono diverse sue opera, molto bene. - Molto carino, molto bene.
- Però, però, la scatola non c'è scritto comunque. - Allora, un piccappende livre, quindi abbiamo la nostra piantina di tochi che per me è bruttissima,

(42:11):
adesso graffica visto che parliamo di grafica, ma la graffica di questo gioco non piace.
- Molto minima, al capisco che sia minima, perché è riferita il giapone e alla piantina di treni, quindi ci sta, ma a me non convince. - Peraltro, copertina abbia riusa.
- Copertina che non c'è zecca nulla con quello che non traverai dentro. - C'è una roba camie di sturba tantissimo, per tutto.
- C'è due veri raccompertina dentro non c'è nulla di tutto ciò. - Va bene.

(42:35):
- Non è un piccappende livre, ogni turno usciranno dei clienti attraverso una serie di carte dove noi sapremo già in che quartieri usciranno questi clienti, ogni cliente può richiedere, volere un diverso merce,
quindi ci sarà quello che vuole il cibo, ci sarà quello che vuole di tessuti, quello che vuole la roba tecnologica in soma, e poi ci è quello che vuole i libri.

(42:56):
- Se sono le 4 tipologie di clienti, spauneranno in giro nei vari quartieri e noi dovremo riuscire a portarli nei nostri negozi, noi potremmo fare i negozi nelle varie stazioni.
- E' attraverso la costruzione di ferrovire praticamente, far passare questi clienti e fermare una volta uno fino a questi negozi portandoci a casa, appunto, il token cliente.

(43:18):
- Alla fine, nella partita faremo punti per i set di clienti, quindi ogni set completo con i 4 tipi di clienti ci daranno tutti i punti e si contranno valimenti punti.
- Nel gioco potremmo fare 5 azioni che sono appunto a pire un negozzo però nabbiamo un numero limitato, fare le reti ferroviare che sarà abbastanza fondamentale.
- Potremmo incassare, cioè pescare carte perché è un gioco di carte noi per fare le azioni spenderemo le carte, ma su quello ci arrivo tra un attimo, potremmo spostare che poi lazione che ci permette appunto di prendere dei clienti e spostarli in una tratta ferroviare per portarci di nei negozi, oppure sviluppare, cioè possiamo trasformare i nostri negozi in un centro commerciale.

(43:57):
- Possiamo farla massimo 3 volte e il centro commerciale è banalmente un negozio che prende tutti i tipi di clienti, quindi non è specifico.
- Quindi finito il mentalsiasmo sta cominciando a scendere. - Allora, i peak app ende liberi non sono il mio tipo di gioco, cioè proprio non mi piacciono? Questo gioco qui è abbastanza lungo perché tu passi tanti turni a far niente, cioè e vero ti devi programmare ovviamente per ottimizzare il passaggio dei clienti, tutto quello che vuoi, però io ho raccontato 5 azioni.

(44:29):
- Un'azione quella dei centro commerciali la potete fare massimo 3 volte. - Un'azione quella della pesca delle carte se la fate finita il turno. - Ogni turno voi potete fare fino ad un'uazione. - Quindi la farete o alla fine, no, solo se proprio non potete fare altro.
- Metteri negozi potete farlo, ma vi ho detto che avete un limite in negozi e poi abbiamo appunto lo spostare clienti, ma anche lì lo fate solo se vi serro a qualcosa, oppure fare le ferrovi.

(44:52):
Per tutte queste azioni tranne per fare la ferrovia e per pescare anzi, la ferrovia solo per fare il primo tratto, se ne volete fare due vi serve la carta e dicevo appunto per tutte queste azioni vi serrano una carta.
Voi dovete spendere una carta del quartiere su cui volete fare con l'azione. Capite che ci sono dei quartieri che hanno magari solo due carte in tutto il marzo.

(45:15):
- Siete già arrivati al progetto? - Se io non ho le carte che mi servono ci sono i giolli, però non sono delle carte giolli, sono delle carte normali che però voi potete spendere come i giolli se e solo se in quel quartiere riferito alla carta avete un negozio, quindi se avete già un negozio su quel quartiere, allora le carte di quel quartiere li vi serviranno come i giolli, ma se avete un negozio, vuol dire che la carta di quel quartiere la avete spesa per farci il negozio.

(45:42):
- Quidia difficile che avete due carte uguali mano? - Sarai ben molto, molto fruttoso. - E se stai sa cosa vale per tutto il resto, quindi voi spostare dei tizi da cui a li però se hai messo il negozio la carta non c'era i più, allora non hai quella da spendere.
Insomma sarete tutta la partita la ricerca delle carte che vi serviranno. C'è solo due modalità aggiuntive, una è quella con il sio della vostra zienda che è una macchina, la potete spostare di uno spazio, quindi di un quartiere di acente, un inizio turno.

(46:11):
E' pregente dove c'è il sio le carte di quel quartiere vi daranno i giolli, quindi è un modo per avere un giolli in più. La seconda espansione io mi sono rifiutato di provarla momentanemente che quella del caigiu in un gioco in cui ci sono delle ferrovie e un domicile che c'è così.
- Per me tutti, per me è un motivo mettere un caigiu, così perché abbiamo deciso che era carino.
- Senti Diego, ma non insultare tutti i giapponese alla scuola. - Ma c'è ma che è rebe. - Ma è un caigiu o è Godzilla?

(46:38):
- Perché sono due cose ben diverse. - Da regolamento è un caigiu, che poi ha senino. - E' a Godzilla, io questo non lo mi è. - Perché ma che con i diori di...
- E' stato... - E' io...
- Tratti quello che sapete, dove vedendo la plancia, è una cosa che non c'è in tra niente, ora è stato il gioco. - No, pure lino.
- E' sattamente come la copertina. - Puoi dire, se sapere come funziona il caigiu... - Di sì, di sì, con...

(46:59):
- C'è una carta caigiu che viene mischiata in mezzo al marzo, quindi potrebbe essere l'ultima carta non servire niente. Nel momento in cui viene pescatta questa carta caigiu viene rivelata, il caigiu si posiziona nella bagia di tochio.
Da quel momento, o non mi ricordo se è primo a fine turno, comunque, prima del turno, il giocatore di turno appunto la sposterà di un quartiere, come la macchina del sio.

(47:22):
- Dove va finire il caigiu? - Spacca tutto. Non spacca tutto, però tutti i clienti di quella zona scapperanno in una zona vicina.
- Quindi tu immagina che ti sei programmato di riuscina trasportarti le clienti per sei turni e poi dopo il caigiu è ciava a tutti.
- Anche il sio ci fosse, si oscappanca il sio. - E più, se tu per caso volessi trasportare le clienti sulla nette ferroviaria, non possono passare nel quartiere, dove c'è il caigiu, perché i treeri non passano.

(47:50):
- Metiamo un po' di alle a teoreta in questo già difficile gioco. - È capito perché non ho ancora avuto il curaggio di provarla.
- Allora il gioco in sé funziona, non posso dire che non funziona, e anzi c'è tanta gente che lo sta apprezzando perché mi sono un po' informato.
- E quindi probabilmente io non lo sto apprezzando perché non è il mio. Il picape, il riveri, e effettivamente, non è la mia meccanica.

(48:13):
- Io trovo molto, molto lungo, il dover si programmare così tanto, un'azione passive veramente di turni a fare anche roba a caso perché magari sei pronto lì ma si aspettando una carta e quindi fa il turno a caso, metti,
- dell'efferroviio dovete un' disermo, peschi carte, sperando di riuscire a trovare la carta che magari ti serve.

(48:34):
- Non mi ha intusia su quanto ecco, quindi...
- Ho notato che esiste una copertina nato mercato a estero che è completamente riversa e anche i po' sillen interno sono diversi, ma la plancia mi sembra quella e vedo che c'è anche un gozzila molto più bellino tra l'altro.
- E non capisco come mai abbiamo fatto questa copertina diversa che è molto bella, ma se io prendo la scato e la giro vedo la plancia mi hanno perso completamente perché a me la grafica interna, così minimalista mi fa scappare.

(49:00):
- No, ti ripeto io capisco il fatto perché se è stata fatta così perché ricordo effettivamente quando tu arrivi alla stazione della metto guardi la piantina e quella c'è super riconoscibile come piantina dell'efferrovi.
- E in più si sposa molto bene con il giappone che in queste cose riusci essere molto minimalista.
- Però poi al tavolo mi perde tantissimo anche perché poi altretutto le carte c'è praticamente la stampa della plancia che ti fa vedere dove è quel quartiere che non è per niente comodo,

(49:29):
due trato perché tutti andete molto a guardare lo di andare a cercare perché non ti ricordi dove è perché le sfumature chromati che di differenza non sono così diverse.
- E quindi come grafica non attira è un po' un peccato perché magari avrebbe proprio tutto fare qualcosa di più accattivante anche se ripeto capisco perché abbiamo scelto questo tipo di grafica.
- Cosa ecco che ritengo di po' più grave e il fatto che ci siano nel, perchini ci sono degli schermini dove puoi inascondere il numero dei tuoi clienti che è raccattato in giro che lascia un po' il tempo che trova e dietro questo schermino c'è un riepilogo delle azioni.

(50:06):
- Ma ci sono scritto il nome delle azione, cioè azione ha priori un negozio.
- Non è un vero riepilogo di quello che succede in quella azione, perché tu per ogni azionetti devi ricordare, devo spendere una carta, la carta del quartiere oppure del quartiere vicino, le volte dell'altro ancora, posso essere, può essere c'un gioli, quindi un reminder che spiega bene le azioni soprattutto per le prime partite sarebbe fondamentale e non c'è.

(50:29):
- Manca, questa è una cosa che invece sarebbe dovuta essere foto.
- E questo era Shinjuku che Diego da impasto a Mimmo ma vogliamo sapere da voi a scottatori. Cosa ne pensate? Perché giusta avete ogni gioco.
- E bello a mamma sua. - E bello a mamma sua. E quindi fatemi sapere se Diego è un c'altro ne o pure il gioco.
- E valido non lo ho detto che brutto comunque, detto che vero non nel Mimmo.

(50:51):
- No, e non infatti non diciamo che brutto ma che ne sentiamo veramente bisogno perché Mimmo ha questo sottotitolo.
- Fatemi se lo sapere anche sulla chat tip.mese le sce di G-Podcast.
- Giusto, c'eravamo dimenticato di enunciarla. E quindi ricordo che nel info del episodio trovate tutti i link di quello che vi è appara a oggi,
inoltre iscrivetevi a boardgame sofferte su Facebook e soprattutto su telegram per non perdere nessuno offerta sui giochi da tavolo e di seguire su tutti i social, la giocofamiglia, vale tutto.

(51:15):
- E il cappellaio molto mato con il loro frizzanti gameplay e non solo. - Bravamo che l'hai detto giusto, sa volta quello di fabbi.
- Grazie, mavo.
- Corri a votare con 5 stelle il podcast su Spotify e donaci un coffee, altrimenti sarete condannati a parlare in rimabacciata per il resto della vostra vita.
- Alla prossima puttata, ciao! - Ciao a tutti! - Ciao!
- Molto originale questo final.

(51:37):
[Risate]
Advertise With Us

Popular Podcasts

Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.