🎙️ Atmosferico – Corpo, emozioni e inclusione | Episodio 3
📍 Teatro Testoni Ragazzi, Bologna
🎧 A cura di Radio IncredibileNel terzo episodio del podcast dedicato ad Atmosferico, Rocco e Valeria ci accompagnano in un viaggio tra prime scoperte e incontri profondi, attraverso due esperienze molto diverse ma ugualmente toccanti: la visita al Teatro Testoni di un gruppo di studenti delle scuole medie e la performance del progetto "Corpo Poetico", realizzata da performer con e senza disabilità.👧👦 “Giornate diverse dalla solita scuola”: per i più giovani, il teatro è un primo contatto con un mondo nuovo, fatto di emozioni sincere e impressioni forti, come quella “semplicità unica” che li colpisce nello spettacolo visto.🩰 “Il corpo parla da sé”: nel progetto Corpo Poetico, la danza diventa uno spazio sicuro dove la disabilità non è un ostacolo, ma parte di una comunicazione autentica, emotiva, fatta di movimenti, empatia e contatto umano.
Le testimonianze di performer internazionali mostrano il superamento di barriere linguistiche, fisiche e culturali, in un processo di crescita personale e collettiva.💬 Dalle parole di Maria, Gualtiero, Tommaso e molti altri, emerge un messaggio forte: inclusione non significa trattare tutti uguale, ma riconoscere le differenze e trasformarle in forza comune.🌱 Un episodio che parla di cura, rispetto, rischio, ascolto, e di quanto l’arte sappia generare legami profondi e lasciare semi pronti a germogliare.🎧 Ascolta ora questo nuovo episodio e scopri quanto può dire un corpo che danza, anche senza parole.