Genitori in onda

Genitori in onda

📺 YouTube 📺 Spotify🎙️Google podcasts🎙️Apple podcasts

Episodes

July 18, 2025 25 mins
Episodio n. 101 con il dott. Fabio Nestola per dialogare in che modo la separazione dei genitori possa costituire fattore di rischio per la loro salute; da ascoltare dal primo all'ultimo minuto per un argomento tanto delicato quanto non ancora ben approfondito e studiato.
Mark as Played
Episodio n. 100 con il prof. Marino Maglietta, ideatore delle Legge sull’affido condiviso in vigore dal 2006 e del Disegno di Legge n. 832 attualmente in discussione al Senato della Repubblica.I chiarimenti su alcuni punti del Disegno di Legge sono stati posti base della domanda di fondo, vale a dire quanto l’applicazione in concreto dell’affido condiviso sia più o meno distante dal sentire medio su di un fenomeno di vita, quello d...
Mark as Played
Episodio 99 di servizio informativo dedicato a tutte le Figure professionali che, a vario titolo, sono chiamate a confrontarsi con il fenomeno del rifiuto genitoriale immotivato, vale a dire quella situazione che, nella letteratura scientifica di settore, è qualificata come caratterizzata da sentimenti e pensieri (del figlio nei confronti del genitore che subisce il rifiuto) negativi, in modo irragionevole, e sproporzionati, in mod...
Mark as Played
Intorno ad una Ordinanza della Corte di Cassazione, si è sviluppato un dialogo su diversi punti focali - alcuni poco evidenziati, ma di grande rilevanza, anche pratica - per cercare di contribuire alla comprensione ed alla conseguente presa di consapevolezza dell'attuale fase del percorso verso la vera bigenitorialità.
Mark as Played
Un dialogo con la dr.ssa Simona Foschini - pedagogista, mediatrice familiare, referente per l'Abruzzo di Medef Italia Mediatori per la Famiglia - su nuovi strumenti di lavoro e prassi organizzative per una migliore gestione delle relazioni familiari in molte e anche molto diverse situazioni che, nel corso della vita, possono venire a crearsi.
Mark as Played
In questo episodio, da una citazione tratta dal libro “Pier Paolo Pasolini, un intellettuale inaudito. Riflessioni sulla cultura e l’arte all’epoca della società dei consumi”, edito da Calibano Editore, Novate Milanese (MI), 2023, ho sviluppato un dialogo con l’autrice, la dr.ssa Maria Concetta Loria, su diversi aspetti della vita di oggi di moltissime persone e sulla capacità del pensiero pasoliniano di interpretare il vissuto in ...
Mark as Played
In questo episodio, grazie all'aiuto del dott. Giorgio Vaccari , Magistrato presso il Tribunale di Verona, e del prof. Giovanni Battista Camerini, neuropsichiatra infantile, psichiatra, docente universitario, si è sviluppato un dialogo sulla applicabilità delle sanzioni previste dal vigente Diritto di famiglia al fenomeno del rifiuto genitoriale immotivato, sulla centralità del ruolo del Giudice alla luce della Riforma Cartabia e s...
Mark as Played
Partendo dal suo libro "Sopravvivere con un adolescente in casa. Comprendere e aiutare i nostri figli nella più difficile delle età" edito da Mondadori Libri S.p.A., Milano, 2019, un dialogo con l'autrice, la prof.ssa Anna Oliverio Ferraris, su quanto si potrebbe fare nel nostro Paese per creare un ambiente, nei vari luoghi formativi a partire dalla famiglia e dalla scuola, il più possibile funzionale alla crescita degli adolescent...
Mark as Played
In questo episodio, partendo dal libro pubblicato a Marzo 2025 "Le depressioni invisibili. La malinconia nel terzo millennio: una lettura clinica e fenomenologica" di Riccardo Dalle Luche e Sara Bargiacchi edito da Giovanni Fioriti Editore, un dialogo con l'avvocato e psicologa clinica Sara Bargiacchi - coautrice del libro - su un modo di pensare, purtroppo ancora in parte prevalente, i disturbi mentali, su alcune situazioni famili...
Mark as Played
Dopo una citazione tratta da un'intervista a Pier Paolo Pasolini del 7 Gennaio 1975 su Stampa Sera, partendo da Michel Foucault ed in particolare da due suoi concetti - statuto di verità e potere - la prof.ssa Laura Bazzicalupo, docente di Filosofia Politica all'Università degli Studi di Salerno, illustra e spiega peculiari caratteristiche della società in cui viviamo, come formatasi a partire dai primi anni '80 con l'affermarsi de...
Mark as Played
ADOLESCENTI INTERROTTI - Intercettare il disagio prima che sia tardi" Stefano Vicari, edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, Prima edizione in "Scintille", Marzo 2025.Audio nota su libri che acquisto; essendo una audio nota, questa non è né una recensione, né una valutazione sul libro; è un tentativo di riassumerne il contenuto.
Mark as Played
Un dialogo con il prof. Arturo Maniaci, professore di Diritto privato e di Diritto minorile all'Università degli Studi di Milano Statale e con l'avv. Carlo Piazza, avvocato specializzato in Diritto di famiglia, sulla proposta di legge di iniziativa popolare sul diritto dei minori alla bigenitorialità.Una proposta di legge per la quale è in corso la raccolta delle firme. Per maggiori informazioni e, per sostenere la proposta di legg...
Mark as Played
Da un citazione tratta da pagina 15 del libro "Il merito, il bisogno ed il grande tumulto" di Claudio Martelli edito da La nave di Teseo editore, Milano, 2024, l'idea della struttura di un episodio dedicato ad un dialogo sul libro di recentissima pubblicazione "Rifiuto genitoriale. Approccio integrato multiprofessionale, un Vademecum Operativo per lavorare in rete" a cura di Patrizia Conti, Tatiana Amato, Ada Odino, Giovanni B. Cam...
Mark as Played
La prof.ssa Anna Oliverio Ferraris, già docente di psicologia della sviluppo dell'Università di Roma, La Sapienza, psicologa, psicoterapeuta, scrittrice, saggista, spiega, in relazione a situazioni osservabili sia nelle famiglie unite, sia nella famiglie separate, i meccanismi che portano alla manipolazione di un figlio da parte di un genitore e le caratteristiche della dipendenza figlio - genitore e genitore - figlio.
Mark as Played
La dr.ssa Tiziana Barbona, mediatrice familiare e scolastica, coordinatrice genitoriale e operatrice sociale antiviolenza, spiega il significato e il valore di un conflitto costruttivo sia in sé, sia come antidoto alla violenza, distinguendo l'ambito familiare - nelle famiglie unite e in quelle separate - e l'ambito scolastico, anche, sotto questo profilo, quale strumento di comprensione e di distinzione dei comportamenti propriame...
Mark as Played
In questo episodio l'avv. Cesare Fossati, avvocato familiarista, presidente della sezione genovese dell'Osservatorio sul Diritto di Famiglia e curatore del sito nazionale, spiega l'istituto dell'amministratore di sostegno, a 21 anni dall'introduzione nell'ordinamento giuridico del nostro Paese, evidenziando alcuni aspetti poco conosciuti e di grande utilità per la migliore utilizzazione di norme che hanno apportato un grande benfic...
Mark as Played
Che cosa pensano e come vivono oggi i ragazzi Internet?Quale è il loro livello di consapevolezza e di corretta prevenzione e reazione ai potenziali pericoli?Quali potrebbero essere le modifiche legislative per rendere la normativa aderente ed efficace rispetto alla realtà di oggi?Un interessante dialogo con Federica Giannotta, responsabile advocacy e programmi Italia della Fondazione Terre des Hommes Italia e con Marisa Marraffino,...
Mark as Played
Da che cosa nasce l'esplosione di violenza che vede protagonisti molti giovani? Quali sono le cause? Quale è il ruolo degli adulti e dell'ambiente dove i giovani crescono? Un interessante dialogo su questo tema di grande attualità con la dr.ssa Giusi Sellitto, medico neuropsichiatra infantile.
Mark as Played
"Nascita delle biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979) Michel Foucault edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, Ottava edizione, Dicembre 2024.Titolo originale "Naissance de la biopolitique Cours au Collège de France 1978-1979" edito da Seuil/Gallimard 2004.
Audio nota su libri che acquisto; essendo una audio nota, questa non è né una recensione, né una valutazione sul libro; è un tentativo di riassumerne il con...
Mark as Played
Il libro "Manuale dei perfetti separati" è l'occasione per un dialogo con l'autrice, l'avv. Laura Logli, su alcuni punti focali del mondo separativo di oggi e su ipotetici possibili adeguamenti del Diritto di famiglia alla attuale realtà che il nostro Paese sta vivendo.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.