Grande Giove

Grande Giove

Grande Giove è il podcast che racconta storie di innovazione e che quest'anno lo fa in collaborazione con Wired, per celebrare il traguardo dei 15 anni dell'arrivo della nostra testata in Italia. Dalla robotica all'intelligenza artificiale, dallo spazio alle serie tv, dal gaming all'auto a guida autonoma. Nelle prime 10 puntate della seconda stagione di Grande Giove proveremo a indagare come è cambiato il mondo della tecnologia e dell'innovazione partendo da momenti simbolo del 2009, per poi ripercorrere le trasformazioni di questi anni e capire come abbiano plasmato il nostro presente e il futuro che ci attende. Dall'avvento dell'iPhone 3GS di Apple che ha rivoluzionato i dispositivi mobili, al lancio pionieristico del Falcon-1 di SpaceX che ha aperto nuove frontiere nello spazio, fino ai primi passi nell'intelligenza artificiale con ImageNet all'Università di Stanford. Ogni puntata vede la partecipazione di nomi d'eccezione nei rispettivi campi. Ma non solo. La seconda stagione di Grande Giove proseguirà con tante altre puntate dedicate al cibo del futuro, ai super materiali, ai social network e alla cultura pop. Ai microfoni Daniele Ciciarello e Matteo Imperiale, con il coordinamento editoriale di Luca Zorloni.

Episodes

October 24, 2024 32 mins
Quando si parla di specie aliene, si fa riferimento a delle particolari specie trasferitesi al di fuori della loro area naturale che diventano invasive nel momento in cui, arrivando in un luogo nuovo, si moltiplicano, generando problematiche sia di natura economica, sia di natura paesaggistica. In questa puntata registrata live dal Wired Next Fest Trentino 2024 di Grande Giove, il podcast di Wired che tratta di innovazione, scienza...
Mark as Played
Il microbioma è l'insieme di microrganismi che vivono all'interno del corpo umano ma anche sulla sua superficie, per esempio sulla pelle. Si tratta di un ecosistema completo e complesso che cambia da individuo a individuo e può essere influenzato da diversi fattori esterni, tra cui la dieta. In questa puntata registrata live dal Wired Next Fest Trentino 2024 di Grande Giove, il podcast di Wired che tratta di innovazione, scienza e ...
Mark as Played
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha compiuto passi da gigante in molti ambiti, e quello delle previsioni meteo non fa eccezione. In questa puntata in diretta dal Wired Next Fest Trentino 2024 di Grande Giove, il podcast di Wired che tratta di innovazione, scienza e tecnologia in collaborazione con Fondazione Hub Innovazione Trentino, abbiamo parlato con Elena Tomasi, ingegnera ambientale, specializzata in Fisica dell'...
Mark as Played
Cosa accadrebbe se potessimo sfruttare una risorsa energetica quasi illimitata e completamente pulita come l'energia delle stelle? È questo l’obiettivo della ricerca sulla fusione nucleare, una tecnologia all'avanguardia che cerca di replicare i processi subatomici che avvengono nel cuore delle stelle, come il Sole. In questa ultima puntata della stagione di GrandeGiove, il podcast di Wired che tratta di innovazione, scienza e tec...
Mark as Played
È possibile immaginare un futuro in cui le malattie neurologiche si trattano con microchip impiantati nel cervello e le informazioni mediche sono accessibili con un semplice tocco? Anche se questa può sembrare fantascienza, i progressi nelle interfacce cervello-macchina (Bci) e nel biohacking — che coinvolge l'uso di tecnologie per migliorare le capacità fisiche e cognitive del corpo umano — stanno trasformando questa visione in re...
Mark as Played
Se è vero che il crimine si evolve e si organizza di continuo, lo stesso accade anche per chi lo combatte. Negli ultimi anni, le forze di polizia e gli esperti di criminologia hanno cominciato a utilizzare strumenti tecnologici avanzati, tra cui sistemi di intelligenza artificiale, per affinare le loro strategie di intervento. Sebbene questi strumenti abbiano portato a risultati positivi in diversi casi, non sono mancati dibattiti ...
Mark as Played
L'agricoltura, pratica millenaria che ha plasmato la civiltà umana, si trova oggi di fronte a sfide senza precedenti. Cambiamenti climatici, crescita della popolazione mondiale e urbanizzazione richiedono al settore una nuova evoluzione. Tuttavia, stanno emergendo alcune soluzioni che promettono di rivoluzionare il modo in cui produciamo il nostro cibo attraverso le innovazioni tecnologiche. Ecco perché in questo episodio di Grande...
Mark as Played
Il mondo del gioco d'azzardo è spesso avvolto da un'aura di mistero e fascino, ma cosa succederebbe se lo analizzassimo attraverso la lente della matematica e della psicologia? Ce lo siamo chiesti in questa puntata di Grande Giove, il podcast di Wired in cui ci occupiamo di scienza, tecnologia e innovazione. A discuterne con noi ci sono Paolo Canova (matematico) e Diego Rizzuto (fisico), fondatori, insieme a Sara Zaccone, di Taxi 1...
Mark as Played
July 17, 2024 55 mins
Sempre più spesso sentiamo parlare di costruzione di basi lunari, turismo spaziale, e la Nasa stessa ha pianificato sbarchi su Marte dopo il 2030. Ma è davvero possibile immaginare un futuro del genere? In questa puntata di Grande Giove, il podcast powered by Wired, abbiamo chiesto ad Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, che dal 2017 dirigono il primo corso di Space design al mondo al Politecnico di Milano, come vedono l'archite...
Mark as Played
Leonardo da Vinci è spesso ricordato come un genio autodidatta e solitario, ma la realtà storica è molto più complessa e affascinante. In questo episodio di Grande Giove, il podcast powered by Wired che esplora i fenomeni della tecnologia, della scienza e dell'innovazione, abbiamo approfondito la figura del più famoso italiano del Rinascimento. E lo abbiamo fatto direttamente dal Museo nazionale scienza e tecnologia Leonardo da Vin...
Mark as Played
Quando si parla di accessibilità e disabilità, si pensa subito alle barriere architettoniche in urbanistica o ai veicoli con comandi sul volante. Tuttavia, questi sono solo alcuni degli ostacoli che alcune persone devono affrontare nella vita di tutti i giorni. Non sono in molti, infatti, a chiedersi se l'accesso ad una tecnologia pervasiva come internet sia davvero universale. In questo episodio di Grande Giove, il podcast con cui...
Mark as Played
June 26, 2024 53 mins
In questo episodio ci colleghiamo direttamente con l'Antartide, il deserto più freddo del pianeta, custode di circa il 90% dei ghiacci terrestri e unico continente al mondo senza popolazione indigena. Proprio queste condizioni estreme rendono questo luogo incredibilmente sfidante per le pochissime persone che lo abitano, anche uno dei maggiori centri la ricerca scientifica internazionale. Per fare luce su questa realtà remota, abbi...
Mark as Played
June 19, 2024 63 mins
Che ne sarà dell'italiano? A Grande Giove ne abbiamo parlato con Vera Gheno, linguista ed attivista, che ha collaborato in passato anche per l’Accademia della Crusca e ha da pochissimo pubblicato per Einaudi il saggio Grammamanti. Immaginare futuri con le parole. E con Ghemon, artista poliedrico, rapper, cantautore e stand up comedian. Anche il linguaggio, infatti, ha una sua componente dinamica. Gli studiosi di questa materia dico...
Mark as Played
Nelle scorse puntate dello speciale Wired15 di Grande Giove, abbiamo esplorato diverse innovazioni che hanno trasformato il mondo, analizzando passato, presente e futuro. Tuttavia, uno dei grandi trend attuali di cui non ci eravamo ancora occupati riguarda un aspetto particolarmente sentito in Italia, data la nostra proverbiale vocazione culinaria e alimentare: il futuro del cibo che mangiamo. Per rispondere a questo quesito, abbia...
Mark as Played
È il 1 giugno del 2009 e durante la conferenza Electronic entertainment expo, Microsoft annuncia al pubblico Kinect, un sensore di movimento per Xbox 360 che dà ai giocatori la possibilità di "diventare il controller", usando unicamente il proprio corpo per giocare. In circa 7 anni, Microsoft venderà 250 milioni di unità in tutto il mondo. In questa nuova puntata dello speciale Wired15 di Grande Giove, il podcast powered by Wired i...
Mark as Played
Il 24 ottobre 2009, dopo circa 6 anni di progettazione, nasce iCub, un robot dall’aspetto umanoide con 53 motori al suo interno che gli consentono di muovere testa, arti superiori e vita. iCub, pensato per interagire con persone autistiche e per la riabilitazione neuropsichiatrica, viene presentato alla settima edizione del Festival della Scienza, un’iniziativa che si svolge a Genova, poco lontano dai laboratori dell’Istituto itali...
Mark as Played
"Ci eravamo prefissati di realizzare l'auto più innovativa del ventunesimo secolo", così Elon Musk ricorda il 26 marzo 2009, quando presentò la prima berlina totalmente elettrica: la Tesla model S. In questa nuova puntata dello speciale Wired15 di Grande Giove abbiamo parlato di smart mobility e di come questo settore sia profondamente cambiato negli ultimi 15 anni. E lo abbiamo fatto, dagli uffici di Wired a Milano, con Sergio Sav...
Mark as Played
Il 3 gennaio 2009 è una di quelle date destinate ad entrare nella storia. Quel giorno, infatti, uno sviluppatore anonimo di nome Satoshi Nakamoto estrae il blocco genesi di bitcoin. È l’inizio di una nuova era per la finanza, e non solo. In questa nuova puntata dello speciale Wired15 di Grande Giove, il podcast in collaborazione con Wired in occasione dei suoi 15 anni, abbiamo discusso di come le criptovalute abbiano cambiato per s...
Mark as Played
Il 24 ottobre 2009 è la data della prima apertura degli uffici di Facebook in Italia, avvenuta poco meno di un anno e mezzo dopo il lancio della piattaforma in lingua italiana. Quindici anni fa, il social network di Zuckerberg vantava 300 milioni di utenti attivi quotidianamente. Oggi, questo numero è quasi quadruplicato, raggiungendo circa 2 miliardi di utenti.  Nel sesto episodio di Wired15 di Grande Giove, il podcast promosso d...
Mark as Played
Il 12 giugno del 2009, Netflix ha inaugurato ufficialmente la sua divisione di produzioni originali, lanciando il progetto denominato Netflix Originals. Da quel momento, la piattaforma ha visto la nascita di numerose serie di successo, tra cui spiccano House of Cards, Stranger Things, Squid Games e Narcos, solo per citarne alcune. Tuttavia, l'ascesa dello streaming non è stata un'esclusiva di Netflix, nel corso del tempo sono emers...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.