Ciao, io sono Anna Acquistapace e questo è Grembo, racconti di pancia. Ti parlerò di genitorialità e di tutti quegli aspetti che, a volte, o forse troppo spesso, non vengono a galla. Abbiamo una visione edulcorata della maternità: le donne devono saper conciliare saggiamente genitorialità, relazioni, lavoro. In questo podcast voglio dare voce a persone che raccontano la loro storia di maternità e paternità senza filtri e senza giudizi.Non dispenseremo consigli o buone pratiche, e questa è una promessa. L’obiettivo è aiutare, ispirare, avvicinare e far sentire meno sole le persone.
Il mio corpo tornerà come prima?
Questa è la domanda che molte donne si pongono quando iniziano a riflettere sul proprio corpo e sulla gravidanza.
Un cambiamento inevitabile, che può comprensibilmente spaventare.
Quello che però spesso si dimentica è che la gravidanza è una condizione temporanea: cosa sono 9 mesi rispetto ad una vita intera?
E infatti, c’è un cambiamento di vita ben più duraturo: l’arrivo di un figlio, che è dec...
Oggi vi svelo il segreto per allungare le vostre giornate.
Si parla tanto di quante cose cambiano quando si diventa genitori. Eppure c’è una cosa che non cambia mai: la durata delle vostre giornate. Quando si diventa mamme o papà quelle 24 ore sembrano non bastare mai. E allora come fanno quei genitori che hanno più di un figlio? Magari due, tre, quattro?
L’ho chiesto a Elisabetta Pesenti, mamma di 4 bambini che hanno 13, 11, 7 e 4 ...
Uno tsunami: così potremmo descrivere l’impatto che la piccola Bianca ha avuto nella vita di Claudia, diventata mamma appena due mesi fa.
La gravidanza e il parto sono ancora esperienze vivide dentro di lei e insieme le abbiamo ripercorse passo dopo passo, con la lentezza necessaria per dare spazio anche ai momenti più difficili.
Perché questa storia di nascita arriva dopo il dolore di una gravidanza extrauterina, un'esperienza ...
Quante volte da ragazze ci hanno trasmesso il timore di rimanere incinta? Siamo cresciute così: con la convinzione che fare un figlio sia un qualcosa di estremamente semplice. Eppure oggi in Italia si stima che il 15% delle coppie non riesca ad avere un figlio. A scoprirlo, molte volte, lo si fa quando nel momento in cui si è alla ricerca di un figlio.
È questa la storia di Elisa Pella, che sui social trovate con la pagina “Il geni...
C’è un’etichetta che spesso risuona nelle stanze d’ospedale o durante le ecografie e le visite. Identifica le donne alla loro prima gravidanza, dopo i 35 anni: “Primipara attempata”.
Una definizione che, seppur basata su motivi scientifici, sembra spesso carica di giudizi, ignorando i molteplici motivi per cui oggi molte donne scelgono di rimandare la maternità.
Carriera, indipendenza economica, ricerca di un equilibrio personale ...
“Mio figlio non dorme”
“Usa la melatonina”
Questo è il suggerimento che Google ti dà. E se ti è capitata l’ennesima notte insonne è probabile che tu abbia digitato queste parole, che sono forse un vero e proprio grido di aiuto.
Invece qualcuno oggi mi ha dato una risposta diversa: “tutti i bambini finiscono per dormire”.
È la frase che mi ha detto Anna Solé, che ha fatto del sonno la sua battaglia e la sua vocazione lavorativa.
...Ci sono storie che fanno sognare per la loro unicità e anche se distanti da noi, ci entusiasmano e ci ispirano perché raccontano di vite straordinarie.
La vita di un’atleta professionista è un perfetto esempio di questo. Durante le recenti olimpiadi di Parigi siamo rimasti incantati dalle imprese straordinarie che abbiamo visto.
Oggi abbiamo l’opportunità di entrare in una di queste vite: quella di Marta Pagnini, ginnasta, e campio...
“O adesso o mai più”: questo pensiero ci accompagna spesso nei momenti cruciali della vita come decidere di avere un figlio, cambiare lavoro, fare quel viaggio che tanto avevi sognato o trasferirsi in un altro paese. È proprio quest’ultimo il caso di Erika, in arte Psicomotrimamma,che quando è diventata mamma, per la prima volta, ha deciso di trasferirsi all’estero, e non proprio dietro casa: in Burundi, Africa.
Quante volte abbia...
Vi è mai capitato di sentire questa frase: “La gravidanza non è una malattia”?Il più delle volte, viene detta come una forma di incoraggiamento, con le migliori intenzioni. Tuttavia questa frase nasconde una realtà più complessa.
Molte donne trascorrono i primi mesi, buona parte o addirittura tutta la gravidanza in uno stato di grande malessere.
E già in quel periodo, le donne vengono introdotte ad una forma di normalizzazione de...
“ll padre è, chi padre fa, come mamma è, chi mamma fa.”
Con queste parole Martina mi sta raccontando la differenza tra padre e donatore.
Una distinzione che non verrebbe mai messa in discussione se a utilizzare la PMA, la procreazione medicalmente assistita, fosse una coppia eterosessuale. Martina invece è unita civilmente a Sara e per diventare genitori hanno viaggiato a Barcellona, dove grazie al metodo ROPA (ricezione di ovociti...
Negli ultimi tempi, c’è una preoccupazione che si è aggiunta nella vita dei futuri genitori: ha senso fare figli in crisi climatica?
Sono partita da questa domanda insieme a Cristina Cotorbai, conosciuta come Coton Cri, green influencer e mamma della piccola Blu.
In un futuro sempre più incerto dal punto di vista dell’emergenza climatica, abbiamo voluto superare le ansie e i sensi di colpa, che sappiamo essere elementi comuni anch...
In questo episodio vi racconto un progetto ispirato da questo podcast: "Ensemble, il festival #nofilter sulla genitorialità".
Vi aspetto il 4 e 5 maggio 2024 alla Stecca3, Milano
Per partecipare e scoprire il programma, tutti i dettagli sono qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ensemble-il-festival-nofilter-sulla-genitorialita-875861263617
Perché alcune famiglie vanno spiegate più di altre?
Quando si parla di una famiglia omogenitoriale, composta da due mamme o due papà, spesso si associa questa definizione a quella di “famiglia non-tradizionale”.
Io vorrei che si parlasse semplicemente di famiglia, ma invece oggi dovremo un po’ spiegare.
La storia di Martina è quella di una famiglia composta da due mamme e due figli. Due gemelli, per la precisione, e infatti le ho ...
“La parte che più mi ha offesa è stato avere di fronte qualcuno che non credeva quando io spiegavo cosa stava succedendo al mio corpo”
Quando una donna si avvicina al mondo della maternità, impara tante parole nuove: percentili, puerperio, primipara, colostro, meconio, test di apgar, co-sleeping, baby wearing…
E poi ce n’è una, che si spiega da sola: violenza ostetrica.
In realtà questa parola, che è importante integrare nel propr...
Si dice spesso che nessuno ti insegna a diventare genitore, anzi che ci vorrebbe un corso, una patente.
Daniele ha deciso insieme alla sua compagna Mickol che in realtà il loro cammino di genitorialità sarebbe stato una "Guida senza patente", perché è solo così, guidando senza patente e senza freni che si può vivere la parte più bella della vita.
Papà di tre bambini, tre maschi, Daniele non sentiva le coordinate c...
La parità di genere può far paura?
Sembra una domanda bizzarra la mia eppure molte volte, quando si parla di questo tema, ci sono tanti preconcetti. In questo episodio vi presento la storia di Zaira Schauwecker e del suo percorso di maternità che si è realizzato dopo diversi tentativi di PMA. Zaira ha approfondito i temi della parità di genere perché si è resa conto di come gli stereotipi di genere si riversino su bambine e bambini...
“Quando sarai mamma cambierai idea”
“Dici così adesso, ma poi ne riparliamo”
Quante volte ci è capitato di ascoltare queste frasi ancor prima di diventare genitore? E quante volte invece ci siamo ritrovati a smentire queste affermazioni, magari proprio con la nostra esperienza?
Quando Valentina, meglio conosciuta come La Rotten, è diventata mamma di Mia, ha scritto un nuovo capitolo della sua vita, senza cadere nella narrazione edu...
La storia di Irene è quella di un viaggio iniziato nel 2019, che da Bogotà ha portato a Roma la piccola Lina Isabel.
Quando si parla di adozione, solitamente pensiamo a percorsi lunghi, a volte difficili, che culminano nell’incontro con il proprio figlio o figlia.
Ma da dove partire? A chi rivolgersi?
Per Irene la vera sfida è iniziata dal momento successivo all’incontro con sua figlia, quando da un giorno all’altro si è sentita ...
Si parla di lutto perinatale quando si perde un bambino durante la gravidanza, il parto o qualche tempo dopo la nascita. Anche se ci sono definizioni più accurate in base al momento in cui il tutto accade, l’intensità di un dolore, comune a tante donne, non si misura in settimane di gestazione.
Perché si parla così poco del lutto perinatale?
Perché esiste ancora un tabù su questo argomento?
Perché sono storie che raccontiamo a voc...
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.
The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.