H-Factor: essere umani nelle organizzazioni

H-Factor: essere umani nelle organizzazioni

L’H-factor”, o fattore umano, è quell’elemento che contraddistingue ogni organizzazione fatta per l’appunto di persone. Ne è il cuore pulsante, che vive all’interno di esse. E questo podcast vuole raccontare le esperienze e testimonianze di un nuovo paradigma emergente, in grado di combinare processi, obiettivi, strategie e risultati con la complessità e le dinamiche del fattore umano, permettendo così alle persone di vivere da esseri umani le proprie realtà lavorative. Noi siamo Massimo Lavelli e Daniela Ferdeghini, e insieme incontreremo diversi esperti e visionari, che con le loro storie e lezioni imparate ci accompagneranno in questo emozionante viaggio. Il podcast desidera ispirare una leadership in grado di accogliere la complessità umana, creare e modellare organizzazioni in grado di integrare visioni e prospettive differenti, così da affiancare alla competitività ed il profitto maggior senso e significato per le persone che le vivono. Come si fa ad essere umani nelle organizzazioni? Musica e post-produzione: Massimiliano Pesce Design: Stefano Ponti

Episodes

May 20, 2025 30 mins
Eccoci finalmente alla seconda parte dell’intervista con Vanessa Trapani.
Nel primo episodio abbiamo parlato dei tanti progetti a cui l'associazione Sloworking si è dedicata negli anni: progetti legati al mondo dell'educazione, a quello dell'impresa o della ricerca, sempre con l'intento di portare innovazione e nuovi modelli per un un lavoro a ritmo di vita, quindi sostenibile e appagante.

Molto spesso i progetti portati avanti da Sl...
Mark as Played
Benvenute e benvenuti ad una nuova puntata! Oggi parleremo di un tema che crediamo sia di grande attualità e dibattito: il lavoro a ritmo di vita. Come è possibile conciliare la vita e la produttività in un'ottica di qualità e ritmo sostenibile? Ecco che un collettivo molto appassionato di persone sta provando da diversi anni ad affrontare questa importante sfida: intervistiamo oggi Vanessa Trapani, che è anzitutto una mamma, una l...
Mark as Played
In questa seconda parte Pietro ci parlerà di un altro approccio organizzativo innovativo: il Semco Style.

Semco è un’azienda brasiliana che già alcune decine di anni fa praticava soluzioni organizzative all'avanguardia con l’attenzione all’essere umano in senso profondo e autentico. Il punto di partenza fu quello di mettere sullo stesso piano impatto, prestazioni e felicità delle persone, puntando all’equilibrio di questi elementi, ...
Mark as Played
Ben ritrovate e ritrovati! Nuovo anno e nuovo episodio! Oggi porteremo una visione di umanità piuttosto pragmatica e diciamo “ingegneristica”.. Il tentativo ci piace, perché anche io ho la stessa formazione ingegneristica e devo dire che in realtà è una tematica che abilita la visione integrale e “a sistemi”, che guardi all’insieme delle cose. Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti all’episodio, magari dopo aver ascoltato qu...
  • Benvenute e benvenuti alla seconda parte dell’intervista a Giovanna D’Alessio.

    Continueremo ad esplorare il contributo di Giovanna e il modello AEquacy, andando più a fondo su quelli che sono i principi che lo guidano e i valori su cui si fonda. Tra i tanti spunti troveremo l’idea che la partecipazione delle persone al cambiamento sia fondamentale, l’ingaggio, l’intenzionalità comune, il contributo personale che nutre di senso ogni ...
    Mark as Played
    Benvenute e benvenuti a un nuovo episodio! Siamo pronti per una nuova conversazione con una nuova ospite, con la quale parleremo di un tema piuttosto interessante: vivere e sviluppare l’organizzazione in un contesto, diciamo, “senza gerarchie”.

    Lo faremo con un’ospite d’eccezione! Lei è Giovanna D’Alessio: socia fondatrice di Asterys, Giovanna è uno dei punto di riferimento nella community dei e delle coach in Italia; conoscerete un...
    Mark as Played
    Bentornate e bentornati alla seconda parte dell’intervista con Francesca Natale, Sandra Ermacora, Daniela Cadeddu e Myriam Ines Giangiacomo. Avremo modo di soddisfare la nostra curiosità sui temi che sono già emersi nella prima parte andando a fondo nell’idea che la ricerca di senso sia uno dei temi cruciali dell’essere umani.

    Parleremo di senso e correlazione fra elementi, del cielo stellato sopra di noi e la legge morale dentro di...
    Mark as Played

    Ben ritrovate e ritrovati! Siamo molto felici di condividere con tutte e tutti voi una nuova ed entusiasmante intervista, in cui esploreremo e ci forniremo di nuovi strumenti e approcci umani attraverso la filosofia! E lo faremo con quattro ospiti d’eccezione: loro sono Bottega Filosofica.

    Conoscerete Myriam Ines, Sandra, Francesca e Daniela, ascolterete le loro storie e imparerete strumenti profondamente innovativi.

    Bottega Filosofi...
    Mark as Played
    Bentornate e bentornati alla seconda parte dell’intervista a Monica Bormetti.

    Monica ci darà tanti consigli per un utilizzo della tecnologia in modo più consapevole. Per andare incontro al forte bisogno di rallentare che molti di noi sentono, ci suggerirà come utilizzare la tecnologia senza cadere nella trappola della dipendenza e dell’eccesso, in base al principio della calma, del silenzio e dell’ordine visivo. E ci accorgeremo che...
    Mark as Played
    Ben ritrovate e ritrovati! Siamo molto felici di condividere una nuova conversazione con tutte e tutti voi: la nostra prossima ospita è una nuova portatrice di benessere e umanità, lei è Monica Bormetti.

    Monica è una figura poliedrica: coach sull’uso consapevole dei media digitali in ambito aziendale e scolastico, si impegna nell'organizzazione di ritiri digitali e nella formazione aziendale sulle buone pratiche nell'uso della tecno...
    Mark as Played
    Eccoci finalmente alla seconda parte dell’intervista con Michele Zanini.

    Continuiamo la nostra conversazione che ci porterà a conoscere altri elementi di Humanocracy come i valori che sostengono questo modello, le qualità umane che sono indispensabili e gli strumenti utili per accompagnare le persone lungo il percorso, prima, durante e dopo l’intervento organizzativo.

    Michele ci spiegherà cosa significa cambiare il modo di pensare, e...
    Mark as Played
    Nelle prossime due puntate abbiamo l’onore di ospitare un grande portatore di innovazione e umanità, lui è Michele Zanini.

    In tanti già conoscono Michele: cofondatore insieme al collega Gary Hamel di Management Lab, è stato Associate Partner di McKinsey e insieme a Gary ha pubblicato un famoso libro dal nome Humanocracy - che in italiano potremmo tradurre come “Umanocrazia” - diventando un best seller in tutto il mondo.

    Come forse ap...
    Mark as Played
    Continueremo a navigare le pratiche e le soluzioni delle organizzazioni teal e a conoscerle più a fondo osservando come la metafora dell'organismo vivente descriva in modo molto chiaro il loro funzionamento: il controllo e le regole in mano al sistema, i ruoli organizzati in cerchi che evolvono in funzione delle esigenze dei clienti e del contesto, la connessione tra tutti gli elementi.


    Nuove modalità per prendere decisioni e i para...
    Mark as Played
    Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di avere ospite Ricardo Ghersa, un nuovo testimone di innovazione e umanità.

    In questa intervista, Ricardo condividerà le sue esperienze pratiche e le sue riflessioni maturate da “catalizzatore” in LIVEsciences, una realtà consulenziale auto-organizzata molto attiva nel supportare gruppi e realtà aziendali nell’applicare e fare pratica di un paradigma organizzativo molto noto in tutto il...
    Mark as Played
    Eccoci per la seconda parte dell’intervista a Alessia Canfarini che continuerà a raccontarci cosa significa Fullgevity.

    Vedremo l’importanza di coltivare una connessione più profonda con sé, con gli altri per costruire progetti e una realtà più umana. Ed è così che passeremo da un concetto di leadership eroica a quello di leadership diffusa che dà spazio alla sperimentazione e all’apprendimento costante: un apprendimento che ha ori...
    Mark as Played
    Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di ascoltare una nuova portatrice di innovazione e umanità, lei è Alessia Canfarini.

    Da oltre 25 anni, Alessia supporta i leader nell’evoluzione di modelli collaborativi e di business sostenibili e inclusivi. È autrice del libro “Fullgevity, la pienezza è la nuova longevità” che da subito ci ha molto incuriosito e appassionato. Inoltre, Alessia è partner di Bip e guida al suo interno il ...
    Mark as Played
    Riprendiamo con la seconda parte dell'intervista a Giulia Sonetti.
    Nella prima parte Giulia ha introdotto il tema dell' interdisciplinarietà per un approccio più umano nell'ambito dell'educazione universitaria. In senso più ampio, ci ha spiegato quanto sia importante nelle organizzazioni, nella creazione di progetti, e in generale nell'affrontare ogni ambito della vita, partire dagli elementi che caratterizzano davvero l'essere uman...
    Mark as Played
    H-factor dà il benvenuto ad una nuova portatrice di innovazione e umanità, lei è Giulia Sonetti.
    Giulia è una ricercatrice all’università CENSE di Lisbona e si occupa di transdisciplinarietà e sviluppo sostenibile, in particolare nelle scienze ambientali e nell’ingegneria. Abbiamo conosciuto Giulia grazie a Linkedin e il punto di contatto è stato un corso online sulla Teoria U di Otto Scharmer; e come accade oramai di consueto nel n...
    Mark as Played
    Ben ritrovati con la seconda parte dell’intervista a Filippo Causero. Ci siamo lasciati con tanti spunti sulle organizzazioni che evolvono verso un approccio centrato sul fattore umano e che ci hanno stimolati a riflettere su azioni concrete e soluzioni alla portata di tutti coloro che vogliono davvero essere cambiamento.
    Nella seconda parte, Filippo continuerà a raccontare la sua esperienza di imprenditore e delle soluzioni pensate...
    Mark as Played
    Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di ospitare Filippo Causero.
    Filippo, per chi non lo conoscesse, è un giovane imprenditore appassionato di modelli alternativi al modo consueto di concepire le aziende. Amministratore Delegato di Foxwin, la startup che vuole accelerare e valorizzare l'intelligenza collettiva nelle organizzazioni, anima una comunità online chiamata People R-evolution - ne parlerà nella seconda parte di qu...
    Mark as Played

    Popular Podcasts

      Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

      24/7 News: The Latest

      The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

      Stuff You Should Know

      If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

      The Clay Travis and Buck Sexton Show

      The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

      The Bobby Bones Show

      Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Advertise With Us
    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2025 iHeartMedia, Inc.