Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Hyper Bros podcast, politica, cultura, attualità, abbonati ai
contenuti del sito in versione audio su Spotify, Apple Podcast
e tutte le principali piattaforme.
Un colloquio telefonico durato oltre due ore tra il Presidente
statunitense Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin
(00:22):
non ha portato ad alcun progresso concreto verso la fine
del conflitto in Ucraina. Entrambi i leader si sono detti
favorevoli alla ripresa dei negoziati, ma restano distanti
sulle condizioni di un'eventualecessata il fuoco.
Secondo quanto dichiarato da Trump, la pace può essere
raggiunta solo attraverso una negoziazione diretta tra Russia
(00:43):
e Ucraina. Putin, da parte sua, ha ribadito
che un accordo dovrà eliminare le cause originarie della crisi,
alludendo alla richiesta di Mosca di una maggiore influenza
sul Kiev. Il leader del premlino ha
parlato di una conversazione sostanziale, Franca con Trump ed
ha evidenziato l'apertura della Russia di finire un memorandum
che includa principi, tempistiche e un possibile
(01:06):
cessate il fuoco temporaneo se raggiunti gli accordi.
Ha anche confermato la ripresa dei contatti tra i negoziatori a
Istanbul, interrotti nel 2022. Il Presidente ucraino Zelensky,
da parte sua, ha precisato in una conferenza stampa che
l'Ucraina resta disponibile al dialogo ma non accetterà mai il
ritiro delle proprie truppe né alcun ultimatum russo.
(01:28):
Zelensky ha avuto due telefonatecon Trump prima e dopo il
colloquio con Putin. Ed ha coinvolto anche altri
leader europei. Ho chiesto a Trump di non
prendere decisioni sull'Ucraina senza l'Ucraina, ha detto il
presidente Zelensky. Ed ha aggiunto che resta da
chiarire se gli Stati Uniti aumenteranno le sanzioni contro
Mosca. Anche l'Unione europea ha
(01:49):
partecipato al dibattito post colloquio.
La Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha definito
buono il confronto con Trump ed ha sottolineato l'importanza
dell'impegno americano. Infine, in Italia il Palazzo
Chigi ha diffuso una nota in comune.
Lui riferisce a una conversazione tra la premier
Giorgia Meloni, il presidente francese Manuel Macron, il
Cancelliere tedesco Friedrich Mertz, il Presidente finlandese
(02:12):
Alexander Stub, von der Leyen e Zelensky insieme a Trump.
L'obiettivo condiviso è naturalmente quello di favorire
un rapido avvio dei negoziati per un cessate il fuoco e una
pace duratura. Nella nota si accoglie
positivamente anche la disponibilità del Papa a
ospitare i colloqui in Vaticano.Ma ascoltiamo le dichiarazioni
dalla vivavoce di Vladimir Putin.
(02:36):
Buonasera, i colleghi mi hanno chiesto di dire qualche parola
sui risultati della nostra conversazione telefonica con il
Presidente degli Stati Uniti. Effettivamente questa
conversazione ha avuto luogo, siè protratta per oltre due ore.
Voglio sottolineare che è stata sostanziale, piuttosto Franca e
(02:57):
nel complesso a mio avviso. Molto utile in questo contesto.
Innanzitutto ho ringraziato il Presidente degli Stati Uniti per
il sostegno da parte americana alla ripresa dei negoziati
diretti tra Russia e Ucraina, inmerito alla possibile
conclusione di un accordo di pace per la ripresa dei colloqui
(03:20):
che, come è noto, erano stati interrotti dalla parte Ucraina
già nel 2022. Il Presidente degli Stati Uniti
ha espresso la propria posizionein merito alla cessazione delle
ostilità e al cessate il fuoco eda parte mia ha sottolineato che
(03:41):
anche la Russia è favorevole a una risoluzione pacifica della
crisi Ucraina, dobbiamo semplicemente definire percorsi
più efficaci verso la pace. Abbiamo concordato con il
presidente Trump che la Russia proporrà ed è pronta a lavorare
(04:04):
con la parte Ucraina su un memorandum riguardante un
possibile futuro accordo di paceche che specifichi una serie di
punti, come ad esempio i principi della risoluzione, i
tempi per la possibile conclusione dell'accordo di pace
e così via. Compreso anche un possibile
(04:24):
cessata il fuoco per un periodo determinato nel caso si
raggiungano gli accordi corrispondenti.
A proposito, i contatti tra i partecipanti all'incontro e i
negoziati di Istanbul sono ripresi e questo dà motivo di
ritenere che nel complesso siamosulla strada giusta.
(04:45):
Voglio ribadire ancora una voltache la conversazione è stata
costruttiva, molto costruttiva. La valuto positivamente.
La questione, naturalmente, è che le parti russa e Ucraina
mostrino la massima volontà di pace e trovino quei compromessi
che possano andar bene a tutti. Desidero inoltre sottolineare
che nel complesso la posizione della Russia è chiara, per noi
(05:07):
la cosa principale è eliminare le cause originarie di questa
crisi. Se sarà necessario chiarire
qualche altro dettaglio, il portavoce pescov il mio
assistente signor Ushakov, forniranno ulteriori spiegazioni
(05:33):
più avanti riguardo alcuni aspetti della nostra
conversazione telefonica odiernacon il presidente Trump.