All Episodes

May 2, 2025 2 mins

Dodici Stati membri dell’Unione hanno chiesto di attivare la clausola di salvaguardia per aumentare le spese militari senza violare le regole del Patto di Stabilità. L’Italia rimanda ogni decisione al vertice NATO di giugno all’Aja

Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
12 Stati membri dell'Unione hanno chiesto di attivare la
clausola di salvaguardia per aumentare le spese militari
senza violare le regole del Patto di stabilità. l'Italia
rimanda ogni decisione al vertice NATO di giugno all'Aia.
Hyperbros podcast, politica, cultura, attualità, abbonati ai

(00:21):
contenuti del sito in versione audio su Spotify, Apple Podcast
e tutte le principali piattaforme.
La Commissione europea ha ricevuto la richiesta formale di
12 Stati membri Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia,
Germania, Grecia, Ungheria, Lettonia, Polonia, Portogallo,
Slovacchia e Slovenia per l'attivazione della clausola di

(00:44):
salvaguardia nazionale prevista dal piano Riarm Europe prontezza
2030, lanciato nel Marzo scorso.Questa clausola consente una
flessibilità temporanea nei vincoli di bilancio.
Per finanziare spese straordinarie nel settore della
difesa fino a un massimo dell'uno virgola 5% del PIL per
anno fino al 2028. L'obiettivo è sostenere gli

(01:08):
investimenti militari degli Stati membri, considerata la
pressione straordinaria sulle finanze pubbliche generata dalla
guerra russa in Ucraina e dalle minacce alla sicurezza europea.
In una nota la Commissione ha sottolineato che valuterà le
richieste per poi presentare raccomandazioni a Consiglio che
dovrà decidere entro un mese nell'ambito del Semestre europeo

(01:29):
di primavera 2025. L'Italia, tra i paesi europei
storicamente meno impegnati sul fronte della spesa militare, non
ha ancora presentato richiesta. Il ministro dell'Economia,
Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che ogni decisione
verrà presa solo dopo il summit nato previsto per giugno a
L'Aia. Il Ministro ha ribadito comunque
la volontà dell'Italia di portare le spese per la difesa

(01:51):
al 2% del PIL, in linea con gli impegni assunti sia in sede NATO
che ribaditi dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
durante il recente incontro. Con Donald Trump?
Ma ha escluso al momento l'uso di deroghe alle regole europee.
Sul punto c'è da segnalare qualche frizione all'interno
della stessa maggioranza. Non tutti condividono l'ipotesi

(02:12):
di incrementare la spesa militare.
La clausola di salvaguardia nazionale, insieme al prestito
europeo per la sicurezza saif, che prevede l'emissione di 150
miliardi di euro, rappresenta l'ossatura finanziaria del piano
Rearm Europe di Ursula von der Leyen, pensato per rafforzare
l'autonomia difensiva dell'Unione europea in un

(02:33):
contesto internazionale sempre più instabile.
Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.