All Episodes

September 3, 2025 4 mins

3 settembre, Pechino. Una giornata fitta di simboli e diplomazia. Dalla parata militare in Piazza Tiananmen per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, alla commemorazione dei caduti con le famiglie dei veterani sovietici, fino agli incontri bilaterali tra Vladimir Putin e Kim Jong-un. Sullo sfondo, il presidente cinese Xi Jinping che ha accolto i leader stranieri e il presidente americano Donald Trump che, dal suo social, ha commentato con ironia pungente queste manovre di alleanze.

Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:04):
3 settembre Pechino una giornatafitta di simboli e diplomazia,
dalla parata militare in piazza Tienanmen per l'ottantesimo
anniversario della fine della Seconda guerra mondiale.
Alla commemorazione dei caduti con le famiglie dei veterani
sovietici, fino agli incontri bilaterali tra Vladimir Putin,
Kim Jong Un sullo sfondo il Presidente cinese Xi Jinping che

(00:26):
ha accolto i leader stranieri e il Presidente americano Donald
Trump che oltreoceano sui suoi social ha commentato con ironia
pungente queste manovre di alleanze.
Hyperbros podcast politica, cultura.
Attualità, abbonati ai contenutidel sito in versione audio su
Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.

(00:50):
A Pechino le prime ore della mattina si sono aperte con la
grande parata militare in piazzaa Tienanmen.
Un evento solenne con carri armati, reparti d'onore e
bandiere sventolate al ritmo delle marce militari.
Vladimir Putin, ospite d'eccezione insieme ad altri
capi di Stato, ha assistito allacelebrazione del cosiddetto
Victory Day cinese. Data che coincide con la resa

(01:12):
del Giappone e la fine della Seconda guerra mondiale.
Prima del via ufficiale i leaderstranieri si sono concessi la
classica foto ricordo. Poi la delegazione si è spostata
nella grande sala del popolo, dove si è svolto il ricevimento
ufficiale. Qui Putin ha avuto anche un
momento privato con i discendenti dei grandi
marescialli sovietici. Un gesto dal forte valore

(01:35):
simbolico, volto a rinsaldare lamemoria storica comune.
Il momento più atteso della giornata è arrivato subito dopo,
Putin e Kim Jong un hanno lasciato insieme la cerimonia a
bordo di un'auto aurus diretti eal diautai state Guest House.
Per un faccia a faccia bilaterale.
Nel dialogo il Presidente russo ha ringraziato la Corea del Nord

(01:59):
per il contributo militare alla cosiddetta lotta contro il
neonazismo contemporaneo, un riferimento che, nelle parole di
Putin Lega direttamente il nuovotrattato di partenariato
strategico firmato lo scorso anno alla cooperazione militare
tra Mosca e Pyongyang. Kim, da parte sua, ha risposto
con entusiasmo, sottolineando lavolontà di rafforzare i rapporti

(02:23):
in tutti i settori e ricordando che, se necessario, Pyongyang è
pronta a offrire ulteriore sostegno alla Russia,
considerandolo un dovere fraterno.
Dichiarazioni che confermano come la diplomazia russo
nordcoreana si stia trasformandoin un'alleanza di fatto in un
momento in cui entrambi i paesi sono sottoposti a pesanti

(02:45):
sanzioni internazionali. Intanto, dall'altra parte del
Pacifico, Donald Trump non ha perso l'occasione per farsi
sentire su Truth, il suo social network.
L'attacco è stato diretto e colorito.
Vi prego di porgere i miei saluti a Putin e Kim mentre
Cospirate contro gli Stati Uniti, ha scritto rivolgendosi
ironicamente a Xi Jinping. Parole che hanno fatto subito il

(03:09):
giro del mondo, costringendo Mosca a replicare.
Il consigliere del Cremlino ha parlato di ironia mal compresa,
negando qualsiasi trama ostile eminimizzando le frasi
dell'inquilino della Casa Bianca.
Questa giornata, al di là dei rituali militari e dei discorsi
solenni, consegna un'immagine chiara, Russia, Cina e Corea del

(03:29):
Nord cercano visibilità e legittimazione reciproca e
mostrano unità davanti all'Occidente.
Ma alla narrazione del neonazismo evocata da Putin
resta un codice tutto interno. Difficile da far digerire al
pubblico internazionale. La presenza di Kim Jong un al
fianco del leader russo, inoltre, manda un segnale forte,

(03:50):
Mosca non è isolata come l'Occidente vorrebbe.
Dall'altra parte, Trump coglie la palla al balzo per
trasformare la notizia in un'arma retorica.
Con una battuta tagliente rimette al centro la narrativa
americana. Pechino e Mosca cercano
complicità, ma Washington resta spettatore vigile.
È un braccio di ferro che non sicombatte solo con carri armati

(04:11):
operate, ma soprattutto con la capacità di raccontare e di
influenzare le opinioni pubbliche globali.
Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

The Breakfast Club

The Breakfast Club

The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.