All Episodes

September 1, 2025 3 mins

A Tianjin, al vertice SCO, Putin e Modi ribadiscono l’asse russo-indiano e il progetto di un ordine multipolare alternativo all’Occidente. Ucraina, energia, sicurezza e crescita economica al centro della Dichiarazione di Tianjin.

Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Hyperbros podcast, politica, cultura, attualità, abbonati ai
contenuti del sito in versioni audio su Spotify, Apple podcast
e tutte le principali piattaforme.
Dentro i corridoi della grande diplomazia internazionale in
Cina si intrecciano gli equilibri del cosiddetto sud

(00:21):
globale e dell'Eurasia. Siamo a margine del Vertice
della Shanghai Cooperation Organization, la Sco.
Una delle organizzazioni che piùdi tutte sta cercando di
costruire una nuova architetturadi sicurezza e di cooperazione
in Asia. Qui il Presidente russo Vladimir
Putin ha incontrato il premier indiano Narendra Moody.
Un incontro tutt'altro che formale.

(00:42):
Putin ha ricordato come le relazioni tra Russia e India
abbiano raggiunto ormai da 15 anni lo status di partenariato
strategico privilegiato. Una formula che non è soltanto
retorica, ma che si traduce in scambi commerciali, crescenti
cooperazione energetica, rapporti culturali e turistici e
soprattutto un coordinamento politico costante su tutti i

(01:04):
tavoli internazionali, dall'ONU ai Brics, fino proprio alla Sco.
Moody, dal canto scuo, ha risposto con parole che suonano
come un sigillo. India e Russia ha detto hanno
camminato insieme anche nei momenti più difficili, fianco a
fianco in nome della stabilità globale.
Un messaggio chiaro, rivolto a chi osserva con sospetto questo

(01:25):
asse, ma anche al contesto dellaguerra in Ucraina, rivolto al
Putin, perché il premier indianoha ribadito, serve una soluzione
pacifica, serve volontà politica, serve la fine del
conflitto. Un appello che ha definito il
desiderio dell'intera umanità. Poi il palcoscenico si è
spostato sulla assemblea plenaria della Sko.
Qui Putin ha preso la parola sottolineando due punti per lui

(01:48):
cruciali. Il primo, la visione di un
ordine multipolare costruito sulrispetto della sovranità e sul
diritto internazionale, contrapposto, dal suo punto di
vista, ai modelli euroatlantici,giudicati ormai superati.
Secondo, la spinta economica, perché i paesi Sco crescono più
della media mondiale, commerciano sempre più in valute

(02:09):
nazionali e si preparano a creare infrastrutture
finanziarie comuni. Obbligazioni condivise, un
sistema di pagamenti autonomo, un fondo per progetti di
investimento. Non solo economia, Putin ha
citato la cooperazione energetica, i trasporti,
l'innovazione digitale, la formazione universitaria con
l'università Sco che già raccoglie 77 atenei, e

(02:30):
soprattutto la sicurezza, con una roadmap fino al 2030 per
contrastare estremismo e narcotraffico e la nascita di
nuovi centri regionali a tuscente a Duchambe.
È immancabile anche in questo contesto il suo richiamo alla
crisi Ucraina. Putin ha accusato ancora una
volta l'Occidente di essere la causa scatenante, dal colpo di

(02:52):
Stato del 2014 al tentativo di trascinare Kiev nella NATO, ma
anche aperto ad una prospettiva diplomatica, richiamando i
recenti colloqui bilaterali con gli Stati Uniti in Alaska.
Un segnale che, a modo suo, cerca di spostare la narrazione
dal conflitto a un possibile negoziato.
Il summit si è chiuso con la firma della dichiarazione di

(03:13):
Tianjin che fissa la rotta dellaSco fino al 2035.
Sicurezza, crescita economica, scambi culturali,
un'integrazione sempre più marcata.
La Presidenza passa ora al Kirkistan, ma resta
l'impressione che lasco voglia presentarsi come un vero e
proprio motore alternativo alla governance globale guidata

(03:34):
dall'Occidente. In fondo, come ha detto lo
stesso Putin, si tratta di costruire un sistema equilibrato
che non permetta più a uno Statodi garantire la propria
sicurezza a spese di un'altro. Una sfida colossale, ma che
racconta bene la posta in gioco di questo nostro tempo.
Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

The Breakfast Club

The Breakfast Club

The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.