All Episodes

August 31, 2025 3 mins

Xi, Putin e Modi insieme in Cina. Tra summit, parata militare e riscrittura della storia, Pechino cerca di ridefinire gli equilibri mondiali.

Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Hyperbros podcast, politica, cultura, attualità, abbonati ai
contenuti del sito in versioni audio su Spotify, Apple podcast
e tutte le principali piattaforme.
Questa settimana i riflettori della geopolitica si accendono
sulla Cina, Xi Jinping ha sceltoil palcoscenico più ampio

(00:22):
possibile. Un vertice internazionale, una
parata militare e soprattutto lariscrittura della memoria
storica. Strumenti diversi, ma con un
unico obiettivo, mostrare al mondo che Pechino non è +1
potenza in ascesa, bensì una potenza già al centro dei nuovi
equilibri globali. Il tempismo non potrebbe essere

(00:42):
migliore. XI ospita infatti i leader di
Russia e India. Da una parte Vladimir Putin,
riabilitato a livello internazionale grazie
all'abbraccio con Donald Trump. Dall'altra naredra Moody, spinto
verso la Cina dall'irrigidimentodei rapporti commerciali con
Washington, che ha imposto dazi pesantissimi sui prodotti
indiani, è un capolavoro di diplomazia opportunistica,

(01:05):
mentre gli Stati Uniti alzano muri e incrinano rapporti, la
Cina si presenta come alternativa pronta a raccogliere
ciò che altri stanno perdendo. Il Vertice della Shanghai
Cooperation Organization, Lasco,con oltre 20 leader presenti,
non è solo un incontro multilaterale, è il simbolo di
un mondo che lentamente si allontana dall'orbita americana

(01:25):
e XI lo sa bene. Per questo, a coronamento
dell'evento, ha organizzato una grande parata militare a Pechino
in occasione dell'ottantesimo anniversario della fine della
Seconda guerra mondiale. Una parata che non è soltanto
spettacolo, ma un messaggio politico. la Cina vuole
riscrivere la storia presentandose stessa e la Russia come i
veri vincitori del conflitto, marginalizzando il ruolo

(01:48):
dell'Occidente e quella che gli analisti chiamano una guerra
della memoria, usare la narrazione storica come arma
diplomatica. Non a caso Putin.
Subito raccolto l'assist, ribadendo che anche Mosca vede
la vittoria sul nazismo come merito primario delle potenze
dell'est. Intanto negli Stati Uniti Trump
continua a destabilizzare gli equilibri, elogia Putin in

(02:09):
Alaska, apre spiragli a Kim Jongun, irita gli alleati europei
che temono concessioni sul dossier Ucraina.
Così, mentre gli storici alleatiamericani appaiono divisi e
nervosi, XI e Putin possono presentarsi compatti e
circondati da decine di paesi emergenti.
Dalla Turchia all'Egitto, dalla Malesia al Pakistan, per Moody

(02:30):
il viaggio in Cina è già un segnale di distacco dall'asse
con Washington, costruito negli anni precedenti.
Per Putin è l'occasione di mostrare che le sanzioni non
hanno isolato la Russia, ma anzil'hanno spinta a rafforzare i
legami con Oriente e sud globalee per CSI e la consacrazione di
una strategia di lungo periodo. La Cina, pure alle prese con una

(02:50):
crisi economica interna, si propone come fulcro di un nuovo
ordine mondiale, meno dipendentedagli Stati Uniti e più aperto a
soluzioni alternative. Non è un caso che nelle stanze
del Vertice, notizia recentissima, sia emersa la
discussione su un nuovo accordo energetico tra Mosca e Pechino,
forniture di petrolio russo a prezzi scontati che

(03:11):
consentirebbero a XI di rafforzare l'asse con Putin e di
aggirare, di fatto l'architettura delle sanzioni
occidentali. Una mossa che, concretizzata,
lascerebbe l'Europa ancora più isolata sul fronte energetico.
In fondo la domanda che resta è questa, riuscirà l'Occidente a
ricompattarsi e a rispondere oppure stiamo assistendo al
lento spostamento del baricentrodel potere globale verso

(03:33):
Oriente?
Advertise With Us

Popular Podcasts

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.