I "Podcast da branda" di Terre di mezzo Editore

I "Podcast da branda" di Terre di mezzo Editore

Nei "Podcast da branda”© i cammini vengono raccontati, tappa dopo tappa, dagli autori delle Guide di Terre di mezzo Editore. Ogni giorno, in pochi minuti, ci danno preziosi consigli per gustare al meglio questi percorsi, in bicicletta o a piedi: cenni storici, aneddoti, curiosità e caratteristiche tecniche (lunghezza, dislivelli, difficoltà). Da ascoltare per prepararsi al cammino oppure la sera prima di ogni tappa per farsi un'idea di quel che il nuovo giorno riserverà. Realizzazione a cura di Intreccimedia. Interviste a cura di Dario Paladini. Sound design e post produzione: Marco Casa Sigle su licenza Preludio Music library

Episodes

March 13, 2024 9 mins
Italia coast to coast unisce due mari, l'Adriatico al Tirreno: 450 chilometri dal Conero all'Argentario, attraverso Marche, Umbria, Lazio e Toscana. Simone Frignani, che questo itinerario l'ha pensato e tracciato, racconta cosa il bikepacker potrà trovare lungo il percorso con aneddoti, curiosità, cenni storici e dati tecnici (km, dislivelli, difficoltà...).
È un podcast in dieci episodi: uno introduttivo e uno per ciascuno delle no...
Mark as Played
Simone Frignani ha tracciato due itinerari percorribili in bicicletta: Italia coast to coast e Rotta a nord-est (da Trento a Trieste). In questo episodio Extra spiega le caratteristiche delle varie tipologie di bici e come scegliere la più adatta: “è come un vestito, deve essere confortevole, versatile e durare nel tempo”. Offre preziosi consigli su cosa mettere nel bagaglio e come caricarlo sulla bici: “Tutto pesa e bisogna puntar...
Mark as Played
È la tappa “Verde azzurra” per il verde del monte Conero e per l'azzurro del mare. Prima di iniziare a pedalare, però, conviene visitare per bene Ancona, città fondata dai Greci, ricca di storia in un porto naturale con scorci molto belli. La tappa inizia dal mare e pian piano sale, costeggiando la costa per poi inoltrasi, tra estesi vigneti, verso l'Appennino... In questo episodio conosciamo anche una delle amiche del Coast to Coa...
Mark as Played
Si pedala tra i Colli dell'Infinito di Giacomo Leopardi, tanto cari al poeta. E tra queste dolci colline troviamo storie sorprendenti. La prima è quella dell'esploratore delle sorgenti del Mississipi, Giacomo Beltrami. La seconda è quella di Michele Scarponi, “l'aquila di Filottrano”, campione di ciclismo, alla quale è dedicata una fondazione sulla sicurezza stradale, creata dai suoi famigliari e amici, come ci racconta il fratello...
Mark as Played
È una tappa “dalla forte spiritualità”, con una totale immersione nei boschi. Poco prima di Camerino si arriva al Convento di Renacavata, “un luogo che non si vede se non dieci metri prima di arrivarci”, come ci racconta Fra Sergio Lorenzini. È il convento in cui nel 1528 nacque l'ordine dei Frati Cappuccini. Oggi un luogo mistico per credenti e non. L'itinerario poi tocca Camerino, che porta ancora i segni del terremoto del 2016.
Mark as Played
Si entra in Umbria ed è la “tappa appenninica”, con oltre mille metri di dislivello e due grandi salite. La prima, a monte Alago, porta alla punta massima di Italia Coast to Coast, a 950 metri sul livello del mare. La seconda, da Nocera costeggiando le falde del Monte Subasio. E si arriva ad Assisi dall'alto, con una vista sulla città di San Francesco molto emozionante.
Mark as Played
La buona notizia è che si è a metà dell'itinerario. Una tappa nel cuore dell'Umbria tra le colline del sagrantino, vitigno autoctono dalla storia millenaria. Si pedala inanellando borghi stupendi come Cannara, Bevagna e Gualdo Cattaneo. In questo episodio conosciamo un'altra amica del Coast to Coast, Silvia Frescura, che ha aperto un luogo di ospitalità a donativo per i coaster.
Mark as Played
È la tappa “più selvaggia” di Italia coast to coast. Una delle tappa più spettacolari dal punto di vista naturalistico. Nelle giornate più serene si riesce a scorgere in lontananza il Monte Amiata e il Tirreno. Conosciamo a Civitella del Lago il Museo dell'Ovo Pinto, con un'incredibile collezione di uova dipinte da tutto il mondo. È curato e tenuto aperto dagli stessi abitanti della piccola comunità di Civitella del Lago, come ci s...
Mark as Played
I grandi panorami caratterizzano questa tappa. E si entra nella zona del tufo, con luoghi di incredibile fascino, come Civita di Bagnoregio (la “città che muore”) e Vitozza. A Sorano il panorama si apre su una foresta a perdita d'occhio.
Mark as Played
Ci si addentra nella terra della civiltà Etrusca. Straordinarie ma poco conosciute sono le “Vie Cave”, strade scavate dagli etruschi nella roccia, profonde fino a 20 metri, nelle quali “si percepisce un'energia tellurica”. Con l'aiuto dell'etruscologo Carlo Rosati ne scopriamo storie e misteri.
Mark as Played
Si pedala verso il mare! Le emozioni dell'ultima tappa, che cancellano le fatiche. “Nell'ultimo chilometro spuntano le ali ai piedi”, racconta Simone Frignani. Ed è tempo di bilanci per ciascuno. L'Italia coast to coast resta nel cuore, ci si sente coaster a vita e si entra in una comunità in cui i legami durano nel tempo.
Mark as Played
March 18, 2024 13 mins
La Via Vandelli collega Modena e Sassuolo a Massa. Scavalca gli Appennini e le Alpi Apuane per portarci al mare Tirreno. Fu progettata da Domenico Vandelli, scienziato, matematico, ingegnere per volere del duca Francesco III d'Este. Costruita in soli tre anni (dal 1738 al 1741) ed è considerata la prima strada dell'epoca moderna: era interamente carrozzabile, nonostante debba superare oltre 5400 metri di dislivelli. A distanza di p...
Mark as Played
Modena merita una visita approfondita, soprattutto per conoscere meglio storia e luoghi del potere estense. E poi si parte, attraversando la città, con i suoi portici e le vie che portano il nome dei canali che ancora nel '700 rendevano Modena una città d'acqua. Una tappa pianeggiante, da non sottovalutare però!
Mark as Played
Si sale tra le colline dell'Appennino modenese e ci si imbatte in alcune stranezze naturalistiche: le salse di Puianello, i sassi di rocca malatina e le acque solforose. Siamo ormai nel Frignano, che è anche una terra di specialità culinarie, e Giulio svela la differenza fondamentale tra tigelle e crescentine...
Mark as Played
La Via Vandelli può vantare due punti di partenza, progettati dallo stesso Vandelli. Oltre a Modena, è possibile iniziare questo cammino da Sassuolo, cittadina che nel '700 era residenza estiva dei duchi. È possibile quindi visitare la “Delizia estense”, palazzo in cui la nobiltà trascorreva l'estate, con il suo grande parco ducale. La variante è composta da due tappe: da Sassuolo a Serramazzoni e da Serramazzoni a Pavullo nel Frig...
Mark as Played
Si cammina collezionando “le perle dell'Appennino modenese”. In particolare il Castello di Montecuccolo, la Pineta ducale e il ponte del Diavolo. La tappa sale, fino a oltre mille metri di altitudine. E svela la bellezza del Frignano, terra antica e orgogliosa.
Mark as Played
La tappa porta al crinale che unisce Emilia Romagna e Toscana. Si cammina sempre in alta quota, oltre i mille metri, proprio sul selciato originario del tracciato della Via Vandelli: “Lo scarpone batte sul sasso del settecento”. Si incontrano gli edifici che ospitavano le osterie create all'epoca per i viandanti.
Mark as Played
Si scende nella Garfagnana. E si punta verso le Alpi Apuane, che un po' spaventano. Qui sui tornanti ha pedalato anche Marco Pantani. Il sentiero del cammino però si addentra nei boschi, a poca distanza del tracciato originario della Via Vandelli, oggi in questo tratto asfaltato.
Mark as Played
È la “tappa regina” con la salita decisiva sulla Alpi Apuane fino al passo della Tambura, a 1.620 metri di altitudine. “Una salita che toglie il fiato ma restituisce tutto in bellezza...” racconta Giulio Ferrari. Si passa la notte al Rifugio Nello Conti, terrazza affacciata sulla grandiosità delle Alpi Apuane e all'orizzonte il mare...
Mark as Played
Ultima tappa e ultimo giorno di cammino. Si “scende” verso Massa e la centralissima piazza degli Aranci. Si prosegue poi in direzione del mare, verso la “Finisterre” della Vandelli. Con l'orgoglio di essere riusciti nell'impresa di scavalcare gli Appennini e le Alpe Apuane.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.