"Il Cantico delle Connessioni" XVII edizione del Festival Francescano

"Il Cantico delle Connessioni" XVII edizione del Festival Francescano

XVII edizione – 25-28 settembre 2025 Bologna, “Il Cantico delle Connessioni” Il legame tra uomo, tecnologia e spirito, in un’epoca di grandi cambiamenti. Questo è stato il tema del Festival Francescano 2025, giunto alla XVII edizione che si è tenuta in Piazza Maggiore a Bologna dal 25 al 28 settembre. Da 17 anni il Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna porta in piazza conferenze, laboratori, musica, teatro e spiritualità in più di 100 eventi gratuiti ed aperti a tutti per attualizzare il messaggio di San Francesco e creare un ponte tra la ricchezza della tradizione e le sfide del futuro.

Episodes

October 14, 2025 54 mins
Ma Dio, che c'entra coi romanzi?
Emanuela Canepa, Lorenzo Fazzini, Marco Tibaldi, Matteo Maria Zuppi

A partire dal libro "Dio è sempre fra le righe" di Lorenzo Fazzini, una conversazione tra un cardinale e una scrittrice sul rapporto tra narrativa e spiritualità, per scoprire che le parole umane
Mark as Played
Utile, umile, preziosa e pura
Simone Morandini

in collaborazione con Edizioni Messaggero Padova

San Francesco seppe descrivere al meglio la risorsa più preziosa: l’acqua. Il Teologo ne parlerà in modo multidisciplinare per lanciare un unico messaggio, riconoscerne il valore.
Mark as Played
Intelligenza aumentata per un lavoro vivo
Cristiano Boscato

Nel suo nuovo libro "Era, Ora. Intelligenza Aumentata, Lavoro Vivo”, Cristiano Boscato ci guida in una riflessione potente sull’era dell’AI. Un saggio che invita a riscoprire l’impresa come organismo vivo e il lavoro come atto di libertà.
Perché, in un mondo dove la sola efficienza non basta più, è l’umano la vera scintilla creativa.
Mark as Played
«Credo» - Paradiso XXIV
Alberto Melloni
Presentazione di Nicolò Maldina, lettura di Jacopo Trebbi

in collaborazione con Officina San Francesco Bologna

In questo Canto troviamo il fondamento della visione dantesca. Interrogarsi sulla fede illumina il nostro percorso anche oggi.
Mark as Played
Sconfinato. Nuove cronache di cieli sereni
Luca Peyron

in collaborazione con San Paolo Edizioni

Il cielo e la sua osservazione hanno segnato la vita umana da
millenni. In questo diario di viaggio, il teologo ci invita a scoprire
come la notte ci aiuti a vivere la fede e a ripensare la terra.
Mark as Played
Un dono musicale per il Cantico delle Creature
Francamente

introduzione poetica a cura di Beatrice Zerbini

Francesca Siano (in arte Francamente) talentuosa
partecipante di XFactor, si racconterà al pubblico del
Festival, regalando la sua originalissima e inedita versione
del Cantico.

con il sostegno di BPER Banca
Mark as Played
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Davide Avolio

in collaborazione con Mondadori

Il protagonista del romanzo, così come l’autore, scopre
che innamorarsi è un’esplosione silenziosa; ma per l’amore
bisogna apprendere un intero vocabolario...
con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
Mark as Played
David Maria Turoldo. Vita di un poeta ribelle
Mario Lancisi e Daniele Menozzi
Modera Maria Elisabetta Gandolfi

in collaborazione con TS Edizioni

“Anche il grano attende / anche l'albero attende /
attendono anche le pietre / tutta la creazione attende"
scriveva nella Ballata della speranza, con tratti poetici che
richiamano il Cantico delle Creature, padre David Maria
Turoldo: un grande poeta che merita di essere celebrato.
Mark as Played
Educare a pensare
Marco Ferrari e Massimo Nardi

In collaborazione con Carrocci Editore

Le forme della comunicazione contemporanea spingono
a chiudersi nella propria visione del mondo e a evitare
un confronto ragionato con gli altri. Ma la scuola e gli altri
luoghi di formazione possono diventare ambienti ideali
per favorire esperienze di sviluppo del pensiero critico.
Mark as Played
Calendario di Frate Indovino 2026
Giulio Cesareo, Giacomo Campiotti, Davide Rondoni
Modera Benedetta Rinaldi

I giorni scorrono, talvolta troppo veloci, altre volte troppo
lenti, ma una certezza resta dal 1946: nel calendario di
Frate Indovino, ogni giorno continua ad essere importante.

con il sostegno di Edizioni Frate Indovino
Mark as Played
Parole di connessione
Giuseppe Di Stefano, Maria Teresa Milano, Brunetto
Salvarani

In collaborazione con Edizioni Paoline

Cosa unisce parole come bellezza, pazienza, perseveranza,
speranza? Cos’hanno a che fare con la possibilità di
relazioni più fraterne con gli altri e con l’altro? Un incontro
a tre voci per scoprire connessioni inaspettate e generative.
Mark as Played
Il Cantico delle creature al tempo del cambiamento climatico
Elisa Palazzi e Federico Taddia

Come uomo e natura cambiano il clima che cambia: con
la ricercatrice e divulgatrice Elisa Palazzi un viaggio tra
scienza, ambiente e gesti quotidiani.
Mark as Played
October 14, 2025 73 mins
Marì la bugiarda
Antonio Ferrara

in collaborazione con San Paolo Edizioni

Una narrazione che cattura l’essenza delle relazioni
tra realtà e finzione, raccontata con il talento
Mark as Played
October 10, 2025 37 mins
Speriamo bene
Paolo Curtaz

in collaborazione e con il sostegno di Edizioni Dehoniane
Bologna

Pellegrini di speranza di un mondo rassegnato. Ne parla
colui che si definisce un “cercatore di Dio”.
Mark as Played
Macchine celibi. Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo
Chiara Giaccardi e Mauro Magatti

in collaborazione con Il Mulino

Il modello di sviluppo recente è in crisi: la società si fa
sempre più grande e frammentata, il digitale accentua
caos e isolamento. I due autori propongono di rilanciare la
democrazia partecipativa per ricostruire legami sociali e
affrontare le sfide di odio, guerra e disgregazione.
Mark as Played
Preghiera del non credente: un viaggio nell’animo umano
Vittorino Andreoli

in collaborazione con TS Edizioni

Nell'accattivante titolo del libro, "Preghiera del non
credente", si nascondono tante domande: davvero
esiste una preghiera di chi non crede? A chi è rivolta e
quale speranza racchiude in sé? L'autore stesso, grande
Mark as Played
Le città del futuro
Elena Granata e Matteo Lepore

Un dialogo tra l’urbanista del Politecnico e il sindaco di
Bologna intorno alle sfide che le città devono affrontare
per migliorare la vita delle comunità: dalla città 30 all’ora,
ai nuovi spazi per la natura, dai rischi dell’overtourism ai
progetti per i giovani.

con il sostegno di Romagnoli Patate
Mark as Played
Per un Cantico delle creature oggi: tra letteratura, scienza, arte e teologia
Chiara Bertoglio, Alberto Bertoni, Paolo Capitanucci, Dino Dozzi, Pietro Maranesi

con il patrocinio del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna

Il convegno inaugurale del Festival intreccia spunti letterari, scientifici e teologici, attraversando la musica e celebrando gli 800 anni di un testo di pura bellezza.

con il sos...
Mark as Played
Oltre l'algoritmo: costruire un welfare umano nell'era della transizione digitale
Angelo Bottini, Alessandro Gabbiadini, Paolo MartinelliIntroduce e modera Eduardo Raia
Conducono Elisa Cocchi e Rosalba De Rosa

promosso e organizzato da Confcooperative Terre D’Emilia

Il talk esplorerà l'intersezione tra intelligenza artificiale,
transizione digitale e i modelli di welfare, per capire come
il digitale possa essere un veicolo di inclusione ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Health Stuff

    On Health Stuff, hosts Dr. Priyanka Wali and comedian Hari Kondabolu tackle all the health questions that keep you up at night with hilarity and humanity. Together they demystify the flashy trends, and keep you informed on the latest research. You can rely on Health Stuff to bring you real, uninhibited, and thoughtful health talk of the highest caliber, and a healthy dose of humor.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.