Il capitale - Karl Marx

Il capitale - Karl Marx

Il capitale di Karl Marx dà un’interpretazione classica dell’economia. Infatti in questa sede non vogliamo fare il tifo per il filosofo tedesco, ma vogliamo semplicemente riprendere le sue idee per provare a leggere l’attuale società in una chiave diversa da quella che normalmente viene narrata. Quello che ci proponiamo di fare quindi è di riportare i concetti chiave di questa opera provando a stimolare la riflessione del lettore sul nostro sistema economico. Quindi crediamo sia importante conoscere le dinamiche socioeconomiche per leggere con maggiore chiarezza gli effetti del sistema capitalistico sulla nostra comunità.

Episodes

March 7, 2023 8 mins
Nel Capitale di Marx, il tempo è l’elemento che conferisce plusvalore alle merci, quello che più comunemente ora viene chiamato “valore aggiunto”. In particolare, si parla di “tempo di lavoro necessario a produrre una merce”. In questo episodio approfondiamo perché il tempo viene associato al concetto di valore e come viene sfruttato nel sistema capitalistico.
Mark as Played
Facciamo il punto su questo podcast, arrivato finalmente ad un punto di svolta.

In questo episodio vi spiegherò perché è nato questo podcast e qual è il suo obiettivo. Cercheremo di inquadrare il Capitale nella nostra epoca.

Nei precedenti episodi troverete gli elementi più significativi del Capitale, tratti dal primo libro. Nei prossimi, mi impegnerò a chiarire le chiavi di lettura del Capitale in ottica moderna e neo-progressista.

B...
Mark as Played
January 15, 2023 6 mins
Il profitto è l'essenza del sistema capitalistico. Il sistema capitalistico, e quindi il capitale, nasce originariamente in contrapposizione al sistema feudale per cui la classe borghese pretendeva un cambio di paradigma. Uomini già ricchi avevano necessità di aumentare la loro ricchezza: il loro investimento avrebbe dovuto restituire più di quello che avevano speso inizialmente, andando quindi alla ricerca del profitto. In quella ...
Mark as Played
January 15, 2023 5 mins
L'esercito industriale di riserva è la massa di lavoratori creata dall'organizzazione del lavoro in forma capitalistica. La crescita economica presuppone l'impiego di crescente forza lavoro: finché tale crescita rimane sostenibile, il numero di lavoratori al servizio del capitale non può che aumentare. Al verificarsi di una crisi economica, in seguito a riduzione di domanda e limitazione di produzione, si creerà un eccesso di lavor...
Mark as Played
Concentrazione e centralizzazione del capitale sono fenomeni che favoriscono l'accumulazione capitalistica: l'unione sotto la stessa proprietà dei mezzi di produzione e l'assorbimento di diversi rami produttivi dallo stesso capitale.
Mark as Played
January 15, 2023 5 mins
La relazione tra automazione e produttività è uno dei principi cardine dell'evoluzione della società in generale, determinato proprio dallo sviluppo capitalistico. La continua ricerca di nuove strategie di vendita competitive date dall'iniziativa individuale ha impresso una forte accelerazione nello sviluppo tecnologico. Se a fine XIV secolo le macchine a vapore hanno cambiato radicalmente la società occidentale, non si può dire di...
Mark as Played
January 15, 2023 2 mins
Lo stipendio svolge un ruolo importante nel processo di accumulazione capitalistica, ed esso interviene nella regolazione dei bisogni dell'individuo.
Mark as Played
January 15, 2023 6 mins
Nell'accumulazione capitalistica, il plusvalore diventa capitale. Nell’episodio precedente abbiamo visto che nella riproduzione semplice la quantità di valore reinvestita nel processo di produzione è sempre la stessa, ed è pari al valore dell'investimento iniziale, cioè il punto zero del capitale. Affinché ci sia crescita di capitale, quindi crescita economica, il plusvalore ottenuto deve essere reinvestito tutto o almeno in parte.
Mark as Played
January 15, 2023 5 mins
La riproduzione semplice è la forma elementare dell'accumulazione capitalistica. Si ottiene tramite un processo ciclico che prevede la produzione di valore utile solo al capitalista. Nel video verrà spiegata anche la differenza di consumo produttivo e improduttivo, variabile fondamentale per l'aumento dei salari.
Mark as Played
January 15, 2023 9 mins
Lo stipendio è la vendita del proprio tempo di lavoro in cambio di denaro. Oltre che alla pura forma monetaria che riceviamo e al suo potere d'acquisto, la dimensione dello stipendio tocca alcune dinamiche sociali che vanno dal rispetto del tempo di vita degli individui fino alle politiche macroeconomiche. Lo stipendio medio di una comunità tutt'ora si inserisce in un coacervo di temi in discussione nell'ottica della crescita econo...
Mark as Played
January 15, 2023 12 mins
"Lavorare meno, lavorare tutti": Cosa c'è dietro questa affermazione? Dietro uno slogan all'apparenza populista, esiste un ragionamento ben dettagliato descritto nel Capitale di Karl Marx. Non c'è dubbio che sia estremamente difficile nella sua realizzazione pratica, ma è fondamentale conoscere i principi su cui si fonda un modello di lavoro alternativo.
Mark as Played
January 15, 2023 15 mins
Spieghiamo il concetto di plusvalore relativo. Questo episodio, più corposo, si divide in tre parti: 1. L'esistenza del plusvalore (valore aggiunto) pone il problema della sua ottimizzazione; 2. Aumento Produttività e Concorrenza; 3. Valore del Lavoro e Sviluppo Tecnologico. Spieghiamo la correlazione tra produttività, lo sviluppo tecnologico e il progresso. Enjoy!
Mark as Played
January 15, 2023 7 mins
Spieghiamo il concetto di plusvalore assoluto (o valore aggiunto). A prescindere dal tipo di lavoro e dal livello di difficoltà, il contributo umano è fonte indiscutibile di valore. Ciò che ne definisce la misura è il TEMPO. Il tempo di lavoro è quello che produce plusvalore assoluto ( o valore aggiunto ) Abbiate cura del vostro tempo.
Mark as Played
La forza lavorativa umana (fino a quando non sarà completamente sostituita dall'automazione) è l'unica merce il cui valore d'uso è quello di creare valore. Nella società capitalistica, essendo vista come merce, essa possiede anche valore di scambio. Considerando l'epoca in cui Il Capitale venne scritto, Marx associa a tale valore quello del tempo necessario per produrre i mezzi di sussistenza dell'uomo, ma anche la sua educazione e...
Mark as Played
January 15, 2023 7 mins
Come il denaro diventa capitale? Non troverete mai nessuno che acquista una merce per poi rivenderla per lo stesso denaro iniziale. L’obiettivo sarà sempre quello di incrementarne il valore. Il capitalista è colui che valorizza il valore. Il denaro che ha aumentato il suo valore dopo il processo di scambio sarà il capitale.
Mark as Played
January 15, 2023 4 mins
Il denaro è il principale strumento del capitale. Venne introdotto sin da tempi antichissimi, quando sostituì mezzi di pagamento di origine naturale tipici delle società agricole (prodotti agricoli, bestiame). È il protagonista fondamentale nel panorama mondiale degli scambi commerciali. Un'osservazione è doverosa: nonostante sia un puro mezzo di scambio, il denaro è da considerare come merce a tutti gli effetti. . Il denaro inteso...
Mark as Played
Spieghiamo i concetti base del Capitale: la merce, il valore, il lavoro. Non conoscere "Il Capitale" nel contesto della società occidentale è come essere cristiani e non conoscere la Bibbia. In questo episodio si analizzano i primi concetti fondamentali del sistema dell'economia capitalistica: la merce, il suo valore d'uso e di scambio, e il tempo di lavoro. Commentate con vostre idee, opinioni e considerazioni.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.