IL RESTO È STORIA

IL RESTO È STORIA

"Il resto è storia" è un podcast di Gianmarco Bonsanto che indaga i principali eventi e personaggi storici. La storia, si sa, non è un processo lineare nonostante sia fatta di date e avvenimenti cronologicamente ordinati. Pertanto, ci poniamo l'obiettivo di conoscerne in pochi minuti alcuni episodi e personaggi che l'hanno caratterizzata e cambiata.

Episodes

July 18, 2025 16 mins
Questa puntata ripercorre il capolavoro di Marc Bloch, I re taumaturghi (1924), restituendo in forma narrativa, immersiva e riflessiva il modo in cui la sacralità del potere si è fondata non solo sul sangue, sulle armi e sul diritto, ma anche sul mistero.
Mark as Played
Dopo la morte di Federico II, il Sud Italia cade nelle mani di un nuovo sovrano: Carlo d’Angiò, il “re straniero” inviato dal Papa per spezzare l’eredità sveva. 
Mark as Played
Due figure giovani, luminose e tragiche attraversano il tramonto dell’Impero svevo in Italia. In un tempo dominato da papi e re stranieri, Manfredi e Corradino sfidano il destino per difendere un’eredità di libertà, cultura e orgoglio.
Mark as Played
Un viaggio nella vita di Federico II di Svevia, l'imperatore che sfidò il potere del Papa, trasformò la Sicilia in un crocevia di culture, e anticipò con la sua mente illuminata i tempi moderni. 
Mark as Played
Tra filosofia, musica e desiderio, un viaggio tra parole antiche e potenti che raccontano la nascita della poesia d'amore come la conosciamo oggi. 
Mark as Played
Poeta visionario, mistico ribelle, giullare di Dio. In un’epoca di papi guerrieri e lotte intestine, Jacopone canta la follia dell’amore divino, l’umiliazione della carne, la povertà come estasi.
Mark as Played
La vita di San Francesco d'Assisi, tra rinuncia radicale, poesia e rivoluzione spirituale. Una puntata alla scoperta dell'uomo che parlava al lupo e si spogliò del mondo. 
Mark as Played
Prima che Federico II stupisse l’Europa, la Sicilia era già un regno straordinario. Questa puntata ripercorre la nascita, l’ascesa e la crisi del Regno di Sicilia, dalla conquista musulmana all’età normanna.
Mark as Played
In un prato nebbioso lungo il Tamigi, un re piegato dalla rivolta firma controvoglia un documento destinato a cambiare la storia: la Magna Charta. Ma quella promessa di libertà non è che l’inizio.
Mark as Played
Come ha fatto l’Inghilterra a diventare la patria del Parlamento moderno?
Mark as Played
Nella metà del XII secolo, un uomo sogna di riportare l’Impero alla sua antica grandezza: è Federico Barbarossa, sovrano carismatico e implacabile. Ma lungo la strada incontra un nemico imprevisto: le città libere del Nord Italia, decise a difendere la loro autonomia a costo della distruzione.

Mark as Played
Nel 1176, a Legnano, un manipolo di città italiane affronta il potere immenso dell'imperatore Federico Barbarossa. 
Mark as Played
Per due secoli, l’Europa cristiana ha marciato verso il Levante, convinta di poter riconquistare il cielo con la spada. Re, contadini, papi e mercanti: tutti trascinati in una guerra che non fu mai solo religiosa. Questa è la storia delle Crociate – tra sogni di redenzione, sete di gloria, massacri, tradimenti e utopie naufragate.
Mark as Played
La lotta per le investiture raggiunse l'acme durante un episodio passato alla storia: l'umiliazione di Canossa. Scopri cosa si intende con questa espressione e, soprattutto, come si riuscì a trovare un equilibrio tra Impero e Papato. 
Mark as Played
Nel 1066, dopo la morte del re Edoardo il Confessore, l'Inghilterra è contesa da più pretendenti. Guglielmo di Normandia attraversa la Manica, sbarca in Inghilterra e affronta il re sassone Aroldo a Hastings. 
Mark as Played
Nel 1054, un drammatico scontro tra il papa Leone IX e il patriarca di Costantinopoli Michele Cerulario porta alla rottura tra la Chiesa d’Occidente e quella d’Oriente. Dopo secoli di tensioni dottrinali e politiche, una scomunica reciproca sancisce la nascita di due cristianesimi separati: cattolico e ortodosso. Uno strappo che durerà oltre mille anni.
Mark as Played
Nell’alto Medioevo, l’Europa è sotto assedio: i Vichinghi saccheggiano Parigi, i Saraceni devastano Roma e gli Ungari colpiscono a est come fulmini. Una corsa contro il tempo tra invasioni, paura e rinascita.
Mark as Played
Dopo la morte di Carlo Magno, il suo immenso impero si sgretola sotto il peso delle ambizioni familiari e delle divisioni interne. Nel 843, con il trattato di Verdun, i suoi tre nipoti - Carlo il Calvo, Ludovico il Germanico e Lotario - si spartiscono l'Impero, segnando la fine del sogno di un'Europa unita sotto la corona cristiana. 
Mark as Played
Carlo Magno: il sovrano che unificò l'Europa medievale, fondò un impero cristiano e lasciò un'eredità che avrebbe plasmato il continente per secoli. 
Mark as Played
Chi erano davvero i Longobardi? Guerrieri del nord, conquistatori d’Italia, barbari o padri fondatori di una nuova civiltà? In questo viaggio, raccontiamo l’ascesa e la caduta del regno longobardo: dalle steppe dell’Elba alle pianure del Po, tra battaglie, leggi, conversioni, intrighi e alleanze.
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.