Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l'industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità. Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D. In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l'obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l'arte e la creatività. Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l'obiettivo principale: fare del "buon disegno", sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia. Insomma, "Il TiraLinee" sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Benvenuti all'episodio estivo de Il TiraLinee. Episodio numero 38. Dopo le due puntate, anzi le lunghissime puntate sugli Apple Vision Pro, vediamo di tornare sui nostri passi. Lasciatemi ringraziare ancora tutti gli amici che hanno partecipato a questo crossover (come lo ha definito un ascoltatore).
Perché mi sono molto divertito e sopratutto ho potuto rivedere certe mie idee sul nuovo device Apple.
Ma il Tiralinee è sopratutto CAD....
Bentornati amici tiralinee. Episodio numero 37, ma sopratutto la seconda parte di questo special sugli Apple Vison Pro. Dopo essere riuscito a mettere insieme il precedente episodio tra un caldo milanese inaudito e i soliti impegni questa puntata è forse stato più semplice portarla a casa?
Bravi, no. Ma è una condizione che un buon tiralinee ha imparato da tempo a conviverci.
Come il precedente episodio, anche oggi, abbiamo tre inter...
Come sempre parto con un idea e poi ne finisco per concluderne un'altra. Difetto, pregio? Non lo so. Per certo mi crea del lavoro in più e più ansia. Ma va beh problemi miei.
Dopo avervi parlato la volta scorsa di MacBook e Mac Studio, avevo lasciato gli Apple Vision Pro per ultimi.
Pensavo che me la sarei cavata da solo ma molti sono gli aspetti che gli Apple Vision Pro sono in grado di toccare in un mercato che altri stanno pro...
Benvenuti a un nuovo entusiasmante episodio de Il TiraLinee. Episodio numero 35. Sono il vostro affascinante tiralinee di quartiere (cit.), pronto a condurvi in un mondo di innovazione digitale.
Ok ok... smetto di scherzare e facciamo i seri... Ma ieri sera ho rivisto Spiderman e nonostante i capelli bianchi il bimbo di 7 anni che c'e in me non smette di sognare di arrampicarsi sui grattaceli di New York. Ma sto divagando.
Oggi, ...
Benvenuti a tutti gli indaffaratissimi tiralinee. Episodio 34 e sembra che ci stia prendendo gusto. In questa puntata vediamo come è possibile eseguire Inventor di Autodesk su Mac, compresi i nuovi M1 e M2.
Volevo anche farvi un veloce raffronto tra due software della stessa casa, Autodesk. Parlo di Inventor e di Fusion 360. Software che potrebbero sembrare diversi ma sotto certi aspetti molto simili.
Benvenuti a questo nuovo episodio del podcast. Numero 33, parleremo di monitor, ma di monitor che possono reggere l'accoppiamento con i nuovi MacBook Pro. Come ben sapete, questi ultimi vantano monitor interni Retina HDR che fanno sfigurare qualsiasi altro tipo di monitor. Tuttavia, non tutti i monitor sono uguali, e per ottenere il massimo delle prestazioni dal vostro MacBook, ci sono alcune cose da considerare quando si sceglie u...
Benvenuti a questo nuovo episodio del nostro podcast. Puntata nº32, dove parleremo di argomenti molto interessanti per gli appassionati del mondo digitale. In particolare, oggi ci concentreremo sui gemelli digitali, le scorciatoie da tastiera che possono semplificare il vostro lavoro e la differenza tra i formati IGES e STEP. Con la sempre crescente importanza della tecnologia digitale, è fondamentale essere al passo con le ultime ...
Benvenuti a tutti, e benvenuti al nostro nuovo episodio, episodio 31 dove parliamo di tecnologia. Oggi parleremo di un nuovo laptop che ha appena fatto il suo debutto sul mercato. Se siete appassionati di tecnologia, allora questo episodio è fatto proprio per voi. Sara' un episodio breve proprio per inaugurare questo format
Vi ho lasciato lo scorso episodio in attesa, oggi finalmente parliamo del Thinkbook 16P che promette di essere...
Bentornati all'ascolto, colleghi e colleghe tiralinee. Episodio tondo... Siamo al numero 30 Partiamo da fatto che l'avventura che sto cercando di intraprendere con il podcast non so dove mi porterà se interessa a qualcuno oppure a nessuno. Ma ci metto anche il canale Telegram che sarà più che un esperimento. Il canale avrà una forma più simile a un forum con i commenti specifici all'argomento
Le ciance sono finite e introduciamo di ...
Bentrovati cari colleghi tiralinee! Siamo qui alla puntata numero 29, e in questa occasione ci dedicheremo principalmente all'hardware, in particolare al NAS e ai dischi al loro interno. Ora, probabilmente molti di voi ne sanno già più di me, ma per coloro che ancora non sono molto esperti nelle terminologie dell'hardware moderno, vi fornisco una breve spiegazione.
Qui l'elenco dei WD Red for NAS
Diverse aziende hanno preferenze dive...
La filettatura cosmetica in Solidworks non è sicuramente un parte del makup, ma sicuramente è un trucco che ti permette di risparmare risorse nei tuoi progetti.
Chiudiamo con la seconda parte dell'argomento di "perché assumere un progettista/disegner 3D freelance per il rendering 3D". Qui guarderemo gli strumenti che si usano. Sarà un viaggietto lunghino ma spiego un pò di cose interessanti
Colpo di coda per i grandi assiemi di Solidworks, anche se può tornare utile solo con le parti. Vediamo come organizzare al meglio il Feature Manager. Ne abbiamo accennato nell' episodio # 25.
Assumere un professionista è la conclusione a cui sono arrivato nell'episodio precedente per quanto riguarda il rendering 3D dei tuoi progetti. Potrebbe essere un'autogol se sei freelance (ma anche no), sicuramente ti sarà d'aiuto se lavori p...
Anche se con un'anno di ritardo vi porto tre hardware interessanti di Lenovo. Un Laptop con uno schermo da 8" sulla tastiera, un All in One davvero giusto per un ufficio amministrativo o in casa in tempi di smartworking. Infine un bel desktop come il p360, di cui ho gia parlato, ma con prezzi decisamente inferiori.
Rispondo a una domanda che mi è stata fatta da un collega a cui gli era stato chiesto di fare un rende...
Dirittura d'arrivo per la miniserie sull'ottimizzazione delle prestazioni dei grandi assiemi di Solidworks vediamo conquesto episodio gli utlimi interventi sui grandi assiemi. Riprendiamo alcuni concetti e valutiamo come gestire al meglio i dati.
Se ti sei perso i precedenti articoli, li trovi qui:
Parte 1 - Impostazioni di sistema
Parte 2 - Best Practices a livello di parte
Parte 3 - Best Practices a livello di assieme
Inta...
Continua la serie dedicata all'ottimizzazione dei grandi assiemi di Solidworks.
In questo episodio vediamo alcune pratiche che possono darci una mano nell'ottimizzare il flusso di lavoro. A volte è possibile che mi ripeti ma è anche per ribadire che certe ottimizzazioni funzionano più di altre (e non perché sono anziano e forse... dico forse mi sono scordato di averle già dette! 😅).
Lo so che sembra che abbia una tresca con Lenovo (...
Continua la serie dedicata all'ottimizzazione dei grandi assiemi di Solidworks. In questo episodio riprenderemo alcuni concetti dell'episodio precedente episodio. Li amplieremo con alcuni consigli sulle basi di ogni oggetto 3D: lo sketch . Anche funzioni e come le inseriamo in oggetto 3D competono a rendere piu' efficiente il caricamento dei nostri assiemi. Lo stesso vale per la loro organizzazione (le funzioni) e per il livel...
Benritrovati e ritrovate, inizia con questo episodio una serie in quattro puntate su una serie di impostazioni e procedure che riguardano l'ottimizzazione dei grandi assiemi per i tiralinee "fortunelli" che usano Solidworks. Spero che vi saranno di aiuto in modo, dove possibile, migliorare l'esperienza d'uso. Perché direte voi? Perché se usate, come me, tutti giorni Solidworks (e avete quel sentimento amore e odio... forse più odio...
Eccoci di nuovo qua, siamo all puntata numero nove di questa seconda stagione la 19nnovesima da quando ho iniziato. E mentre parlo con voi mi rendo conto che con la prossima saranno 20.
L'intenzione era di iniziare una serie (3/4 episodi) dove vi portavo qualche tips per gestire i grandi assiemi in Solidworks. Ma, in questo episodio, non troverete niente di tutto quello che ho detto prima, ma cercherò di rispondere a un quesito che ...
In questo episodio vi propongo alcune soluzioni per gestire al meglio i vostri dati CAD. Sono consigli e non da seguire alla lettera, probabilmente chi ha la fortuna di usare un PDM è già a meta dell'opera.
Vi parlerò di HP Anyware il nuovo protocollo di desktop remoto di HP dopo l;acquisizione di Teradici. Con buona pace di CEO e quanti osteggino il lavoro da remoto, la via tracciata durante la pandemia COVID è quella che segnerà l...
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.
If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.
NFL.com's "Around the NFL" crew (Gregg Rosenthal, Dan Hanzus and Marc Sessler) break down the latest football news, with a dash of mirth.
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.