Impronta | L’impatto delle nostre scelte sul Pianeta

Impronta | L’impatto delle nostre scelte sul Pianeta

Podcast a cura dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento. https://www.radiopianeta3.it/ Nel corso dell’a.s. 2022/2023 verrà realizzata in collaborazione con Ambios una nuova trasmissione avente come tema: “L’impatto delle nostre scelte e azioni sul pianeta”. In tutto 12 puntate, da costruire insieme ai ragazzi delle scuole secondarie.

Episodes

May 30, 2023 23 mins
Il contatto con la natura è un richiamo che è dentro di noi. Alcuni problemi, però, iniziano quando si interpretano gli spazi naturali come dei prodotti da sfruttare da adattare alle nostre esigenze di svago. Questa idea può compromettere l’identità di un luogo, consumandone il paesaggio. Quando si va in vacanza si è ospiti di un territorio e delle sue diversità. Turismo sostenibile significa scoprire nuovi luoghi senza compromette...
Mark as Played
Ogni giorno scompaiono dalla Terra sino a 50 e più specie viventi.
Siamo di fronte a quella che, ormai, viene definita come la sesta estinzione di massa. Distruzione di habitat, inquinamento, surriscaldamento globale… sono tutte cause riconducibili alle attività umane. Ridurre la biodiversità significa avere un mondo diverso rispetto quello nel quale siamo vissuti sino ad oggi. Preservare la vita significa preservare la Terra nel s...
Mark as Played
Ogni secondo si producono più di 3.000 capi di abbigliamento.
Il 60% dei vestiti finisce in discarica entro un anno e l’80% dei vestiti presenti in un guardaroba non è stato indossato negli ultimi due mesi.
Tra emissioni di gas a effetto serra, consumo di acqua dolce, produzione di rifiuti, fibre sintetiche che si trasformano rapidamente in microplastiche, l’industria della moda è la seconda più inquinante al mondo. Non mancano le im...
Mark as Played
L’alimentazione è responsabile di circa 1/3 di tutte le emissioni di gas a effetto serra immesse in atmosfera dalle attività umane. Ci sono i trasporti, gli imballaggi, i metodi di conservazione e i metodi di produzione.
Potremmo dire: almeno lo mangiamo. E invece no, perché circa 1/3 di tutto il cibo prodotto nel mondo viene sprecato durante una filiera fatta di molteplici passaggi.
La doppia piramide alimentare prova a dare dei sug...
Mark as Played
Dal 1961 la crescita annuale globale del consumo di pesce è stata il doppio della crescita demografica”.
Peschiamo troppo e lo facciamo male. Enormi pescherecci solcano i mari provvisti di attrezzi di cattura per nulla selettivi. Se un tempo era il mare, con i suoi tempi, a dire agli esseri umani cosa si poteva mangiare oggi sono gli esseri umani a ordinare al mare le specie più desiderate. Il risultato? A livello globale, il 34,2%...
Mark as Played
In pochi decenni, in gran parte del mondo, il consumo di carne è aumentato di ben cinque volte. Un italiano, in un anno, mangia in media 79 kg di carne; americani, danesi e australiani molta di più. L’attuale biomassa degli uccelli è costituita per il 70% da polli e volatili chiusi in gabbia per scopi alimentari, mentre quella dei mammiferi è costituita per il 60% da animali allevati. Dietro la produzione industriale di carne si na...
Mark as Played
Tutti gli oggetti che acquistiamo portano sulle spalle uno “zaino ecologico” derivante dall’intero processo di lavorazione di un prodotto. A livello europeo, i rifiuti urbani sono “solo” un 10% di quelli realmente prodotti, tutti gli altri non passano per le nostre mani e non li vediamo al momento dell’acquisto. Un cellulare si porta dietro circa 86 kg di rifiuti “invisibili”, mentre un paio di jeans circa 25 kg. Le mode ci inducon...
Mark as Played
A livello mondiale, stiamo vivendo come se avessimo a disposizione le risorse naturali di quasi 2 pianeti, mentre se tutti i popoli avessero lo standard di vita di noi italiani i pianeti dovrebbero essere quasi 3.
L’Earth Overshoot Day calcola la velocità con cui la popolazione mondiale utilizza le risorse della Terra, ovvero il giorno in cui l'utilizzo di risorse naturali da parte dell'umanità supera il budget assegnato per quell'...
Mark as Played
Le microplastiche popolano le acque dolci e salate del Pianeta. Sono state rinvenute nell’Artico e sulla cima dell’Everest. Quanto è nell’ambiente finisce per entrare dentro di noi. Le microplastiche, ormai, si trovano nel sangue, nei polmoni, nell’intestino e nelle vie urinarie dell’essere umano. Studi e ricerche forniscono dati e numeri su cui riflettere, a noi scegliere la strada da percorrere.

Ospite: Chiara Lo Cicero - Sos...
Mark as Played
February 8, 2023 27 mins
Nelle Hawaii sono state rinvenute le prime rocce costituite da rifiuti di plastica fusi con detriti organici e frammenti di lava vulcanica. Si stima che ogni anno tra 4,8 e le 12,7 milioni tonnellate di plastica finiscano nei mari di tutto il mondo, soprattutto a causa di una scorretta gestione della raccolta dei rifiuti. Oltre 800 specie viventi ne pagano le conseguenze. La plastica rappresenta tra l’80% e il 90% dei rifiuti dispe...
Mark as Played
January 31, 2023 29 mins
Un italiano produce in media circa 500 kg di rifiuti in un anno, quasi 1,5 kg al giorno. Nel 1980 ne produceva circa la metà. I rifiuti rappresentano l’espressione di un modello consumistico che è stato costruito. La priorità resta la loro riduzione. I ragazzi provano a fare chiarezza, indicano alcune strade da seguire e semplici suggerimenti da mettere in pratica nel quotidiano.

In redazione: classi 3 A, 3 B e 3 C di Brentonico (T...
Mark as Played
Ogni cinque-sei secondi perdiamo un’area di foresta grande un campo da calcio. Secondo l’ultimo rapporto FAO, nel periodo 2015-2020 sono spariti dalla terra 10 milioni di ettari di foresta ogni anno. La foresta dell’Amazzonia e la foresta primaria del Congo sono le più colpite, ma anche quelle presenti in Canada e nel Borneo non se la passano troppo bene. Dietro le aree deforestate ci sono spesso enormi interessi di carattere econo...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Around the NFL

    NFL.com's "Around the NFL" crew (Gregg Rosenthal, Dan Hanzus and Marc Sessler) break down the latest football news, with a dash of mirth.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.