Impronta | L’impatto delle nostre scelte sul Pianeta

Impronta | L’impatto delle nostre scelte sul Pianeta

Podcast a cura dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento. https://www.radiopianeta3.it/ Nel corso dell’a.s. 2022/2023 verrà realizzata in collaborazione con Ambios una nuova trasmissione avente come tema: “L’impatto delle nostre scelte e azioni sul pianeta”. In tutto 12 puntate, da costruire insieme ai ragazzi delle scuole secondarie.

Episodes

June 11, 2024 30 mins
Secondo l'Agenzia Europea dell'Ambiente, il settore dei trasporti è responsabile di circa un quarto delle emissioni totali di anidride carbonica in Europa, il 71,7% delle quali viene prodotto dal trasporto stradale. Con oltre 40 milioni di autovetture circolanti, l’Italia è il Paese in Europa con il maggior numero di auto in relazione al numero di abitanti. A problemi di natura ambientale si sommano criticità legate alla congestion...
Mark as Played
Ogni anno, secondo la Commissione europea, circa 300 000 persone in Europa muoiono prematuramente a causa dell’inquinamento atmosferico.
Se diverse criticità sono state risolte e in più territori si può parlare di un miglioramento rispetto a un recente passato, restano alcune problematiche legate alla presenza di polveri sottili, ossidi di azoto e ozono.
L’inquinamento dell’aria è il prodotto di quello che ciascuno di noi contribuisc...
Mark as Played
May 22, 2024 40 mins
I corsi d’acqua sono luoghi in cui la vita si aggrega e prende forma. Le stesse forme di vita
che li popolano ci danno informazioni preziose sul loro stato di salute.
Come stanno i nostri corsi d’acqua? Cosa sono i PFAS e quanto sono diffusi? Quali sono le
principali pressioni per i corpi idrici? A queste e altre domande proveremo a rispondere in
questa puntata.

In redazione: II a Liceo Scienze Applicate Istituto Alcide de Gasperi Borgo...
Mark as Played
April 29, 2024 32 mins
“Il suolo è uno dei beni più preziosi dell’umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali e dell’uomo sulla superficie della terra”. È una risorsa non rinnovabile su scala umana eppure, In Italia, secondo dati ISPRA, ne perdiamo oltre 2 mq al secondo.
Il suolo viene compromesso a seguito di pratiche agricole “industriali” o contaminato a seguito dell’estrazione di minerali.
In questa puntata scopriremo il significato di parole...
Mark as Played
L’inquinamento acustico è la seconda causa ambientale di problemi per la salute, subito dopo l’inquinamento atmosferico.
ùL’immissione di rumori artificiali nell’ambiente ha una serie ripercussioni per i diversi organismi viventi che lo abitano, e che si trovano a vivere in condizioni differenti rispetto quelle nelle quali si sono evolute le proprie strategie riproduttive. Un terzo della popolazione mondiale non riesce a vedere la v...
Mark as Played
Il contatto con la natura è un richiamo che è dentro di noi. Alcuni problemi, però, iniziano quando si interpretano gli spazi naturali come dei prodotti da sfruttare da adattare alle nostre esigenze di svago. Questa idea può compromettere l’identità di un luogo, consumandone il paesaggio. Quando si va in vacanza si è ospiti di un territorio e delle sue diversità. Turismo sostenibile significa scoprire nuovi luoghi senza compromette...
Mark as Played
Ogni giorno scompaiono dalla Terra sino a 50 e più specie viventi.
Siamo di fronte a quella che, ormai, viene definita come la sesta estinzione di massa. Distruzione di habitat, inquinamento, surriscaldamento globale… sono tutte cause riconducibili alle attività umane. Ridurre la biodiversità significa avere un mondo diverso rispetto quello nel quale siamo vissuti sino ad oggi. Preservare la vita significa preservare la Terra nel s...
Mark as Played
Ogni secondo si producono più di 3.000 capi di abbigliamento.
Il 60% dei vestiti finisce in discarica entro un anno e l’80% dei vestiti presenti in un guardaroba non è stato indossato negli ultimi due mesi.
Tra emissioni di gas a effetto serra, consumo di acqua dolce, produzione di rifiuti, fibre sintetiche che si trasformano rapidamente in microplastiche, l’industria della moda è la seconda più inquinante al mondo. Non mancano le im...
Mark as Played
L’alimentazione è responsabile di circa 1/3 di tutte le emissioni di gas a effetto serra immesse in atmosfera dalle attività umane. Ci sono i trasporti, gli imballaggi, i metodi di conservazione e i metodi di produzione.
Potremmo dire: almeno lo mangiamo. E invece no, perché circa 1/3 di tutto il cibo prodotto nel mondo viene sprecato durante una filiera fatta di molteplici passaggi.
La doppia piramide alimentare prova a dare dei sug...
Mark as Played
Dal 1961 la crescita annuale globale del consumo di pesce è stata il doppio della crescita demografica”.
Peschiamo troppo e lo facciamo male. Enormi pescherecci solcano i mari provvisti di attrezzi di cattura per nulla selettivi. Se un tempo era il mare, con i suoi tempi, a dire agli esseri umani cosa si poteva mangiare oggi sono gli esseri umani a ordinare al mare le specie più desiderate. Il risultato? A livello globale, il 34,2%...
Mark as Played
In pochi decenni, in gran parte del mondo, il consumo di carne è aumentato di ben cinque volte. Un italiano, in un anno, mangia in media 79 kg di carne; americani, danesi e australiani molta di più. L’attuale biomassa degli uccelli è costituita per il 70% da polli e volatili chiusi in gabbia per scopi alimentari, mentre quella dei mammiferi è costituita per il 60% da animali allevati. Dietro la produzione industriale di carne si na...
Mark as Played
Tutti gli oggetti che acquistiamo portano sulle spalle uno “zaino ecologico” derivante dall’intero processo di lavorazione di un prodotto. A livello europeo, i rifiuti urbani sono “solo” un 10% di quelli realmente prodotti, tutti gli altri non passano per le nostre mani e non li vediamo al momento dell’acquisto. Un cellulare si porta dietro circa 86 kg di rifiuti “invisibili”, mentre un paio di jeans circa 25 kg. Le mode ci inducon...
Mark as Played
A livello mondiale, stiamo vivendo come se avessimo a disposizione le risorse naturali di quasi 2 pianeti, mentre se tutti i popoli avessero lo standard di vita di noi italiani i pianeti dovrebbero essere quasi 3.
L’Earth Overshoot Day calcola la velocità con cui la popolazione mondiale utilizza le risorse della Terra, ovvero il giorno in cui l'utilizzo di risorse naturali da parte dell'umanità supera il budget assegnato per quell'...
Mark as Played
Le microplastiche popolano le acque dolci e salate del Pianeta. Sono state rinvenute nell’Artico e sulla cima dell’Everest. Quanto è nell’ambiente finisce per entrare dentro di noi. Le microplastiche, ormai, si trovano nel sangue, nei polmoni, nell’intestino e nelle vie urinarie dell’essere umano. Studi e ricerche forniscono dati e numeri su cui riflettere, a noi scegliere la strada da percorrere.

Ospite: Chiara Lo Cicero - Sos...
Mark as Played
February 8, 2023 27 mins
Nelle Hawaii sono state rinvenute le prime rocce costituite da rifiuti di plastica fusi con detriti organici e frammenti di lava vulcanica. Si stima che ogni anno tra 4,8 e le 12,7 milioni tonnellate di plastica finiscano nei mari di tutto il mondo, soprattutto a causa di una scorretta gestione della raccolta dei rifiuti. Oltre 800 specie viventi ne pagano le conseguenze. La plastica rappresenta tra l’80% e il 90% dei rifiuti dispe...
Mark as Played
January 31, 2023 29 mins
Un italiano produce in media circa 500 kg di rifiuti in un anno, quasi 1,5 kg al giorno. Nel 1980 ne produceva circa la metà. I rifiuti rappresentano l’espressione di un modello consumistico che è stato costruito. La priorità resta la loro riduzione. I ragazzi provano a fare chiarezza, indicano alcune strade da seguire e semplici suggerimenti da mettere in pratica nel quotidiano.

In redazione: classi 3 A, 3 B e 3 C di Brentonico (T...
Mark as Played
Ogni cinque-sei secondi perdiamo un’area di foresta grande un campo da calcio. Secondo l’ultimo rapporto FAO, nel periodo 2015-2020 sono spariti dalla terra 10 milioni di ettari di foresta ogni anno. La foresta dell’Amazzonia e la foresta primaria del Congo sono le più colpite, ma anche quelle presenti in Canada e nel Borneo non se la passano troppo bene. Dietro le aree deforestate ci sono spesso enormi interessi di carattere econo...
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.