Ipsoa Podcast

Ipsoa Podcast

L'informazione quotidiana di Ipsoa, da ascoltare. Ogni giorno i nostri esperti raccontano le principali novità in ambito fisco, lavoro, impresa, HR Transformation.

Episodes

September 25, 2025 4 mins
Il trattamento fiscale delle spese per l’acquisto di abbigliamento "formale" è ancora oggi una tematica dibattuta. Nell’incertezza interpretativa, cosa deve fare il professionista? L'approfondimento di Maria Antonietta Caracciolo
Mark as Played
Con la sentenza n. 24201 del 2025 la Corte di Cassazione affronta un tema delicato e ricorrente, quello del patto di prova e della sua validità. L'approfondimento di Roberto Camera
Mark as Played
Il demansionamento del lavoratore non è solo uno scivolone organizzativo: può diventare un danno giuridicamente risarcibile e assai oneroso per le imprese. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon
Mark as Played
I sostituti d’imposta sono tenuti a compilare il modello 770/2025 entro il 31 ottobre 2025. L'approfondimento di Debhorah Di Rosa
Mark as Played
Il trattamento fiscale dei fringe benefits relativi alle auto aziendali ha subìto nel tempo molti rimaneggiamenti. Come orientarsi tra le tante regole, evitando complicazioni? L'approfondimento di Saverio Cinieri
Mark as Played
L'omessa registrazione delle fatture di acquisto inibisce l'esercizio del diritto alla detrazione IVA mediante la presentazione della dichiarazione integrativa.L'approfondimento di Roberta De Pirro sulla risposta a interpello n. 115 del 2025 dell'Agenzia delle Entrate
Mark as Played
Per le imprese i dati sanitari dei dipendenti rappresentano un “confine” rigido: possono essere trattati solo dal medico competente per finalità di medicina del lavoro e mai dai responsabili aziendali o dai colleghi. L'approfondimento di Barbara Garbelli
Mark as Played
La seconda edizione del ravvedimento speciale per i soggetti ISA che aderiscono al CPB 2025/2026 è molto simile all’edizione 2024: sono rimaste invariate le modalità di calcolo delle basi imponibili, le aliquote delle imposte sostitutive, gli effetti inibitori sulle annualità coperte dalla sanatoria, nonché le cause di esclusione e di decadenza. L'approfondimenti di Andrea Bongi
Mark as Played
La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità delle preclusioni probatorie dettate dall’art. 32, commi 4 e 5, del D.P.R. n. 600/1973, ridimendionandone però la portata. L'approfondimento di Marco Cramarossa
Mark as Played
Nell’ambito della revisione dei costi, le aziende possono valutare una diminuzione della retribuzione dei lavoratori. Ma attenzione: prima di parlare di riduzioni l'impresa deve effettuare 3 verifiche indispensabili. L'approfondimento di Barbara Garbelli
Mark as Played
Con la nota n. 5944 del 2025, l’INL pone nuovamente l’attenzione sul provvedimento di interdizione ante e post partum delle lavoratrici madri e sulle relative implicazioni operative per le aziende. L'approfondimento di Pierluigi Rausei
Mark as Played
L’art. 1, c. 860, della legge n. 207/2024 estende anche gli amministratori di impresa costituita in forma societaria l’obbligo di comunicare la PEC al registro delle imprese. Dopo varie incertezze, il MiMIT ha prorogato l'obbligo di comunicazione al 31 dicembre 2025.
L'approfondimento di Ada Ciaccia
Mark as Played
Con il decreto Economia arriva la (tanto attesa) riduzione al 5% dell'aliquota IVA per le cessioni di oggetti d’arte, di antiquariato o da collezione. Il mercato italiano dell’arte troverà nuovo slancio? L'approfondimento di Roberta De Pirro
Mark as Played
Le ondate di calore impongono alle imprese una particolare gestione dell'orario e della distribuzione del lavoro per tutelare la salute dei dipendenti. L'approfondimento di Barbara Garbelli
Mark as Played
Dall’entrata in vigore della nuova procedura relativa alle dimissioni per fatti concludenti, prevista dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), sono emersi numerosi i dubbi applicativi. L'approfondimento di Roberto Camera
Mark as Played
Per il 2025, il decreto Economia (D.L. n. 95/2025) ha previsto l'attribuzione di un bonus mensile, complessivamente del valore di 480 euro, alle lavoratrici madri dipendenti e autonome. L'approfondimento di Mario Cassaro
Mark as Played
Si evolve il sistema digitale della patente a crediti. l'Approfondimento di Roberto Camera
Mark as Played
La circolare n. 8/E/2025 dell'Agenzia delle Entrate spazza via le incertezze: le aliquote differenziate dei bonus edilizi si applicano anche agli interventi relativi alle parti comuni degli edifici. L'approfondimento di Giuseppe Avanzato
Mark as Played
Una vicenda decisamente singolare ha messo in difficoltà un lavoratore, un Comune e, infine, la Corte di Cassazione. L'approfondimento di Emiliana Maria Dal Bon
Mark as Played
Cambiano ancora le istruzioni per la gestione delle spese per le trasferte dei lavoratori. L'approfondimento di Roberto Camera
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    True Crime Tonight

    If you eat, sleep, and breathe true crime, TRUE CRIME TONIGHT is serving up your nightly fix. Five nights a week, KT STUDIOS & iHEART RADIO invite listeners to pull up a seat for an unfiltered look at the biggest cases making headlines, celebrity scandals, and the trials everyone is watching. With a mix of expert analysis, hot takes, and listener call-ins, TRUE CRIME TONIGHT goes beyond the headlines to uncover the twists, turns, and unanswered questions that keep us all obsessed—because, at TRUE CRIME TONIGHT, there’s a seat for everyone. Whether breaking down crime scene forensics, scrutinizing serial killers, or debating the most binge-worthy true crime docs, True Crime Tonight is the fresh, fast-paced, and slightly addictive home for true crime lovers.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.