Juice it up - Il futuro del cibo

Juice it up - Il futuro del cibo

Il podcast che ti porta nel futuro dell'enogastronomia! Scopri le storie di chi ha rivoluzionato e sta rivoluzionando il settore agroalimentare in Italia e nel mondo e preparati a essere ispirato dalle loro esperienze e visioni audaci e innovative. In ogni episodio, intervistiamo imprenditori, ristoratori, manager, agricoltori, leader e altri protagonisti del mondo del cibo, che con la loro creatività e passione plasmano il futuro dell'enogastronomia introducendo cambiamenti radicali e pionieristici nel settore. Seguici su Instagram per tanti contenuti succosi → www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Iscriviti al nostro canale Telegram (This is Juice) dove ti aggiorneremo in anteprima → https://t.me/thisisjuice

Episodes

September 7, 2025 51 mins
Il futuro del vino. Partendo dal presente.

25 aprile 2021: Il primo episodio di Juice.
1 settembre 2025: siamo a DUECENTO!
8 settembre 2025: ci aggiungiamo un DUECENTO BIS! Il vino merita uno sguardo dedicato.

Lo sapete, Juice è nato da un’idea semplice, raccontare il futuro dell’enogastronomia attraverso le storie di persone che il futuro lo stanno scrivendo oggi. 

In oltre 4 anni, abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare per...
Mark as Played
Il futuro della ristorazione. Partendo dal presente.


25 aprile 2021: il primo episodio di Juice.
1 settembre 2025 : siamo a DUECENTO!


Lo sapete, Juice è nato da un’idea semplice, raccontare il futuro dell’enogastronomia attraverso le storie di persone che il futuro lo stanno scrivendo oggi. 


In oltre 4 anni, abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare personaggi incredibili che solo nei nostri sogni più selvaggi pensavamo di osp...
Mark as Played
Servire una pizza artigianale buonissima. Missione semplice?

Per due episodi consecutivi, parliamo di pizza da due angoli diversi. Oggi con uno tra i più grandi imprenditori della pizza in Italia.

Abbiamo intervistato Matteo Aloe, con il fratello Salvatore, fondatore del gruppo Berberè. 

Matteo e Salvatore sono passati dalla prima pizzeria aperta nel 2011, in un centro commerciale a Castel maggiore in provincia di Bologna, ad avere og...
Mark as Played
SPOILER (again) : le migliori pizze d’Italia non sono a Napoli. 

Oggi torniamo a parlare di pizza. O meglio, di lievitati. 

L'ospite di oggi non si è mai riconosciuto nel termine pizzaiolo. Il suoi locali non hanno mai portato l’insegna della pizzeria. Questa forte identità ha reso il suo percorso unico, portandolo a reinventare il mondo della pizza dalla provincia piemontese. 

Oggi abbiamo con noi Massimiliano Prete. Massimiliano con...
Mark as Played
Quali sono i ristoranti che funzionano oggi? 

Oggi Gianluca sente aria di casa, infatti dopo tanto girare torniamo in diretta dalla capitale con una storia di imprenditoria puramente romana. 

Abbiamo con noi Stefano Costi che, oltre a essere un grandissimo appassionato di gastronomia, è anche un imprenditore con due locali che hanno innovato il panorama della ristorazione romana. 

Pastificio San Lorenzo e Vinificio, due locali che olt...
Mark as Played
In questo REPLAY vi portiamo a Gussago, in provincia di Brescia, tra le vigne di uno dei più famosi produttori di metodo classico in Italia.

Per parlare di vino, terroir e comunicazione abbiamo invitato Nicola Gatta.

Nicola è un produttore di vino e negli ultimi anni, grazie a una grande capacità comunicativa, si è creato una fan base con tantissimi appassionati di vino.

Nicola è uscito dai confini della figura tradizionale del vigner...
Mark as Played
Come nasce una passione? 

L’ospite di oggi è una delle personalità più influenti nel racconto e nella definizione del pensiero gastronomico in Italia soprattutto quando si parla di grano e pane. 

Abbiamo intervistato Laura Lazzaroni, giornalista, scrittrice, consulente e direttrice creativa di tantissimi progetti a tema grano, farine e pane. 

Dopo anni di giornalismo in importanti redazioni tra gli states e Milano, Laura scopre in un ...
Mark as Played
Quanto ne sai di tè ed erbe officinali? 

Noi non molto e infatti oggi per la prima volta abbiamo deciso di parlare di quella che è la categoria di bevande più consumata al mondo: tè e infusi. 

Ci abbiamo messo un po’, ma abbiamo trovato la persona giusta per parlare di questo argomento. 

Oggi abbiamo con noi Nicola Robecchi. Nicola è un gastronomo che, dopo aver fatto consulenza in ambito enogastronomico, nel 2019, con un socio, ha la...
Mark as Played
Il caffè in Italia fa schifo.

Non l’abbiamo detto noi, anche se più o meno la pensiamo in questo modo.

"Il caffè in Italia fa schifo” è il titolo del primo libro di Valentina Palange, @specialty_pal su Instagram, che racconta della sua storia d’amore con il caffè attraverso luci e ombre di questa bevanda.

Con Valentina abbiamo parlato naturalmente del suo libro

Siamo veramente contenti di tornare a parlare di caffè con una delle più im...
Mark as Played
C’è ancora spazio per un’editoria enogastronomica che parla solo di grandi chef e ristoranti? 

Oggi torniamo a parlare di giornalismo e comunicazione enogastronomica. Abbiamo fatto due chiacchiere Massimiliano Tonelli, prima direttore del Gambero Rosso e oggi di CiboToday. 
Queste due esperienze sono solo la punta dell’iceberg della carriera del direttore Tonelli. 

Da banchiere a giornalista self-made che parla di cibo e di arte, due ...
Mark as Played
L’agricoltura rigenerativa è una cosa seria? O solo una trovata di marketing? 

Partendo con più domande che risposte, abbiamo deciso di parlare di questo tema con una vecchia conoscenza di Juice it up. 

È tornata ai nostri microfoni Silvia Lazzaris, reporter scientifica e autrice di Will Media.
Silvia ha da poco pubblicato un nuovo progetto, Farming Redefined, un documentario che parla di agricoltura rigenerativa. 

Una tematica articol...
Mark as Played
Oste si nasce o si diventa?

Oggi abbiamo con uno dei grandi osti italiani, Piero Pompili.

Piero è patron e restaurant manager del ristorante Al Cambio a Bologna.

Con lui siamo partiti dalla sua storia, l’inizio della sua carriera in sala e dal suo passato come blogger de Il Gastronomo Riluttante, quando internet era ancora sconosciuto ai più.

Abbiamo anche parlato del suo libro “Nato Oste”, edito da Maretti Editore, e del ruolo dell’o...
Mark as Played
Cosa sta succedendo nel mondo dell’enogastronomia? 

Questo è il diciannovesimo interludio. Ogni nove episodi, pubblichiamo un episodio speciale in cui ci confrontiamo su tematiche succose del mondo enogastronomico.

26/05/2025

Queste sono le notizie che non potevi perderti, ma che se anche ti sei perso non è un problema perché te le raccontiamo noi.

1) La Trump economy non sta avendo impatti solo in America, ma i continui cambi di rotta...
Mark as Played
Si può generare valore economico da uno scarto agroalimentare? 

Questa è una puntata di Juice it up in cui raccontiamo il futuro della gastronomia attraverso il mondo delle start up. 

Insieme a Eatable Adventures abbiamo deciso di cercare le startup più interessanti del panorama italiano e raccontarle sul podcast per provare a capire insieme in che direzione sta andando il food-tech. 

Oggi abbiamo intervistato Simone Piccolo, Founder ...
Mark as Played
Come mettere la natura al centro di un progetto gastronomico? 

Lo abbiamo chiesto a uno degli chef italiani più interessanti e acclamati del panorama gastronomico. 

Siamo entrati nel mondo naturale di Michelangelo Mammoliti, chef del ristorante La Rei Natura ** all’interno de Il Boscareto Resort nel cuore delle Langhe. 

Michelangelo ha girato per le più grandi cucine d’Europa decidendo poi che la sua casa non potesse che essere in mez...
Mark as Played
Può un cuoco salvare il Mediterraneo cucinando?

Lo abbiamo chiesto a quello che Identità Golose ha premiato come miglior chef 2025: Marco Ambrosino.  

Abbiamo fatto un tuffo nel Mediterraneo con lo chef del Mediterraneo. 

Marco Ambrosino è oggi lo chef del ristorante Sustanza di Napoli e per anni ha portato il mare a Milano all’interno del ristorante 28 Posti. 

Abbiamo parlato di cucina, di pensiero gastronomico e della pluralità della...
Mark as Played
Che cosa vuol dire cucinare la foresta? 

Lo abbiamo chiesto ad uno dei grandi talenti della cucina italiana: Gianluca Gorini. 

Gianluca ci ha raccontato la sua carriera, partendo dalle prime esperienze nel ristorante di famiglia fino a entrare in cucine incredibili, tra cui quella di Paolo Lopriore. 

Abbiamo parlato di cucina di foresta e di Romagna, la terra che lo ha accolto e dove Gianluca con sua moglie ha aperto il suo ristorante...
Mark as Played
Chi l’ha detto che uno chef debba restare tutta la vita nella propria cucina? 

La vita è fatta di capitoli, di evoluzioni naturali, di cambiamenti, e a volte anche di colpi di scena. Abbiamo fatto due chiacchiere con Pier Giorgio Parini, che ha mosso i primi passi giovanissimo come pastry chef nella cucina degli Alajmo, per poi raggiungere l’apice del successo alla guida del ristorante Povero Diavolo di Poggio Torriana, in provincia...
Mark as Played
Segui Juicy Gastronomes, il podcast creato in collaborazione con l'UNISG per raccontare le storie dei gastronomi in giro per il mondo → https://bit.ly/42JAPHB

What does it mean to lead a global movement of local communities fighting for good, clean and fair food?

We interviewed Edie Mukiibi, President of Slow Food International since 2022, following in the footsteps and the vision of founder Carlo Petrini. 

An agronomist, educator, an...
Mark as Played
Accanto al Duomo di Milano c’è un impero di quattro piani in Galleria Vittorio Emanuele II e comprende un caffè bistrot, un ristorante gourmet e una sala eventi. Di cosa stiamo parlando?

Abbiamo fatto due chiacchiere con Gianluca Sanso, restaurant manager e sommelier del Ristorante Cracco.

Dopo diverse esperienze in templi della gastronomia italiani ed europei, Gianluca è arrivato a Milano ad agost del 2018 come assistant sommelier, ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Herd with Colin Cowherd

    The Herd with Colin Cowherd is a thought-provoking, opinionated, and topic-driven journey through the top sports stories of the day.

    New Heights with Jason & Travis Kelce

    Football’s funniest family duo — Jason Kelce of the Philadelphia Eagles and Travis Kelce of the Kansas City Chiefs — team up to provide next-level access to life in the league as it unfolds. The two brothers and Super Bowl champions drop weekly insights about the weekly slate of games and share their INSIDE perspectives on trending NFL news and sports headlines. They also endlessly rag on each other as brothers do, chat the latest in pop culture and welcome some very popular and well-known friends to chat with them. Check out new episodes every Wednesday. Follow New Heights on the Wondery App, YouTube or wherever you get your podcasts. You can listen to new episodes early and ad-free, and get exclusive content on Wondery+. Join Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. And join our new membership for a unique fan experience by going to the New Heights YouTube channel now!

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.