Kemet - l'antico Egitto in podcast

Kemet - l'antico Egitto in podcast

L'Antico Egitto a portata di podcast. Realizzato da un gruppo di dottorandi, dottori di ricerca e specializzandi in Egittologia, in trenta minuti ciascun episodio presenta un tema egittologico con un linguaggio scientifico, ma accessibile a tutti, sempre con un occhio di riguardo per le ultime notizie che arrivano dall’Egitto.

Episodes

April 16, 2025 45 mins
Altro che Biblioteca di Alessandria! Nell’antico Egitto archivi e biblioteche erano ovunque: nei templi, nei palazzi, nelle case degli scribi… e persino nelle tombe! Ma che differenza c’è tra un archivio e una biblioteca? Come si conservavano testi e documenti? E che cosa è arrivato fino a noi?In questa puntata di Kemet – l’antico Egitto in podcast Ilaria e Martina, le “papirologhe” del team, ci guidano in un viaggio affascinante a...
Mark as Played
Se l’idea di una vita dopo la morte è un fondamento del pensiero egiziano, essa non potrebbe concretizzarsi senza la presenza di un oggetto essenziale, legato alle pratiche della mummificazione e della sepoltura dell’individuo: il sarcofago, “Signore della Vita”.

Passeggiando per le sale dei musei, questi reperti sono molto comuni, ma presentano una variabilità estrema per aspetto, dimensioni, forme e materiali. Com’erano fatti? Da ...
Mark as Played
Cosa sappiamo della religione egizia nel periodo pre e protodinastico? Quali sono le prime divinità attestate? Spesso si tende a pensare che il pantheon egizio sia sempre esistito nella sua forma più nota e che la religione fosse un sistema immutabile, cristallizzato nel tempo. In realtà, le credenze religiose dell’Antico Egitto si sono sviluppate gradualmente, trasformandosi nel corso dei secoli.

Anche in questa seconda puntata con...
Mark as Played
Cosa sappiamo della religione egizia nel periodo pre e protodinastico? Quali sono le prime divinità attestate? Spesso si tende a pensare che il pantheon egizio sia sempre esistito nella sua forma più nota e che la religione fosse un sistema immutabile, cristallizzato nel tempo. In realtà, le credenze religiose dell’Antico Egitto si sono sviluppate gradualmente, trasformandosi nel corso dei secoli.

Nella puntata di oggi, insieme a Pa...
Mark as Played
Nella puntata di oggi Marta ospita nuovamente Alberto e Francesco per parlare di temi militari con un taglio un po’ diverso rispetto alle scorse puntate. Verranno presentati alcuni testi letterari egiziani, datati dall’Antico Regno all’epoca Ramesside, nati in ambienti diversi rispetto a quello reale e non imbevuti di ideologia ufficiale. Attraverso di essi si cercherà di avere un’idea più ampia di come la società egiziana abbia pe...
Mark as Played
Dopo la puntata dedicata alla nascita del Museo Egizio di Torino e ai suoi primi 100 anni di storia, Marta torna a parlare del museo torinese, questa volta, in compagnia di Giorgia. Un nuovo  capitolo della storia di questa istituzione si apre il 6 ottobre 2004, con la nascita della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino a cui verrà affidata la gestione del museo e la valorizzazione della sua collezione  (di cui lo Stato...
Mark as Played
February 26, 2025 25 mins
Nel 1960, l’UNESCO lanciò una delle più straordinarie campagne di salvataggio del patrimonio archeologico: il trasferimento dei templi di Abu Simbel e di altri monumenti nubiani, minacciati dalla costruzione della Grande Diga di Assuan. In questa puntata, Martina e Federica continuano la loro chiacchierata sui più importanti siti egiziani e sudanesi salvaguardati grazie alle imprese senza precedenti dell’UNESCO. Scopriremo anche ch...
Mark as Played
February 19, 2025 28 mins
Nel 1960, l’UNESCO lanciò una delle più straordinarie campagne di salvataggio del patrimonio archeologico: il trasferimento dei templi di Abu Simbel e di altri monumenti nubiani, minacciati dalla costruzione della Grande Diga di Assuan. In questa puntata, esploriamo il contesto storico e politico che portò a questa impresa senza precedenti, le soluzioni ingegneristiche adottate e il ruolo dell’Italia nel progetto. Un viaggio tra ar...
Mark as Played
December 18, 2024 43 mins
Con il “season finale” della stagione 5 di Kemet si conclude anche la trilogia sui racconti della creazione (le prime due parti sono nelle puntate 32 e 38). Stavolta ci estendiamo nel tempo e nello spazio, a toccare le storie sacre della Nubia, dell’oasi del Fayyum, dei templi greco-romani di Kom Ombo e Esna, per conoscere un dio creatore molto diverso da ciò che siamo abituati a immaginare: femminile, oppure androgino, o in forma ...
Mark as Played
December 11, 2024 35 mins
Nei primi decenni del Nuovo Regno, l’ espansione egiziana nella zona siro-palestinese fu minacciata da una grande rivolta delle principati e delle città locali, forse supportati dall’impero di Mitanni. Al principio del suo regno da unico sovrano, il faraone Tuthmose III riuscì, dimostrando qualità da stratega e comandante militare di rilievo, a sbaragliare la rivoltà con una rapida campagna culminata nella battaglia avvenuta presso...
Mark as Played
December 4, 2024 38 mins
Riprendiamo il nostro viaggio tra le storie egiziane sulla creazione dell’universo, passando dalla formazione del mondo naturale alla comparsa dell’uomo: com’è stata creata – e distrutta, e ricreata! – l’umanità? E perché gli dèi non vivono più sulla terra insieme agli uomini?

In questa puntata entrano poi in scena due grandi teologie contrapposte, quella di Amon-Ra, il dio tebano che, nel Nuovo Regno, assume la preminenza nel panth...
Mark as Played
Le piramidi sono conosciute ai più, ma come si sono evolute le strutture funerarie delle prime fasi della storia dell’Antico Egitto? Come si è arrivati a pensare non solo alle piramidi, ma anche a tutto il complesso che ci sta attorno?
In questa puntata Giorgia e Paolo ci parlano dell’evoluzione dell’architettura funeraria dalle prime tombe fino alla piramide a Gradoni di Djoser.
Scopriremo insieme in che modo le sepolture si sono ev...
Mark as Played
November 20, 2024 31 mins
Il tema della vita dopo la morte è centrale nella riflessione egiziana sulle cose del mondo. Se l’idea di una sopravvivenza dell’individuo è permeante nella cultura degli antichi Egizi, come è descritta questa esperienza e dove si svolge?
In questa puntata di Kemet, Federica ospita Silvia Zago, egittologa dell’Università di Liverpool e autrice di un importante studio sulla concezione egiziana dell’Aldilà. Insieme seguiremo il sole e...
Mark as Played
In questo episodio, Marta e Martina ci accompagnano nella storia del Museo Egizio di Torino, il più antico museo al mondo interamente dedicato alla civiltà egizia. Con un episodio  ricco di dettagli, ripercorriamo le tappe che hanno portato alla formazione della collezione, dall’acquisizione dei primi reperti da parte dei Savoia fino all’acquisto della famosa collezione Drovetti.

Con aneddoti e curiosità, vi sveliamo perché Torino d...
Mark as Played
November 6, 2024 36 mins
Nell'antico Egitto, la gestione dello Stato non era affatto semplice: con un territorio vasto e una struttura politica articolata, il faraone si affidava a una complessa rete di funzionari e amministratori.
In questa puntata, Paolo e Martina tornano alla scoperta dei ruoli chiave della corte, specialmente nell’epoca Protodinastica e nel Nuovo Regno, svelando come visir, tesorieri e altri ufficiali lavorassero dietro le quinte per ma...
Mark as Played
October 30, 2024 30 mins
Nell'antico Egitto, la gestione dello Stato non era affatto semplice: con un territorio vasto e una struttura politica articolata, il faraone si affidava a una complessa rete di funzionari e amministratori.
In questa puntata, Paolo e Martina ci portano alla scoperta dei ruoli chiave della corte, specialmente nell’epoca Protodinastica e nel Nuovo Regno, svelando come visir, tesorieri e altri ufficiali lavorassero dietro le quinte per...
Mark as Played
September 4, 2024 35 mins
Com'è nato l'universo? Ogni civiltà ha elaborato la sua risposta, ma quella egizia non si è limitata ad una: ogni grande città - ogni centro religioso - aveva il suo mito, la sua versione sui princìpi, le divinità e le forze che hanno innescato la prima scintilla della creazione.
Ne parleremo con Federica e Ilaria nella puntata di Kemet di questa settimana. Leggeremo insieme affascinanti brani dai testi che raccontano e accennano ad...
Mark as Played
August 28, 2024 48 mins
Se siete appassionati di film o videogiochi a tema Antico Egitto vi sarà magari già capitato di sentire la parola Medjay. Ma chi sono effettivamente questi Medjai, da dove vengono e che lavoro fanno?
In questa puntata Marta e Martina cercheranno di rispondere a queste e ad altre domande, anche se - come sentirete - non è sempre così facile dare una risposta univoca. Si spazierà dall’Antico Regno fino al Nuovo Regno con un approfondi...
Mark as Played
August 21, 2024 39 mins
Su uno dei muri esterni di Medinet Habu, il tempio funerario del faraone Ramesse III è rappresentata una spettacolare battaglia navale contro i cosiddetti Popoli del Mare. Facilmente riconoscibili per il loro caratteristico armamento, avevano già dato del filo da torcere a Ramesse II e a Merenptah, quando tornarono a scontrarsi con l’Egitto sotto Ramesse III, dopo essersi coalizzati con i Libici. Dopo le vittorie egiziane, alcuni m...
Mark as Played
August 14, 2024 37 mins
Nella puntata di oggi risponderemo ad una delle richiesta che ci avete rivolto più volte.  Spesso infatti ci chiedete consigli  di libri a tema egittologico, che siano titoli accademici, divulgativi oppure di narrativa, quindi abbiamo pensato di proporvi alcune “letture da ombrellone”, cercando di spaziare il più possibile.
Ognuno di noi ha declinato la questione a modo suo perché in effetti sotto l’ombrellone, o su un prato in mont...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.