La parola ai giurati (twelve angry men) è un'opera in 3 atti scritta nel 1954 da Reginald Rose, di cui sono stati realizzati vari adattamenti cinematografici e teatrali. È in corso un processo per omicidio di primo grado a New York: un uomo è morto e suo figlio è accusato di essere l'assassino. In accordo con la legislazione statunitense, il verdetto deve essere espresso all'unanimità, dato che un verdetto non unanime porterebbe alla ripetizione del processo. La giuria è inoltre informata che un verdetto di colpevolezza condannerà certamente il ragazzo alla sedia elettrica, poiché il giudice rifiuterà qualsiasi richiesta di grazia. I dodici giurati dall'aula del tribunale si dirigono verso la stanza in cui svolgeranno il proprio lavoro e dove, discutendo il caso, conosceranno la personalità l'uno dell'altro. La DramaBooks presenta l'opera come saggio di fine anno del laboratorio di recitazione online DramaLab, tenuto da Germano Carella, che coinvolge studenti non vedenti e normovedenti. L'opera è stata registrata online, attraverso CleanFeed. Personaggi e interpreti: Giurato 1 (il presidente): Luca Casella; Giurato 2: Nevina Palmieri; Giurato 3: Nicolas Vespoli; Giurato 4: Francesca Sant'Ambrogio; Giurato 5: Diana Miele; Giurato 6: Lucia Armano; Giurato 7: Viviana Franchini; Giurato 8: Giulia Oblach; Giurato 9: Ornella Punzo; Giurato 10: Massimo Vettoretti; Giurato 11: Simone Gullì; Giurato 12: Stefano Greci. Si ringraziano inoltre: Alberto Buffolino, come uscere Mario Giorgio Loreti, come ufficiale giudiziario; Sandra Marini, come magistrato. Simone Gullì, per aver contribuito alla pulizia dell'audio del terzo atto Sylvie Renault, per l'immagine di copertina. Regia e missaggio: Germano Carella, presidente dell'associazione culturale DramaBooks.
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.
I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!
The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.