Le Comari dell'Arte

Le Comari dell'Arte

Quattro signore in vestaglietta di viscosa e ciabatte che tengono d'occhio quello che succede durante una sagra paesana. Queste sono le Comari: il balcone è il nostro affaccio sul mondo dell'arte e della cultura, di cui commentiamo le ultime notizie (e non solo) per riflettere sulla funzione sociale del patrimonio con un taglio tutto nuovo. Siamo Barbara (@iterpopuli), Noemi (@etantebellecose), Tea (@buontea) e Yasmin (@wafertubo) e ci trovi anche su Instagram come @lecomaridellarte per gli approfondimenti e le immagini di cui parliamo ma che non puoi vedere.

Episodes

April 29, 2025 48 mins
L’intelligenza artificiale è davvero “intelligente” come si pensa e può realizzare opere d’arte, scrivere libri e quant’altro o è solo un sofisticato strumento con un nome futuristico? Ci ruberà il lavoro, incluso quello creativo, o può liberarci dalle mansioni disumanizzanti? Qual è l’impatto ambientale della rivoluzione digitale? Possiamo stanare i testi scritti con l’intelligenza artificiale o i rilevatori sono (ancora) obsoleti...
Mark as Played

Come e quanto entrano nel merito del patrimonio culturale i soggetti privati? Possono dare una mano al languore di certi istituti pubblici o è meglio tenersene alla larga per garantirsi una certa autonomia di gestione? La risposta, ovviamente, non è affatto facile (o univoca). Anzi, rimane aperta. Un ottimo esercizio per le comari, dunque! 
Con un paio di esempi, qualche targa, e un paio di riflessioni a carattere teorico, le quattr...
Mark as Played
April 1, 2025 40 mins
A grande richiesta, torna la Rassegna Stampa delle Comari, l’imperdibile appuntamento dal balconcino affacciato sul mondo dell’arte, della cultura e dintorni per discutere i fatti più recenti (e problematici). Programmi scolastici da brivido, piazze gremite di discutibili discorsi competitivi sul primato delle culture, scritte cancellate e musei che finiscono in centri commerciali sono solo alcune delle novità giunte nel mirino del...
Mark as Played
March 18, 2025 40 mins
Ricalcando il titolo di un libretto di Trione&Montanari, le Comari tornano a parlare di cosa si aspettano di trovare quando visitano le mostre, ma anche dei problemi a cui si va incontro quando si confondono mostre&musei. Stavolta a Barbara piacerà la puntata? 

A grande richiesta, si parla un po’ di Futurismo, ma non aspettatevi l’ennesima recensione! È solo un pretesto per parlare di: metodi, pannellistica, ricerca, altre m...
Mark as Played
March 4, 2025 31 mins
Cosa fare quando ci piace tantissimo un prodotto culturale ma sappiamo che chi l’ha realizzato è unə malandrinə? Ogni riferimento a cose, fatti, persone, cantanti, registi, maghetti con le cicatrici, Picassi realmente esistiti, NON è puramente casuale.

L’opera o l’artista? Il dubbio amletico che attanaglia lə fan è ragione di dibattito anche per le Comari che, come volevasi dimostrare, non sono sempre d’accordo. Ve lo anticipiamo pe...
Mark as Played
February 18, 2025 44 mins
La cultura è di tutti, la cultura è per tutti! Quante volte vi è capitato di sentire questi slogan? Si tratta sicuramente di un concetto ampiamente diffuso, ma poi, in concreto, che cosa si fa per renderla davvero accessibile?Basta il titolo di un recente libro per scatenere la chiacchiere delle comari, che pensano a musei, ministri, tradizioni, restituzioni, pietre, addominali, divulgazione, reggaeton, e a tutti i modi in cui la c...
Mark as Played
February 4, 2025 50 mins
Volevate il ritorno delle Comari? Allora ve le sorbite per una puntata interminabile (ma spassosissima), un po’ come gennaio.
Come promesso, abbiamo portato in balcone tutti i giornali che ci avete segnalato in questi mesi, per commentare insieme le notizie del mondo dell’arte e della cultura che vi sono parse più significative, nel bene e (soprattutto) nel male: arte pubblica, teoria del restauro, libri, iconografia, musica, mercat...
Mark as Played
June 4, 2024 34 mins
Un mese fa ha aperto i battenti la 60esima edizione dell’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, per lə amicə LA BIENNALE. Il tema di quest’anno è “Stranieri Ovunque”, che mira a presentare una nuova cartografia dell’arte contemporanea, in una prospettiva decoloniale.
In questa puntata le Comari NON fanno una recensione della mostra centrale, né vi consigliano i 5 padiglioni da non perdere (figuriamoci!), ma si fanno un sacco ...
Mark as Played
Sappiamo che le avanguardie artistiche del primo Novecento sono nate da un momento di rottura con la tradizione, con artisti e artiste riunitɜ intorno a idee rivoluzionarie. Da qui il bisogno di metterle per iscritto, pubblicando i primi manifesti artistici, dove punto per punto si immaginavano alternative possibili ai canoni del passato. 

Questa idea di rivolta comune ci piaceva così tanto che ci siamo dette: ma perché non lo facci...
Mark as Played
March 26, 2024 40 mins
Basta un disclaimer su un vecchio cartone, un cambio di un programma scolastico, un po’ di vernice tirata su una statua, che subito sentiamo urla che protestano contro la dittatura del politicamente corretto, che vuole cancellare la cultura e i nostri sani principi. 

…ma esiste davvero questa fantomatica cancel culture?
La risposta che danno le comari è sì, ma non c’entra niente con quella che siamo abituatɜ a leggere sui giornali, t...
Mark as Played
February 20, 2024 41 mins
Quello delle Comari è un viaggio che inizia in aeroporto e attraversa anfiteatri pieni di gladiatori palestrati, zone terremotate con un patrimonio da salvare, case di campagna inglesi, fino ad arrivare alla Galleria Campari, per uno spritz al museo.

Sembra un confuso insieme di tappe improbabili, ma queste trovano la loro dimensione nel discorso intorno al tema spesso incompreso della valorizzazione. Che cos’è? Chi se ne deve occup...
Mark as Played
January 30, 2024 33 mins
A grande richiesta torna la rubrica in cui quelle linguacciute delle comari leggono il giornale e commentano ad alta voce le ultime notizie dal mondo dell’arte, tra quelle più eclatanti che ci avete segnalato di recente. Ce n’è davvero per tutti i gusti: skincare, alberi di Natale griffati, mostre dalla pannellistica discutibile, intelligenze artificiali,... ogni scusa è valida per ricordarci cosa NON significa valorizzazione, e qu...
Mark as Played
Le donne della preistoria, Agrippina, Artemisia e Proserpina si affacciano al balcone con noi, e si chiedono: quante volte pensi all’Impero Romano?

La recente mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi a Genova ha suscitato gran scalpore, a causa di un allestimento disturbante che insiste particolarmente sulla violenza sessuale subita dalla pittrice. Quello che è emerso, però, non è una novità: il patriarcato si insinua anche all’inte...
Mark as Played
December 19, 2023 49 mins
Le Comari stavolta chiaccherano su un balcone che affaccia nientedimeno che sulla Terra di Mezzo, la famosa regione dell’universo fantastico elaborato da J.R.R. Tolkien. L’autore è attualmente oggetto di un’esposizione presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che ripercorre la sua vita personale e la carriera di professore universitario.
Le mostre raccontano molto non solo di chi si sceglie di presentare, ma anche di chi...
Mark as Played
November 28, 2023 31 mins
Leggenda vuole che un soldato si sia avvicinato a Picasso dopo aver visto la sua monumentale opera Guernica dedicata al bombardamento della città basca e gli abbia chiesto: «Maestro, avete fatto voi questo orrore?» e Picasso rispose: «No. Lo avete fatto voi», alludendo ai crimini di guerra. Quando si parla del rapporto tra arte e conflitto, questa è sicuramente la storiella che sentiamo più spesso, insieme agli immancabili murales ...
Mark as Played
November 14, 2023 35 mins
Tremate, tremate, le Comari sono tornate! In questi mesi di assenza abbiamo tenuto traccia delle segnalazioni di tutto il meglio (ma soprattutto il peggio) del mondo dell’arte e della cultura. Dai misteriosi furti al British Museum alle Fatine del Turismo, passando per le gigantesche statue incendiate a Napoli e i terremoti in quel di Roma. Ecco quindi una rassegna stampa di quelle notizie che vi hanno fatto pensare: «Chissà cosa n...
Mark as Played
July 4, 2023 45 mins
Per l’ultima puntata (!) della stagione, le Comari cedono al luogo comune del consigliare le 5 mostre da non perdere assolutamente… o forse no. Forse parlano del perché le mostre siano strumenti problematici, spesso inaccessibili al pubblico di non addett3 ai lavori. Forse parlano del salasso di spesa del biglietto e dei servizi extra, della competizione persa in partenza tra mostre ed esposizioni temporanee, e di quel pasticciacci...
Mark as Played
June 20, 2023 41 mins
Le Comari vi spediscono una cartolina con i loro migliori saluti da Venezia. Dalla Serenissima si spostano poi a Pisa e a Firenze, infine a Napoli: un tour delle cosiddette “Città d’Arte”, per ragionare insieme su un concetto confezionato a misura di turista, che spesso trascura le esigenze della cittadinanza.Complice di questa avventura è Federico Blumer de @ilviaggiodiscoperta che si occupa proprio della storia della città laguna...
Mark as Played
Sapete perché le piramidi sono in Egitto? Perché erano troppo pesanti da portare al British Museum!
Fioccano su internet i meme sui musei di tradizione europea che hanno acquisito alcuni manufatti in maniera non proprio legittima. La restituzione dei beni culturali non riguarda soltanto l’arte ma tutti gli ambiti che devono fare i conti con il tema della decolonializzazione.
Che fortuna che le Comari hanno specializzazioni diverse, e...
Mark as Played
May 23, 2023 25 mins
Avete programmi per l’estate? Le Comari partono per la loro avventura tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite che - tra le cose - su certi luoghi e paesaggi del mondo appone uno speciale certificato di eccezionalità. Ma le quattro signore in vestaglietta non hanno intenzione di visitare questi luoghi in una gita mordi-e-fuggi tra le meraviglie: il loro è un viaggio a caccia delle problematiche che si nasc...
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.