Le Figlie della Repubblica” è il podcast della Fondazione De Gasperi che racconta le grandi figure della nostra Repubblica secondo un punto di vista familiare e intimo: quello delle figlie. Questi grandi personaggi sono persone come noi, uomini e donne che da schieramenti diversi hanno lottato, sofferto e amato mettendo al servizio del Paese la loro passione e i loro ideali. La loro testimonianza di vita è ancora attuale e preziosa per noi, oggi. Il podcast è nato da un'idea di Martina Bacigalupi e realizzato da Ways - the storytelling agency in collaborazione con il Corriere della Sera e con il sostegno di Fondazione Cariplo. La voce è narrante è di Alessandro Banfi ed è stato scritto e diretto da Emmanuel Exitu con la supervisione storica del prof. Antonio Bonatesta. Hanno collaborato alcuni Amici Giovani della Fondazione De Gasperi tra cui Corrado Cassiani, Martina Cirelli, Elisabetta Fiaschi, Federico Mossuto, Ludovica Pietrantonio, Michela Zarbaglia, Natascia Arcifa, Emilia Bezzo, Martina Cirelli, Pietro Di Grazia, Giovanni Parente, Giovanni Telesco, Salvatore Vilardo, Maria Romana Barraco. Presa diretta e sound design Valeria Cocuzza, registrazione in studio Marco Gandolfo per una produzione Ways.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.
If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.
In order to tell the story of a crime, you have to turn back time. Every season, Investigative journalist Delia D'Ambra digs deep into a mind-bending mystery with the hopes of reigniting interest in a decades old homicide case.
It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.
Unforgettable true crime mysteries, exclusive newsmaker interviews, hard-hitting investigative reports and in-depth coverage of high profile stories.