LE RECENSIONI IGNORANTI

LE RECENSIONI IGNORANTI

“Nella vita di ognuno arriva prima o poi quel momento in cui siamo troppo logorroici, troppo felici, troppo paranoici o lamentosi anche per chi ci ha sempre voluto bene. Di certo non sono io quella che si sostituisce a loro, non ne ho né tempo né voglia e poi chi vi conosce, ma con questo podcast vorrei trovare una soluzione salvifica che ovvia al problema di dover tediare amici e parenti. I libri sono un mezzo incredibile se usati con criterio: possono risollevare gli animi, gettare nello sconforto, accendere l’adrenalina, rispondere a domande che neanche sapevamo di avere e farcene di nuove (mannaggia), ci danno un La, ci divertono, ci riportano indietro nel tempo e un sacco di altre cose belle (ma pure brutte). Eccallà, la soluzione: vorrei semplicemente dare un’idea, un perché sì (un perché no), una situazione in cui leggere quel determinato libro può essere una finestra per un dialogo con sé stessi invece che sfrantumare in mille minuscoli pezzi le gonadi degli altri, oppure convincervi che se le cose vanno alla grande perché dovete andare a pescare libri motivazionali – in caso contrario la responsabilità non è mia. Roba breve, senza pretese, ma soprattutto senza volermi spacciare per una critica d’alto rango; quando veniva distribuita l’abilità letteraria io ero in fila da lampredottaro: sono venuta su con qualche disagio nell’eleganza, ma com’era bòno quel panino.”

Episodes

November 15, 2023 17 mins
Ho sempre vissuto la figura di Britney Spears come un’icona di sregolatezza, frivolezze ed eccessi di ogni tipo. L’unico contatto che avevo con la sua figura, non amando il pop, era quello fornitomi dai giornalini di gossip che nient’altro fanno che alimentare un paradosso distopico al massimo: permettono a degli sconosciuti di conoscere unilateralmente la vita intima di altri azzerando la distanza solo da una parte. Questa storia ...
Mark as Played
Beh, è andato tutto storto e sono vivo Quest'anno scorso in fondo è stato solo positivo Anche se a volte nello specchio non mi riconosco
Comincio così, con Bellissimo di Ghemon, questo mio pensiero su 25. Come ne I miei stupidi intenti, Zannoni racconta una storia improbabile che però è impressionabilmente condivisibile: una voce forte della nostra generazione che attraverso la figura di Gero e delle sue numerose folli ma normali d...
Mark as Played
La donna è strega.
Mark as Played
Avete presente quando alla fine dei concerti il fiume di gente si riversa verso le uscite e voi vi lasciate trasportare piuttosto che cambiare direzione, perché quest’ultima azione implicherebbe farsi travolgere? Alla fine vi ritrovate ad un ingresso lontanissimo da quello che avevate previsto, maledicendovi ché per evitare la rottura di coglioni di sbattere contro un centinaio di persone adesso vi aggroppate una camminata di una m...
Mark as Played
Nel 2020 mi sono lasciata e ho deciso di non essere solo una testa (come mi disse a suo tempo il mio ex fidanzato riferendosi al fatto che avevo molta più cura della mia routine skincare rispetto a quella che avevo per il resto del corpo) e allora mi sono messa ad allenarmi come una forsennata e a mangiare come se dovessi iscrivermi al mondiale di culturismo. La verità è che io stavo comunque bene, non avevo alcun tipo di problema ...
Mark as Played
Il cimitero è il posto in cui i vivi possono fisicamente commemorare i propri cari. Li tengono in vita in un modo che va oltre un semplice ricordo; i protagonisti di questa storia hanno costruito vere e proprie case di villeggiatura nel cimitero in cui riposano i loro congiunti e ogni estate, come in un normale campeggio, passano del tempo lì trasferendovi la loro quotidianità di panni da stendere e compiti da fare. La m0rte non è ...
Mark as Played
Avevo giusto sentito parlare di questa notizia - ora ve la dico, ma prima di riportarla volevo vedere il video in questione, a mio rischio e pericolo. E appunto, l’ho guardato con incredulità, quindi ecco la notizia: l’ultratitolato climatologo Simone Rugiati, il cuoco che mi stava un po’ antipatico perché accentuava la sua toscanità in “Cuochi e fiamme” finendo per scatenare lo Stanis La Rochelle che è in me, ci spiega chiaramente...
Mark as Played
Caro stronzo, un paradosso sarcastico che finisce per diventare sincero nel rapporto tra Rebecca e Oscar. Lei lo appella così, perché effettivamente è stato uno stronzo, sentendosi in diritto di postare un aggiornamento di un social in cui la giudicava dopo averla vista al bar, invecchiata. Questo diritto con cui Oscar va a braccetto però lo ha messo in un guaio più grande, perché una stagista della casa editrice per cui pubblica l...
Mark as Played
C’è una canzone che ascolto sempre quando il mio corpo sente che ho bisogno di piangere ma il mio cervello continua a pedalare come un forsennato: Imitation of life, dei REM. A dire il vero l’ho messa in sottofondo - più che sottofondo, a dire il verissimissimo, perché mi ci sto bucando le orecchie. È la canzone che mi ricorda che ci sono mille montagne da scalare, e che anzi non sono mille montagne, bensì mille fiancate che percor...
Mark as Played
Wabi-sabi nella filosofia giapponese rappresenta l’accettazione della transitorietà delle cose e dell’imperfezione della bellezza fondendo così la malinconia di una completezza oggettiva mancata e la meraviglia di una completezza “a modo nostro”. In questo libro, più che al raggiungimento del wabi-sabi, si assiste allo svilente percorso del “wabi-sabi a tutti i costi” con pratiche disumanizzanti e spersonalizzanti. Che poi, alla fi...
Mark as Played
Le saghe familiari non mi attraggono per svariati motivi e io ho comprato Blackwater perché erano dei bellissimi libri in senso estetico. Dopo aver finito Blackwater non vorrei mai più leggere una saga: sono innamorata, sfinita, legata emotivamente a questi sei volumi, come se avessi vissuto a Perdido e ne fossi stata sputata fuori brutalmente allo scoccare dell’ultima parola dell’ultima pagina dell’ultimo libro. Pubblicato nel 198...
Mark as Played
Turchina non è solo la storia della bambina che ha ispirato Collodi per la figura della Fata. Turchina è l’esempio di come si tramandano le storie nel tempo dai nonni ai nipoti, e di come - come dicono i Bluvertigo “semplicemente, anche un fatto da niente, attraversato dalla corrente nello spazio e nel tempo nasce piccolo infinitamente, poi diventa troppo importante” -. Giovanna era un’umile cameriera, dice lei: com’è possibile che...
Mark as Played
Sono sempre molto incline a vedere negli uomini di scienza, e ancor più nei fisici, e ancor più più negli astrofisici ça va sans dire, degli esseri viventi impregnati di una creatività e di un’immaginazione tendenti al sovrumano. È scontato pensare che ogni teoria e ogni legge messa a punto siano nate da un’idea; ci vuole di esser folli veri per montare tutto un ingranaggio sulla base di un pensiero. Ci vuole di essere innamorati, ...
Mark as Played
C’era una volta una principessa bianca e bellissima che per colpa di una strega brutta e invidiosa finisce inerme da qualche parte e solo l’amore di un aitante uomo valoroso e bianco la può salvare. Cenerentola era una stronza, Raperonzolo faceva sesso (malandrina!), nella versione di Basile La bella addormentata nel bosco si sveglia dopo aver partorito (…). Le storie sono di chi le legge, e - cliché radicati a parte, nel XXI secol...
Mark as Played
Non so bene come pormi rispetto a questo decalogo di princìpi guida: mi ci sono avvicinata perché, banalmente, ne avevo bisogno. Avevo bisogno di una luce che riportasse ogni bega alla sua reale importanza, ogni preoccupazione alla sua scarsa influenza, ogni cosa bella alla sua potente luminosità, ogni giudizio bieco e cattivo al suo misero valore e che rendesse alla fiducia in me stessa quell’oggettività e quella potenza che a vol...
Mark as Played
Voglio citare Jovanotti dicendo che questo è un libro veramente ganzo. Parto dal presupposto che io sono abituata, quando leggo un giallo, a sceglierne oculatamente uno di cui a stento riesco a capire chi è morto. Tanto per farvi capire il grado di velocità di intelletto che mi caratterizza. Questo giallo ganzo qui, invece, parte dal Decalogo di Knox che mette per iscritto le regole per una storia perfetta (tranne la numero 5, razz...
Mark as Played
Non ha nome la ragazza della pizza. La ragazza della pizza consegna le pizze per lavoro, ma È di fatto “la ragazza della pizza”: ciò che fa di lavoro la identifica e fa di lei precisamente un’entità senza anima il cui compito è allungare un cartone e prendere i soldi, una sequenza di gesti che potrebbe fare chiunque, ma che alla fine è destinata agli scarti. Del resto non è specializzata in niente, non ha avuto l’ambizione di diven...
Mark as Played
C’è un momento, in entrambi i libri di Dolly Alderton che ho letto, in cui ho pensato “Beh, che banalità”. Quella banalità lì però, da un momento all’altro si trasforma in un dito che va a premere su un livido che pensavo di aver metabolizzato: ecco che mi ritrovo puntualmente a piangere su argomenti che pensavo essermi lasciata alle spalle, seppur con qualche inciampo. Dolly Alderton racconta sempre del mondo dei quasi grandi, que...
Mark as Played
Essere una donna non è mai stato facile e a rendere più ardua la scarpinata c’è anche tutta questa promozione del self empowerment che ormai sta stancando anche le irriducibili. Perché dico questo? Perché fra annessi e connessi questa è la storia di una donna che per riuscire ad avere pensieri suoi, gesti suoi e una vita intima sua, deve avere coraggio. Metteteci anche che è la moglie del presidente del consiglio e anche il colore ...
Mark as Played
Urca! A parte che quando pensavo di dar tutto per scontato, colpo di scena! E comunque questo romanzo ha rivelato il mio lato da spettatrice di programmi scadenti su Rai 1: letta la sinossi non aspettavo altro che scoprire i famigerati modi cru€nti in cui Grace avrebbe ucc!s0 i membri della sua famiglia e infatti ne m0riv@ uno e io non vedevo letteralmente l’ora di andare avanti (con poco entusiasmo della mia povera mamma che temev...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    The Dan Bongino Show

    He’s a former Secret Service Agent, former NYPD officer, and New York Times best-selling author. Join Dan Bongino each weekday as he tackles the hottest political issues, debunking both liberal and Republican establishment rhetoric.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.