Le stanze di Sofia

Le stanze di Sofia

Un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata - ogni mercoledì mattina - troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate. #filosofia #esperimenti filosofici #spunti filosofici #esperimenti mentali

Episodes

September 28, 2022 10 mins
In questa stanza prenderemo spunto da un esperimento mentale del filosofo scozzese David Hume. Ci si chiede se un uomo che ha perduto la vista, ma ha conosciuto "tutte le sfumature del colore blu tranne una", possa immaginare quella sfumatura, pur non avendone l'impressione; pur non avendone fatto esperienza diretta.

------------------------
Music:
"Music by Cindy Locher, https://www.TheRelaxationWorks.com" (Quiet Soul)
-------------...
Mark as Played
Le tre palline da giocoliere, in questo podcast ci indirizzano verso il tentativo pratico di imparare qualcosa di nuovo. Ma perché farlo? E come?
Qui si cerca di rispondere a queste domande per mezzo di alcuni libri e una pratica personale: quella della giocoleria.
----

Music: "Music by Cindy Locher, https://www.TheRelaxationWorks.com" (Quiet Soul)
---
Fonti e approfondimenti:
- Josh Kaufman, le prime 20 ore.
https://www.amazon.it/First-...
Mark as Played
In questa puntata, seguiamo l'esperimento mentale e filosofico di Thomas Nagel, chiedendoci: che cosa vuol dire essere un pipistrello? Com'è per esempio non vedere con gli occhi ma attraverso un radar, un'ecolocalizzazione? E cosa ha a che fare questo con l'empatia: quanto è possibile calarsi nei panni degli altri per capire quello che provano per ascoltarli?

---
Music: "Music by Cindy Locher, https://www.TheRelaxationWorks.com" (Qui...
Mark as Played
In questa puntata si parla della "stanza di Mary", l'esperimento mentale e filosofico dove la dottoressa Mary, fisica e neuroscienziata esperta di colori, vive in una stanza completamente in bianco e nero. La donna conosce fisicamente e psicologicamente ogni cosa sui colori, ma non li ha mai visti davvero. Quando si apre quella stanza ed ha possibilità di vedere il verde dei prati e l'azzurro dei cieli, la sua esperienza conoscitiv...
Mark as Played
Il test del marshmallow è un famoso test psicologico che ha origine intorno agli anni sessanta. Un bambino viene lasciato davanti ad un dolcetto, e può decidere se mangiarlo subito, oppure aspettare un quarto d'ora (o un certo lasso di tempo) e riceverne poi due. La capacità di ritardare il piacere sembra influenzare i futuri risultati accademici e economici dei bambini. Ma cos'altro ci può dire questo test sulla nostra fretta di o...
Mark as Played
In questa puntata, parliamo dell'esperimento mentale dello swampman di Donald Herbert Davidson. Un tizio di nome Gervaso viene colpito da un fulmine e ridotto in molecole.. che poi si ricompongono a formare un individuo uguale a Gervaso: stesso corpo, stesso cervello, stessi ricordi. Ma è davvero lui?

---
Fonti e approfondimenti:
- M'ama e non m'ama e l'identità personale
https://www.youtube.com/watch?v=UlRR20sURpE&list=PLULpusGcXsOGZG...
Mark as Played
In questa puntata, lo spunto filosofico è uno zombie. Che cosa sono gli zombie? Cosa possono suggerirci, a livello di filosofia e di cultura? Proveremo a percorrere un viaggio, dalle origini Vudù e haitiane a quelle cinematografiche, da Romero a Darabont.
Poi, volteremo le carte, parlando dello zombie filosofico di David Chalmers, per sprofondare - almeno un po' - in uno dei più grandi misteri dell'essere umano. La coscienza.
Mark as Played
June 22, 2022 13 mins
Lo spunto di oggi è una bolla di sapone. Parliamo però di bolle di filtraggio. Cosa sono su internet, questi algoritmi che, per personalizzare la nostra esperienza di navigazione online, rischiano di chiuderci dentro la sfera delle nostre opinioni pregresse e delle nostre passate esperienze. E... Sono davvero così strette e performanti? E... esistono solo su internet? Come uscirne? Ne parliamo in questa puntata.
Fonti e approfondim...
Mark as Played
In questa puntata de Le stanze di Sofia partiremo dallo spunto datoci da un aereo di carta. Vi ricordate come si fanno? Potrebbe esservi utile, perché con quell'aereo faremo insieme un piccolo gioco psicologico, per parlare poi di ludopedagogia e del mondo straordinario della realtà ludica. Buon gioco!

------------
Fonti, approfondimenti e rimandi:
- Giocare è un cosa seria: https://www.youtube.com/watch?v=VrZwOpiKxZg
- https://www.lis...
Mark as Played
In questa puntata lo spunto filosofico è un treno giocattolo. Parleremo però di un treno immaginario, attraverso l'esperimento mentale proposto nel 1967 da Philippa Ruth Foot. Questo ci pone davanti ad un dilemma etico: se sia giusto sacrificare una persona per salvarne molte. Nella puntata vedremo svariate versioni dell'esperimento e ci porremo qualche domanda a riguardo, notando come non siano solo "masturbazioni mentali" lontane...
Mark as Played
In questo episodio lo spunto di riflessione è un "semplice" specchio. Che cosa fa lo specchio se non riflettere quanto non possiamo vedere direttamente? Ma quello che vediamo noi concorda con quello che gli altri vedono di noi? E dovrebbe importarci? Lo specchio ci fa riflettere proprio sulla nostra identità e autenticità per cercare di capire cosa siamo davvero. Forse in uno spettro meno ampio di quanto siamo abituati a pensare.

Ap...
Mark as Played
Passiamo da una macchina del tempo a un cesto di frutta. Non necessariamente gli spunti filosofici devono essere qualcosa di complesso o surreale. Semplici domande come: "Che cos'è un frutto?" o "Che sapore ha una pera per te?" o "Come si divide equamente un'arancia?" possono offrirci idee per ragionare e collegare molteplici argomenti. O, mal che vada, farci un frullato.

--- Approfondimenti, spunti e consigli:
- Thích Nhất Hạnh, Vi...
Mark as Played
Partendo dallo spunto filosofico della Delorean di Ritorno al Futuro, ci chiederemo se sia possibile viaggiare nel tempo, specie da un punto di vista logico-metafisico. Per farlo, divideremo l'argomento in vari segmenti: il viaggio nel futuro, e quello nel passato. E ancora: i paradossi che i viaggi temporali generano, quelli epistemologici e quelli causali. Si finirà con una riflessione più generale sul tempo, in cui sentiremo cos...
Mark as Played
Lo spunto filosofico di oggi è letterario; anzi, poetico. Che cos'è la poesia? Si può davvero definirla? Perché leggere e scrivere poesie? Vonnegut ci consiglia un semplice esercizio: provare a scrivere una poesia, senza pensare al nostro livello di consapevolezza tecnico, ma farlo solo per creare. Collins ci ricorda come la poesia sia un linguaggio particolare, dove più che analizzare il significato, sia doveroso immergersi nell'e...
Mark as Played
In questa puntata lo spunto filosofico è il cielo e, soprattutto, le sue luci: le stelle. Se le ascoltiamo, tra mille storie, possiamo sentire delle domande, che fanno tremare i polsi e per le quali, ha scritto Hawkins, Dio ha preparato l'inferno quando, prima del Big Bang, non aveva ancora dato alla luce l'universo.

- L'universo è finito o infinito? Esiste da sempre o no? E se no, cosa c'era prima? Dove era il tempo?

- Perché se le ...
Mark as Played
February 27, 2022 1 min
Ogni mercoledì (già dal mattino presto) una nuova puntata.
---

"Le stanze di Sofia" è un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e...
Mark as Played
In questa puntata, lo spunto filosofico è un consiglio dello scrittore Kurt Vonnegut: ricordarsi di accorgerci di quando siamo felici, dei momenti in cui tutto fila liscio. Farlo, è in qualche modo essere grati per i momenti luminosi che ci capitano. Ma che cos'è la gratitudine? E a cosa serve?

--- Fonti e possibili approfondimenti:

- Kurt Vonnegut, quando siete felici, fateci caso.
https://www.amazon.it/dp/B01NBZ0MGW/ref=dp-kindle-re...
Mark as Played
Quarta puntata de Le stanze di Sofia. Lo spunto filosofico della stanza di oggi è il sogno. Che cosa significa "sogno"? Perché dormiamo e perché sogniamo? Che collegamenti ci sono tra il mondo della veglia e quello onirico? Da dove arrivano le nostre fantasticherie?

Per approfondire:
- Agnes Heller, La filosofia del sogno
https://www.ibs.it/filosofia-del-sogno-libro-agnes-heller/e/9788832825466

- Sigmund Freud, L'interpretazione dei so...
Mark as Played
In ogni stanza, e quindi ogni puntata, uno spunto filosofico su cui riflettere. Le domande di oggi sono: Qual è la tua vita perfetta? Cosa faresti per realizzarla?

Esperimenti filosofici citati:
- Cervelli in una vasca, Hilary Putnam (prende anche da Dennett)
- La macchina dell'esperienza (o del piacere), Robert Nozick
Mark as Played
Le stanze di Sofia. Una puntata, una stanza, uno spunto filosofico sul quale riflettere. In questa puntata, riprendiamo lo spunto della margherita: "Quanti petali si possono togliere da un fiore, affinché rimanga ancora un fiore?" per analizzarlo meglio e scoprirne i possibili collegamenti. In seguito, verrà proposto un altro spunto.

Per approfondire consiglio i libri:
- Greenlights, Matthew McConaughey
https://www.amazon.it/dp/B0924M...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.