LE VOCI DELLA CITTÀ DEI MITI La città dei Miti è un sogno poetico metropolitano . E’ una trilogia composta da tre storie, Eracle l’invisibile, Filottete dimenticato e Medea per strada. In queste storie Medea, Eracle e Filottete sono tre eroi della contemporaneità. Non sono però eroi dell’alto, non discendono, non sono figli di dei. Al contrario sono eroi dei margini, di periferia, che ci parlano delle loro tragedie reali: la prostituzione, la caduta in povertà e l’abbandono. Elena Cotugno e Gianpiero Borgia,direttori del Teatro dei Borgia, hanno lavorato a questa trilogia per molto tempo assieme a moltissime persone: assistenti sociali, medici, operatori sanitari e psicologi. Con loro hanno fatto tanta strada, finché la strada ha cominciato a lavorare su di loro. Questo è il podcast che dà voce a tutte le persone che hanno preso parte al progetto e che in nove puntate vi racconta gli eroi del basso in un sogno poetico metropolitano. Ogni sabato su teatrodeiborgia.it e sulle principali piattaforme podcast. (La Città dei Miti è una trilogia andata in scena per la prima volta nel 2020, durante la pandemia, ideata dal regista Gianpeiro Borgia e scritta dal drammaturgo Fabrizio Sinisi. Gli spettacoli vengono allestiti in spazi coerenti alle tematiche trattate. Medea per Strada, è un riadattamento del mito euripideo, e affronta il tema della schiavitù sessuale e della tratta degli esseri umani e si svolge a bordo di un furgone in movimento o di un bus urbano. Eracle l’invisibile invece tratta il tema della povertà e dei genitori separati e si svolge in una tenda di primo soccorso all’interno della quale viene allestita una mensa per senzatetto. Infine, Filottete dimenticato, da Sofocle, è un approfondimento sul tema dell’abbandono e delle malattie senili, concentrandosi in particolare sulla demenza a Corpi di Lewi. Ciascun lavoro è stato costruito dal regista e dagli attori attraverso i principi del Teatro d’Arte.) ideazione e regia GIANPIERO BORGIA drammaturgie FABRIZIO SINISI attori ELENA COTUGNO, CHRISTIAN DI DOMENICO, DANIELE NUCCETELLI
My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.
The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.