Le voci della Città dei Miti

Le voci della Città dei Miti

LE VOCI DELLA CITTÀ DEI MITI La città dei Miti è un sogno poetico metropolitano . E’ una trilogia composta da tre storie, Eracle l’invisibile, Filottete dimenticato e Medea per strada. In queste storie Medea, Eracle e Filottete sono tre eroi della contemporaneità. Non sono però eroi dell’alto, non discendono, non sono figli di dei. Al contrario sono eroi dei margini, di periferia, che ci parlano delle loro tragedie reali: la prostituzione, la caduta in povertà e l’abbandono. Elena Cotugno e Gianpiero Borgia,direttori del Teatro dei Borgia, hanno lavorato a questa trilogia per molto tempo assieme a moltissime persone: assistenti sociali, medici, operatori sanitari e psicologi. Con loro hanno fatto tanta strada, finché la strada ha cominciato a lavorare su di loro. Questo è il podcast che dà voce a tutte le persone che hanno preso parte al progetto e che in nove puntate vi racconta gli eroi del basso in un sogno poetico metropolitano. Ogni sabato su teatrodeiborgia.it e sulle principali piattaforme podcast. (La Città dei Miti è una trilogia andata in scena per la prima volta nel 2020, durante la pandemia, ideata dal regista Gianpeiro Borgia e scritta dal drammaturgo Fabrizio Sinisi. Gli spettacoli vengono allestiti in spazi coerenti alle tematiche trattate. Medea per Strada, è un riadattamento del mito euripideo, e affronta il tema della schiavitù sessuale e della tratta degli esseri umani e si svolge a bordo di un furgone in movimento o di un bus urbano. Eracle l’invisibile invece tratta il tema della povertà e dei genitori separati e si svolge in una tenda di primo soccorso all’interno della quale viene allestita una mensa per senzatetto. Infine, Filottete dimenticato, da Sofocle, è un approfondimento sul tema dell’abbandono e delle malattie senili, concentrandosi in particolare sulla demenza a Corpi di Lewi. Ciascun lavoro è stato costruito dal regista e dagli attori attraverso i principi del Teatro d’Arte.) ideazione e regia GIANPIERO BORGIA drammaturgie FABRIZIO SINISI attori ELENA COTUGNO, CHRISTIAN DI DOMENICO, DANIELE NUCCETELLI

Episodes

June 19, 2021 18 mins
Nella nona e ultima puntata si parla ancora di Filottete dimenticato, Daniele Nuccetelli ci racconta il suo incontro con "Gulliver" e di cosa ha significato per lui affrontare il tema della demenza a Corpi di Lewy. Gianpiero Borgia ed Elena Cotugno invece, cercheranno di dare una personale risposta alla domanda "Cosa vuol dire recitare"? Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo sogno poetico metropolitano.
Mark as Played
In questa ottava puntata continua il racconto su Filottete dimenticato con Elena Cotugno e Gianpiero Borgia e assieme all’attore Daniele Nuccetelli e alla neurologa Laura Bonanni.
Mark as Played
May 29, 2021 22 mins
In questa settima puntata comincia il viaggio nel terzo e ultimo lavoro della trilogia: Filottete dimenticato.
Con noi, Daniele Nuccetelli, attore che interpreta Filottete.
Si parla del mito dell’abbandono e del corrispettivo nella contemporaneità con gli anziani affetti da malattie neurodegenerative. In particolare, assieme al medico nucleare Vittoria mattoli e alla neurologa Laura Bonanni, si parla di Demenza a Corpi di Lewy.
Mark as Played
May 22, 2021 25 mins
In questa sesta puntata si parla della tragedia della paternità. Elena Cotugno, Gianpiero Borgia, assieme a Christian Di Domenico ci raccontano il finale di Eracle l’invisibile. Cosa viene chiesto al maschio di oggi per confermare il suo ruolo nella società?
Voci ospiti della puntata, Agnese Micheletti, educatrice per il disagio adulto per la Cooperativa La Rete di Brescia e Lorenzo Chieppa, direttore della Caritas di Barletta.
Mark as Played
May 15, 2021 25 mins
Nella quinta puntata si parla della lotta dell’uomo moderno nell’agone economico e della caduta in povertà insieme a Christian Di Domenico, attore che interpreta Eracle l’invisibile, il secondo lavoro della trilogia La Città dei Miti.
Ospiti della puntata sono Domenico Bizzarro, antropologo e presidente della Cooperativa la Rete di Brescia e Angela Gonzini, educatrice dei servizi per il disagio adulto per la stessa cooperativa.
Mark as Played
May 7, 2021 26 mins
Con questa puntata inizia il viaggio con Eracle l’invisibile, il secondo lavoro della trilogia.
Elena Cotugno e Gianpiero Borgia, assieme all’attore Christian Di Domenico, ci parlano di come è nata la ricerca sulla povertà assieme alle Caritas e ai centri diurni per senza tetto. Raccontano del cimento eracleo con la natura e del suo corrispettivo per l’uomo contemporaneo: l’economia. Ma anche di come, dopo otto anni, è rinata un’ami...
Mark as Played
May 1, 2021 23 mins
Con questa puntata si conclude il racconto su Medea per Strada.
Elena Cotugno e Gianpiero Borgia, ci raccontano il finale del mito e della loro riscrittura parlandoci del concetto di “barbaro” nell’antica Grecia.
Barbaros è la parola in greco antico, quasi un’onomatopeica che con dileggio definisce lo straniero e la sua incapacità di esprimersi in modo civile e comprensibile, come invece fanno i greci, i veri cittadini.
Ospiti dell...
Mark as Played
April 23, 2021 23 mins
In questa seconda puntata si parla ancora di Medea per Strada e lo si fa affrontando il concetto di identità. Che cos’è l’identità nel mito di Medea? Quali sono i mezzi attraverso i quali gli sfruttatori riescono ad annientare l’identità di una ragazza? E come questo viene raccontato grazie al mito? Oltre a Elena Cotugno e Gianpiero Borgia, due voci ospiti della puntata: Bruno Milone, professore di storia della prostituzione e dell...
Mark as Played
April 16, 2021 25 mins
Nella prima puntata delle Voci della Città dei Miti, Elena Cotugno e Gianpiero Borgia raccontano come è nato Medea per Strada nel 2015, la vita passata a percorrere la Statale 231 in Puglia, tra la spazzatura e i corpi in vendita, la decisione di dar vita a un progetto che costringesse a non distogliere più lo sguardo dalla strada, nascosti dietro al finestrino delle nostre certezze. Assieme a loro le voci di Stefania D’amato, assi...
Mark as Played

Popular Podcasts

    United States of Kennedy is a podcast about our cultural fascination with the Kennedy dynasty. Every week, hosts Lyra Smith and George Civeris go into one aspect of the Kennedy story.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.