All Episodes

November 18, 2024 2 mins
1895. La presunta spia Alfred Dreyfus viene privata del suo grado.
L'ufficiale francese Alfred Dreyfus, condannato per aver passato segreti militari ai tedeschi, viene privato del suo grado in un'umiliante cerimonia pubblica nel cortile dell'Ecole Militaire di Parigi. Il capitano di artiglieria ebreo, condannato sulla base di prove inconsistenti in un processo altamente irregolare, iniziò la sua condanna all'ergastolo nella famigerata prigione dell'Isola del Diavolo nella Guyana francese quattro mesi dopo.
Il caso Dreyfus dimostrò l'antisemitismo che permeava l'esercito francese e, poiché molti elogiarono la sentenza, la Francia in generale. L'interesse per il caso cessò fino al 1896, quando furono divulgate prove che implicavano il maggiore francese Ferdinand Esterhazy come colpevole. L'esercito tentò di sopprimere questa informazione, ma ne seguì un tumulto nazionale e l'esercito non ebbe altra scelta che processare Esterhazy. Nel gennaio 1898 si tenne una corte marziale e Esterhazy fu assolto nel giro di un'ora.
In risposta, il romanziere francese Émile Zola pubblicò una lettera aperta in prima pagina dell'Aurore intitolata "J'Accuse", in cui accusava i giudici di essere sottomessi ai militari. Entro la sera, ne erano state vendute 200.000 copie. Un mese dopo, Zola fu condannato al carcere per diffamazione, ma riuscì a fuggire in Inghilterra. Nel frattempo, dallo scandalo nacque una pericolosa divisione nazionale, in cui nazionalisti e membri della Chiesa cattolica sostenevano i militari, mentre repubblicani, socialisti e sostenitori della libertà religiosa si schierarono per difendere Dreyfus.
Nel 1898, il maggiore Hubert Henry, che scoprì la lettera originale attribuita a Dreyfus, ammise di aver falsificato gran parte delle prove contro Dreyfus e di essersi tolto la vita. Poco dopo, Esterhazy fuggì dal paese. L'esercito fu costretto a ordinare una nuova corte marziale per Dreyfus. Nel 1899, fu dichiarato colpevole in un altro processo farsa e condannato a 10 anni di prigione. Tuttavia, una nuova amministrazione francese lo perdonò e nel 1906 la corte suprema d'appello annullò la sua condanna. Il fiasco dell'affare Dreyfus portò a una maggiore liberalizzazione in Francia, una riduzione del potere dell'esercito e una separazione formale tra chiesa e stato.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.