All Episodes

November 15, 2024 3 mins
1913. Muore lo stratega militare tedesco Alfred von Schlieffen.
Il feldmaresciallo tedesco Alfred von Schlieffen, ideatore di un'aggressiva strategia militare tedesca che presto verrà utilizzata, in forma modificata, all'inizio della Grande Guerra, muore in questo giorno del 1913 a Berlino.
Figlio di un generale prussiano, Schlieffen entrò nell'esercito nel 1854 e partecipò sia alla Guerra delle sette settimane con l'Austria nel 1866 sia alla Guerra franco-prussiana del 1870-71. Nei decenni successivi, Schlieffen salì di grado nel Grande Stato Maggiore, un corpo d'élite di circa 650 ufficiali che fungeva da nesso strategico dell'esercito prussiano. Ne divenne il capo nel 1891.
Negli anni successivi alla fine della guerra franco-prussiana e all'accordo di alleanza tedesco con l'Austria-Ungheria nel 1879, i predecessori di Schlieffen, Alfred von Waldersee e Helmuth von Moltke (noto come Moltke il Vecchio, suo nipote, anch'egli di nome Helmuth, avrebbe servito come capo dello Stato maggiore durante la Grande Guerra), avevano lavorato allo sviluppo di una potenziale strategia militare per combattere una futura guerra su due fronti contro Francia e Russia. Quando Schlieffen prese il comando, continuò questi sforzi, vedendo una tale guerra come una probabilità sempre più concreta. La pianificazione fu lungimirante. Francia e Russia, un'improbabile coppia, dato lo status di democrazia progressista dell'una e di monarchia tirannica dell'altra, si unirono effettivamente in un'alleanza nel 1894, in gran parte in risposta alla minaccia tedesca.
Schlieffen credeva che la scommessa migliore per la Germania fosse quella di attaccare prima la Francia, attaccando attraverso il Belgio e l'Olanda e avvolgendo la Francia occidentale prima di prendere definitivamente Parigi, ponendo fine in modo decisivo allo status di grande potenza della Francia. Nel frattempo, un esercito tedesco più piccolo avrebbe tenuto a bada la Russia a est: Schlieffen riteneva che la Russia non sarebbe stata in grado di mobilitare le sue forze abbastanza rapidamente da rappresentare una sfida formidabile. Questa strategia, delineata in un memorandum informale che Schlieffen scrisse alla fine del 1905, verso la fine del suo mandato come capo, divenne nota come Piano Schlieffen.
Meno di due anni dopo la morte di Schlieffen, l'esercito tedesco, sotto il comando del suo successore, Helmuth von Moltke (il giovane), invase il Belgio diretto in Francia, violando la neutralità di quel paese e trasformando di fatto un conflitto più piccolo in una guerra europea generale e infine globale.
Il fallimento del piano Schlieffen nel raggiungere rapidamente e in modo decisivo gli obiettivi della Germania nell'ultima parte del 1914 fu attribuito in vari modi a difetti intrinseci al piano stesso e alla sua esecuzione errata sotto Moltke, che modificò significativamente lo schema stabilito da Schlieffen, rifiutandosi di invadere i Paesi Bassi e di indebolire significativamente il suo esercito sul fronte orientale per il bene di una rapida vittoria a ovest.
In effetti, la combinazione della stretta tempistica del piano; una resistenza francese più forte del previsto; la rapida ed efficace mobilitazione della Russia; e la difficoltà generale di spostare e rifornire le truppe tedesche e di effettuare comunicazioni efficaci su così vasta scala a ovest, si rivelarono troppo difficili e la strategia decisiva immaginata da Schlieffen e messa in pratica da Moltke cedette il passo alla realtà di un conflitto più lungo e più estenuante.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.