All Episodes

November 21, 2024 2 mins
1916. Viene presentato al parlamento britannico il primo disegno di legge sulla coscrizione.
Con la Grande Guerra che volgeva al terzo anno solare, il primo ministro britannico Herbert Asquith presenta alla Camera dei Comuni il primo disegno di legge sulla coscrizione militare nella storia del suo paese il 5 gennaio 1916.
Lord Horatio Herbert Kitchener, segretario di stato britannico per la guerra, aveva avvertito fin dall'inizio che la guerra sarebbe stata decisa dall'ultimo milione di uomini britannici. Tutte le divisioni regolari dell'esercito britannico entrarono in azione nell'estate del 1914 e la campagna per i volontari basata sullo slogan "Il tuo re e il tuo paese hanno bisogno di te!" iniziò sul serio nell'agosto di quell'anno. Nuovi volontari furono rapidamente arruolati e addestrati, molti dei quali si unirono a quelli che erano noti come battaglioni Pals, o reggimenti di uomini della stessa città o con background professionali simili.
Sebbene la risposta dei volontari fosse senza dubbio impressionante (quasi 500.000 uomini arruolati solo nelle prime sei settimane di guerra), alcuni dubitavano della qualità di questi cosiddetti eserciti Kitchener. Il generale britannico Henry Wilson, un militare di carriera, scrisse nel suo diario dell'"esercito ridicolo e assurdo" del suo paese e lo paragonò sfavorevolmente a quello della Germania, che, con l'aiuto della coscrizione, aveva costantemente costruito e migliorato le sue forze armate negli ultimi 40 anni.
Alla fine del 1915, mentre la guerra si dimostrava molto più lunga e sanguinosa del previsto e l'esercito si rimpiccioliva (la Gran Bretagna aveva perso 60.000 ufficiali entro la fine dell'estate), era diventato chiaro a Kitchener che la coscrizione militare sarebbe stata necessaria per vincere la guerra. Asquith, sebbene temesse che la coscrizione sarebbe stata una proposta politicamente poco attraente, alla fine si sottomise. Il 5 gennaio 1916, presentò al Parlamento il primo disegno di legge sulla coscrizione. Fu approvato come legge come Military Service Act più tardi quel mese ed entrò in vigore il 10 febbraio.
La Gran Bretagna era entrata in guerra credendo che il suo ruolo primario sarebbe stato quello di fornire supporto industriale ed economico ai suoi alleati, ma alla fine della guerra il paese aveva arruolato il 49 percento dei suoi uomini tra i 15 e i 49 anni per il servizio militare, una chiara testimonianza dell'immenso sacrificio umano che il conflitto richiedeva.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.