Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Buongiorno a tutti e benvenuti a quello che potrebbe essere il primo episodio
(00:05):
dell'Isola a forma di banana stagione 3
che forse ce la facciamo
l'isola a forma di banana
perché ovviamente nessuno di voi lo sa fino a questo momento ma avremo
abbiamo un sacco di puntate in caldo già pronte con cui dovevamo cominciare a
fare un sacco di cose
(00:26):
sì siamo partiti un sacco di volte in realtà con le più buone
intenzioni e poi la vita ci ha bloccato e quando parlo della vita parlo di avere
100 bambini o avere 100 viaggi
mi sono bastati due
è vero, beh, due sono comunque impegnativi
ve lo posso garantire
e non ripeterò anche in questo podcast che non sto dormendo niente questo mi
(00:46):
sta uccidendo
voi non lo potete vedere ma il bordo ha degli occhi disumani
sì, veramente non umani ma questo non si vede per fortuna perché siamo in un podcast
e questo giocherà appunto a nostro favore
dopo che il gatto ha finito di grattare la sabietta direi che possiamo cominciare
con il racconto di quelli che sono stati i tuoi primi
due viaggi in giappone
(01:09):
e uno dirà ma come, Eric è venuto qua a raccontarci un sacco di volte cosa
è stato in giappone cosa ha fatto
certo, ho inventato tutto
in giappone
primi due viaggi in giappone
portando delle persone
è vero io penso che le ultime puntate dell'isola a forma di banana
stagione 2
siano finite quando non ricordo se stavo per portare il primo viaggio
(01:31):
se l'ho già portato il primo viaggio comunque
ero alle prime esperienze, sono ancora alle prime esperienze
ma diciamo che rispetto alle ultime volte che ci siamo sentiti che abbiamo
registrato la situazione sia abbastanza strutturata ed è abbastanza variata
sei un tour operator
però la collaborazione con hub viaggi per chi non lo sapesse
(01:51):
un paio di anni fa circa sì un anno e mezzo fa dai
ho cominciato una collaborazione con hub viaggi che è un'agenzia di viaggi
di staranzano qua in Friuli in provincia di gorizia
per i più attenti
abbiamo fatto una puntata con Marco vero, verissimo, titolare di hub viaggi
si abbiamo fatto una live ne abbiamo parlato diverse volte
(02:12):
e la collaborazione ha funzionato benissimo principalmente perché
funzioniamo bene insieme credo e spero che loro la pensino
ugualmente
ma soprattutto perché ho trovato uno staff
di persone
vedi che queste persone amano quello che stanno facendo e lo vogliono fare
nel miglior modo possibile
(02:33):
e io... e quindi tu cosa c'entri in tutto questo?
io sono la persona che porta le altre persone in Giappone
abbiamo creato questo angolo di Giappone
con delle idee abbastanza comuni tipo quella di voler creare un ponte sia
non solo a livello di esperienza di viaggio
(02:54):
ma un ponte con il Giappone per
far conoscere le persone, per far conoscere un po'
la storia e la cultura
la società giapponese diciamo che io
avendo fatto diverse esperienze in Giappone anche essendo stato ospitato
dalle famiglie eccetera
posso raccontare abbastanza curiosità in merito
e devo dire che questo nei viaggi si è rivelato effettivamente un valore
(03:19):
aggiunto
perché tante persone
allora mediamente i viaggi sono di 20 persone più gli accompagnatori
che siamo in due o in tre
tu non sei da solo?
no no no io non sono da solo. Ok perché una delle domande che mi veniva in mente
porca miseria parti dal nulla tra virgolette nel senso che non sei
appunto una guida turistica, assolutamente no, o un tour operator
(03:42):
e porti da solo delle persone in Giappone, no questo non accade per quanto
la responsabilità dell'itinerario, della pianificazione magari sia tua
sì esatto
però poi la gestione dell'imprevisto eccetera non ti vede da solo
la preparazione del viaggio, l'idea del viaggio viene fatta da
hub viaggi assieme a me quindi decidiamo assieme
(04:03):
l'itinerario quanto tempo fermarsi in ogni tappa
cosa vedere, dove andare eccetera, no? Quindi creiamo un itinerario di massima
tre giorni a Tokyo, due a Kyoto, cinque a Osaka, che ne so
roba del genere, no? Quindi decidiamo proprio l'itinerario a grandi linee
hub viaggi quindi l'agenzia di viaggio
(04:24):
crea tutta la parte di
prenotazioni, preparazione dei prezzi, preparazione di tutto quanto
quindi la parte diciamo tecnica
ci mettono il loro know how
e poi viene presentato il viaggio e una volta che si raggiunge il
numero minimo viene viene confermato diciamo, ma durante tutta la nostra
(04:48):
avventura non sono io da solo ovviamente anche perché io magari posso
raccontare che ne so cosa state vedendo la parte storica qua è importante
parlare dello shogunato che ne so riesco a contestualizzare abbastanza il tutto
posso portarli in ristorante, posso portarli a bere ma non mi sento per
(05:08):
niente pronto a gestire degli imprevisti importanti che ne so viene bucata la
prenotazione di un albergo dico una cosa a caso
fortunatamente non mi è mai successo né da solo né con l'agenzia anche perché
se no in giappone anche perché se no esatto non succederebbe
qualcuno viene preso a bastonare le dente
(05:29):
no però può capitare magari che una persona in metro si senta male
o che ne so ci sono un sacco di imprevisti
che io non saprei gestire per questo c'è sempre un tour leader quindi una
persona che ha fatto tutti i suoi corsi ha avuto anni di esperienza magari nei
settori viaggi che comunque una figura professionale specifica cioè il tour
(05:50):
leader non è uno adesso non voglio dire che ti sei improvvisato ma nel senso che
appassionato di giappone lo ha vissuto lo conosce e porta il suo know-how per
usare un termine importante a disposizione delle persone che con lui
viaggiano ma stiamo parlando proprio di una persona che è tecnicamente formata
(06:10):
per gestire gruppi di persone al di fuori di casa propria
ah sì sì sì assolutamente lo buttata un po lì come descrizione però secondo me
rende bene l'idea cioè non l'ho buttata lì come contenuto non buttata lì come
presentazione ma secondo me come riassunto ci può stare ma certo certo
assolutamente anche perché se io adesso dovesse fare il tour leader non ne
(06:30):
sarei assolutamente capace perché avrei bisogno di fare tutto un percorso di
formazione dei corsi cioè non è una cosa che dici a bon ok dai divento un tour
leader cioè devi avere una preparazione perché devi essere capace di affrontare
diversi diverse situazioni diversi imprevisti banalmente senza andare alla
(06:50):
ricerca di una persona che si sente male o di un albergo che prende fuoco ma
tu stai portando un gruppo di venti persone che hanno idee di viaggio
esigenze diverse quindi quando si creano delle situazioni magari di un attimino
che ne so contrasto nel termine positivo del che voglio andare di qua e lui vuole
(07:12):
andare di là cosa facciamo dai fermiamo ci pranziamo in relax no io voglio
correre avanti e fare 100 cose no il tour leader deve saper gestire queste
queste situazioni nella maniera più rilassata e tranquilla possibile no devi
quindi anche essere bravo devi avere un certo carisma devi essere capace di di
gestire determinate situazioni alla fin fine la gente è in vacanza deve
(07:36):
divertirsi deve rilassarsi godersi la vacanza e conoscere il paese quindi insomma
tour leader deve essere anche bravo in questo senso no un esempio stupido è il
tour leader paga sul momento chi ha la gestione economica della vacanza non
tu non le persone il tour leader non puoi pensare nel momento in cui vai a
(07:57):
prendere un treno non puoi pensare che uno alla volta e ragazzi datemi 5 euro
per il biglietto che facciamo la fila facciamo la fila esatto e no all'inizio
della vacanza magari si fanno si si mettono da parte tot soldi presi
ovviamente da quello che è stato pagato all'agenzia eccetera eccetera comunque
(08:17):
tour leader magari riserva tot soldi e mentre voi che siete in vacanza andate a
farvi la doccia andate a cena o andate a farvi la passeggiatina il tour leader va
in in stazione e fa i biglietti per tutti per il giorno dopo va in reception
e controlla che sia pronta la spedizione bagagli per la mattina dopo
(08:38):
ci sono tutta una serie di cose da fare che devi saper come farle devi
conoscere un minimo di inglese cioè un minimo di conoscere avere un inglese
buono è relativamente tecnico perché se non sai dire che ne so spedizione
bagagli trolley o roba del genere trolle trolle non è difficile da dire in
(08:59):
inglese non è trolle in rea no come non è trolle trolle è piece of baggage se
non sbaglio in inglese in scritto e tutto il bagaglio magari magari dico
delle case luggage baggage si scusa la gage non la gage la gage e la valigia
la valigia o l'insieme di valigie se vuoi dire proprio quello è piece of
(09:20):
baggage trolle per assurdo e il carrello della spesa infatti anche io anni fa
ho detto no il supermercato più vicino è qua dietro un attimo e cosa stai dicendo? stupido italiano e quindi
quindi sono tutte queste cose qua da saper gestire è la cosa che mi ha che
(09:43):
mi ha un pochino stupito non stupito perché me li immaginavo però ho detto
sì beh è banale ma non ci avevo mai pensato il fatto che allora prima di
lavorare o collaborare con hub viaggi io ho sempre viaggiato da solo e sono
sempre stato un tipo ok partiamo prendiamo questo volo super economico
arrivo a tokyo e poi dormo due notti in questo bed and breakfast con 100
(10:09):
vagabondi poi mi faccio ospitare dall'amico due giorni cioè sono sempre
stato abbastanza così anche perché comunque avendo un'esperienza del
giappone e avendo tanti amici in giappone ho sempre detto boh se succede
qualcosa mi arrangio quando fai un viaggio con 20 persone non puoi fare un
ragionamento del genere e poi chiamare un tuo amico e dirgli ci ospiti due notti
(10:30):
ah perché siete tu e la tua ragazza no siamo io e 20 persone esatto esatto ma
banalmente vai a farti un giro a shinjuku che è uno dei quartieri più centrali
dove c'è un po più vita anche la sera vai a farti un giro se sei da solo dici
ok che ora e sono le 5 boh camminatina poi al massimo ci fermiamo beviamo una
(10:51):
birretta e poi si arriva la cena con un gruppo di venti non non lo fai perché in
giappone chi c'è stato saprà questa cosa
si chiama i bar i pub comunque i posti dove vai a bere mediamente sono più
piccoli che in italia se ci vai in 2 4 6 persone un posto lo trovi sempre
(11:14):
sicuramente o comunque non dovrai girare tanto un gruppo di venti c'è a noi
guardavano ci guardavano proprio stupiti questo stormo di persone entravo e la
gente ti diceva aiitori sa madisca sei da solo no le vedi quelle 100 persone
fuori sarebbero con me e ti guarda e ti dicono eh in che senso perché sono con te eh si
(11:36):
ragazzi siamo in venti ma se avete posto vanno bene c'è devi comunque dirgli
vanno bene tavoli separati se avete solo 10 posti spezziamo il gruppo e quindi
tutte queste cose quale devi un attimino saper gestire però però devo dire che
se inizialmente era un po titubante nel senso portare 20 persone che non
(11:57):
conoscono il giappone in giappone è sempre bu gli piacerà usciranno
insoddisfatti cioè capiranno tutte le cose che io voglio trasmettere infatti
qual è stata la parte più difficile del del passare dall'altra parte perché
come hai detto un attimo fa tu sei sempre stato abituato a viaggiare da
solo per il giappone e ad arrangiarti quindi sei in antitesi o almeno lo eri
(12:20):
in antitesi con i tour operator le agenzie di viaggio
esatto esatto anzi tu sei la persona che loro odiano perché magari dicevi sui
social e i ragazzi il giappone è una bomba non servono le agenzie di viaggio
potete camminarvelo tutto con lo zaino sulle spalle ed è una figata lo stesso
e invece adesso fai parte dell'impero e quindi qual è stata la parte più
(12:47):
difficile allora la parte più difficile giriamo un attimino la domanda questa per
assurdo è stata la parte più facile perché quando ho cominciato a lavorare
con l'agenzia quando assaggi il potere no ma ho capito che se vai in giappone
da solo continuerai a poterti fare un viaggio da solo spendendo meno perché
rispetto un'agenzia è ovvio che se ti organizzi da solo spendi meno è normale
(13:11):
però devi anche riusci cioè devi anche dedicarci a tutta questa cosa una
quantità di tempo e dell'esperienza per esempio del tempo fa ho preparato un
viaggio per 4 ragazzi 4 amici e gli faccio ragazzi abbiamo allora nel
preventivo che vi ho fatto vi ho preparato abbiamo gli alberghi abbiamo
il bus non ve lo fatto perché io ho fatto quest'altro tipo di abbonamento
(13:35):
così risparmiate c'è comunque loro avevano messo la premessa abbiamo pochi
soldi non farci spendere tanto se no non riusciamo a farlo no e poi mi hanno
chiesto mi ha detto sì però non so il prezzo cosa c'è in più che non abbiamo
calcolato e beh non avete calcolato le assicurazioni un attimo di di così di
(13:58):
stuporfa in che senso e gli faccio nel senso che voi state per fare un viaggio
molto costoso e molto impegnativo anche in termini di tempo perché ci devi
investire due settimane della tua vita no devi prendere ferie devi organizzare
non è una roba che fai un weekend gli faccio se un aereo in ritardo voi cosa
fate se il primo aereo è in ritardo e perdete la coincidenza cosa fate se vi
(14:21):
perdono il bagaglio se viene un uragano e vincasino tutti i piani se uno si
spezza una gamba in giappone o anche semplicemente si storge una caviglia e
vengono a prenderti perché stavi facendo l'escursione il trekking sulla
montagnetta e ti devono venire a prendere in ambulanza
cioè sono cose da considerare se non vuoi diventar povero pagando imprevisti
(14:47):
pagando gli ospedali giapponesi esatto e infatti sono tutte cose che che devi
saperli dover considerare e quindi sì con l'agenzia un agente di viaggio è
ovvio che le sa e te le mette sempre dentro e le considera in automatico e le
considera in automatico se vai a fare un viaggio da solo
tanti dicono bom andiamo rischiamo non fatelo mai non fatelo mai la sicurazione
(15:14):
obbligatoria fatela sempre fatela sempre magari magari una copertura giusta
giusta per le vostre si dice ma fatela fatela perché veramente basta una
sciocchezza per rovinarvi totalmente il viaggio e l'esperienza basta veramente
una cagata ho detto la prima per un attimo
ecco c'era vamo riusciti a mantenere fino a 15 minuti dall'inizio della
(15:36):
punta mi manca basta stessa cosa mi sentito libero di aspetta aspetta fermo fermo fermo mio caro
ascoltatore ma tu hai notato che questo podcast non è sponsorizzato dai poteri
forti infatti non ci stai trovando le pubblicità
te però ti piace quello che stiamo facendo e così ti viene voglia di
offrirci una birretta puoi farlo trovi tutti i link nella descrizione della
(16:00):
puntata la cosa più difficile è stata proprio
mettere d'accordo tante persone perché avevamo sia nel primo sia nel secondo
viaggio avevamo gente diciamo di tutte le età perché avevamo da la fascia 30
alla fascia 50 60 dal viaggiatore che magari ha aspettato 10 anni per farsi
(16:22):
il suo primo viaggio in giappone che quindi è stata proprio una cosa che si
è guadagnato una cosa veramente bella secondo me alla persona che magari ha
messo il giappone nella lista dei paesi da vedere dopo la pensione no quindi
dici ok sono due prospettive diverse ma certo ma certo o una disponibilità
economica voglio vedere il mondo va in giappone perché è uno dei paesi che mi
(16:45):
hanno detto che son belli andiamo a vedere cosa c'è no quindi hai due
prospetti due prospettive totalmente diverse no mettere tutti d'accordo è
stato un po impegnativo è stato un po impegnativo sul momento prima quando il
pianificato il viaggio allora prima perché sono stupido io nel senso è un
(17:07):
presupposto importante è un dato di fatto no allora adesso meno perché la sto
gestendo ma ho sempre questa costante sindrome dell'impostore che credo sia una
roba comune di chi sta studiando una cosa perché specialmente la parte
giappone generico giappone più studi più capisci che ci sono tante altre cose
(17:29):
che non sai più cominci a grattare la superficie della cultura costume società
la storia giapponese no tutte le radici sociali eccetera più scopri che ci son
cose che non sai che non capisci e più studi più va avanti scavi in questa
(17:50):
fossa della morte e arrivi a punto di dire ok io sto andando in giappone a
spiegar alle persone ma so veramente che sono veramente bravo poi arrivi e mi sono
arrivato la prima volta e mi sono reso conto ho detto si ma cazzo ma sono un
sacco di roba cioè sono bravo va a f***** facciamo
sto viaggio divertiamoci allora lì dopo il primo giorno di un po di ansietta
(18:12):
panico è andato tutto a ruota libera tu fino adesso hai fatto due viaggi giusto
il primo ottobre novembre 23 esatto e il secondo marzo aprile 24 esatto già tra
il primo e secondo viaggio che differenze ci sono state nel senso il
primo è stato proprio il battesimo del fuoco preso lanciato nell'isola forma di
(18:34):
banana vai divertiti e sembra che tu ne sia uscito vivo nel secondo
probabilmente credo tu abbia già voluto fare qualcosa o in più o di diverso
rispetto al primo ti ha aiutato il fatto di esserci già stato o avevi già
cominciato a programmare secondo viaggio in modo tale che non fosse un'esatta
ripetizione perché io mi immagino e dopo ti lascio parlare che una volta che
(18:57):
organizzi il primo viaggio e sai che il gruppo di persone del secondo viaggio è
diverso la cosa più semplice e pigra che si possa fare, pigra insomma anche giusto
ripetere esattamente lo stesso viaggio cioè una formula che ho provato o
pensato testato funziona squadra che vince non si cambia
(19:18):
entrambe le cose nel senso che parte del viaggio è stata simile nel senso siamo
arrivati a tokyo abbiamo fatto qualche giorno a tokyo ho visto che io ho fatto
una divisione nei giorni di visita ho fatto la divisione tra zone
tradizionali chiamiamole così la shitamachini avevamo parlato no la città
un po più se non sapete di cosa stiamo parlando per scarvi la puntata vecchia e
(19:41):
della prima stagione se non ricordo male quindi la shitamachi fai vedere quelle
zone un po più retro e così ne approfitto e parlo di come è stata
fondata l'attuale capitale insomma fai un po di diciamo getti le basi per quello
che vedranno nelle settimane successive secondo giorno vedi la parte un po più
moderna quindi tutta la cultura pop, shibuya, le figate, i localini, le robe e
(20:07):
questa cosa ha funzionato molto il primo viaggio è stato un po una riscoperta
perché comunque prima del primo viaggio quindi prima di quello del 2023 c'è
stato il lockdown e il mio viaggio precedente era nel 2019
tokyo tra il 2019 e il 2023 ha cambiato abbastanza non radicalmente diciamo però
(20:28):
diverse cose sono cambiate che ne so nei negozi nel modo in cui la gente si
approccia non so una volta andavi nei combini pagavi con i soldi adesso hai le
macchinette metti i soldi nelle macchinette hai una macchinetta proprio
per il pagamento che li prende li conta ti dà il resto oppure fa il pagamento
come un valuto elettronica no quindi non dai i soldi direttamente la persona
(20:52):
ovviamente ci sono le eccezioni ma il nino di massima è cambiata sta roba qua quindi
prima volta che arrivo in combini do i soldi alla tipa mi fa e mettili nella
macchinetta cosa vuoi da me stupido ok sta cosa qua non la sapevo però in
realtà il giappone voglio dire quello no le persone son quelle non è cambiato
un granché ho capito soprattutto le tempistiche
(21:14):
perché ripeto muoversi da solo sai che la nakamise dori la zona di asakusa da
solo me la vedo in tot tempo un gruppo di 20 persone alla loro prima esperienza
mettono giustamente ci mettono più tempo perché vogliono scoprire la meraviglia
ha bisogno del proprio tempistica poi ti fanno un sacco di domande ed è figo
(21:37):
proprio fermarsi a spiegare perché poi il giappone lo amo e quindi mi piace
spiegare mi piace un po' creare la storia no vieni qua ti racconto la storia dei
guardiani del tempio no mi piace creare questo momento di favole no è figo e
quindi ci devi dedicar tanto più tempo e inizialmente insomma il primo viaggio ho
(22:01):
un po' sperimentato questa cosa qua durante il secondo viaggio sapevo già
quali fossero le tempistiche del gruppo e quindi ho potuto osare un po' di più
sai se le tue visite finiscono alle 5 alle 6 la gente è stanca ma non tutti
allora dicevamo buon ragazzi se volete parte del gruppo chi è un po' più
(22:21):
stanchino può tornare in albergo farsi la doccia per poi prepararsi per la sera
chi vuole invece si può fermar con me e andiamo vi porto a vedere cose meno
importanti no quindi non so vi facciamo una passeggiata lungo la via delle
distillerie a takayama eravamo a vedere sta parte qua no?
(22:42):
detto questo anche come itinerario il primo e secondo viaggio sono stati
diversi oltre a tokyo e kyoto durante il primo itinerario abbiamo visto osaka
abbiamo visto hiroshima abbiamo visto miyajima e durante il secondo viaggio
abbiamo visto shirakawa abbiamo visto takayama e kanazawa e quindi abbiamo e
(23:05):
osaka e abbiamo un pochino variato è figo perché riesci così riesci a farli
vedere i grandi classici ma dandogli degli spunti un po diversi e questo come
si proietta nel futuro ovvero i viaggi non sono finiti qui no perché esatto
raccontaci un attimo quali sono i piani per il futuro? ci son tanti piani per il
(23:29):
futuro tanto che dobbiamo un po limitarli nel senso ci sono tante idee
tante proposte adesso il prossimo viaggio sarà in marzo aprile 2024 2025
un viaggio alla scoperta sempre di un itinerario abbastanza simile a quello di
ottobre 2023 quindi faremo tokyo faremo kamakura faremo enoshima faremo kyoto
(23:52):
osaka nara miyajima e hiroshima quindi un itinerario bello pieno ma che in realtà
non sarà fatto di fretta perché abbiamo due settimane di tempo per farlo e
secondo me una buona quantità di tempo premesso anche che abbiamo deciso di
dedicare una giornata intera a hiroshima che è giusto ma non banale perché non
(24:15):
lo fanno tutti tutti e una giornata intera a miyajima che per quanto la sto
cominciando a conoscere adesso forse e anche poco ma miyajima spesso viene vista
in qualche ora cosa sbagliatissima perché non te la godi quindi diamo il
tempo necessario a ogni posto le volte precedenti ti hanno dato degli spunti
(24:40):
delle idee delle possibilità per organizzare delle cose nuove in questi
viaggi qua ovvero hai preso per esempio dei contatti visto dei posti che
inserirai nei viaggi futuri assolutamente sì sì sì sì assolutamente un sacco di
di contatti proprio con attività lì in giappone non contatti del tipo ehi ciao
facciamo una collaborazione ti porto un gruppo ma contatti del tipo sai ti
(25:06):
segni i vari ristoranti con un po più di capienza
oppure ti segni il museo nascosto abbiamo beccato a takayama se non ricordo
male il museo retro di tutta la roba dagli anni sessanta in poi no è
ricostruito un piccolo paese dentro al paese e tutto in stile anni sessanta lì
puoi fare un sacco di roba puoi entrare in una classe e vedere i pallottolieri
(25:32):
come sono disposti i banchi cioè sono delle cose molto carine molto curiose e
credo che li proporrò che queste cose quali proporrò nei prossimi viaggi e se
tu fossi andato da solo anche quella volta lì per esempio non avresti
potuto non avresti posto la stessa attenzione a questo tipo di attività
sai cosa il fatto di girar con tante persone che hanno curiosità ed
(25:52):
esperienze diverse mi porta a pormi delle domande che magari da solo non mi
sarei posto nel senso la persona abbiamo avuto una persona che ha lavorato per
anni in una macelleria e ha cominciato a farmi delle domande sui tagli di carne
sulla wagyu sulle bistecche sulla carne di kobe eccetera
(26:16):
mi sono informato perché questa persona voleva andare a cercare un tipo
particolare di ristorante a chioto e allora lì ti informi quando magari da
solo avrei cercato bu assaggiamo la carne di kobe andiamo in un posto a caso con
recensioni positive non so altre persone mi hanno chiesto
delle particolarità del saké sai ti dicono ma il saké ma quanti tipi esistono
(26:41):
ma come lo fanno ma dove ma quali sono le zone e quindi ti portano a farti delle
domande che normalmente magari non ti saresti fatto avresti dato per scontato
e comunque ci sono un sacco di idee che magari nelle prossime puntate
cominceremo a sviscerare perché sono degli argomenti che meritano di avere il
(27:03):
loro tempo magari però questa cosa del giappone sta funzionando sta
funzionando sia con i gruppi sia con i tour personalizzati che facciamo perché
magari non tutti vogliono andare in gruppo c'è chi vuole farsi il viaggio
con gli amici chi vuole farsi il viaggio di nozze e quindi giustamente prepariamo
viaggi anche per queste occasioni qua grazie per averci ascoltato in questa
(27:26):
nuova interazione del viso la forma di banana noi promettiamo solennemente poi
tanto questa parte questa parte la taglio il momento del montaggio se non
riusciremo ad essere sinceri quindi cominceremo la prossima puntata di nuovo
a benvenuti la terza stagione di la forma di banana alla prima puntata della
(27:46):
terza no questa volta promettiamo solennemente tagliamo che faremo una
puntata al mese dove abbiamo deciso di parlare di quelli che sono gli argomenti
che sui viaggi e sul giappone ma non è detto che siano per forza sulla cresta
dell'onda ma insomma che toccano da vicino l'esperienza mia e di eric
(28:06):
soprattutto di eric per quello che riguarda il viaggiare sì quindi se
avete qualche curiosità qualche domanda o argomenti che vorreste sentire nelle
prossime puntate scriveteci commentate mandateci una mail un piccione viaggiatore
un vostro cugino con un messaggio fatecelo sapere in maniera che vi
(28:29):
possiamo accontentare grazie ancora per averci ascoltato ci vediamo anzi ci
sentiamo alla prossima puntata ciao