Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Ragazzi! Ragazzi! Ragazzi!
(00:03):
Allora proviamo a fare una live etta così vediamo se funziona questa cosa
L'isola a forma di banana!
Buongiorno a tutti e benvenuti a questo terzo chuck dell'isola a forma di banana live 28 dicembre 2024
Possiamo, se volete dire, anche l'ora, sono le 10.08 e direi che... Eric?
(00:27):
Si, finalmente! Marco sta funzionando, finalmente. Grazie Telecom per far funzionare la nostra rete
Ti mega odio! Comunque ricominciamo da capo, non so se avete già sentito questa parte
Comunque, sarà l'ultima puntata del 2024? Sarà la prima del 2025?
Ma chi lo sa, dipende se guardate la live o se ascoltate la registrazione che farà il montaggio magico che farà il bodo
(00:53):
Nessun montaggio
Come funziona? Vuoi ripetere cosa che non hai mai detto? Come funzionerà questa strutturatissima e finissima puntata dell'isola a forma di banana?
Non c'è nessuna struttura, nel senso che Eric ad un certo punto... in realtà era all'inizio di Santo Stefano che qui in zona bisaccheria è una data molto importante
Soprattutto per il tenore alcolico, che in quel momento era molto basso perché era all'inizio
(01:16):
Mi ha proposto di fare un contenuto, dai facciamo qualcosa ancora che ci vogliono tutti quanti sentire
Va bene Eric, cosa potremmo fare? Ma una live? Perché no? Ho un sacco di contenuti e di cose già pronte da dire, potremmo dirle in maniera ordinata
Ok, va bene, bellissimo, dimmi questi contenuti
(01:37):
Ah, troppo tardi, ormai hai accettato e quindi non ho niente da fare, quindi cosa abbiamo pensato di fare?
Di stare?
Esatto, potremmo comunque partire dalle domande che ci arrivano
E devo smettere di stare come se fossi un papa sulla sedia, però comoda
Tu sei un papa
Hai visto che bella maglietta da elfo dei boschi?
(01:58):
Quindi potremmo cominciare con le domande che ci sono arrivate tutti questi mesi, tre, da cui abbiamo ricominciato la terza stagione dell'isola della forma di banana
E poi andare avanti con quelle che sono stati
Intanto, il nostro supporter è il primo nostro supporter, ovvero
Il nostro grande lord
Gabriele, che non ringrazieremo mai abbastanza perché ci sta continuando a scrivere e a dare un sacco di consigli utilissimi e richiesti
(02:24):
Quindi Gabriele continua così perché sappi che noi ti leggiamo con grandissimo piacere
Nonostante magari io non risponda immediatamente alle email di questo, ti chiedo scusa, ma ovviamente
Aspetta aspetta fermo fermo fermo, mio caro ascoltatore, ma tu hai notato che questo podcast non è sponsorizzato dai poteri forti, infatti non ci stai trovando le pubblicità
Se però ti piace quello che stiamo facendo e così ti viene voglia di offrirci una birretta, puoi farlo
(02:52):
Trovi tutti i link nella descrizione della puntata
Quando avremo uno studio, quando il bodo farai big money e avremo uno studio ti inviteremo
Assolutamente, dovrai entrarci vestito da banana
Bello!
Purtroppo è un piccolo prezzo da pagare per averci sostenuto così ardentemente, quindi preparati Gabriele
(03:13):
Abbiamo anche cercato di fare un minimo perché adesso abbiamo detto facciamo un piccolo recap dell'anno così per rompere il ghiaccio
Come è andato quest'anno di podcast che in realtà non abbiamo fatto niente fino a ottobre
Poi ce le siamo sentite perché facciamo troppe poche puntate e quindi in realtà non faremo un recap dell'anno
Non siete mai contenti
Allora questa è una cosa che continuate a dire perché fate così poche puntate, fatene più
(03:36):
Allora intanto state calmi, intanto dovete stare così
Che è la prima regola dei content creator, prendersela col proprio pubblico
Esatto, state tranquilli
Cominciamo così e poi pian piano aumenteremo il tenore delle nostre puntate, il publication rating
Detto questo
(03:57):
Fallo
Detto questo
Ti ho visto
Detto questo ringraziamo la seconda persona, la seconda persona che più ci ha sostenuto durante questo percorso che è stata Yoko
Yoko è una ragazza giapponese la cui zona di preciso Tokyo nello specifico ci ha scritto ancora nel 2023
(04:23):
Dopo aver ascoltato le prime due stagioni dell'isola forma di banana e le ha scoperte tramite la Dante Alighieri
Attenzione
Esatto
Perché lei sta studiando italiano ed è venuta in Italia un sacco di volte mi pare negli ultimi anni
Addirittura quasi ogni anno tanto che ne è innamorata e chiaccherando così mi chiedeva scusa per l'italiano
(04:45):
Io gli dicevo guarda che è un italiano meraviglioso, ci siamo annusati un po' e lei mi ha detto
Insomma bisogna rompere il ghiaccio in qualche modo
E stava raccontando di come sarebbe venuta in Italia nuovamente quest'anno
Poi per un motivo o per l'altro lei non ha avvisato noi non facevamo l'isola forma di banana
E lei è venuta senza che sapessimo nulla
(05:06):
Abbiamo tutte le colpe di questo mondo
Esattamente
Ma nel frattempo poi mi ha scritto guarda era venuta a Bologna se non sbaglio quest'estate
E poi mi ha detto però dammi una mano per favore perché non riesco a capire questa scritta che ho trovato sul muro di una casa
L'ultima volta che sono stata l'ultima due anni fa in Italia a Cividale
(05:29):
Guarda che noi viviamo vicinissimi a Cividale, una quarantina di chilometri forse qualcosa di meno
Adesso devo aver sbagliato i conti quella volta
Ma mandami pure che cerchiamo di capire cos'è
Ebbene la foto recitava, attenzione
Un'immagine che non riesco a vedere perché ovviamente l'internet a casa di Eric non funziona
(05:51):
Comunque c'era una scritta che lei mi ha chiesto in che lingua fosse perché le sembrava francese
Leggo era friulano perché ovviamente essendo a Cividale c'era una scritta in friulano
Ed una persona che studia l'italiano, il friulano che ho scoperto perché ho approfondito delle influenze della lingua francese
(06:14):
Può assomigliarsi per cadenza
E' una persona che probabilmente deve aver sentito anche qualcuno parlare o qualcuno deve averle detto qualcosa in friulano
Quindi mi stai dicendo che questa persona è venuta dal Giappone, è venuta non solo in Italia
Ti segui tutto, è venuta non solo in Italia ma è venuta dietro a casa nostra
E noi siccome siamo stupidi non siamo neanche andati a offrirle una pizza
(06:37):
La nostra discolpa era due anni fa quando non c'aveva ancora scritto
Questo anno è andata a Bologna, quindi più lontano, mi sento meno in colpa
Ti senti meno in colpa? Si
Adesso potremmo fare il 2025 la posta del cuore, mmm, dove tutti i lettori, migliaia di persone ci scrivono
Ma scusa approfittiamo della grandissima idea
(07:00):
Tipo la posta del ciò, quelle robe no?
Scusami, scusami, questa è una cosa molto da ragazzi degli anni 90
Bello, stai meglio
Si chido fuori casa
Perché sappiate, Gabriele ci ha dato un'ottima idea che noi sfrutteremo sicuramente e anzi rilanciamo in questo momento
Ovvero se e quando siete stati in Giappone e avete qualcosa da raccontarci in merito alla vostra esperienza
(07:26):
Che non deve essere per forza stata assieme ad Eric anzi se non l'avete fatta con Eric meglio che sia originale
Non sempre quelle cose che fa tanto, fai sempre i viaggi uguali
Sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì
Tokio basta, vecchia auto dai
Quindi se avete qualche esperienza vostra riguardo il Giappone scrivetecelo, mandateci un'audio, contratateci
Fate qualcosa che noi racconteremo a tutti i follower
(07:49):
In modo tale da rendere, da rendere questo Giappone anche più tridimensionale
Perché sennò raccontiamo sempre noi, io che non ci sono mai stato, tu che ci sei stato anche troppe volte
fine il punto di vista è sempre quello quindi è interessante riuscire a vedere
anche dal vostro punto di vista e da sentire da voi quello che è stata la
(08:10):
vostra esperienza. Detto questo Eric, diriamo fuori un po' di ciccia, cosa dici?
No, non spogliamoci, non tiriamo fuori le budella, tiriamo fuori qualche domandina.
Sì, allora nei giorni scorsi ci avete fatto qualche domandina sull'instagram
che noi abbiamo sapientemente messo in lista ma volete andare per dopo in realtà
(08:33):
siccome non abbiamo altri conti. Voi un perdopo? Sì, visto che la scaletta ci può
dire dell'altro. Un sacco di roba. Allora ce ne sono tante ma vorrei
approfittare, vorrei incasinare tutto il... cosa che ho fatto? Adesso non mi vengono più le faro.
Vai. Allora buttiamone una così la domanda la giro anche a voi e poi nel
(08:58):
mentre noi parliamo delle altre cose ma ci scrivete anche voi e ci dite cosa vi
è capitato no? Tipo, tipo... adesso la trovo. Ne faccio io una. Nicola deve tagliarsi i
capelli? Sì, da un mese però come immagino molti di voi sappiano dicembre non è il
(09:18):
mese migliore per prenotare un appuntamento dal parrucchiere o dal
tagliato ai capelli se avete un po' di cultura di egli o sterliteese ma purtroppo
questo è quanto quindi vi tenete la mia zazzera ancora a lungo. Allora cose più
strane capitate in viaggio, espandiamo questa cosa ai viaggi in generale. Se avete
fatto viaggi in Giappone meglio perché così stiamo in tema ma parliamo di
(09:41):
viaggi in generale visto che il bodo continua a non voler venire in Giappone
con me. Io amo l'Italia. Questo è vero. L'Italia è il paese che amo.
Il più bello del mondo. No era una citazione molto più profonda. Che palle
con queste citazioni, io non mi ricordo delle cose. Ma dove eri nel 94? Non era ancora nato.
(10:04):
Falsissimo comunque. Attimo di silenzio. Va bene va bene va bene diamo avanti
dai non hai capito non hai capito le cose più strane successe in viaggio. Bodo le
cose più strane che ti sono successe durante i tuoi viaggi. Guarda allora
quando sei stato staranzano. No no no no no. Capodanno 2015. 2015 sul 2016 si
(10:33):
è stato in Giappone. Bosnia. Sarajevo. Un'esperienza ragazzi che consiglio non come
l'abbiamo fatta noi però di andare perché Sarajevo è bellissima. Noi cosa
abbiamo pensato di fare? In 18 di noi abbiamo preso un minivan a noleggio. Tutti
18 nel minivan. Tutti 18 nel minivan? Sì era una no scusate una corrierina di
(10:58):
quelle più o meno lunghe ma insomma che ci conteneva tutti. Autista, donna e
per fortuna che c'era lei perché ragazzi ci ha salvato la vita e in che
senso? Abbiamo deciso tutti i belli sprovveduti ventenni di andare a
Sarajevo meravigliosa prendendo un airbnb dove ovviamente in bosnia come
(11:18):
potete immaginare airbnb è così capillare ma soprattutto ti dà quella
sicurezza del del servizio e della garanzia che è quello che leggi nell'annuncio
e sicuramente quello che poi trovi che perché perché non farlo quindi noi siamo
arrivati eravamo prenotato e pagato ovviamente una casa intera ci siamo
trovati a dividere un piano con altri 4 noi eravamo in 18 ok con altri
(11:45):
invasori. Sì infatti un po ci è dispiaciuto anche per queste queste altre due coppie
erano tra l'altro uno di turisti austriaci e l'altra sinceramente non mi
ricordo perché abbiamo incrociato solo gli austriaci. Wicchend Romantikos
ha 18 stronti. Sì ma siamo stati 6 giorni esatto explicit, aspetta che la copriamo
(12:06):
e cosa è successo noi abbiamo cercato di prendersela con airbnb dicendo e ma
quale garanzia le cose eccetera? Solo che l'unica persona che parlava inglese e
che ci faceva da traduttore non era neanche il proprietario di casa era uno
che hanno dovuto chiamare da fuori e che poi ci ha fatto non so come dire da
guida barra controllo. Se quando vai nei regimi sai sai no tu che navighi sempre
(12:34):
quando vai in paesi che diciamo non fanno della democrazia il loro punto di
forza esatto il governo ti affibbia una persona che ti controlla costantemente
mentre vai in giro ecco questo non aveva niente a che fare col governo bosniaco
ovviamente io stavo parlando esatto di quelli della che ci hanno dato in
affitto la casa ci hanno affibbiato una persona che parlava inglese e che ci
(12:56):
seguiva barra consigliava barra aiutava nelle nostre cose di ogni giorno ma era
una persona che ne aveva mai avanti a parlare intanto la polizia bosnia
la tua. In realtà ci siamo trovati, ripeto bellissima esperienza, questa persona con
due lacrime vuote tatuate sotto l'occhio che siamo andati a cercare cosa volevamo
(13:17):
dire in teoria erano due tentati omicidi che ha fatto così in teoria ci ha detto
poi ci ha mostrato dei tatuaggi anche di altre gang. Ah ma ve l'ha proprio detto lui?
Sì. E noi abbiamo detto ma chi è sto stronzo andiamo a guardare ovviamente
sull'internet subito sembrava tutto vero quindi ne abbiamo passato questo
meraviglioso capodanno in realtà veramente bello però con un po di ansietta
(13:42):
perché poi in realtà siamo andati a Shiaraiya Korina che è un luogo dove
hanno fatto anche l'Olimpia di Invernali nell'ottanta e qualcosa non
mi ricordo quando. Cento anni fa. Però insomma se non fosse stato per quella
cosa dell'air b&b e per il capodanno dove non ci siamo fidati molto ad uscire per
(14:03):
strada perché verso le otto la sera hanno cominciato a sparare
ti giuro. Sì. Abbiamo cominciato a sentire dei colpi e mi hanno detto ma cosa sta succedendo?
Ci affacciamo al balcone che Davas come eravamo sulle colline intorno a
Sarajevo ci siamo affacciati diciamo sulla città e abbiamo visto questi colpi che
partivano in aria a questi fuochi d'artificio. Questi fuochi traccianti. No
(14:27):
erano proprio dei colpi di pistole qualcosa. Ma sapete cosa? Noi faremo la
cena qui a casa. Esatto. Orsindiamo un globo che arriva in carro armato. Questa è stata
la nostra esperienza di Sarajevo Capodanno 2015. Hai ampiamente superato la
mia perché volevo raccontare una cosa simile poi sembra... adesso abbiamo fatto
anche dei capodanni normali credo. Non voglio passare per quelle però capodanno
(14:53):
non mi ricordo credo 2012-13 una roba del genere. Tokyo. Ho fatto festa a Tokyo.
Ma in Giappone allora? Sì. Facile quindi anche in tema con il podcast? Anche in tema con il podcast.
È facile. E' essa un po' perché volevo ritirare. Intanto pensate a cosa vi è successo
istantaneo e scriveteci nei commenti che poi io qua leggo. Adesso che va all'internet
(15:16):
leggo. Tokyo. Eravamo arrivati a Tokyo da poco quindi non avevamo ancora tutti
questi gran contatti. Conosciamo un po' di gente però fondamentalmente
fondamentalmente eravamo in quattro. Io un amico italiano e due ragazze
giapponesi. Facciamo un giro così colà dove andiamo andiamo al Meiji Jingu che è
(15:36):
un santuario di cui di qui di dopo ho una notizia gioiosa e felice per voi.
Almeno per me è una notizia. Ho misso la mano sul microfono. È una notizia gioiosa e felice.
Comunque eravamo a Meiji Jingu. Ho fatto tutta una cosa perché a capodanno il
capodanno giapponese è molto tradizionale. Quindi visita no lì la cosa. Vediamo tutte le
(15:57):
roba tradizionale. Bello eh bello. Però mi mancava un po' quella cosa di far festa no? E ci siamo
beccati ai baracchini come abbiamo conosciuto altra gente. Ci siamo rimescolati a questo gruppo
di ragazzi erano in sei set non ricordo. Non erano proprio bellissimi da vedere però insomma
noi andiamo oltre a queste cose. Fatto sta che questi qua ci hanno preso in simpatia quando
(16:20):
abbiamo detto siamo italiani no? Uè figata pinza mandolino cose no? E' figata beviamo poi l'alcol
rende tutti amici. Esatto. Abbiamo cominciato a parlare un po' cosa ha fatto di solito a
capodanno e noi in Italia facciamo così colà fatto sta che loro ci fanno ragazzi noi dobbiamo
andare che ci aspettano una festa venite con noi ma certo degli sconosciuti degli sconosciuti
(16:44):
ma boh ma è giappone cosa vuoi che ti succeda? Ti fanno un tatuaggio la penza. Ma no esatto poi
in giappone è tutto sicuro. Fatto sta che quando cominciamo a parlare di andar via con loro le
ragazze le vedevi che erano non erano proprio rilassate come il resto della serata no? Ma sì
no andiamo è figata. Ci caricano, chiamano due taxi ci caricano eravamo boh loro sei sette noi
(17:10):
in quattro quindi saremmo stati 10-11 persone tutti caricati in due taxi schiacciati dentro col piede
che non è una cosa così normale già. Va bene partiamo e andiamo verso il centro verso Shibuya
che non è distantissimo da lì arriviamo in centro giriamo giriamo un pochino stradina
vicolo cosa finiamo in un locale un club sottoterra figo in realtà abbastanza grande
(17:35):
quando arriviamo dentro vedi che i tipi vanno a parlare dietro al palco c'era il dj c'era gente
che faceva casino animazione eccetera e i nostri amici italiani si figata musica cose
vò a figata festa no? E tipo le vedevi che non erano un cazzo tranquille va per niente no? Dopo
abbiamo ci abbiamo fatto caso perché siamo andati a chiedere alle ragazze abbiamo detto ragazze
(18:00):
se volete andiamo via c'è qualcosa che non va no no restiamo pure però si guardavano in giro no?
Noi non volevamo insomma rovinare loro in capodanno e abbiamo detto c'è qualcosa che non va andiamo
da un'altra parte non c'è problema no? No no no tranquilli solo che sai fa è qua sono yakuza
facciamo la cosa ma dai ma si perché no no fa questi qua si sono yakuza e io ho pensato
(18:28):
avrò visto due tatuaggi avrò pensato che questi sono yakuza ma sono tranquilli ma figure
D'altro è solo una ragazza giapponese in giappone che parla delle cose giapponesi
cosa ne sai tu? Dai su ti stai preoccupando per niente l'altra fa e tu ma no no no
guarda che veramente sono yakuza e allora anche ci è venuto il dubbio tu sta che vedi
tu sta saggente tranquilla tanti avevano il tatuagino che usciva le cose no? Poi erano
(18:52):
estremamente non so come dirti più rilassati della media giapponese così non sapremo mai
se sono veramente yakuza perché io resto col dubbio che sia stato ma ci siete rimasti a
questa festa? Quello era l'importante vi siete divertiti? Siamo stati la fine 7 8 del mattino
(19:12):
dopo quindi possiamo dire ragazzi questa è la restaurazione della yakuza ragazzi è tutta
brava gente bravi ragazzi quindi vi siete divertiti? Ci siamo divertiti un sacco i nostri capodanni
sono a base di malavita non se si avete capito c'è due storie sono state fatte una in giappone
(19:33):
una in bosnia e tutti e due a base di malavita molto bello molto bello comunque hai qualcos'altro
da dire che non abbiamo a che fare ho fatto anche capodanno in un monastero con dei bonaci
ho fatto le preghiere ho guardato le farfalle veramente per tutta la notte? No no no ho fatto
un capodanno molto figo è stato a katanoshiki un paesino tra chioto e osaka in mezzo perché
(19:56):
c'era una famiglia che ci stava ospitando a me Denise e durante questo stay diciamo c'era il
capodanno e siamo andati a fare capodanno al tempio ed è stata una cosa stra figa perché
era una cosa molto locale eravamo gli unici gaijin gli unici stranieri della cosa però
erano tutti osaka quindi molto amichevoli molto tranquilli ci hanno spiegato ci hanno fatto fare
(20:20):
il giro è una figata una figata bellissimo e non c'era neanche una pistola neanche una yakuza
non c'era almeno in quell'occasione quindi non so tutti così i nostri capodanno però aspetta un
attimo perché tu parli di capodanno al tempio mi avviene in mente che siete rimasti al tempio
fino a mezzanotte poi avete stappato lo spumante insieme i monaci abbiamo fatto la tombola e
(20:46):
tornati a casa appunto cosa vuol dire fare un capodanno al tempio perché io sono un po in dubbio
il capodanno giapponese è una roba fai a casa è il nostro natale no mettiamola così poi uscire
avete seguito nella seconda stagione noi abbiamo parlato delle feste in giappone tra cui del
capodanno quindi qualcosa dovreste sapere sa per lo e se no andate a uscire a barra è uscito a
(21:09):
seconda del periodo storico che guardate questo video è un video dove spiego questo roba quindi
andate sul mio instagram a vedervi le cose comunque capodanno giapponese è un po il nostro
natale no quindi si fa in famiglia si fa la cena tradizionale la scrittura di biglietti le cose
sono tre giorni di capodanno di festa durante i quali vai a visitare i parenti no tutte queste
(21:31):
robe qua però 31 1 alla notte tra il 31 1 cosa abbiamo fatto abbiamo fatto la cena lì a casa
abbiamo preparato un po di roba ha preparato la mamma diciamo preparato tutta la roba da
mangiare tutto quanto poi le due sorelle le figlie hanno preparato i bigliettini segni a posto
scritti con la calligrafia le pappiata incredibile e abbiamo mangiato abbiamo bevuto il sacchè di
(21:56):
famiglia che avevano preso per come dire la bottiglia buona di non è tipo il lievito madre
che si portano a una bottiglia di sacchè che continuano ad aggiungere a diluire di anna ok ok
basta abbiamo bevuto e poi non ricordo non era ancora la mezzanotte perché se non sbaglio la
(22:19):
mezzanotte l'abbiamo fatta lì al tempio metti 11 e mezza 11 e tre quarti siamo andati al tempietto
piccolo abbiamo fatto la festa a mezzanotte ci sono stati 108 rintocchi della campana perché
108 bla bla bla bla bla bla e no perché 108 perché 108 nel buddismo un numero ricorrente perché
indica le 108 prove ostacoli diciamo cose che l'anima deve superare tentazioni che l'anima
(22:47):
deve superare per raggiungere al nirvana non ci arrivi in una vita devi all'illuminazione non
c'è in una vita poi c'è tutto il ciclo delle rincarazioni bla bla bla ma non entriamo no no
comunque è un numero simbolico i jujutsu o nenju che adesso no comunque sono i rosari buddisti
(23:08):
hanno 108 palline no è un focus per la preghiera abbiamo fatto sta roba qua hanno aperto avete
preso i barilozzi di di sake hanno aperto i barilozzi di sake ci hanno dato col mestolone
una figata e era c'erano poche persone sono state 50 persone è una figata una figata bellissimo
(23:33):
bellissimo molto più per me molto più figo che fare il capodanno in centro a shibuya o a shinjuku
o al meiji jingu o comunque in posti giganteschi anche lì è bello perché un buon capodanno
shibuya una figata perché vai casino conosci un sacco di persone fai quella yakuza stai rinnegano
della yakuza no assolutamente parte fondamentale della storia giapponese ma no capodanno in piccolo
(24:01):
è una bomba è bellissimo una figata perché riesci a farti coinvolgere tanto di più nelle
cose quindi ve li sei entrato proprio dentro alla tradizione giapponese e poi sono lì ho visto una
scena bellissima perché c'era sto monaco no no sono stato a l'una le due c'era sto monaco che
stava finendo di fare le ultime cose no salutava sai il prete che saluta i fedeli nostre robe qua
(24:27):
ed allontano senti me me me me me me me me 2 2 ragazzini con un motorino no che è una roba
stranissima in giappone arrivano tempio con il neanche fiumiciatolo era proprio un canaletto che
(24:50):
girava attorno arriva uno uno scende uno uno gira il motorino si urla qualcosa si lancia nel canaletto
vedi il prete che si gira comincia a largarli dietro l'ha inseguito tipo rimontato nel motorino
bellissimo io sono rimasto così ho detto no ma perché non so se non ho idea non sei è stata
(25:15):
una figata è stata una roba incredibile che si proprio a bomba tuffato dentro acqua con una
fatica incredibile quindi sono arrivato che tra l'altro il il tempio non era al livello del
terreno ma non è una collina quindi anche facile pensavo che fosse una roba tipo con questo perché
mi vedo più tipo cartone arrivato giapponese quindi una collina questo scooterino faceva una
(25:40):
difficoltà incredibile a salire a due all'ora su questo colle solo per fare un tuffo a bomba dentro
al quello è stato il momento che avrei voluto filmare e riproporre invece niente non so goduto
voi non lo vedrete mai comunque andiamo avanti con qualche altra domanda vai qual è il periodo
migliore per il giustizia del giappone dipende tutti quello di cui abbiamo già parlato le facciamo in
(26:04):
maniera anche perché sempre in una vecchia puntata ne abbiamo parlato in merito sì sì sì sì assolutamente
tante di queste domande andate a ripescarvi le puntate vecchie o i miei contenuti su instagram
che ne parliamo tanto periodo migliore fondamentalmente vai quando puoi anche per
me autunno barra inverno a tanti piacere a primavera tanti possono andare in estate è bella anche
(26:26):
l'estate quando vuoi tutti belli quanto costa un viaggio di due settimane di due settimane in
giappone due settimane in giappone dipende dipende puoi andare low cost il viaggio più economico che
ho fatto ho speso meno di mille euro perché ho dormito a casa di gente e roba del genere
se no puoi spendere per due settimane anche diciamo che sui a seconda che hai la guida o meno
(26:47):
2 cv 3 3000 4000 dipende dipende tanto dipende tanto da quanto giri che tipo di viaggio ha in
testa backpacker colazione inclusi la guida non la dipende puoi spendere da zero a infinito
serve un visto no facciare noi italiani c'è l'esenzione quindi entro i tre mesi non serve
(27:11):
per vedere del passaporto fortissimo che abbiamo si il nostro problema problemi di ok si fondamentalmente
se vai là per turismo e puoi star fino a 90 giorni oltre i 90 giorni devi farti un altro visto
sempre per turismo o per lavoro per studio o se vai a trovare parecchie ci sono un po di cose
(27:31):
non ne staremo a parlare qua perché appunto ne abbiamo già parlato e ci sono i contenuti comunque
se devi andare a farti le classiche due settimane non devi fare e comunque il consolato è sempre
vostro amico no posso che abbiamo un'ambasciata sì sì no domande insomma loro ti rispondono mi
scrivi e ne parliamo esatto non sapere vuoi sapere quanto costa un viaggio in giappone ragazzo non
(27:53):
potrai mica avere tutte le informazioni così facilmente da da da da promotion o mio dio
faccio una cosa no quasi bellissima però era meraviglia e no e beccate così bravissimi bello
che stavano si piacendo e è possibile viaggiare bodo è possibile viaggiare senza conoscere la
(28:18):
lingua allora questo vero dico subito io sì perché in realtà i giapponesi sono molto colti di base
e potrebbe esserci solo un piccolo problema ovvero tutti i cartelli sono scritti in giapponese tutte
le indicazioni sono scritte in giappone in quasi tutti i posti perché ovviamente in quelli centrali
(28:38):
c'è il cartello bilingue inglese giapponese però perché mi voleva mettere in crisi quasi
mi scrive grande schizzo grazie grazie della fiducia ci è il grande scrittore grande grande mago
grande scrittore no ci si può ce la si può fare ovviamente ovviamente se dopo lo smettiamo di
(29:00):
dirlo comunque se avete seguito le precedenti puntate avete visto tutto eccetera eccetera
ma questo esatto sembra essere scontato ormai dovreste sapere che se parlate anche un minimo di
giapponese oppure vi impegnate a parlare del giapponese magari imparando solo le frasi di
base mettete il giapponese il giapponese le persone giapponesi con cui entrerete in contatto
(29:23):
in un mood molto più aperto nei vostri confronti quindi la risposta è un po dovete impararlo o
almeno sforzarvi di parlarlo in modo tale da arrivare voi con un'altra apertura mentale
perché obbligarvi ad entrare un po nell'idea di come si parla il giapponese e di che cos'è il
giapponese come lingua vi apre un po la mente sia perché troverete molto più ben disposte le
(29:47):
persone giapponesi nel parlarvi nell'accogliervi e nel far darvi le cose di cui avete bisogno tipo
un posto dove dormire del cibo e soprattutto ordinare coi menù anche se loro hanno tutte
le immagini non è sempre facile si diciamo che dipende un attimino anche da cosa intendi per
non parlare la lingua perché se dici io parlo esclusivamente italiano avrai delle difficoltà
(30:09):
ma in tutto il mondo perché l'italiano in italia questo l'ho dato per scontato effettivamente
cioè almeno l'inglese lo devi parlare è ovvio che se vai a tokyo negli ultimi anni tokyo è
cambiata tanto perché io ho visto già dal da dieci anni a questa parte tokyo è cambiata tantissimo
come approccio allo straniero se vai da iciran che è una catena di ramen a mangiarti il ramen
(30:37):
probabilmente con l'inglese non farai nessuna difficoltà se vuoi invece provare a fare quello
che prova ad entrarsi a andare nel localino nel quartiere nascosto il localino nascosto a
conduzione familiare eccetera non aspettarti l'inglese quindi dipende anche dal viaggio che
vuoi fare esperienza più autentica e sempre quella fatta non dico in lingua ma insomma ragiona
(30:59):
cercando ragiona come in italia nel senso se tu vai a roma e o a milano un po meglio che in italia
stavo già pensando alle persone fuori dai ristoranti che fanno e straniero e abbiamo il
menù pronto la pasta abbiamo il menù già con la cremina lubrificante google translator no comunque
(31:25):
comunque se vai nella grande città e vai nel locale in centro non avrei nessuna difficoltà
se invece vuoi andare a roma nel quartiere nascosto dove vanno a mangiare i camionisti
dal porchettaro segreto eccetera ragazzi la lingua devi parlare fine ti cambia l'esperienza
io allora il mio giapponese non è fluentissimo ma mi arrangio parlo con le persone riesco a un
(31:47):
attimino organizzarmi grazie ci e mi che so che ci sta ci sta ci sta seguendo che anzi ha scritto
una cosa adesso adesso la leggo e non mi ricordo che anche se non parli un po di
giamponese giapponese già cominciare a buttarli qualche parola aiuta cambia tantissimo cambia
(32:08):
tantissimo io ho conosciuto migliaia di persone in giro per il giappone semplicemente dicendo
il mio giapponese perfetto no a chi se ne frega vai e attacchi bottone poi a una certa gli parla
piano perché non capisco oppure un po giapponese un po inglese un po a gesti no ci facciamo capire
ma provateci se la vostra intenzione è quella di addentrarvi un po nel giappone non turistico
(32:33):
non turistico giapponese lo dovete parlare ci e mi ci scrive sì volevo dire quello che eric ha
detto in questi anni a grande città come tocchi o chioto è cambiato sono venuto in inglese ho il
cartello scritto anche in inglese vero io ho notato questa cosa qua questo cambio dal 2011 12 che
sono stati pochi anni si 13 anni fa me lo so e non era il mio primo viaggio no comunque vero da
(33:04):
quegli anni li quegli anni li se non ricordo male c'è stato il boom dei turisti russi e cinesi
perché fondamentalmente avevano soldi e andevano a fargli arroganti giappone gli odiati a morte
comunque in quegli anni li si son cominciati a vedere tanto cartelli annunci bilingue si
sono cominciati a vedere gli annunci specialmente nei quartieri grossi di tokyo tipo a ki habara
(33:28):
banalmente gli annunci in cinese poi negli anni è aumentato tanto il supporto in inglese anche
in giro per gli altri quartieri di tokyo perché tokyo diciamo specialmente in questo anno qua
in questi ultimi due anni è una meta turistica enorme olimpia di 2020 barra 2021 perché poi
sono state spostate causa covid bla bla bla hanno aumentato tanto il supporto per gli stranieri per
(33:54):
quanto riguarda i taxi per quanto riguarda le città gli alberghi sono stati il governo ha fatto
dei corsi di inglese non mi ricordo se fossero se erano gratuiti o comunque a prezzo ridotto per
tutti quelli che avevano certi tipi di lavoro che quindi dovevano interfacciarsi con gli stranieri
gli annunci di emergenza quindi terremoto tsunami problemi vari eccetera hanno cominciato a farli
(34:20):
in un giapponese molto più semplice in maniera non anche in inglese in un giapponese molto più
semplice ok io un passo nella tua direzione lo faccio però adesso non esagerare allora vuoi
salvarti la vita in giappone un minimo di giapponese lo devi imparare se non è che vieni qua e ti dico
(34:40):
aktoong no no no no allora pedalare in giapponese vengono fatti anche in inglese ma l'annuncio in
giapponese è stato semplificato in maniera che gli stranieri che vengono lì e si stanno integrando
studenti lavoratori o comunque gente che abita lì da poco possono mettersi in salvo in maniera
un po più hai fatto degli esempi forse un po estreme scampalle comunque si sottolineo quello che
(35:07):
hai detto c'è mi sono gentili e anglofoni faccio io un altro intervento volevo ringraziare anche
federica che ci ha scritto in realtà una settimana fa volevo dire pochi giorni ma ti chiedo scusa
no perché ha scritto entrambi e ti chiedo scusa federica se non ti abbiamo risposto prima ma
ovviamente come ho già detto prima nei confronti di yoko con il quale c'è stato uno scambio che
(35:31):
è durato addirittura un anno e mezzo prima di riuscire a tirarci fuori qualcosa non sono un
campione di velocità ma intanto ci è ringraziato per quello che facciamo e ha detto che rispetto
a tantissimi altri video e podcast sul giappone noi sembriamo dico sembriamo lei ha detto lei ha
detto voi siete io dico sembriamo giusta le persone con la maggiore comprensione del giappone allora
(35:55):
io metto qua due mani avanti due mani avanti ovviamente mi riempie il cuore di gioia e ti
ringrazio federica però forse lui io un po un po più da fuori diciamo che cerco di impegnarmi
ma sicuramente la comprensione del giappone e merito suo quindi evidentemente sono una brava
spalla delle spalle delle spalle a bordo comunque grazie mille federica sappi che
(36:21):
abbiamo letto il messaggio giuro che ti risponderò a brevissimo con un po di calma e amore vestito da
banana quando avremo uno studio sarai la seconda persona obbligata a vestirsi ormai yoko dovremmo
riuscire dovremmo riuscire ad incastrarla quando viene giù va su allora allora yoko per yoko andiamo
noi in giappone ok va bene testimoni almeno 7 persone che stanno seguendo la live e l'ultima
(36:49):
cosa federica è anche nostra conterranea quindi è friulana anche lei per cui sarà ancora più
facile invitarti nello studio a forma di banana quindi dovremmo farlo anche forma di banana lo
studio si dipinto di giallo no ci metteremo degli sponge bob e un po' di altro di allora
se abbiamo finito di dirle minchiati andrei a metterci prossima domanda quali sono le principali
(37:13):
attrazioni turisti che da non perdere prossima domanda troppe troppe troppe dipende dove vai
dipende scrivimi se hai intenzione di andare in viaggio scrivimi neppure no sono veramente
marchettone infinita domanda infinita come funziona giapponera il pass e conviene acquistarlo
conviene acquistarlo dipende come funziona tu lo compri online ti arriva un voucher il voucher
(37:37):
poi una volta in giappone lo cambi e lo usi abbiamo fatto dei cose no sono cose veramente
tranquilli e come possiamo fare quando eric comincia a non riuscire più ad articolare
l'italiano e la grammatica allora sappiate che mi prenderò la responsabilità di interrompere
questa live perché vuol dire che ha raggiunto il troppo pieno per la giornata di oggi e quali
(38:01):
sono le regole di comportamento troppe cose da dire ne faremo magari faremo una puntatina
parte si potrebbe essere un'idea diciamo che qualcosa ne abbiamo già detto sappiate di
avere a che fare con dei giapponesi e cosa vuol dire c'è delle persone che hanno un'altra
sensibilità che hanno una sensibilità per esempio noi non abbiamo che potrei azzardarmi
(38:21):
a dire che è una regola di vita anche nel senso che quando hai a che fare con altre
persone che non fanno parte della tua cerchia ristretta e con la quale sei abituato normalmente
ad avere abituato o abituata ad avere a che fare normalmente tieni conto che queste persone
potrebbero avere delle sensibilità diverse dalla tua dalla tua e quindi poter prendere il modo in
cui tu ti comporti le cose che dici il modo in cui le dici quello che fai diversamente e magari
(38:47):
prendersela male sul personale per esempio se ti siedi la proprio classico esempio facilissimo
del gaijinspot quindi del sedersi tenendo le gambe allargate o comunque ingombrandosi eccetera
scorreggia esatto questo è l'esempio classico però si può appunto tradurre in un tenete conto
(39:08):
che le altre persone possono avere una sensibilità così la buttiamo lì è vero che non si lasciano
mance è vero ah perché i giapponesi non sono venali no non si lasciano mance tu quando vai
in un negozio hai il prezzo forse potresti avere prezzo con e senza tasse forse potresti avere il
prezzo tipo non so il prezzo di una roba roba al tavolo non si lasciano mai le mance quindi se
(39:35):
io compro che ne so un piatto che costa 500 yen pago 500 yen la l'acqua della brocca è gratis in
tanti ristoranti il tè verde è gratis pago quello non pago il coperto non lascio la mancia non siete
in america non siete in america se lasciate la mancia vi corro dietro dicendo vi e ti sei
dimenticato i soldi fatto perché mi hanno detto provo a fare così ho provato se volete lasciare
(40:03):
la mancia in alcuni tipo nei combini che sono i despac giapponesi no sono questi supermercati
aperti a 24 nei combini vicino alla cassa di solito hai delle cassettine per la ricerca
contro le malattie fondo per non so i la disabilità fondo per la ricerca contro il cancro i cani
(40:27):
abbandonati tutta una serie di cose di associazioni e poi se vuoi lasciare dei soldi dentro se vuoi
fare qualcosa di buono come si cambiano gli euro in viene dove è più conveniente in banca vai sei
una banca prima di partire e dici ciao tieni 200 euro e dammi degli e fine è la cosa più
(40:47):
conveniente una volta che più calzo per aver dei contanti prima di partire no per per qualsiasi
poi una volta che sei là se bisogna di prelevare prelevi agli atm non ci sono problemi a portarsi
dietro contanti no no no l'unica so che dovresti avere un limite di contante ma son cifre molto
(41:09):
alte tipo vi dire una stupidagine però diverse migliaia di l'equivalente in piena di diverse
migliaia di euro di solito si tende a non avere dietro ma no vi portate dietro 2 300 euro e poi
quando serve ve li tirate fuori più che altro perché in giappone non si paga tutto con la
(41:30):
carta di credito o come come si potrebbe fare che ne so in una londra o negli stati uniti no quindi
non è tutto cash less ok termine moderno che ho inventato una parola che ti stava già piatti
tipici da provare tutti a proposito dei piatti tipici da provare è un'idea che ho da un po'
(41:55):
provato ad anticiparla ad eric ma non l'ha solletticato abbastanza evidentemente non siamo
riusciti ad organizzarla ma ho preso ad un mercatino un libro con 500 ricette di sushi diverse ok e
ho pensato che potrebbe essere bellissimo vedere eric e me ovviamente che prepariamo il sushi
(42:18):
mentre parliamo di giappone non sono assolutamente le due cose esatto ed è proprio per questo che
dovremmo fare una cosa del genere perché è da parte che è difficile bisogna preparare bene il
riso bisogna preparare bene il resto degli ingredienti vanno tagliati in un certo modo
cucinati eccetera e proprio perché non sappiamo farlo secondo me deve essere una cosa bellissima
(42:39):
da vedere da aggiungere alle cose serie di cui discutiamo e parliamo in audio aggiungiamo anche
questa parte video in cui noi quindi noi tentativi faremo un sondaggio su instagram ma persone
incapaci di cucinare giapponese che cucinano roba giapponese sì o no nuovo format per il 2025
(43:02):
anche perché monster che ho seguito i nostri stessi consigli rispetto agli acquisti di natale a
tema giappone ok e ho comprato una cuociriso e allora una meraviglia ragazzi ho delle
le idè e una cuociriso ho delle idee perfetto le vuoi spoiler ares adesso no no no le fai
decantare secondo me però dovremmo fare qualche collaborazione con qualcuno che non so
(43:28):
che lasciamo se diventare siamo aperti al suggerimento poi ne riparleremo un giorno no
presto presto teniamo in caldo teniamo in caldo vai e piatti di pizza perché i treni sono così
puntuali allora perché il fascismo non è mai finito in giappone non era questo il motivo eric
(43:51):
la tocca piano era una battuta era una battuta stavo scherzando perché ho degli amici di capodanno
che potrebbero essere d'accordo allora il fatto che i treni arrivino puntuali dovrebbe essere
un punto di partenza per qualsiasi paese che abbia un sistema ferroviario per come la vedo
(44:12):
io potrebbe essere un'idea il fatto che in italia i treni non siano mai puntuali è un problema
comunque perché così perché in giappone tante cose funzionano tra cui i treni tra l'altro in
giappone c'è un sistema che si chiama shi sakanko che è un avete siete mai stati in una stazione
(44:33):
giapponese ma anche in america so che lo fanno forse avrete visto il lomino della stazione uno
degli omini della stazione perché fanno in tanti far queste cose qua indica le uscite di emergenza
durante il gesto della colomba le ombre cinesi le cose indicano un sacco di cose no e parlano
(44:53):
da soli è un sistema nato negli anni 20 perché se non ricordo a circa un centinaio d'anni
praticamente come funziona per evito tu devi fare una serie di controlli no per prima di mandare
fuori il treno prima di farlo ripartire dalla tua stazione di una serie di controlli cioè la
banchina libera le porte sono chiuse tutti gli interruttori sono attaccati le luci sono
(45:19):
sul vedo e non sul non ne ho idea comunque ci sono tutta una serie di controlli che ogni
persona deve fare per evitare di dimenticarsi questi controlli perché è una roba ricorrente
hanno una fila strocca un qualcosa esatto esatto ripetono un qualcosa e lo indicano quindi hanno
un passatemi il termine preso in presito dalle arti marziali ma non catta quindi una serie di
(45:44):
movimenti e ogni movimento indica qualcosa quindi ti ripeti mentalmente le cose ripeti il movimento
e questo è stato dimostrato che fa diminuire l'errore umano nei controlli perché se non
ha roba ripetitiva la gente tende a dimenticarselo e fa diminuire l'errore in maniera incredibile
(46:06):
quindi meno problemi ci sono alle stazioni più tutto il traffico viene smaltito velocemente
e quindi di questo concorre a però fondamentalmente fatto che i treni funzionino dovrebbe essere
uno standard anche da noi oltre a team grazie anche a tre in italia oggi ci facciamo dire
grandi aziende ascoltate non risparmiamo nessuno è vero che in giappone non ci sono
(46:31):
cestini per strada ne avevamo forse già parlato ne avevamo già parlato sia vero ed è vero
non ci sono non ci sono non ci cioè ci sono fuori dai combini ai cestinetti fuori da
qualche attività ogni tanto ci sono ma sono estremamente rari perché negli anni 90 c'è
stato il famoso attentato col gas blablabla anche di questo ne abbiamo già parlato per
(46:54):
cui non mi sofferverò più di tanto per fare questo attentato nella metropolitana di tokyo
sono stati sfruttati i cestini da lì hanno detto bom li togliamo temporaneamente per
evitare di regalare dei punti dove dove poter fare sta cosa e poi hanno visto che fondamentalmente
(47:15):
il fatto di aver tolto dei cestini non era un problema per i giapponesi nel tempo ho
chiesto le prime volte in giappone prima di raggio ho chiesto una un'amica a guacanaglio
faccio perché cioè qual è la difficoltà di mettere un cestino che io butto via la
bottiglia e lei in maniera estremamente candida come mi risponde sempre lei mi fa ma scusa
(47:36):
hai portato fino ad adesso una bottiglia piena e non era un problema adesso che è vuota
ti pesa anche di meno la puoi schiacciare continua a portarla ha ragione e non devi
lasciare delle cose per strada non devi lasciare dei cestini all'aperto o in tasca
e quando vedrai il cestino della plastica butti la roba in plastica ma una questione
(48:01):
di abitudine nel senso che sapendo che non esistono ti porti anche dietro magari un
sacchetto in più dove mettere le tue immondizie sai cosa io ho visto negli anni che loro hanno
tanto non so vuoi portarti dietro l'acqua hai la tua bottiglietta in metallo lì in
alluminio metti l'acqua te la tieni in zaino per cui vai e torni se hai sete ti fermi al
(48:25):
distributore ti prendi la bottiglietta ti bevi la bottiglietta la butti via al distributore
c'è il cestino cestino per la plastica per le bottigliette quindi anche lì differenziata
hai fame ti fermi un attimo incombini ti mangi una cosa non vai in giro a mangiare per strada
perché considerato poco educato e in linea di massima poi anche lì dipende ti mangi
(48:48):
la cosa e butti via hai bisogno del caricabatterie del cellulare perché ti sei dimenticato i cavi
a casa vai nei combini te lo prendi lo scarti lasci al signore del l'ha detto l'immondizia che
lui butta via differenzia e ti tieni il tuo cavo cioè funziona è una mentalità leggermente
(49:09):
diversa ma è una questione di abitudine vi posso fare un parallelo anche con chi va in montagna
chi di voi può essere abituato ad andare in montagna esatto non ci sono i cestini in montagna
cioè io ho fatto camminate di giorni in giro per i monti dormendo fuori e non è che nei rifugi
trovati i cestini nei rifugi non gestiti dove vai a dormire sopra i 1500 non è che trovi i cestini
(49:33):
dove tu puoi lasciare le immondizie quindi tutto quello che tu ti porti su dal primo giorno te lo
riporti anche giù l'ultimo chiaro che ci vuole un po di preparazione perché devi pensare a
cosa mettere nello zaino in modo tale da non fare troppe immondizie i cesti i sacchetti da portarti
dietro per mettere le immondizie eccetera però appunto è solo una questione di abitudine e di
pensiero da fare prima noi siamo abituati ad uscire e a sapere di trovarli ma se pensi ad uscire
(49:57):
sapendo di non trovarli probabilmente ti comportaresti in un modo diverso e questo
cambierebbe completamente il tuo modo di vedere la cosa diciamo che si riduce sempre ad un discorso
culturale di abitudine quindi una volta che ti abitui non è un problema fidati e altra cosa che
avete chiesto perché maleducato soffiarsi il naso in pubblico vi faccio un esempio vai di
(50:21):
questo anche ne avevamo già parlato piacere nicola no ovviamente però voglio dire non è che sia una
meraviglia no magari mi sono rimaste anche del non so se il live o in grado di fare dei non si
dice forse il caso che lo smettiamo tra poco che riesce a fare delle inquadrature più ravvincenete
(50:45):
magari ci sono anche delle goccioline di moccolo adesso sul mio naso insomma non è che sia proprio
una meraviglia di base questa domanda ha risposto wakana quando ho chiesto perché wakana wakana
e cimi che sono due mie grandissime amiche negli anni sono state tempestate quando ho detto voglio
capire come funziona il giappone e la mente dei giapponesi ho preso loro ho fatto milioni di
(51:05):
domande perché sono giapponesi quindi volevo capire perché sta roba qua dei fazzoletti non
è peggio tirare sul naso e lei mia mia risposta mi fa sì ma tu in mezzo a tutti prendi un pezzo
di carta ci metti dentro i moccoli poi lo chiudi e te lo metti in tasca cioè ti metti i moccoli in
tasca mi fa non è tanto bello effettivamente non è tanto bello no e mi fa non è che devi tenerti
(51:34):
vai in bagno ti soffi il naso in bagno dove sei lì tranquillo ti sistemi fai quello che devi fare
e poi esci ha senso anche questo è una questione di abitudine non è non è niente di mortale
magari loro si passano un po meno malattie di noi sì ed è probabile sono anche abituati
(51:56):
alle mascherine ben prima del covid davvero hanno i denti storti il lina di massima allora negli
anni è stata molto meno curata la cosa dei denti anche questa è una cosa molto interessante ma
complicata sì perché questa cosa non ho sentito perché fondamentalmente allora ci sono due
due ragioni diciamo una mi è stata mi sono state spiegate così uno il fatto che un bambino con
(52:23):
l'apparecchio con queste robe qua viene un po' escluso da certe dinamiche da certe cose poi
giapponesi so molto ci tengono molto al discorso della società no quindi nell'età durante la quale
tu dovresti cominciare a entrare nei club cominciare a diventare il capo del club essere integrato
(52:44):
essere tra virgolette popolare che può sembrare una cosa superficiale in realtà nella società ha
perfettamente senso perché è una preparazione a un seguito è un discorso complicato magari ne
parleremo approfondiremo il fatto di essere escluso da queste cose perché i bambini si prendono per il
culo e l'apparecchio ha sfigato non ti vogliamo evitano e poi in una società dove fondamentalmente
(53:10):
gran parte delle persone non ha i denti drittissimi non è un problema no il secondo luogo ha un nome
questa cosa dei denti che non ricordo però il fatto che in alcune ragazze specialmente i canini
un po' sporgenti un po' infuori ricordino un po' l'adolescenza no è questa roba qua è diventata
(53:36):
un kink anche questo per i giapponesi più che più che altro nelle ragazze le idol quindi
ok cantanti che poi anche l'idol andrebbe approfondito però diciamo nelle cantanti che
devono essere molto a contatto con il pubblico avere questa roba qua da un un'idea di innocenza
(53:59):
di come dire non so si non tanto il fetish ma quanto sei una ragazzina non c'è una distanza
ma tra l'idol e le ragazzine che seguono tra l'idol ragazzine e pubblico ok ok ok
(54:23):
riduce la distanza tra la star e il pubblico ok ok e poi essendo appunto questa roba qua diffusa
nelle idol fondamentalmente è diventata famosa in linea di massima diciamo che per loro fino a
degli anni fa questa roba non era un problema adesso si stanno un po' più uniformando agli
(54:44):
standard occidentali per cui vedi più spesso persone con ragazzi con ragazze con l'apparecchio
o che curano la salute dentale ma che di base è la salute dentale 9 dentisti su 10 sono d'accordo
Japanese cos'è più strano mangiato in viaggio cos'è più strano mangiato in viaggio bodo vai
(55:13):
stavo pensando me l'hai fatta un po' troppo tradimento stavo pensando durante i viaggi
ah beh quella volta in Bosnia abbiamo mangiato sicuramente della carne che non abbiamo ben
capito da dove arrivasse ma non è stesso geograficamente da che parte dell'animale
(55:33):
arrivasse dall'autista del bus perché siamo andati a mangiare in questo posto che tra l'altro
era meraviglioso era praticamente una chiesa sconsacrata però piena di afferzi no ma bellissima
perché aveva tutti i loggioni sopra con i tavoli ma ho capito ma non è che era sconsacrata al giorno
(55:58):
prima perché hanno ucciso qualcuno dentro era sconsacrata da centinaia di anni perché c'erano
quindi bellissimi degli affreschi e il loggione sopra dove noi eravamo sui tavoli era pieno di
tavoli apparecchiato anche sotto e al centro c'era un piano forte stai rovinando tutta la
(56:19):
poesia del racconto c'era un piano forte con un pianista che suonava mentre noi eravamo lì a
cenare quindi era un contesto fantastico se non fosse che lì ovviamente si fuma ancora nei locali
quindi c'era una nebbia incredibile però è un posto bellissimo il problema era che per quanto
(56:42):
fosse tutto tradotto noi in quel momento non avevamo con noi il nostro traduttore barra
guardiano e quindi non sapevamo tradurre esattamente dal bosniaco ma era solo tradotto
in inglese e questo è stato un problema nel senso che non abbiamo mai capito la provenienza
di appunto da che parte del maiale dovesse arrivare quel pezzo di carne ma sembrava essere
(57:06):
un maiale un po un po strana non so se era così estrema come desiderava eric come storia però
visto che abbiamo parlato di quella della bosnia l'altra volta prima se c'è carne sconosciuta
pentacoli chiese sconsacrate è un tipo che suona un organo è sicuramente e dopo abbiamo preso tre
taxi tanto per chiudere con una nota di colore tre taxi per fare esattamente lo stesso tragitto
(57:30):
perché eravamo in 18 c'erano tre taxi e gli abbiamo pagati tre cifre differenti tipo 5 10 15
euro per la stessa sì sì sì proprio tiravano dei dadi ti faccio pagare il taxi 15 euro 2 di 8 più
5 7 12 40 tre taxi contro tre taxi esatto e tu invece che fai tanto il bullo magari mi viene in
(57:52):
mente allora la cosa la cosa più strana che ho mangiato in viaggio allora in america uno
scorpione ok in america anzi si eravamo in in non mi ricordo in quale stato ma credo fossero
che lo fosse in juta preso uno scorpione anzi un lecca lecca con dentro lo scorpione quando
(58:15):
ho preso era abbastanza ma che era dolce non so perché lo masticato allora quando quando devi
mangiare un lecca lecca con lo scorpione dentro puoi approcciare in due maniere vado non devi
leccare il ma cosa fai lo scopo o comunque lecca lecca quindi consumi tutta la parte dolce finché
sporge la codina le che le non avevano lasciato il punziglione sì sì sì tutto tutto completo e
(58:39):
lì diventa un po o se no lo mastici e io ho detto boh intanto lo compro intanto le caliccano quindi
tanto le consumi e poi ci penso quando cominciavi a leccare la caramella e a sentire la coda dello
scorpione che esce lì ho detto e no e no ho mangiato arcor così e ci ho provato non riuscivo
(59:07):
perché è grossissima la caramella parte dolce ok grossissima e quindi lo spaccato con un coltello
è diventato un'impresa è diventato difficilissimo ne ho mangiato più di metà e dopo non ci ero
fatta ma aveva un gusto sapevo di qualcosa la caramella in mezzo all'insulzione non sapeva di
niente in giappone invece le cose più strane che ho mangiato penso siano state boh l'orso e la balena
(59:33):
l'orso sì è una roba che si mangia in hokkaido quindi nelle zone del nord e vanno così tanti
orsi a hokkaido sì sì è famoso è famosa quella zona per l'orso mentre quando eravamo nello
(59:53):
shikoku del sud quindi una delle isole diciamo lo shikoku e l'isolona sotto a sud di hiroshima
per capirsi e lì siamo stati a kochi un posto che storicamente era famoso per i cacciatori di balena
che andavano con queste canoie erano delle barche da due persone uno teneva la barca e uno i mutande
(01:00:15):
mutande e arpione andava negli anni tanti ma ne tornavano uno ogni 50 l'uomo contro la furia
della natura per mangiare la balena voglio dire ma perché allora storicamente nelle zone sud del
giappone parliamo di preistoria no preistoria no però parliamo di le ultime baleniere attive
(01:00:37):
non sono giapponesi e c'è tutta la guerra e non l'uomo si infatti parliamo di epoca pre baleniere
e loro fondamentalmente per questioni climatiche hanno dovuto cominciare a cacciare grossi animali
tra cui appunto la balena perché con un cioè non è che andassero in due a cacciare c'erano
(01:00:59):
tante barche da due persone con una caccia quindi con una balena potevano sfamare il
villaggio per un sacco di tempo no e poi in realtà la balena veniva usata per un sacco di altre cose
no e come si faceva c'era e come era la caccia un tempo ma parliamo veramente di tanto tempo fa
e quindi eravamo in questo in questo posto famoso per abbiamo visto il castello tutte le cose storiche
(01:01:24):
che figata come funzionano la storia giapponese bellissimo andiamo a mangiare in ristorante e
abbiamo preso dei set quindi ti portano il riso le verdure il pesce le cose bla bla bla
era il set tipo set kochi no quindi il nome della del posto ok e abbiamo scoperto dopo che
(01:01:46):
in mezzo uno dei era proprio un pezzettino però era balena infatti aveva mangiato e ho detto ah che
buono questo c'è comunque una carne buona grassetta no e non capivamo cosa fosse no abbiamo detto
salmone non è sarà tonno però non c'è era scuro aveva un altro qualche taglio di tonno sembrava
(01:02:08):
da perfetti ignoranti scusi cos'è questo e balena ok ormai ormai ormai andata e quindi questa è però
lo scorpione penso che sia il peggiore sì come impatto come impatto penso di sì come impatto
penso di sì che da quel punto di vista non ho mai mangiato cose così strane perché stavo
(01:02:32):
provando a pensare mentre tu parlavi però però stavo parlando con la mano davanti al microfono
come veri professionisti non ho mangiato niente di così estremo cioè appunto cose che non si
capivano magari ma sì interiore a budella quelle cose li sì infinite volte in 100 posti diversi e
anche in viaggio però non le trovo una cosa così estreme alla fine noi mangiamo le trippe ragazzi
(01:02:56):
cioè le trippe sono l'intestino cotto e stracotto nel che buono sì tra l'altro anche io sono un
amante delle trippe quindi per quello mi sono venuto in mente però appunto non è che le trovo
una cosa così estrema anche il sanganel come si usa mangiare da noi esatto il sanguinaccio
(01:03:18):
cioè al fine sangue cotto sì se ci pensi fa schifo voglio dire pensiero ma c'è tanta
roba e pure è buonissimo e quindi sì ecco diciamo che cose particolari tipo animali strani non ho
mai mangiato se non le parti strane del maiale quindi sono una persona triste forse è un po'
(01:03:40):
sì ti porterò a mangiare scorpioni non farlo mai schifo altre due cose allora domande domande
birichine facciamo così eric vai perché magari siete felici di continuare ad ascoltarci mi fa
molto piacere ma esatto poi si vede che stiamo un attimo calando con il ritmo con la voce con
le cose quindi facciamo le ultime due vai facciamo le ultime due vai anche per mantenere questa
(01:04:05):
cosa fresca sovane no voglio dire quindi il tasto oppure bei eric ultime domande sei mai
stato al kanamara mazzurri allora caramara mazzurri è una cosa che mi avevi chiesto anche tu se non
ricordo male ma perché l'avevo visto anzi l'avevo visto nella serie di james may sul giappone
(01:04:27):
probabilmente. Ah sì forse sì. Beh ci sta. Ci sta. Canamara Matsuri è un
Matsuri quindi un festival giapponese famoso da noi o comunque sui social
perché? Perché girava questo fisellone gigante di legno e tutta la gente sotto
ah mi fiselli di legno. In realtà cos'è Canamara Matsuri? È una festa, un festival
(01:04:50):
scintoista della fertilità e quindi storicamente si prega, si fa una festa
barra preghiera per la buona salute della donna incinta oppure coppie che
stanno cercando di aver bambini oppure per la salute. È tutto legato. E in una
(01:05:12):
società patriarcale come la nostra quale maggior simbolo di fertilità di un
pene gigantesco. Un pene gigantesco. Un pene gigantesco. E quindi hanno questa
roba qua. Ovviamente sui social fai vedere una festa dove ci sono un pisello
ovunque la gente impazzisce è diventato famoso. È un festival che fanno se non sbaglio
in aprile a Yokohama
(01:05:33):
penso sia giusto comunque non ci sono ancora stato ma se riesco con le tempistiche
è una cosa che vorrei vedere perché anche per perché secondo noi secondo
noi secondo me arriva da noi in maniera abbastanza superficiale
ah beh sicuramente e sono molto curioso di capir se da loro è una festa che può
essere o fa ridere andiamo per strada con sti piselli giganti forse lo è
(01:05:59):
diventato ma io sono ho dei dubbi che i giapponesi facciano le cose a caso
sicuramente sicuramente so che storicamente è una roba derivata
appunto da questo discorso fertilità salute eccetera le giappone
ultima domanda mi avete chiesto le giapponesi sono meglio dell'italiane
(01:06:21):
allora intanto non ho idea di cosa di cosa tu voglia dire signor Brighella
oddio che bene vi vogliamo ma cosa vuol dire allora proviamo proviamo a dargli
una declinazione allora sono meglio rispetto alla cucina secondo me l'italiana
(01:06:43):
vince a bella cucina ma siamo lì secondo me ok facciamo delle altre
il motivo dipende se una persona cucina scusa non vogliamo prendere il merito
della cucina italiana non ho capito più buona del la donna italiana sarà più
brava della donna giapponese a cucinare sì ok bene quindi diciamo che un punto
(01:07:06):
lo abbiamo messo poi cosa possiamo dire ancora per sempre facendo stiamo due
maschi bianchi che parlano di donne quindi mi sembra un momento migliore per
continuare ad insistere su cucina sartoria pulizie cura della casa
bambini eccetera allora immagino così la butto lì immagino tutti vogliono
(01:07:30):
riferire ai rapporti umani e vuol dire niente la domanda che non vuol dire
niente nel senso dipende dalla persona che ti trovi ci sono italiani e italiane
che sono pessimi a interfacciarsi con le altre persone e italiani e giapponesi e
(01:07:52):
giapponesi femmine che sono ottimi o pessimi interfacciarsi con gli altri
l'unica cosa da tenere in considerazione visto che comunque girando
sui social guardando i commenti sulle varie cose l'italiano è molto per
l'italiano è molto facile dire voglio andare in giappone e sposarmi una giapponese
ricordatevi che che sia giapponese per esempio devono essere d'accordo
(01:08:15):
sì questo potrebbe essere che sia giapponese e austriaca austriaco o cinese
o indifferente quando vi interfacciate con una persona di una nazionalità
diversa così diversa con una cultura diversa che parla una lingua diversa ci
sono delle difficoltà ci sono grandi difficoltà non solo
(01:08:37):
linguistiche perché finché parliamo di dove andiamo a cena oggi va tutto bene
quando c'è una discussione o si cerca di capire il punto di vista dell'altro
la lingua è un casino abbiamo abbiamo parlato prima del discorso
delle sensibilità diverse tanto più quando due culture differenti che
(01:08:58):
parlano due lingue differenti cosa vuol dire differenti vuol dire che hanno
delle radici differenti quindi quando una lingua ha delle radici diverse vuol
dire che basa il suo costrutto anche sto facendo una mini lezione di
linguistica non mi vogliono male quelli che ne sanno veramente basano il loro
(01:09:20):
costrutto su dei ragionamenti e del modo di interpretare ciò che sta loro
attorno e i comportamenti in modo diverso quindi cosa vuol dire che anche
se tu puoi fare una traduzione letterale di quello che viene detto e quindi tu
sei lì con google translate e prendi le cose dici ah sì io parlo con le le le
vi capite però sicuramente ci sono delle differenze che il non conoscere
(01:09:44):
l'altra lingua non vi aiuta colmare che quindi soprattutto in un rapporto
umano stretto come quello sentimentale si crea delle distanze ampie ed
difficili da colmare se non si cerca di mescolare queste due culture
conoscendole vicendevolmente ovviamente non è solo unidirezionale la cosa io
(01:10:05):
sono estremamente convinto che se vuoi aver un marito una moglie o comunque una
persona per la vita diciamo perché è di questo che si sta parlando a fianco con
una nazionalità diversa dovete trovare una lingua e parlarla entrambi
estremamente bene ma estremamente bene in maniera da poter capire tutte le
(01:10:27):
sfumature perché se ci pensi anche in italiano se io ti dico o stasera andiamo
a bere una roba sarebbe figo no se vieni anche tu dai così stiamo tutti assieme
no se invece ti dico o stasera io vado con i miei amici a bere una roba poi bo
se non hai niente da fare vieni no ti sto dicendo la stessa identica cosa
(01:10:49):
teoricamente ma nel primo caso ti dico che bello ho voglia che vieni con noi
perché mi stai simpatico e passiamo la serata assieme nel secondo caso ti sto
dicendo io voglio andare a farmi gli affari miei se proprio devi
vieni anche tu no però capisci che lo puoi percepire se parli benissimo
(01:11:12):
italiano no se invece l'italiano lo parli così così non riesce a capire
sta roba qua e dopo è ovvio che si creano situazioni particolari quindi
sono meglio italiani o gli giapponesi è meglio l'amicizzo è una domanda che non ha
senso però siamo riusciti a tirarne fuori un significato profondo anche in
(01:11:33):
questo caso direi eric io penso che sì non so se abbiamo raggiunto l'ora ma
poco via e allora intanto grazie mille per averci seguito fino a qui se ci
avete seguito per tutta la live o anche solo per un pezzettino grazie mille
comunque quello che adesso volevo fare è ricordarvi che abbiamo un profilo ko-fi
(01:11:57):
dove potete supportare il nostro lavoro perché anche se ci vedete qua così
dismessi arrivati da poco la mattina di corse eccetera sappiate che tutto quello
che facciamo ha un certo impegno dietro e ci teniamo a farlo nel modo migliore
possibile quindi seguite l'esempio di gabriele e supportateci supportateci in
(01:12:18):
modo che riesca a parlare in italiano fino alla fine di questi contenuti
perché ogni piccolo gesto vostro per noi fa una grandissima differenza e
grazie già in anticipo eric vuoi mettere un'altra promotion in mezzo hai un
altro libro da consigliarci non ancora oltre forse vuoi dire oltre mio
(01:12:39):
bellissimo libro abbiamo in giappone senza diventare mega
poveri un libro che contiene parole immagini anche un segna libro che non
ricordavo di aver messo lo potete trovare su amazon e su no le migliori
piattaforme di no in tutte le migliori librerie no non ce ne sono tante di migliori
librerie però alcune sì ci vediamo nella prossima puntata che forse sarà
(01:13:05):
2025 direi nel 2025 anche perché io vado in montagna eric quindi ci vediamo
saluti e baci ragazzi è stato ancora un piacere è stato bello chiamo io stacchiamo
questo è un anno a tutti auguroni eric stacca stacca aspetta che li salutiamo
(01:13:25):
applausi da fuoricampo