L'Onda Verde

L'Onda Verde

L'Onda Verde | Come le persone possono cambiare le politiche sulla cannabis. Per scoprire come e perché, dopo 60 anni di guerra alla droga, stanno prendendo forma nuovi approcci rispetto alla cannabis: dall’Uruguay agli Stati Uniti, dal Canada a Malta. Non più vietare e reprimere, ma regolamentare, informare, governare il fenomeno: in una parola, legalizzare. L’Onda Verde è un podcast a cura di Leonardo Fiorentini, con la partecipazione di Stefania Andreotti. Realizzato e prodotto dal collettivo Cumbre | Altre Frequenze (https://cumbrealtrefrequenze.com) e FuoriLuogo (https://www.fuoriluogo.it) per Agenda Podcast - libertà, scienza e diritti, il canale dell’associazione Luca Coscioni. Musiche di Marcin Pontoriero e Luca Sortino. Tutte le info su https://ondaverde.pub e www.legalizziamo.it

Episodes

June 29, 2023 27 mins
Torna l'Onda Verde con il primo degli episodi che vi accompagneranno per tutta l'estate a sostegno della campagna di crowdfunding. Abbiamo bisogno del vostro aiuto per sostenere la seconda stagione del podcast che vi racconta cosa succede in giro per il mondo ed in Italia sulla cannabis. Nel modo più corretto, laico e pragmatico possibile.

Ecco, l'esatto contrario di quanto accaduto il 26 giugno all'evento del Governo "contro le dro...
Mark as Played
Con questo ventesimo episodio si chiude la prima stagione de L'Onda Verde.

Mentre, come promesso, stiamo già lavorando alla seconda stagione che prenderà il via a primavera, ecco la registrazione realizzata durante la presentazione de l’Onda Verde alla libreria libraccio, lo scorso 29 novembre.

A dialogare con Leonardo Fiorentini c’erano Federico Varese, direttore del dipartimento di sociologia dell’Università di Oxford e Irene Brego...
Mark as Played
December 23, 2022 37 mins
Il Comitato per i diritti economici, sociali e culturali dell’ONU (CESCR) è un organo composto da 18 esperti indipendenti che monitora l’attuazione da parte degli Stati membri della omonima che tutela diritti come quello a un’alimentazione e a un alloggio adeguato, all’istruzione, alla salute, alla sicurezza sociale, all’acqua e ai servizi igienici e al lavoro.

Nelle osservazioni conclusive sull’Italia licenziata durante l’ultima se...
Mark as Played
November 14, 2022 31 mins
Con la vittoria in Missouri e Maryland il movimento antiproibizionista americano continua la cavalcata verso la legalizzazione della cannabis. Sono diventati così 21 gli stati che hanno regolamentato la cannabis: il 48% della popolazione statunitense vive in uno stato che ha reso legale produrre, possedere - e nella stragrande parte dei casi acquistare - cannabis anche per uso non terapeutico.


A partire dai risultati dei referendum ...
Mark as Played
August 29, 2022 17 mins
Un episodio bonus del podcast l’Onda Verde che in questo finire d’estate. In vista di tempi complicati, resi ancor più vorticosi da una campagna elettorale a tratti imbarazzante, a tratti raggelante, e dall’evidenziarsi sempre di più dell’emergenza climatica, Leonardo Fiorentini prova ad immaginarsi come sarebbe il nostro paese una volta legalizzata la cannabis.

Un sogno in podcast, per tentare insieme di tenere almeno nei nostri pe...
Mark as Played
Episodio Speciale de L’Onda Verde in versione Talk dedicato alla relazione annuale del governo sulle tossicodipendenze, anche se forse sarebbe meglio dire dipendenze tossiche. Leonardo Fiorentini analizza la relazione presentata al parlamento poche settimana fa insieme ad alcuni ospiti d’eccezione: Sabrina Molinaro (CNR - IFC), Caterina Pozzi (CNCA) e Marco Perduca (Associazione Luca Coscioni).

Un episodio registrato la settimana pr...
Mark as Played
La canapa è parte della storia del nostro paese. La troviamo dipinta sulle travi delle case rinascimentali o nei quadri del Guercino. Leonardo da Vinci si è autoritratto su una tela di canapa. Michelangelo ha dipinto la cappella sistina con colori a olio di canapa.

La coltivazione della canapa è anche un importante richiamo alla costruzione del senso comune di patria: due simboli del risorgimento e dell’unità d’Italia, Garibaldi e C...
Mark as Played
July 13, 2022 23 mins
Economia della cannabis. L’argomento di questo nuovo episodio de L’Onda Verde potrebbe sembrare la materia di uno dei vari esami a scelta presente in qualche corso universitario oppure il titolo di un workshop, o di una tavola rotonda, di una fiera di settore. Insomma: molta teoria, ma pochi riscontri pratici e concreti, qualcosa che sentiamo molto lontano dalla vita di ognuno di noi.

Leonardo Fiorentini e Stefania Andreotti ci guid...
Mark as Played
Il nuovo episodio de L’Onda Verde, in versione talk, è dedicato alla travagliata storia della Cannabis Light in Italia. Leonardo Fiorentini insieme ai suoi ospiti, ci guida in un percorso ad ostacoli iniziato nel 2016 quando lo Stato italiano faceva la pace attraverso una legge di supporto alla filiera, con una delle sue produzioni agricole tradizionali più importanti: la canapa.

Pur essendo esplicitamente ammessa la coltivazione d...
Mark as Played
Il nonno che offriva un dito di vino rosso al nipote non destava scandalo un tempo, difficilmente lo crea oggi. Fa parte di quell’approccio sociale che educa, o tenta di farlo, a un bere controllato, condiviso e in occasioni particolari che tutti noi ci siamo portati dietro crescendo.

Perché è così che accade spesso: le norme, le regole informali che impariamo in ambito famigliare o comunque nel nostro contesto sociale, arrivano pri...
Mark as Played
Episodio speciale de L’Onda Verde dedicato alla presentazione del Libro Bianco sulle Droghe, il rapporto indipendente sugli effetti che il Testo Unico sugli stupefacenti ha sul sistema penale, sui servizi, sulla salute delle persone che usano sostanze e sulla società.

Una iniziativa promossa da La Società della Ragione, Forum Droghe, Antigone, CGIL, Associazione Luca Coscioni e tante altre realtà sociali, presentata in occasione de...
Mark as Played
Un nuovo viaggio per L’Onda Verde. Questa volta Leonardo Fiorentini e Stefania Andreotti ci portano nei paesi dove questa onda è già arrivata da alcuni anni o negli ultimi mesi.

Un episodio dedicato interamente alle nuove regolamentazioni che, dopo la prima volta dell’Uruguay, hanno coinvolto gli Stati Uniti, il Canada e Malta, primo paese dell’Unione Europea a fare questo importante passo.

Un viaggio alla scoperta dei diversi percor...
Mark as Played
I sequestri, gli arresti e le condanne per droghe sono forse le operazioni più facili per le forze dell’ordine. E’ sufficiente una retata nei luoghi di spaccio, ben conosciuti a tutti, oppure organizzare perquisizioni con i cani davanti alle stazioni e alle scuole per aumentare le statistiche, far bella figura davanti ai media, ricevere la pacca sulla spalla dal politico di turno e così fare anche carriera.

Ma quando il proibizioni...
Mark as Played
La guerra alla droga, nell’assoluta incapacità di ottenere i suoi obiettivi dichiarati, è stata usata come strumento e come giustificazione della repressione da parte del potere per colpire persone, comunità, minoranze, gruppi sociali discriminati.

Nel nuovo episodio de L’Onda Verde, Leonardo Fiorentini e Stefania Andreotti partono dal caso di Breonna Taylor, un'infermiera di 26 anni che viveva nel Kentucky, uccisa la notte del 13 ...
Mark as Played
Dopo l’approfondimento sulla cannabis terapeutica in Italia L’Onda Verde riprende il filo del libro tornando sulla guerra alla droga e le sue vittime. Ovvero di come la war on drugs si è presto tramutata in una guerra ai drug user, e di come la legge penale sulle droghe è stato un eccezionale strumento a disposizione del potere per colpire e marginalizzare il dissenso o per reprimere le minoranze.

Leonardo Fiorentini, in occasione d...
Mark as Played
Nella seconda tappa del viaggio de L’Onda Verde nella cannabis terapeutica in Italia, insieme a Leonardo Fiorentini ci sono Marco Ternelli, farmacista e Carlo Monaco, paziente che si cura da anni con la cannabis e che ha aperto a Roma un’associazione di mutuo aiuto fra pazienti, il Canapa Caffè.

Quella che vivono farmacisti e pazienti, anche se dai due lati opposti del bancone, è infatti la stessa dura, complicata e a volte allucin...
Mark as Played
L’Onda Verde presenta un approfondimento in due episodi dedicato alla cannabis terapeutica, in memoria di Walter De Benedetto scomparso il 9 maggio.

Perchè il dolore non aspetta. E dietro quel dolore ci sono decine di migliaia di persone che in questo paese si curano con la cannabis. I prossimi due episodi de L’Onda Verde, in versione talk, vogliono quindi fare il punto sullo stato dell’arte della cannabis terapeutica in Italia: ne...
Mark as Played
Come siamo arrivati fino a qui? Alla proibizione di una pianta e delle sostanze che da essa derivano, a reprimerne penalmente l’uso, a riempire le carceri per reati legati alle leggi sulle droghe?

Il quinto episodio de L’Onda Verde è un viaggio nella storia e nella geografia che parte dalla conquista italiana della Libia nel 1911, passa dal proibizionismo americano guidato da Anslinger, commissario del Federal Bureau of Narcotics, a...
Mark as Played
L’Onda Verde di questa settimana, in versione Talk, si trasferisce idealmente a Montecitorio e più precisamente presso la Commissione Giustizia della Camera, per capire che fine abbia fatto il disegno di legge sulla cannabis fermo ormai da quasi un anno, quello delle famose 4 piantine.

Le 4 piantine ce la faranno ad arrivare almeno in aula alla Camera? E’ pura utopia vederle approvate dai deputati e provare a immaginare lo stesso co...
Mark as Played
Il terzo episodio de L’Onda Verde è dedicato alla convenzioni internazionali delle quali in Italia si straparla per bloccare ogni riforma e approccio diverso dalla proibizione.

Cosa dicono rispetto alla cannabis? E perché alcuni paesi hanno potuto legalizzare o comunque avere un approccio meno repressivo dell’Italia, nonostante le convenzioni siano le stesse per tutti?

Leonardo Fiorentini e Stefania Andreotti ci guidano con leggerezz...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Around the NFL

    NFL.com's "Around the NFL" crew (Gregg Rosenthal, Dan Hanzus and Marc Sessler) break down the latest football news, with a dash of mirth.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.