All Episodes

May 25, 2022 34 mins
Dopo l’approfondimento sulla cannabis terapeutica in Italia L’Onda Verde riprende il filo del libro tornando sulla guerra alla droga e le sue vittime. Ovvero di come la war on drugs si è presto tramutata in una guerra ai drug user, e di come la legge penale sulle droghe è stato un eccezionale strumento a disposizione del potere per colpire e marginalizzare il dissenso o per reprimere le minoranze.

Leonardo Fiorentini, in occasione dell’uscita nelle sale del film “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday”, racconta insieme a Marta Raviglia cantante e coordinatrice del dipartimento Jazz del Conservatorio di Ferrara, un lato misconosciuto e trascurato di una delle più grandi cantanti che il palcoscenico jazz e blues abbia conosciuto. Quello del suo impegno politico, che anche se non si è mai tradotto in attivismo o militanza, è oggi riconosciuto come una delle testimonianze di denuncia più forti della discriminazione razziale negli USA a cavallo della seconda guerra mondiale legata anche e soprattutto alla sua canzone simbolo: “Strange Fruit”.

Sono gli anni della campagna contro la marijuana, proprio quella che vi abbiamo raccontato nell’episodio 5. Billie morirà il 17 luglio 1959, a 44 anni, ammanettata ad un letto di ospedale, in stato di arresto perché tossicomane. In mezzo una vita fatta di grandi successi musicali, amori sbagliati, di alcol, droghe e di persecuzione da parte proprio di quel Harry J Anslinger che mai le perdonò di aver cantato Strange Fruit e di essere una donna, afroamericana, con piena consapevolezza dell’assoluta arbitrarietà della war on drugs e del suo fine ultimo: colpire le persone.

Ospite:
- Marta Raviglia, cantante jazz e coordinatrice del dipartimento Jazz del Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara - https://www.martaraviglia.com/

Estratti audio e letture:
- Gli Stati Uniti contro Billie Holiday | Trailer Ufficiale https://youtu.be/BcOSLZop1v0
- Angela Davis introduces Billie Holiday's "Strange Fruit” https://youtu.be/SvqHpJDS19E
- Strange Fruit, Billie Holiday, Live 1959 | https://youtu.be/-DGY9HvChXk - Reelin’ In The Years Productions | L'utilizzo del suddetto brano è esclusivamente a titolo di cronaca e informazione ad integrazione dei riferimenti di host e ospite dell'episodio e non per necessità artistico/sonore.
- Le letture di Stefania Andreotti sono tratte dal libro “La signora canta il blues”, Feltrinelli, 2002, Traduzione di Mario Cantoni - https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/la-signora-canta-il-blues-1/
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.