Materiale esplosivo

Materiale esplosivo

Nel nuovo podcast di Teknoring, Giuseppina Paolantonio ci guida nell’oscuro mondo del rischio chimico nei luoghi di lavoro: etichette, simboli e segnali del nostro corpo non saranno più un segreto. Il rischio chimico nei luoghi di lavoro è ben più frequente di quanto si pensi e si annida nelle tantissime sostanze da cui siamo circondati. Siamo spesso utilizzatori inconsapevoli di sostanze più comuni come di altre più pericolose, di cui è sempre bene conoscere i possibili effetti indesiderati e sapere quale dispositivo di protezione individuale usare. Nel podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con https://storielibere.fm, Giuseppina Paolantonio ci porterà a maneggiare sostanze altamente pericolose come dei veri e propri esperti di simboli ed etichette spesso illeggibili, ma che per noi non avranno più segreti. Prova One HSE qui https://www.wolterskluwer.com/it-it/solutions/one/onehse O visita https://www.teknoring.com/

Episodes

October 24, 2022 8 min
Nell’eventualità che si rendano necessarie delle operazioni di travaso e di diluizione di prodotti chimici in un luogo di lavoro, sarà di primaria importanza prestare la massima attenzione alla valutazione del rischio e ai relativi Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) da indossare, così come all’informazione e alla formazione del lavoratore.

Nel sesto episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer p...
Mark as Played
Anche i più esperti, se distratti, durante operazioni di routine, possono sbagliare o, semplicemente, non ricordare una procedura di prevenzione del rischio. Chi maneggia sostanze chimiche deve ricordare che queste posso avere anche effetti ritardati, silenti e, forse, ancor più insidiosi.

Ecco il quinto episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm...
Mark as Played
Alcuni esperti di sostanze chimiche conoscono così bene la loro materia da esser capaci di usare trucchi e sistemi sconosciuti a “noi comuni mortali”. Ma…anche gli esperti sbagliano! Rischi chimici, errori operativi, sono sempre dietro l’angolo. Prestare attenzione, anche con la sostanza più innocua, non dare nulla per scontato è il primo suggerimento che ci può dare un esperto in rischio chimico, perché consapevole che il nostro o...
Mark as Played
Cefalea, affaticamento, irritazione di occhi, naso e gola, prurito, tosse secca e difficoltà respiratoria, nausea, sonnolenza e difficoltà di concentrazione, vertigini e capogiri: sono tutti sintomi a cui è importante prestare attenzione, perché possono essere gli indicatori di una misteriosa sindrome. Si tratta della Sick Building Syndrome, anche chiamata “office illness”.

Scopriamo quali sono le possibili conseguenze della presen...
Mark as Played
Quale relazione può avere l’uso di fragranze, personali o per ambiente, e la “sick building syndrome”? Perché un’azienda dovrebbe adottare una “policy fragrance free”? In questo secondo episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm., Giuseppina Paolantonio, esperta, consulente e formatrice per la prevenzione dei rischi, racconta “Un infortunio parti...
Mark as Played
Il rischio chimico si annida anche nelle più comuni sostanze e mescolarle può essere estremamente pericoloso, se non letale. Ecco perché leggere attentamente le etichette, conoscere i significati di determinati simboli e maneggiare con cura tali sostanze è importante. “La miscela super-pulente” è il primo episodio del podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.f...
Mark as Played
September 2, 2022 2 min
Quali rischi si annidano in sostanze di uso comune o in apparentemente innoqui device presenti in ufficio? Quanti gesti automatici possono provocare danni anche irreversibili? Il rischio chimico nei luoghi di lavoro è una materia tanto volatile quanto concreta. Molti incidenti sul lavoro possono sembrare paradossali e invece sono molto più probabili di quel che si immagini.

Nel nuovo podcast “Materiale esplosivo”, realizzato da Wol...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Morbid

    It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.

    SmartLess

    New episodes come out every Monday for free, with 1-week early access when you join Amazon Music or 1-week early and ad-free for Wondery+ subscribers "SmartLess" with Jason Bateman, Sean Hayes, & Will Arnett is a podcast that connects and unites people from all walks of life to learn about shared experiences through thoughtful dialogue and organic hilarity. A nice surprise: in each episode of SmartLess, one of the hosts reveals his mystery guest to the other two. What ensues is a genuinely improvised and authentic conversation filled with laughter and newfound knowledge to feed the SmartLess mind.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.