METAMEDICINA E DINTORNI di Alexandra Francesca d'Alessandro

METAMEDICINA E DINTORNI di Alexandra Francesca d'Alessandro

Ciao e ben trovato! In questo podcast ti accompagno in un viaggio dal corpo alla coscienza, per ampliare insieme la visione di ciò che viviamo e di chi siamo davvero. Condivido sia le chiavi della Metamedicina®, l’approccio fondato da Claudia Rainville che rivela il significato profondo di disagi, sintomi e malattie, sia tutto ciò che negli anni ho integrato nel mio lavoro: intuizioni, esperienze e strumenti di risveglio che aiutano ad andare oltre ciò che sembra.Troverai quindi episodi di pura Metamedicina e altri di espansione della coscienza — dialoghi, riflessioni, domande che toccano il corpo, le emozioni, la vita. Ti invito a non credere a nulla, ma a sentire cosa risuona, cosa apre, cosa ti fa tornare più vicino a te. Io sono Alexandra Francesca d’Alessandro — consulente certificata di Metamedicina, relatrice, mentore e formatrice. Guido percorsi dedicati al femminile, alla ciclicità e alla coscienza incarnata, e sono autrice di libri sul corpo, la menopausa e la maternità. Oggi accompagno l’evoluzione dei nuovi mentori coscienti nella Conscious Mentor Academy — uno spazio dove il corpo parla, la coscienza risponde e la vita si espande. Se senti che è tempo di camminare un po’ insieme, andiamo. Se quello che condivido qui, ti nutre, ti è utile, e può essere utile alle persone che ami: condividi i contentui, contribuisci a far conoscere il canale supporta il canale con un contributo di 4,90 al mese

Episodes

November 18, 2025 9 mins
Stai somatizzando o stai evolvendo?

Negli ultimi mesi molti in moltissimi mi state portando questo tema: 
“Non mi riconosco più. Sento cose nel corpo che non so spiegare. Sto somatizzando… ?
In questo episodio esploriamo insieme la sottile – e potentissima – differenza tra somatizzazione ed evoluzione interiore.
Perché non tutto ciò che il corpo manifesta è un blocco: a volte è una chiamata.
Una rivelazione. Un passaggio di crescita.

In ...
Mark as Played
IL TEMPO PER ME STESSA NON ESISTE: perché? 

Viviamo in un’epoca che ci insegna a dividere il tempo come una torta: lavoro, famiglia, doveri, relazioni… e solo alla fine, se avanza, arriva il famoso “tempo per sé”.Ma la verità è un’altra: la vita non è fatta di compartimenti.
È un flusso unico in cui tutto si intreccia — amore, fatica, sogni, cura, crescita.
Forse il punto non è ritagliarsi tempo, ma riconoscere di essere intere in ogn...
Mark as Played
Autoregolazione vs Regole – Il vero equilibrio nasce da dentro

In questo episodio esploriamo la differenza profonda tra autoregolazione e regole, due concetti che toccano il cuore del nostro modo di vivere, relazionarci e crescere.
Spesso, quando non riusciamo più a regolarci dall’interno, cerchiamo rifugio in regole esterne: protocolli, discipline, modelli di comportamento che cercano di compensare la mancanza di equilibrio interno.
...
Mark as Played
Dolore al coccige – Il richiamo delle radici e dell’istinto negato | Metamedicina e messaggi del corpo

Il dolore al coccige non è solo un sintomo fisico.
Nella lettura della Metamedicina, il corpo ci parla attraverso segnali sottili che ci invitano a guardare più in profondità: nelle nostre paure, nei bisogni negati, nel rapporto con la materia e con la vita stessa.In questo episodio esploriamo insieme il significato simbolico del co...
Mark as Played
Occhi e vista: la paura di vedere davvero – Il linguaggio della vista interiore

Hai mai pensato che la miopia o la presbiopia possano raccontarti qualcosa di te, oltre la semplice difficoltà a vedere bene?
E se i cosiddetti “difetti visivi” fossero in realtà un linguaggio simbolico, un messaggio del corpo che parla della tua relazione con il mondo e con la tua visione interiore?
Quanto ti fidi della tua visione interiore?

In questo epi...
Mark as Played
Dolore Dorsale: ego e solitudine | condivisione personale 

Ho parlato varie volte di dolore dorsale in questo canale, oggi condivido alcune nuove riflessioni a riguardo partendo dalla mia esperienza personale.
Parliamo di bisogno fi sentirci supportati emotivamente, affettivamente e di quel senso di solitudine che sentiamo quando l'ego ci fa credere che "nessuno ci comprende", "dobbiamo fare sempre da soli perchè ...."
Impariamo a vol...
Mark as Played
October 5, 2025 22 mins
SALUTE DEI CAPELLI E LINGUAGGIO ORMONALE
Una lettura energetica e simbolica del legame tra capelli e ormoni

In questa puntata esploriamo la connessione profonda tra salute dei capelli e sistema ormonale, andando oltre la visione puramente biologica.
Ti guiderò in una lettura “ormonale” e simbolica*che integra aspetti energetici, archetipici ed esperienziali della vita e del corpo. Scoprirai come equilibrio e squilibrio siano parte di ...
Mark as Played
Dimmi che capelli hai e ti dirò chi sei – Significato profondo dei capelli

I capelli non sono solo un dettaglio estetico: custodiscono messaggi profondi sul nostro mondo interiore.

In questo episodio esploriamo insieme il significato simbolico dei capelli: folti o radi, forti o fragili, fino alla perdita.
Ogni caratteristica può rivelare qualcosa di importante sulla nostra energia vitale, sul nostro rapporto con noi stessi e sul modo ...
Mark as Played
September 2, 2025 11 mins
COME FACCIO A VOLERMI BENE?
La chiave per interrompere il ciclo vizioso e aprire al vero amore per sé.

Quante volte ci ritroviamo intrappolati nel pensiero:
“Ho bisogno di amore, me lo devo dare, ma non so come… allora lo elemosino o cerco di guadagnarmelo… e alla fine non mi sento comunque davvero amata”?

In questo podcast ti do la chiave primaria per spezzare questo circolo vizioso e trasformarlo in un circolo virtuoso, in cui finalm...
Mark as Played
Appendicite e peritonite: le chiavi emozionali

In questo episodio esploro appendicite e peritonite da una prospettiva diversa: quella della Metamedicina e della mia personale ricerca come ricercatrice indipendente.

Parleremo delle chiavi di lettura che questi sintomi ci offrono, come veri e propri messaggi dell’anima, e delle dinamiche interiori e familiari che possono favorirne lo sviluppo.

Alcuni punti che toccheremo: Cosa ci dicono...
Mark as Played
La malattia è solo una ricerca di attenzione?

In questo episodio affrontiamo una frase che spesso viene usata come giudizio superficiale: “la malattia è solo una ricerca di attenzione”.
Ma cosa significa davvero? E perché ridurre la sofferenza a una semplice “richiesta di attenzioni” è dannoso sia per chi vive la malattia che per chi guarda dall’esterno?

I desiderio di essere visti, ascoltati e accolti è umano.
Semplificare con etichet...
Mark as Played
Perchè non riesco a fare le cose che mi piacciono? autosabotaggio e la vera chiave per uscirne

Ti è mai capitato di desiderare profondamente di fare qualcosa che ami… e poi non farla?
Magari inizi pieno di entusiasmo, ma ti fermi a metà. Oppure inventi scuse, ti lasci bloccare da pensieri negativi o addirittura da piccoli dolori improvvisi.In questo episodio andiamo a fondo di quella dinamica invisibile e potentissima che molti chiam...
  • Mark as Played
    August 5, 2025 26 mins

    L’AUTOSABOTAGGIO È UTILE!!! Davvero
    I 10 sistemi di base che creano conflitto interiore

    Perché ci autosabotiamo, proprio quando vorremmo cambiare, evolvere, fare qualcosa di buono per noi?
    In questo episodio esploriamo l’autosabotaggio non come un nemico da combattere, ma come **un alleato antico e inconscio**: un meccanismo che si attiva per proteggerci, per mantenere in vita schemi di sopravvivenza che ci hanno accompagnato fin qui.

    ...
    Mark as Played
    Essere Flessibili Senza Annullarsi – Confini, Compromessi e Libertà Interiore

    Sempre più spesso sentiamo dire “non voglio adattarmi”, “non voglio compromettere me stessə”.
    Ma quando il restare fedeli a sé stessi nasce dalla **rigidità** e non da una reale connessione interiore… forse stiamo solo reagendo, e non scegliendo davvero.

    In questo episodio esploriamo insieme:
    - La sottile differenza tra flessibilità e annullamento
    - Cosa signi...
    Mark as Played
    LA PAURA DI ESSERE TROPPO (O TROPPO POCO)
    Come smettere di sentirsi “di troppo” e trovare la propria misura autentica

    Quante volte ti sei detto o detta:
    “Sono troppo sensibile… troppo intenso… troppo accondiscendente… troppo ambizioso… o troppo poco per gli altri”?In questo episodio affronto una delle paure più comuni che emergono nei miei consulti: la sensazione di non andare mai bene così come si è. Un tema profondo che tocca l’iden...
    Mark as Played
    Liberati dalla Prigione del Corpo: Immagine e Salute

    Ti sei mai chiesto quanto costa davvero inseguire un corpo “perfetto”? E se la prigione in cui ti senti rinchiuso non fosse il mondo esterno, ma il tuo stesso corpo?In questa puntata esploriamo il legame profondo tra corpo, libertà e immagine autentica. Parliamo di come la ricerca ossessiva della perfezione fisica possa diventare una battaglia silenziosa che lascia cicatrici non s...
    Mark as Played
    Autostima e Alimentazione: smetti di vivere in allerta

    Quante volte ti sei detta: “Devo stare attenta a ciò che mangio”? È una frase che sembra prudente e responsabile, ma che spesso nasconde un messaggio più profondo e limitante: non mi fido davvero di me stessa. Ogni volta che vivi il cibo come qualcosa da controllare o sorvegliare, il tuo corpo entra in tensione, il piacere svanisce, e il nutrimento diventa una battaglia fatta di...
    Mark as Played
    Dal boccone all’anima: il vero viaggio del cibo (che nessuno ti ha spiegato)

    Hai mai pensato che ciò che mangi, ciò che pensi e ciò che senti seguano un percorso simile dentro di te?
    In questo episodio esploriamo il viaggio del “cibo sottile”: una potente metafora per comprendere come emozioni, pensieri ed esperienze vengono assunte, elaborate, assimilate… o trattenute.

    Un viaggio in 8 tappe, dalla vista all’eliminazione, che ti aiute...
    Mark as Played
     QUAL È IL TIPO DI FAME CHE TI GUIDA?
    Fame fisica, emotiva, mentale, energetica, di riconoscimento o spirituale?
    Ti capita di aprire il frigo senza sapere davvero cosa cerchi? Di mangiare senza avere fame o per riempire un vuoto che il cibo non può colmare? In questo episodio esploriamo le 5 forme di fame che influenzano profondamente il nostro rapporto con il cibo e con noi stesse:

    Imparare a distinguere questi tipi di fame è un vero...
    Mark as Played
    CORTISOLO ALTO? SMETTI DI LOTTARE CONTRO TE STESSO

    [Percorso ormonale naturale – Episodio speciale]

    In questa puntata esploriamo insieme uno degli ormoni più potenti – e spesso fraintesi – del nostro sistema: il cortisolo.
    🔹 Cosa succede quando il cortisolo è troppo alto? o troppo basso?
    🔹 Che messaggio ti sta mandando il corpo se sei sempre in allerta?
    🔹 Come si collega tutto questo al fuoco interno che non riesci a usare perché tem...
    Mark as Played

    Popular Podcasts

      If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

      Ruthie's Table 4

      For more than 30 years The River Cafe in London, has been the home-from-home of artists, architects, designers, actors, collectors, writers, activists, and politicians. Michael Caine, Glenn Close, JJ Abrams, Steve McQueen, Victoria and David Beckham, and Lily Allen, are just some of the people who love to call The River Cafe home. On River Cafe Table 4, Rogers sits down with her customers—who have become friends—to talk about food memories. Table 4 explores how food impacts every aspect of our lives. “Foods is politics, food is cultural, food is how you express love, food is about your heritage, it defines who you and who you want to be,” says Rogers. Each week, Rogers invites her guest to reminisce about family suppers and first dates, what they cook, how they eat when performing, the restaurants they choose, and what food they seek when they need comfort. And to punctuate each episode of Table 4, guests such as Ralph Fiennes, Emily Blunt, and Alfonso Cuarón, read their favourite recipe from one of the best-selling River Cafe cookbooks. Table 4 itself, is situated near The River Cafe’s open kitchen, close to the bright pink wood-fired oven and next to the glossy yellow pass, where Ruthie oversees the restaurant. You are invited to take a seat at this intimate table and join the conversation. For more information, recipes, and ingredients, go to https://shoptherivercafe.co.uk/ Web: https://rivercafe.co.uk/ Instagram: www.instagram.com/therivercafelondon/ Facebook: https://en-gb.facebook.com/therivercafelondon/ For more podcasts from iHeartRadio, visit the iheartradio app, apple podcasts, or wherever you listen to your favorite shows. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com

      Dateline NBC

      Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

      The Bobby Bones Show

      Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

      The Breakfast Club

      The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    Advertise With Us
    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2025 iHeartMedia, Inc.