All Episodes

May 11, 2025 • 39 mins
🎙️ Microfono Aperto a Bologna – Voci che costruiscono comunità

Una puntata speciale di Microfono Aperto, registrata al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna, ha dato spazio a due voci potenti e ispiranti: Yakub  e Lorenzo. Due storie diverse che, intrecciandosi, raccontano cosa significa davvero integrazione, educazione e costruzione di comunità.

Yakub  ha 36 anni, è originario del Mali ma nato in Ghana, ed è arrivato in Italia nel 2011 dopo un viaggio durissimo attraverso il deserto e il Mediterraneo. Da allora vive a Bologna, città che definisce “una fortuna”, dove lavora come educatore di sostegno e frequenta il secondo anno di Educatore Sociale e Culturale. Yakub  racconta con grande intensità la difficoltà iniziale di non sapere scrivere il proprio nome al momento dell’arrivo a Lampedusa — un episodio che ha vissuto come una vera perdita di identità. Da qui è nata la sua determinazione a imparare la lingua, studiare, diplomarsi, iscriversi all’università e infine aiutare altri migranti, affinché non si trovino soli come è successo a lui.La sua è una storia di resilienza e visione: ha lavorato per anni nei centri di accoglienza, ha fatto volontariato, ha costruito legami profondi. Oggi si impegna anche sul fronte del cambiamento sociale, promuovendo il referendum per la cittadinanza (8-9 giugno), che propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo minimo di residenza per poter fare richiesta di cittadinanza italiana.

Lorenzo, attore del Teatro Testoni, è cresciuto nel mondo del teatro educativo. Da bambino ha partecipato ai laboratori scolastici della compagnia La Baracca a Medicina, e da quell’esperienza è nato un percorso che oggi lo porta a viaggiare in tutto il mondo con spettacoli per i più piccoli. Lorenzo ci ricorda quanto sia potente il teatro come strumento formativo e trasformativo, e cita l’esempio virtuoso del progetto di Medicina, dove da 40 anni le scuole medie inseriscono il teatro nel piano dell’offerta formativa grazie a un’alleanza solida tra compagnia, scuola e amministrazione comunale.Entrambi gli ospiti hanno parlato anche dell’importanza della radio. Yakub ha scoperto Radio Incredibile a Bologna, Lorenzo la considera “una compagna di viaggio”, mentre i conduttori Rocco e Valeria hanno sottolineato il valore dei laboratori radiofonici nelle scuole, simili a quelli teatrali, per aiutare i giovani ad esprimersi e ad ascoltare.Il dialogo tra Yakub  e Lorenzo ci ha lasciato tanti spunti: sull’accoglienza, sulla costruzione dell’identità, sull’importanza dello sport e del volontariato come strumenti di integrazione, sul ruolo delle istituzioni educative e culturali nel creare comunità. Soprattutto, ci ha ricordato che per sentirsi parte di un luogo serve tempo, fiducia, ascolto — e una rete di persone che scelgono di esserci.👉 Ascolta la puntata completa sul nostro sito o sulla tua piattaforma podcast preferita.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

24/7 News: The Latest
Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

Š 2025 iHeartMedia, Inc.