MONDOSERIE. Il podcast

MONDOSERIE. Il podcast

Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/

Episodes

December 1, 2023 24 mins
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
Consigli di lettura per non farsi trovare impreparati a quella che dovrebbe essere una delle grandi serie del 2024! Il podcast di Mondoserie racconta lo straordinario romanzo di fantascienza cinese Il problema dei tre corpi di Cixin Liu, primo capitolo della trilogia “Memoria del passato della Terra”. Libro formidabile, pluripremiato e per noi straordinariamente attuale perc...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
I giorni del trionfo in Coppa Davis dell'Italia di Sinner e soci sono quelli giusti per riscoprire la storia dell'unica precedente vittoria mondiale azzurra, quella di 47 anni fa. Prodotto da Sky Italia e Fandango per la regia di Domenico Procacci, Una Squadra è un bel documentario sulla gloriosa stagione del tennis italiano degli anni ‘70 (6 episodi, RaiPlay). Panatta, Bertolucci, Barazzutti, Zugarelli...
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella
La quinta stagione di Fargo è appena cominciata, su Sky e NOW - e potrebbe essere anche l'ultima. Si andrebbe così a concludere una delle più interessanti e divertenti serie antologiche degli ultimi anni, con il suo mix di drama, noir, dark comedy. Come raccontiamo nel podcast, Fargo nasce nel 2014: creata e scritta da Noah Hawley a partire dall’omonimo e iconico film dei fra...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
Serie anime in 8 puntate di un’ora ciascuna su Netflix, Pluto rappresenta una vetta stilistica e narrativa per l’animazione. La serie è la trasposizione fedele dell’omonimo manga scritto e disegnato da Naoki Urasawa (Monster, 20th century boys, Billy Bat) tra il 2003 e il 2009 e trae spunto dalla storia Il più grande robot del mondo del maestro mangaka Osamu Tezuka.
Ma è molto più di un semplice omaggio....
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
Miniserie televisiva in otto episodi, uscita nell’autunno 2023 su Netflix, La caduta della casa degli Usher è probabilmente il capolavoro di Mike Flanagan - già autore di racconti meravigliosi come i due capitoli di The Haunting of, di cui abbiamo parlato sia nel podcast che per iscritto. Ed è anche un formidabile omaggio - attualizzante e insieme rispettosissimo - all’unive...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
Dalla lontana Tasmania su Prime video arriva una delle serie tv più interessanti di quest’anno: Deadloch, uno strano genere di delitti. In 8 episodi di poco meno di un'ora ciascuno quest’opera regala nuova linfa al genere crime di provincia. E se proprio si deve trovare una definizione a questo esplosivo miscuglio di thriller, satira e commedia si potrebbe dire che Deadloch è una parodia. Nella forma pi...
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
Serie tv poliziesca girata e ambientata nell'Irlanda del Nord, The Fall è un prodotto assieme “piccolo” (3 stagioni, 17 episodi, in onda dal 2013 al 2016), anomalo e originale, come raccontiamo nel podcast. Non la “caccia al serial killer” dello stupido titolo italiano, ma una danza dark, e quasi macabra, tra una poliziotta (Gillian Anderson, protagonista di X-Files, già cos...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
Qualche anno fa dedicammo una puntata del podcast di Mondoserie ai fumetti con protagonisti animali antropomorfi. La chiave di lettura era quanto mai semplice: in veste animalesca, vizi e virtù umane possono essere rappresentate in allegoria, assumendo un significato universale. La storia del topo cattivo, scritta e disegnata da Bryan Talbot nel 1994, rappresenta una vicenda umana profonda e dolorosa e r...
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich.
Come è cambiato il racconto della ricchezza in tv negli ultimi decenni? In questo episodio speciale del podcast esploriamo la trasformazione del tema attraverso serie e show degli ultimi decenni: soldi e famiglie, da Dallas a Succession.
Gli oscenamente ricchi di Succession, così come quelli di Billions o di Squid Game, non assomigliano infatti più ai ricchi “normali”...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
8 puntate, su Amazon Prime, The Consultant (2023) è una serie che ruota tutta attorno alla performance recitativa del noto attore Christoph Waltz. E che, a dirla tutta, viene fagocitata dalla bravura del suo interprete principale. Facendo passare quasi in secondo piano la brutale denuncia degli ambienti di lavoro odierni. Che, sotto la patina di un rinnovamento di facciata, celano le dinamiche tossiche ...
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
A dispetto del proprio titolo, Modern Family è una sitcom sostanzialmente reazionaria, come discutiamo in questa puntata del podcast. Perché nei 250 episodi delle sue 11 stagioni, in onda con enorme successo tra il 2009 e il 2020, la messa in scena della famiglia che costruisce non ha il coraggio, o l'anticonformismo, o neppure la “modernità” del titolo.
Intendiamoci: è uno...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
Con due stagioni per un totale di 48 episodi, l’anime Vinland Saga è attualmente reperibile su Netflix. Ambientato nell’Europa del Nord tra il il 1002 e il 1013 dopo Cristo, potrebbe erroneamente essere inteso come una sorta di una versione a cartoni del più noto Vikings. In realtà, questo prodotto derivato dal lungo e minuzioso lavoro di ricerca del mangaka Makoto Yukimura ha una maggior aderenza con l...
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
In Italia le conosciamo meglio come candid camera, ma Il giurato - Jury Duty è un riuscitissimo e irresistibile esempio di “reality television” americana. La serie (Prime Video, 8 episodi piuttosto brevi) è stata creata da Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky, già tra gli autori della versione americana di The Office. Cosa che si vede.
E mette in scena un falso processo con giuri...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente opera di satira. Nonostante un finale un po’ fiacco.
Nella trama ricorda alla larga la storia...
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
Matt Groening, co-creatore de I Simpson, ha detto una volta che lo show “non morirà mai”. E per molto tempo il più pungente ritratto della società americana è stato fatto da questa famiglia di mostriciattoli gialli a quattro dita: Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie. Assieme all’universo di colorati personaggi che li circonda, hanno messo alla berlina la società americana, i s...
Mark as Played
October 10, 2023 10 mins
Puntata a cura di Untimoteo.
Guido Buzzelli è stato uno dei grandi geni fumettistici della generazione del dopoguerra, alla pari dei più noti Hugo Pratt e Guido Crepax. Ma pochi, pochissimi in Italia lo conoscono. Una spiegazione interessante di questo strano fenomeno ce lo fornisce la sua vedova, Grazia de Stefani, che commenta tra il divertito e il sarcastico: “Gli italiani non lo pubblicavano perché avevano paura.”
E, scorrendo l...
Mark as Played
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
Come comincia - e dove finisce - una vita? Un sogno? Un film? Cos’è il tempo, come funziona? Cosa significa scegliere il proprio destino, costruirlo attivamente - e poi rimanere prigionieri di questa costruzione? Christopher Nolan è uno degli autori più potenti del cinema d’oggi: da Oppenheimer (2023) a Memento (2001), passando per Insomnia, The Prestige, Inception, Interste...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
Alla base del successo di uno dei franchise più importanti dell’ultimo decennio, quello multimediale di The Walking Dead, non c'è solo una felice intuizione narrativa e un'abile strategia commericale. Ci sono un autore appassionato, due solidi disegnatori e una piccola bugia... Dove la serie AMC non si è mai potuta spingere, lì sono arrivate le 193 puntate del fumetto originale. Ne parliamo in questa pun...
Mark as Played
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich.
Cos’hanno in comune uomini e coralli? Beh, sono i soli esseri su questo pianeta ad avere la capacità di costruire il proprio habitat. Un tuffo sott’acqua nelle barriere coralline e vi sembrerà di stare a Manhattan. Una Manhattan per pesci, naturalmente. Questa e molte altre meravigliose notizie sono racchiuse in due documentari che Netflix ha dedicato ai coralli: Chasing coral (2017) e Puff: ...
Mark as Played
Puntata a cura di Untimoteo.
Conan, il ragazzo del futuro è una serie animata che nel 1978 ha di fatto portato alla ribalta per il pubblico occidentale il genio di Hayao Miyazaki. Attualmente è disponibile su Netflix nelle sue 26 puntate da mezz'ora ciascuna. Un capolavoro assoluto della storia dell’animazione da vedere o rivedere, e che contiene in nuce tutti gli elementi che consentiranno ai successivi film di Miyazaki di conferm...
Mark as Played

Popular Podcasts

    "McCartney: A Life in Lyrics" offers listeners the opportunity to sit in on conversations between Paul McCartney and poet Paul Muldoon dissecting the people, experiences, and art that inspired McCartney’s songwriting. These conversations were held during the past several years as the two collaborated on the best selling book, “The Lyrics: 1965 to Present.” Over two seasons and 24 episodes of “McCartney: A Life in Lyrics”, you’ll hear a combination master class, memoir, and improvised journey with one of the most beloved figures in popular music. Each episode focuses on one song from McCartney’s iconic catalog – spanning early Beatles through his solo work. Season 1 premieres on October 4th. “McCartney: A Life in Lyrics” is a co-production between iHeart Media, MPL and Pushkin Industries. Cover Portrait © 1967 Paul McCartney / Photographer: Linda McCartney

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    20/20

    Unforgettable true crime mysteries, exclusive newsmaker interviews, hard-hitting investigative reports and in-depth coverage of high profile stories.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.