Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio

Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio

—— leggimi!🧁 ——- Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz. Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72. 🎙Lettura di Tiz ✅Editing di Tiz 🎻Musica dalla Libreria di YT ✼ ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro: [https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT] oppure puoi offrirmi un caffè: ☕️ [https://ko-fi.com/audiolibritiz] Per eventuali commissioni: 📩 [tiziana.consolaro@gmail.com] [https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz] 💫

Episodes

December 29, 2022 9 mins
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era d...
Mark as Played
L'incredibile #storia di Nellie #Bly: storia di coraggio e di audacia, ma anche di voglia di cambiare il mondo, di essere parte attiva di una #rivoluzione che avrebbe dovuto condurre ad un'#emancipazione femminile che all'epoca sembrava ancora lontanissima. Elizabeth, questo il suo vero nome, fu la prima #giornalista d'inchiesta al mondo, arrivando addirittura a porre le basi per un nuovo tipo di giornalismo, quello #sotto #copertu...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era d...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era ...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era...
Mark as Played
—— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si er...
Mark as Played
—— leggimi!🧁 ——-
Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si er...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.