All Episodes

January 9, 2024 12 mins
Episodio ispirato alla lezione sulla I COLORI DELLA LUCE, nella sintesi additiva del testo Click & NET, di CLITT.

Breve Approfondimento su RGB

Il sistema di colore RGB, acronimo di Red, Green, Blue (Rosso, Verde, Blu), è uno dei modelli più comuni utilizzati per rappresentare e visualizzare i colori nell'ambito digitale. Questo modello si basa sul concetto che la maggior parte dei colori può essere ottenuta combinando diverse intensità di luce nelle tre componenti di base: rosso, verde e blu.

1. Fondamenti del modello RGB:
Il modello RGB si basa sull'addizione dei tre colori primari - rosso, verde e blu - in diverse proporzioni per ottenere una vasta gamma di colori. Ogni componente può variare da 0 a 255, dove 0 rappresenta l'assenza di colore e 255 la massima intensità possibile.

2. Combinazione dei colori:
La combinazione dei tre colori primari avviene mediante l'illuminazione di pixel su uno schermo. Ad esempio, se tutte e tre le componenti sono impostate a 0, il risultato è il colore nero, poiché nessuna luce è emessa. Al contrario, se tutte sono impostate a 255, il risultato è il bianco, poiché tutte le lunghezze d'onda dei tre colori sono presenti.

3. Creazione di colori intermedi:
La varietà di colori ottenibile nel modello RGB è dovuta alla capacità di mescolare diverse quantità di luce rossa, verde e blu. Modificando le intensità di ciascun componente, è possibile creare una vasta gamma di colori intermedi. Ad esempio, combinando il rosso e il verde si ottiene il giallo, mentre la combinazione di verde e blu produce il ciano.

4. Applicazioni pratiche:
Il modello RGB è ampiamente utilizzato in dispositivi digitali come monitor, televisori, fotocamere digitali e scanner. La maggior parte delle immagini digitali, comprese le foto su schermo, utilizza questo sistema di colore. Inoltre, molti software di grafica e design, come Adobe Photoshop, basano le loro operazioni sul modello RGB.

5. Limitazioni del modello:
Nonostante la sua ubiquità, il modello RGB ha alcune limitazioni. Ad esempio, non riesce a rappresentare completamente i colori nel modo in cui l'occhio umano li percepisce, e la sua rappresentazione di alcune sfumature sottili può risultare limitata.

In conclusione, il modello di colore RGB è fondamentale nel mondo digitale, fornendo una base solida per la rappresentazione e la visualizzazione dei colori. La sua semplicità e versatilità lo rendono uno degli standard più diffusi nella grafica digitale e nelle tecnologie visive moderne.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Are You A Charlotte?

Are You A Charlotte?

In 1997, actress Kristin Davis’ life was forever changed when she took on the role of Charlotte York in Sex and the City. As we watched Carrie, Samantha, Miranda and Charlotte navigate relationships in NYC, the show helped push once unacceptable conversation topics out of the shadows and altered the narrative around women and sex. We all saw ourselves in them as they searched for fulfillment in life, sex and friendships. Now, Kristin Davis wants to connect with you, the fans, and share untold stories and all the behind the scenes. Together, with Kristin and special guests, what will begin with Sex and the City will evolve into talks about themes that are still so relevant today. "Are you a Charlotte?" is much more than just rewatching this beloved show, it brings the past and the present together as we talk with heart, humor and of course some optimism.

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.