GRUPPO FINCANTIERI: ISOTTA FRASCHINI MOTORI INAUGURA A BARI LA NUOVA LINEA PRODUTTIVA FUEL CELL
Il Gruppo Fincantieri, attraverso la sua controllata Isotta Fraschini Motori (IFM), ha inaugurato a Bari una nuova linea di produzione focalizzata sui sistemi a celle a combustibile a idrogeno. Questo investimento strategico, che ammonta a 30 milioni di euro in cinque anni, mira a rafforzare la posizione del gruppo nell'innovazione per la transizione energetica, con applicazioni sia in ambito civile che di difesa. La tecnologia sviluppata da IFM sarà impiegata in soluzioni navali e terrestri, come il modulo per la nave da crociera Viking Libra, la prima al mondo alimentata a idrogeno. L'iniziativa si inserisce in un impegno più ampio di Fincantieri per la sostenibilità e la decarbonizzazione del settore marittimo e dell'industria. L'obiettivo è consolidare la leadership industriale del gruppo nell'adozione di tecnologie pionieristiche e creare valore economico e occupazionale nel Sud Italia.
Fincantieri,
IsottaFraschiniMotori,
FuelCell,
Idrogeno,
Bari,
TransizioneEnergetica,
Decarbonizzazione,
InnovazioneTecnologica,
VikingLibra,
NaviIdrogeno,
PoloTecnologicoBari,
MadeInItaly,
SettoreNavale,
SettoreDifesa,
NetZero,
MotoriAmagnetici,
CrescitaSudItalia,
Investimento30Milioni,
IPCEIHy2Tech,
Wave2theFutureDiventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.
Questo Podcast si sta caratterizzando verso la progettazione grafica e piu in generale verso il Graphic Design, indagando vari percorsi tematici. Mi piace pensare che questo sia un modo per conoscere colleghi e appassionati del tema trattato. Curo una pagina riassuntiva su un blog, lo puoi raggiungere da
questo link.Grazie per essere restata/o, ti aspetto ancora!
Antonio Conte