Noi siamo i giovani

Noi siamo i giovani

Sono sfaticati, amano solo divertirsi, non sono affezionati ai valori tradizionali. Escono troppo, spendono troppo, bevono troppo. Fanno troppo sesso e sempre troppo presto. Sono "i giovani", una categoria che, da che mondo è mondo, è usata dalle generazioni precedenti per descrivere il declino della società. Ma il concetto di teenager non è sempre esistito, è stato inventato, ed è in continua evoluzione. "Noi siamo i giovani" è un podcast in cinque puntate, narrato da Giulia Cavaliere, per scoprire la storia dei giovani italiani, dalla nascita della categoria, negli anni del boom economico, fino a oggi. Un viaggio nella cultura pop e nella storia recente del nostro Paese: dai dirompenti anni '60 passando attraverso le contestazioni degli anni '70, le innovazioni tecnologiche degli anni '80 e le sfide del presente. La prospettiva è quella dei ragazzi e delle ragazze di allora, i personaggi che hanno fatto la storia del loro tempo e sono stati protagonisti di un decennio, che risponderanno alla domanda "Chi sono i giovani?".Credits: Noi siamo i giovani è una serie podcast di Chora Media promossa dall’Agenzia Nazionale Giovani. Scritta e raccontata da Giulia Cavaliere con il supporto redazionale di Antonella Serrecchia. Le interviste sono state realizzate da Sara Poma, Andrea Girelli, Alessandro Azzali ed Emanuele Moscatelli. Le musiche originali, la post produzione e il sound design sono di Andrea Girelli. Le registrazioni in studio sono a cura di Francesco Ferrari per Frigo Studio e di Emanuele Moscatelli. La producer è Monia Donati, l'assistente alla produzione è Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Sara Poma. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.

Episodes

December 29, 2022 30 mins
Nell’ultimo episodio i decenni da affrontare sono due, così come due sono le generazioni protagoniste: Millennial e Zoomer, i giovani e giovanissimi di oggi, nati a cavallo tra i ’90 e gli anni ’00. I primi sono cresciuti con la paura del futuro, nella disillusione che porta all’immobilismo - da cui escono pian piano solo ora. Ma sono anche quelli che hanno visto nascere internet per come lo conosciamo oggi, che hanno usufruito del...
Mark as Played
In Italia, il simbolo dei primi anni ’90 è la tv privata, l’alternativa al servizio pubblico, che offre agli spettatori ciò di cui hanno bisogno: leggerezza e corpi femminili mezzi nudi, ma anche musica e cartoni animati giapponesi. I ragazzi di questo decennio sono l’ultima generazione a vivere la giovinezza nel ‘900, in un mondo quasi interamente offline, ma sono anche quelli che sfrutteranno internet ai suoi albori per organizza...
Mark as Played
November 22, 2022 33 mins
Sul suono delle chitarre distorte del punk e dei sintetizzatori della new wave, gli anni '80 irrompono con sfacciataggine sulla scena musicale, politica, culturale italiana. La fede nella dimensione collettiva e ideologica del decennio precedente viene superata da quella per l'individualismo, dal culto del denaro e dell'immagine. La fiducia nel futuro diventa un'esaltazione quasi religiosa del presente, dello stare bene, degli ogge...
Mark as Played
November 14, 2022 36 mins
Se c'è un decennio del '900 di cui i giovani si sono resi protagonisti sono gli anni '70. È allora che in Italia arriva la contestazione studentesca cominciata pochi anni prima negli Stati Uniti: i giovani vogliono fare la rivoluzione, vogliono scegliere il proprio percorso deviando da quello imposto dalla società borghese, vogliono servire la propria comunità e non solo il capitale, vogliono pace e libertà. Ma mentre ragazze e rag...
Mark as Played
November 2, 2022 29 mins
Per la prima volta nella storia, negli anni '60 i teenager avvertono una fame di libertà: vogliono emanciparsi dalla famiglia, liberarsi dal peso dei valori tradizionali, rafforzare la propria identità generazionale affermando gusti e sogni diversi da quelli dei genitori. Nel 1962 Caterina Caselli ha 16 anni, canta, e con la sua voce sfida i modelli imposti dalla società: diventa un'icona dell'epoca beat e un simbolo della presa di...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.