Oggi per Domani

Oggi per Domani

SINOSSI PRIMA STAGIONE "Oggi per Domani" è il podcast promosso da Linkontro NielsenIQ, l'evento annuale che riunisce la comunità professionale del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Il tema del 2022 è "Il tempo dell'incertezza. Governare la complessità del presente, costruire il futuro. Con coraggio." La serie alterna diversi punti di vista. La visione di Guido Brera - finanziere, scrittore ed editore - si unisce a quella dei diversi manager protagonisti dell'evento. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto, orchestrando i diversi interventi. SINOSSI SECONDA STAGIONE: "Oggi per domani" è un podcast promosso da Linkontro - NielsenIQ, l’evento annuale che riunisce la comunità del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Una riflessione di ampio respiro, per comprendere le complessità di oggi e individuare le nostre responsabilità per un domani migliore. Il tema del 2023 è “Alla radice del tempo che viene. Le responsabilità di oggi per un domani migliore”. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto e scandisce gli interventi degli ospiti. SINOSSI TERZA STAGIONE Oggi per domani è una serie podcast promossa da Linkontro - NielsenIQ, l’evento annuale che riunisce la comunità del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Una riflessione di ampio respiro, per comprendere le complessità di oggi e individuare le nostre responsabilità per un domani migliore. Il tema del 2024 è “Immaginando nuove imprese. Visioni, valori, competenze”. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto e scandisce gli interventi degli ospiti SINOSSI QUARTA STAGIONE Oggi per domani è una serie podcast promossa da Linkontro NielsenIQ, l’evento annuale che riunisce la comunità del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Una riflessione di ampio respiro, per comprendere le complessità di oggi e individuare nuove vie per il domani. Il tema del 2025 è “In viaggio per esplorare nuovi confini”. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto e scandisce gli interventi degli ospiti. Oggi per Domani è una serie podcast di Chora Media promossa da Linkontro Nielsen IQ. Credits: È stata scritta da Alessandra Menozzi e raccontata da Francesca Milano. La cura editoriale è di Graziano Nani Il Sound Design è a cura di Andrea Girelli La project manager è Anna Nenna La producer è Martina Conte Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di presa diretta è Cosma Castellucci I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl

Episodes

October 15, 2025 9 mins
Come cambiano la società, l’economia e le imprese in un mondo in cui si vive (e si vivrà) sempre più a lungo? Ripartendo da alcuni spunti emersi durante la conferenza, Francesca Milano approfondisce il tema della longevità e del suo impatto sul largo consumo insieme a Nicola Palmarini, direttore del NICA (UK National Innovation Center for Ageing).
Mark as Played
In questo episodio Francesca Milano riprende alcuni spunti del panel dedicato al tema della gender equality. Insieme a Emilie Darolles, Presidente di NielsenIQ per l’Europa, e a Eleonora Graffione, Presidente di Coralis e dell’Associazione Donne del Retail, racconta come la diversità di genere nei ruoli apicali delle aziende sia una strategia di successo, ma anche della molta strada che c’è ancora da fare per costruire imprese davv...
Mark as Played
July 16, 2025 11 mins
Quello della leadership è un tema che è stato affrontato più volte sul palco de Linkontro. Quest’anno è stato Paolo Grue, Presidente e Amministratore Delegato di Procter & Gamble Italia, a proporre un nuovo modello: la leadership vulnerabile. Un cambio di rotta che parte dai vertici e che, attraverso la riscoperta della cultura aziendale, permette alle persone e alle imprese di prosperare.
Mark as Played
June 18, 2025 12 mins
In questo episodio Francesca Milano approfondisce il tema dell’intelligenza artificiale intrecciando due punti di vista molto diversi: quello di Greta Cristini (reporter e analista geopolitica) sul valore strategico di questa tecnologia negli equilibri internazionali, e quello di Daniel Lumera (biologo, scrittore ed esperto di scienze del benessere) sullo stravolgimento che l’AI porta nelle nostre vite.
Mark as Played
June 5, 2025 15 mins
Partendo dall’applauditissimo intervento di Paolo Grue, Presidente e Amministratore Delegato di Procter & Gamble Italia, l’episodio si focalizza sul concetto di “eccellenza” contrapposto a quello di “perfezione” dei modelli aziendali passati. Una chiave di lettura per interpretare il ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite, ma anche delineare un nuovo paradigma per il benessere degli individui.
Mark as Played
May 29, 2025 15 mins
L’episodio affronta il tema della diversità, che è ricchezza per la società e fonte di grandi opportunità per le aziende. Partendo dai dati demografici più recenti e dagli studi sulla longevità condivisi sul palco de Linkontro, Francesca Milano ripercorre i fenomeni più significativi del momento raccontando come le nostre differenze anagrafiche, etniche e di genere siano il motore dell’innovazione.
Mark as Played
In questo episodio, Francesca Milano riparte da una delle parole chiave emerse durante la quarantesima edizione de Linkontro: “coopetition”. Pronunciata sul palco dall’amministratore delegato di Nielsen IQ Italia Enzo Frasio, la coopetition non è solo una delle direttrici strategiche per il futuro della filiera, ma anche una nuova chiave di lettura per interpretare le dinamiche internazionali.
Mark as Played
Nel primo episodio della quarta stagione di Oggi per Domani ripercorriamo i grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la società negli ultimi quarant’anni, e che sono stati affrontati sul palco de Linkontro fin dalla sua prima edizione. Per farlo, Francesca Milano si confronta con Simone Pieranni, giornalista, scrittore e voce di Chora Media. Un’occasione per allargare lo sguardo e mettere a fuoco queste trasformazioni partendo ...
Mark as Played
December 8, 2024 25 mins
In tempi di grande cambiamento non è sempre facile vedere il mondo che c’è fuori da noi. La tentazione, a volte, è quella di rimanere concentrati sul presente. Ma per gettare le basi di un futuro diverso è necessario uscire dalla nostra bolla e pensare in grande, provando ad immaginare qualcosa di più di quello che vediamo. In altre parole, bisogna alzare lo sguardo. Nell’ultimo episodio della stagione, Francesca Milano si confron...
Mark as Played
November 13, 2024 26 mins
Quello tra aziende e nuove generazioni è un rapporto non sempre facile. Se come consumatori i giovani sono il target più difficile da raggiungere, come lavoratori è essenziale riconoscere e valorizzare il loro talento: una sfida complessa ma necessaria, perché è a loro che, un giorno, passeremo il testimone. Nel quinto episodio della terza stagione di Oggi per Domani, Francesca Milano si confronta su questi temi con Davide Pellegri...
Mark as Played
Sabato 18 Maggio 2024. La terza giornata de Linkontro è dedicata al tema dell’innovazione e delle nuove tecnologie.  La professoressa Sara Bernardini, ricercatrice e docente di Intelligenza Artificiale alla Royal Holloway University di Londra, che racconta di come la rivoluzione tecnologica trasformerà il mondo. A seguire, una riflessione del Chairman de Linkontro Stefano Galli sugli impatti dell’AI nel largo consumo e un’analisi d...
Mark as Played
Venerdì 17 Maggio 2024. Andrea Cabrini di Class CNBC coordina i lavori della seconda giornata, dove si affrontano tematiche cruciali per il futuro. Il primo intervento è quello di Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano, che ci accompagna in un’analisi del nostro Paese sotto la lente demografica. A seguire Andrea Gangheri, Senior Sustainability Strategist di Quantis, e Telmo Pievani, filosofo della biologia ed ...
Mark as Played
Giovedì 16 Maggio 2024. Samantha Rovatti, Board Member de Linkontro, apre ufficialmente la conferenza e passa la parola a Emilie Darolles, presidente di NielsenIQ per l’Europa. I lavori, coordinati da Janina Landau di Class CNBC proseguono con l’intervento del Premio Nobel per l’Economia Michael Spence, che si confronta con Tito Boeri analizzando lo scenario internazionale. A seguire Andrea Pontremoli, AD di Dallara, parla del bino...
Mark as Played
April 22, 2024 23 mins
Stiamo attraversando un periodo storico di grande fermento: mentre la tecnologia ci porta in direzioni che non avremmo mai immaginato e i temi ambientali diventano sempre più centrali, alcune certezze del passato vacillano. Il mondo cambia forma davanti ai nostri occhi, ma noi siamo in grado di cambiare insieme a lui?Nel primo episodio della terza stagione di Oggi per Domani, Francesca Milano ne parla con il professor Telmo Pievani...
Mark as Played
December 1, 2023 24 mins
Durante il suo intervento conclusivo a Linkontro, Mario Calabresi ha invitato la platea a riscoprire la leggerezza, nell’accezione di cui Italo Calvino parlava nelle sue “Lezioni Americane”. Perchè non provare ad applicare questo approccio al perimetro del largo consumo per trovare un nuovo punto di vista condiviso tra chi produce e vende, cioè produttori e retailer, e chi consuma, cioè noi?Lo facciamo in questo episodio, nel quale...
Mark as Played
September 25, 2023 24 mins
Ogni epoca ha le sue parole di riferimento, concetti capaci di rappresentare - seppur parzialmente - quello specifico momento storico. Durante l’edizione 2023 de Linkontro, una parola ha riecheggiato più spesso delle altre nella sala conferenze: è sostenibilità. Francesca Milano ne parla con Andrea Gangheri, Senior Sustainability Strategist di Quantis, che sul palco ha delineato alcuni scenari per aiutare le aziende a trasformare i...
Mark as Played
Sabato 20 maggio 2023. La terza giornata de Linkontro si apre con un’analisi di Luca De Nard, Amministratore Delegato di NielsenIQ Italia, sull’impatto del largo consumo sull’inflazione. A seguire Matteo Bonù, Global Client Business Partner, ci racconta quanto sia importante per un’impresa fare innovazione, e lascia il palco a Davide Pellegrini, docente di scienze economiche e aziendali, per un’analisi sui comportamenti d’acquisto....
Mark as Played
Venerdì 19 maggio 2023. In apertura della seconda giornata Andrea Cabrini, direttore di Class CNBC, affronta gli scenari geopolitici con Marta Dassù, Editor in Chief di Aspenia. A seguire Carlo Carraro, docente di economia ambientale, analizza le sfide del cambiamento climatico, per poi passare la parola ad Andrea Gangheri di Quantis per un approfondimento sul tema della sostenibilità nel mondo food. Giuseppe De Rita, presidente de...
Mark as Played
Giovedì 18 maggio 2023. Stefano Galli, chairman de Linkontro, dà il via all’evento e passa la parola a Tracey Massey, Chief Operating Officer di NielsenIQ, che racconta del nuovo approccio strategico. A seguire Vincenzo Perrone, professore di organizzazione aziendale all’Università Bocconi, parla dell’equilibrio tra presente e futuro, e passa la parola ad Alec Ross, professore e autore, che analizza le sfide tecnologiche del nostro...
Mark as Played
Trovarsi in periodi di grande incertezza significa spesso sentirsi in bilico, e prendere decisioni lungimiranti non è affatto semplice. Per cercare un appiglio in questo periodo ancora così complesso, Francesca Milano ne parla con tre pensatori del nostro tempo, molto diversi tra loro ma accomunati dalla capacità di mantenere lo sguardo sempre rivolto all’orizzonte. Hervé Barmasse, alpinista e divulgatore; Silvia Zanella, manager e...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies!

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.