Paesaggi Veneti da Scoprire

Paesaggi Veneti da Scoprire

Canale dedicato ai luoghi, la storia e la cultura veneta. Siamo anche su YouTube.

Episodes

April 28, 2025 57 secs
La chiesa di San Barnaba a Saguedo di Lendinara (Rovigo)
Mark as Played
Tra le ville venete da scoprire c'è villa Centanini e il suo parco siti in Stanghella, provincia di Padova (Veneto). In essa si integrano arte e storia veneta. La villa è stata acquistata dalla famiglia CENTANINI e l'attuale edificio è il risultato della trasformazione progressiva di una più antica costruzione risalente al XVII-XVIII secolo. Questa villa in Veneto fu acquistata da Francesco Centanini, assieme a 103 campi padovani, ...
Mark as Played
La villa Papafava ad Arre (Padova) è stata costruita dalla nobile famiglia Papafava, ramo collaterale dei Da Carrara. La villa era il punto di riferimento di una grande tenuta per cui in prossimità della struttura troviamo 2 grandi brachesse che servivano da granai, cantine ed abitazione per una parte dei lavoranti. La villa veniva considerata dai Papafava come residenza di villeggiatura e nel 1747 fu ospite nella villa il cardinal...
Mark as Played
Villa Selvatico-Buzzaccarini si trova a Tribano (Padova) in via Roma. La configurazione attuale della costruzione è il risultato di vari interventi databili tra il XVI e il XVIII secolo probabilmente su una costruzione più antica. Villa Selvatico-Buzzaccarini è caratterizzata da un'inusuale lungo porticato sulla strada. Nel XIX secolo era proprietà della famiglia Selvatico-Estense, ed in seguito Buzzaccarini.
Mark as Played
Il Museo della Navigazione Fluviale si trova a Battaglia Terme. Il centro di Battaglia si è sviluppato lungo il canale scavato dal Comune di Padova tra il 1189 ed il 1201, per creare un sistema fluviale che collegasse Padova a Monselice, Este e l’area dei Colli #Euganei al mare sfruttando un preesistente percorso acqueo costituito dal Vigenzone e dal Canale di Cagnola. Il Canale di Battaglia era alimentato dalle acque del #Bacchigl...
Mark as Played
Il Museo della Navigazione Fluviale si trova a Battaglia Terme. Il centro di Battaglia si è sviluppato lungo il canale scavato dal Comune di Padova tra il 1189 ed il 1201, per creare un sistema fluviale che collegasse Padova a Monselice, Este e l’area dei Colli #Euganei al mare sfruttando un preesistente percorso acqueo costituito dal Vigenzone e dal Canale di Cagnola. Il Canale di Battaglia era alimentato dalle acque del #Bacchigl...
Mark as Played
Peculiare esempio tra le barchesse venete da riscoprire, barchessa Pisani, si trova nel comune di Stanghella in provincia di Padova (Veneto). La corte è costituita da una barchessa e dall'ex mulino Trevisan risalente alla fine del XIX secolo. Sul fronte strada c'è un #oratorio eretto nel 1669 e dedicato a Sant'Antonio di Padova. Il centro rurale venne fatto costruire dalla nobile famiglia veneziana dei Pisani che in loco avevano va...
Mark as Played
L’oratorio della Beata Vergine Addolorata in Anguillara Veneta (Padova) sorge all’ingresso del paese. Già nel XVI secolo è testimoniata la presenza di un capitello costruito dopo l’apparizione della Madonna aduna donna della famiglia Morello. Nel 1734 viene ricordata l’esistenza di un sacello dedicato alla Beata Vergine Addolorata, trasformato in oratorio nel 1792 per opera di Antonio Trevisan. Nel 1855 ci fu un’epidemia di colera ...
Mark as Played
La villa Labia a Fratta Polesine (Rovigo) è stata costruita nel XVIII secolo al posto di un preesistente edificio. Appartenne alla famiglia Labia fino al 1942, anno in cui fu ceduta al comune di Fratta Polesine. Nel 1945 subì le conseguenze di un bombardamento e negli anni successivi venne ricostruita mantenendo la configurazione precedente. E' rimasto integro invece l'annesso settecentesco oratorio di San Liberato. Attualmente il ...
Mark as Played
La torre di Enego è l'ultima testimonianza dell'antico castello del XIV secolo. Si erge nel centro del paese ed è divenuta un'attrazione turistica dalla cui sommità si gode di un bel panorama sulla Valsugana. Il castello, costruito dagli Scaligeri di Verona forse su una struttura difensiva precedente, possedeva 4 torri ma già nel XVII secolo ne venivano testimoniate 2 e agli inizi del XX secolo era rimasta solo la torre che noi ved...
Mark as Played
Per il podcast "Biografie di Veneti illustri" in questo episodio presentiamo la figura del beato papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani.

Bibliografia:
Giovanni Vian in Enciclopedia Treccani - Dizionario biografico degli italiani - vol .56 (2001).Marco Roncalli - Giovanni Paolo I - Ed, San Paolo, Cinisello Balsamo, 2012.

Vai al video
Mark as Played
Tra le Dolomiti, patrimonio UNESCO, e nella parte settentrionale della provincia di Belluno - a pochi km da Cortina d'Ampezzo e dal Passo Giau - troviamo questo grazioso antico borgo di montagna ora tranquillo soggiorno turistico.

Vai al VIDEO completo
Mark as Played
Giuseppe Valentinelli nacque a Ferrara nel 1805 e divenne sacerdote nel 1829. Sin da giovane si interessò alla poesia e letteratura latina con traduzioni e componimenti. Nel 1834 si laureò in #filosofia . Nel 1835 si laureò in teologia. Rapidamente si diffuse la sua fama di giovane studioso e, sempre nel 1835, fu nominato socio dell'Accademia dei Lincei in #Campidoglio a Roma. Nel 1838 ebbe l'incarico di bibliotecario del Seminario...
Mark as Played
Nel primo episodio della serie "Biografie di Veneti illustri" andiamo a conoscere Pietro Paolo Martinati.

Paleoetnologo e naturalista (1812-1878) naque a Pontecasale di Candiana, in provincia di Padova. Si laureò in Legge nel 1836 e in seguito divenne notaio. Contemporanemente alla professione, continuò a coltivare gli studi naturalistici del padre Domenico Martinati. Si dedicò pure a studi di archeologia e di storia.
Mark as Played
April 12, 2024 3 mins
Scodosia deriva da Sculdascia, antica amministrazione territoriale di origine longobarda con a capo uno sculdascio di nomina regia. Il primo personaggio documentato con dominio sulla Scodosia è Almerico II, morte nel 954. La Scodosia era il territorio degli arimanni, cioè degli "uomini liberi".
Mark as Played
Il terzo episodio del podcast, continuando la lettura de la Description historique de l'Italie, tratta della musica, l'arte e la cultura a Venezia e tra gli artisti più famosi del XVIII secolo cita Rosalba #Carriera per la quale si aggiunge una breve biografia.

Vai al canale YT
Mark as Played
In questo episodio scopriamo come Venezia veniva vista da una viaggatrice francese della secodna metà del '700.

Vai al video
Mark as Played
In questo episodio del podcast, come nei successivi, scoprirete avvenimenti, fatti e personaggi degli ultimi decenni della Serenissima.

vai al VIDEO
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.