Palestina Israele

Palestina Israele

"Palestina Israele" racconta alcuni momenti fondamentali della storica e complessa relazione tra palestinesi e israeliani. E lo fa attraverso le voci e le parole di chi quei momenti li ha provocati, combattuti, vissuti o subiti. Storie dentro e dietro la grande Storia, raccontate e raccolte da Anna Maria Selini, tra Gerusalemme, la Cisgiordania, Israele e la Striscia di Gaza, ma anche in Norvegia e Italia. Storie e testimonianze come quelle dei protagonisti degli Accordi di Oslo, dei giornalisti che rischiano o hanno perso la vita per fare il proprio lavoro. Di esperti internazionali e professionisti, che cercano di salvaguardare i diritti fondamentali, come quello all'infanzia. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. FONTI (per i link del materiale usato si vedano le singole puntate): Abc News Al Jazeera Askanews Associated press archive B'tselem BBC Channel 4 News Clinton Library CNN Corriere della sera Euronews Foreign Policy France 24 English Amos Gitai, Rabin. The last day, 2015 Andrew Gowers - Tony Walker, prefazione Uri Avnery, Yasser Arafat oltre il mito, Gamberetti, 2005 Haaretz.com Roberto Iannuzzi, IL 7 ottobre tra verità e propaganda, Fazi editore, 2024 International Federation of Journalists Israel Defense Forces channel ILTV Israel News Internazionale G. Lannutti-Ennio Polito, Yasser Arafat. Una vita per la Palestina, Ed. Alegre, 2004 Mor Loushy e Daniel Sivan, The Oslo diaries, 2018 Middle East Eye Valerio Nicolosi, C'era una volta Gaza, 2024, Rizzoli. Raffaele Oriani, Gaza la scorta mediatica, 2024, People. Ilan Pappé, La prigione più grande del mondo, Fazi, 2022 Ahmad Quray (Abu Ala), From Oslo to Jerusalem: the Palestinian story of the secret negotiations, New York, Tauris, 2006 Quds News Network Rainews.it repubblica.it Reuters Edward W. Said, Fine del processo di pace: Palestina/Israele dopo Oslo, Feltrinelli, 2002 Uri Savir, The process. 1.100 Days That Changed the Middle East, New York, Random House, 1998. Bartlett Sher, Oslo, 2021 Sky News TG 2000 TG La 7 The Guardian The Seventh Eye The Telegraph The Wall Street Journal Times of Israel TRT World United Nation, The question of Palestine. Settlements/Mattityahu Drobless plan/Settlements by Israel in the illegally occupied Arab territories – Letter from CEIRPP Acting Chairman Hilde Henriksen Waage, Peacemaking Is a Risky Business: Norway’s Role in the Peace Process in the Middle East, 1993–96, Oslo, Prio, 2004; Hilde Henriksen Waage, Postscript to Oslo: The Mystery of Norway's Missing Files, Journal of Palestine Studies, Vol. XXXVIII, No. 1 (Autumn 2008); Hilde Henriksen Waage, Norway’s Role in the Middle East Peace Talks: Between a Strong State and a Weak Belligerent, Journal of Palestine Studies 34, no. 4 (Summer 2005); Hilde Henriksen Waage, The 'Minnow' and the Whale: Norway and the United States in the Peace Process in the Middle East, 2007. Wafa Agency Ynet News +972 Magazine ALTRE FONTI UTILI: Francesca Albanese, Report of the Special Rapporteur on the situation of human rights in the Palestinian territories occupied since 1967, Human Rights Council Fifty-third session, 19 June–14 July 2023 Altreconomia, Diritti umani in Palestina. La presentazione in Italia del primo rapporto della Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese Altreconomia, Francesca Albanese: il mio impegno per i diritti in Palestina Altreconomia, “I Territori palestinesi sono diventati una prigione a cielo aperto” Hanan Ashrawi, This Side of Peace: A Personal Account, Touchstone, 1996 Yossi Beilin, Touching Peace: From the Oslo Accord to a Final Agreement, London, George Weidenfeld & Nicholson, 1999 B'tselem, Mappe interattive Jerusalem Center for Public Affairs OCHA OHCHR Shimon Peres, Battling for Peace, London, George Weidenfeld & Nicholson, 1995 United Nations Palestinian Rights Committee UNPRC, Breve storia animata della questione palestinese (in inglese) © La cover è un’elaborazione di Altreconomia su foto ANSA / AVI OHAYON-ISRAELI GOVERNMENT PR / PA / Contrasto

Episodes

July 14, 2025 29 mins
Viaggio alla scoperta della scuola di gomme, che si trova in Cisgiordania, in area C e che è stata costruita nel 2009 dalla Ong milanese Vento di Terra. Sotto ordine di demolizione da quando è nata, in tanti pensano non esista più. Invece, non solo è ancora attiva, ma resiste, nonostante vecchie e nuove minacce.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 15 luglio 2025 (è il pr...
Mark as Played
Crescere in Palestina può significare anche essere arrestato a 12 anni e venire condannato a 20, per aver lanciato sassi contro un carro armato israeliano. Tutti i minori palestinesi sanno che possono finire in carcere, anche se non hanno commesso reati, come se fosse una tappa fisiologica della vita.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 1 luglio 2025 (è il primo di sei e...
Mark as Played
June 30, 2025 1 min
Avere meno di diciotto anni, ma spesso anche di quattordici, nei Territori palestinesi occupati, significa poter diventare adulti dentro un carcere israeliano o dover superare checkpoint e perquisizioni, per andare e tornare da scuola, per poi magari vederla demolita. Significa crescere tra le armi, con la paura di essere uccisi o diventare orfani, fuori e dentro casa. Chi sono gli israeliani per i bambini palestinesi e come sono, ...
Mark as Played
Twenty months after October 7, 2023, Gaza is still under attack and more than 220 Palestinian journalists have been victims of the Israeli attacks (216 at the time of the interview). "Words are no longer enough, we have to invent a new dictionary," says Amira Hass, in this exclusive interview.

Author Anna Maria Selini, produced by Altreconomia, sound design by Luca Bozzoli.
Dubbed by Dana Bellosguardo

Sources (in alphabetical order): ...
Mark as Played
A venti mesi dal 7 ottobre 2023, Gaza è ancora sotto attacco e i giornalisti palestinesi vittime degli attacchi israeliani sono oltre 220 (216 al momento dell’intervista). “Non bastano più le parole, dobbiamo inventarci un nuovo dizionario”, dice Amira Hass, in questa intervista esclusiva.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: venerdì 30 maggio 2025 (bonus track).

Doppiaggi...
Mark as Played
Mentre a Gaza si continua a combattere e i giornalisti continuano a essere un obiettivo - a inizio novembre 2024 hanno superato i 185, inclusi quelli colpiti in Israele, Siria e Libano - alcuni colleghi italiani analizzano il racconto mediatico nostrano dal 7 ottobre 2023 in poi. Parlano Laura Silvia Battaglia, Valerio Nicolosi, Raffaele Oriani e Duccio Facchini. 

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca B...
Mark as Played
Dalla Cisgiordania -dove Walied al Omari racconta l’operazione militare che ha chiuso l’ufficio di Al Jazeera a Ramallah- fino a Gerusalemme, dove Saif Kwasmi ha rischiato di essere linciato da centinaia di coloni, informare su quello che succede in Palestina e Israele è sempre più difficile e pericoloso. E non solo per i giornalisti locali: la cosiddetta legge Al Jazeera può essere usata contro tutte le testate straniere.

Di Anna M...
Mark as Played
Mentre tutti gli occhi sono puntati su Gaza, anche in Cisgiordania, dal 7 ottobre 2023, la situazione per i palestinesi è decisamente peggiorata. E se dal 2012 al 6 ottobre 2023, secondo il sindacato dei giornalisti palestinesi, si erano registrati 9.000 attacchi contro i reporter, oggi - tra checkpoint, militari e soprattutto coloni sempre più violenti e impuniti - la situazione si è ulteriormente aggravata.

Di Anna Maria Selini, p...
Mark as Played
Il 7 ottobre 2023, durante l'attacco di Hamas nel Sud di Israele, muoiono quattro giornalisti israeliani. Sono i primi degli almeno 175 professionisti dell'informazione morti in un anno, tra cui cinque libanesi e una siriana. Ma sono soprattutto i giornalisti palestinesi di Gaza, almeno 165, a essere uccisi.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 20 ottobre 2024 (è il terzo...
Mark as Played
Se c’è una storia che più di tutte racconta la guerra dei giornalisti in Palestina e Israele è quella della reporter di Aljazeera, Shireen Abu Akleh, uccisa l'11 maggio del 2022, nel campo profughi di Jenin, da un cecchino israeliano. Da Ramallah, parlano il fratello, Anton Abu Akleh, amici e colleghi della giornalista. 

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 14 ottobre 202...
Mark as Played
Dopo l'attacco di Hamas contro Israele, il 7 ottobre 2023, la risposta israeliana non si fa attendere e tra i primi obiettivi bombardati ci sono anche i palazzi dei media a Gaza city. Israele vieta l'ingresso ai giornalisti stranieri e dentro la Striscia restano solo i giornalisti palestinesi, mentre i media israeliani si preparano alla controffensiva parallela. 

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bo...
Mark as Played
September 30, 2024 1 min
2° Stagione 

Dal 7 ottobre 2023 c’è un conflitto parallelo a quello tra Israele e Hamas, in particolare nella Striscia di Gaza: la guerra dei giornalisti. Ne sono stati uccisi più che in tutti i conflitti degli ultimi 30 anni. I reporter palestinesi sono diventati un vero e proprio obiettivo, spesso con le loro famiglie e abitazioni, e numerosi hanno ricevuto minacce o sono stati presi di mira dall’esercito israeliano. È una guerra ...
Mark as Played
October 27, 2023 27 mins
Questa puntata extra è dedicata a quello che è successo a partire dal 7 ottobre 2023, dopo l’attacco di Hamas e la rappresaglia di Israele sulla Striscia di Gaza. Parlano alcuni dei protagonisti del podcast: tra rabbia e dolore, affiorano i traumi dei due popoli e tutte le questioni che gli accordi di Oslo hanno lasciato irrisolte.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 28...
Mark as Played
October 9, 2023 27 mins
Dall’iniziativa di Ginevra ai giorni nostri: nell’ultima puntata, alcuni protagonisti del podcast analizzano l’attuale situazione politica palestinese e israeliana. Conclude la Relatrice speciale delle Nazioni Unite per la situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato dal 1967, Francesca Albanese.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 11 ottobre 2023 (è ...
Mark as Played
October 3, 2023 27 mins
Viaggio tra le aree A, B e C stabilite dagli Accordi di Oslo. Tra villaggi palestinesi e coloni sempre più violenti. Ultra-ortodossi, nazionalisti religiosi, moderni ortodossi: uno di loro ci spiega le differenze e l’evoluzione all’interno della società israeliana, in un legame sempre più stretto con la politica e le forze armate.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 04 o...
Mark as Played
September 26, 2023 23 mins
Dagli accordi di Oslo a oggi: viaggio nella città vecchia di Gerusalemme, dove - mentre i turisti si aggirano, acquistando souvenir - famiglie intere, come quella dei Sub Laban, rischiano di perdere la casa, dove vivono da oltre 60 anni. Ultima famiglia araba, in un palazzo dove ormai vivono solo coloni.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 27 settembre 2023 (è il sesto ...
Mark as Played
September 19, 2023 21 mins
Chi era davvero Yasser Arafat? Un abile politico, un megalomane, un uomo solo travolto da un
peso eccessivo, un dittatore carismatico o soltanto un uomo ambiguo? Ritratto di Mister Palestina,
attraverso le parole di chi l’ha conosciuto, amato o pesantemente accusato.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 20 settembre 2023 (è il quinto di otto episodi con uscita settimanale)

F...
Mark as Played
La morte di Rabin segna uno spartiacque non solo nella storia e nella politica israeliana, ma anche nel processo di pace. Dal primo governo Netanyahu a quello di Barak, da Camp David, alla seconda Intifada, con l’analisi di Ilan Pappé.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 13 settembre 2023 (è il quarto di otto episodi con uscita settimanale)

Fonti:
- BBC News on Yitzhak Ra...
Mark as Played
September 12, 2023 21 mins
Il percorso a tappe del processo di Oslo inizia a concretizzarsi, nonostante ritardi, incomprensioni, crisi e attentati. Rabin, Peres e Arafat tornano sul prato della Casa Bianca, tra ovazioni e minacce che si fanno sempre più concrete.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 13 settembre 2023 (è il terzo di otto episodi con uscita settimanale)

Fonti:
- Amos Gitai, Rabin. The...
Mark as Played
September 5, 2023 20 mins
È il 13 settembre del 1993: sul prato della Casa Bianca Ytzhak Rabin e Yasser Arafat si stringono la mano. Testimoni diretti raccontano quella giornata storica, le reazioni e l’atmosfera. Ma si parla anche di segreti e scandali internazionali.

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 6 settembre 2023 (è il secondo di otto episodi con uscita settimanale, due episodi in occasio...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.