PH sinonimo di PUBLIC HISTORY

PH sinonimo di PUBLIC HISTORY

La PUBLIC HISTORY sI riferisce alla pratica di portare la storia a un pubblico più ampio oltre i circoli accademici. Implica l'utilizzo di vari mezzi come musei, siti storici, archivi, documentari, podcast e social media per comunicare la conoscenza storica e interagire con il pubblico. La PUBLIC HISTORY spesso implica la collaborazione tra storici, curatori, educatori, archivisti e altri professionisti per rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante per diverse comunità. La PUBLIC HISTORY può comprendere una vasta gamma di argomenti e temi, dalla storia locale e della comunità agli eventi e alle tendenze globali. Può anche coinvolgere diversi approcci alla storia, come la storia sociale, la storia culturale, la storia politica, la storia economica e la storia ambientale. Alcuni esempi di PUBLIC HISTORY includono mostre nei musei, visite guidate a siti storici, progetti di storia orale, conferenze pubbliche e progetti di storia digitale. L'obiettivo della PUBLIC HISTORY è rendere la storia più inclusiva, accessibile e coinvolgente per il pubblico. Cerca di ampliare la nostra comprensione del passato e aiutarci a dare un senso al presente esplorando le complessità e la diversità dell'esperienza umana attraverso il tempo e lo spazio. Dall'11 ottobre 2022 GIANO Public History APS collabora con il CISPH (Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History) con capofila l’Università degli Studi Roma Tre.

Episodes

July 11, 2025 6 mins
ROMA

Memoria e Public History: il passato tra ricordo e narrazione pubblica

La memoria storica è il modo in cui un gruppo o una società ricorda il proprio passato. È una costruzione collettiva, che si nutre di racconti familiari, celebrazioni, monumenti, film, ma anche di silenzi, tabù, traumi. A differenza della storia, che si basa su fonti e metodo critico, la memoria è selettiva: sceglie cosa ricordare e cosa dimenticare. È spesso...
Mark as Played
ROMA – Università degli Studi Roma Tre

Dal 10 al 14 giugno 2024 si è svolta la sesta conferenza nazionale di Public History organizzata dall’Associazione Italiana Public History dal titolo Anvedi che storia! – presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi Roma Tre.

Panel 2B Scuole
La mia Resistenza, con la partecipazione degli studenti: Giuseppe Aulisio e Maria Grazia Antico Panel

Panel 10C
ARCHIVI FOTOGRAFICI E A...
Mark as Played
ROMA - Università degli Studi Roma Tre

Phestival | Aula Magna

Michele Di Sivo, già direttore Archivio di Stato di Roma racconta

Le scritture di Aldo Moro dalla prigionia

Introduce Paolo Carusi
Public History, Storia dei Movimenti e dei Partiti politici, Univ. Roma Tre

Musiche al pianoforte di Paolo Dramis

Musiche con licenze d’uso Epidemic Sound

GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sv...
Mark as Played
GIANO Public History APS e RADIO GIANO PH presentano:

"Il patrimonio archivistico di «Noi Donne» dal rischio di dispersione alla valorizzazione archivistica"

Conduce Fabiana Caristo.
Dott.ssa magistrale con tesi di laurea:
«Conoscere una fonte storica attraverso un progetto di Public History: ND80 (docu-serie)»
Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento Studi Umanistici

Ospiti
Costanza Fanelli
Esperta e pubblicista in argomenti sociali...
Mark as Played
September 24, 2021 59 mins
La pratica della public history è profondamente radicata nei settori della conservazione storica, dell'archivistica, della storia orale, della curatela museale e altri campi correlati.

GIANO PH è un’associazione di promozione sociale senza scopi di lucro che si occupa di Public History su base volontaria ponendo al centro dei suo operare la risorsa cultura e il sapere storico.

Francesco Lioce, Fabiana Caristo, Antonella della Pietra,...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.