Pieni a rendere. Storie dai quartieri fiorentini

Pieni a rendere. Storie dai quartieri fiorentini

Raccolta di fonti e storie orali per raccontare i borghi urbani di Firenze Durante il 2022 le Biblioteche comunali fiorentine hanno condotto dei percorsi di partecipazione in alcuni rioni fortemente caratterizzati dal punto di vista dell’identità comunitaria – e per questo denominati “borghi urbani” – con lo scopo di raccogliere proposte per utilizzare la lettura e la narrazione come strumenti utili alla rigenerazione urbana e sociale e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. L’idea di fondo è che, grazie all’azione della biblioteca di quartiere sul proprio territorio, possano essere individuati dei luoghi “vuoti” in cui fare comunità, da restituire “pieni” alla comunità stessa attraverso la maturazione di una capacità condivisa di trasformare la narrazione in una pratica di rigenerazione e coesione sociale. Il lavoro si è svolto dando grande spazio alle fonti e alle storie orali e si è deciso di restituirlo attraverso un podcast in quattro episodi dal titolo "Pieni a rendere. Storie dai quartieri fiorentini" che verte intorno al concetto di "spazio", un tema comune ai quattro borghi urbani coinvolti: il villaggio I.N.A. Casa “Isolotto vecchio”, via Palazzuolo, il giardino di San Jacopino e l’Orto del Malcantone. Nel 2024 il lavoro è proseguito coinvolgendo altri quattro "borghi urbani": Peretola, Rovezzano, Le Cure e San Frediano. "Pieni a rendere" è un podcast delle Biblioteche comunali fiorentine, prodotto con la collaborazione di Radio Papesse ed è disponibile sulle principali piattaforme di ascolto. L'edizione del 2022 è realizzata nell'ambito del progetto “Avvicinare la distanza” promosso dal Comune di Firenze nell’ambito del bando Città che legge 2021 finanziato da CEPELL - Centro per il libro e la lettura.

Episodes

December 2, 2024 10 mins
Una giovane donna decide di tornare a vivere a Rovezzano, il quartiere di Firenze dove è nata, ma al suo ritorno la vivacità e il senso di comunità che ricordava sembrano essersi affievoliti, lasciando spazio a un clima di apatia e indifferenza.
Ma c'è chi resiste. 
C'è chi nel borgo vuole tornare ad un un progetto collettivo, ad un senso di comunità per rendere il quartiere un luogo più stimolante e vivibile.

Pieni a Rendere è un pod...
Mark as Played
Nel cuore del quartiere di San Frediano c'è un albergo che non parla ai turisti.
È l'albergo di chi vive gli aspetti meno appariscenti del quartiere, l'albergo che accoglie, ma anche l'albergo che chiede e da rispetto.
È l'Albergo Popolare, luogo essenziale e complesso per la vita del quartiere.
Lo raccontano Cristina Vannini, responsabile della struttura, insieme a Marco, utente dell'Albergo, e ai vicini Michele e Cristina.
Le registr...
Mark as Played
Il borgo delle Cure collega le colline di Fiesole alla città ed è attraversato in tutta la sua lunghezza dal Mugnone, corso d’acqua che ne ha definito l’assetto urbano e la vocazione. 
Con Le Curandaie lo viviamo, lo esploriamo, ne conosciamo i volti, e le sue voci.
Sui suoi muri c’è scritto “Ciao splendore!” e queste sono solo alcune delle sue storie.
Ci spostiamo costeggiando il Mugnone in direzione della Piazza delle Cure, cuore pu...
Mark as Played
Quando si parla di Peretola, raramente si va oltre l'aeroporto, eppure il borgo di Peretola ha una storia antica; esiste, resiste e si trasforma.
Tutto il mondo in un tavolo. Il mutuo soccorso a Peretola racconta di un mondo che non c'è più e di quanto i legami con quello di oggi siano più forti di quello che si possa pensare.
Le voci si intrecciano, si sostengono l'una con l'altra, dagli anarchici di fine ottocento, alle comunità de...
Mark as Played
Una via a due passi dalla stazione, in centro eppure periferica e soprattutto ricca di un’umanità sempre in movimento.
Il tempo passa, i volti e le lingue cambiano, così come cambiano i suoni e gli odori, ma l’essenza di Via Palazzuolo resta palpabile nel tempo e qui nasce qui Incroci, un racconto per immagini da ascoltare, cartoline sonore da un borgo che si rinnova e si ritrova.

Con un registratore alla mano, Francesca Di Giuseppe ...
Mark as Played
November 28, 2023 18 mins
Una storia lunga un secolo che dal rione dell’Isolotto di Firenze costruisce un ponte fra generazioni per unire passato, presente e futuro.

Nel secondo dopoguerra l’Isolotto divenne simbolo di un’urbanizzazione non intensiva che oggi chiameremmo rigenerazione urbana. La biblioteca di quartiere fu uno dei punti cardine della rinascita del rione, ma in pochi - nel quartiere e in città - ricordano che venne costruita sulle ceneri di un...
Mark as Played
November 28, 2023 34 mins
Sul rione di San Jacopino, a Firenze, negli ultimi anni si è detto di tutto.

Piazza Puccini e Piazza San Jacopino ne sono i due poli: ex zona industriale, è cresciuta seguendo la regola del caso e dell’opportunità piuttosto che una visione chiara di come dovrebbe cambiare una città. A San Jacopino ed esempio, c’è un solo spazio verde, un giardino che da anni resiste. A raccontarci la sua storia sono due ginkgo biloba, testimoni di u...
Mark as Played
November 28, 2023 22 mins
Firenze, Quartiere 2. Un comitato civico e l’associazione Il Vivaio di Malcantone hanno chiesto la bonifica e la restituzione all’uso pubblico di un lembo di terra per molto tempo lasciato all’incuria, l’Orto del Malcantone…
Nell’estate del 2023, due psicoterapeute - Silvia Giani e Bianca Pananti – hanno riunito un gruppo di persone sotto un cedro del Libano, albero testimone di questo viaggio di rigenerazione urbana.

Prendendo in pr...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.