RadioEco Podcast

RadioEco Podcast

Radioeco è la radio degli studenti dell'Università di Pisa! Visita il nostro sito www.radio-eco.it per leggere i nostri articoli, e non perderti le nostre trasmissioni in diretta su twitch.tv/radioeco!

Episodes

September 20, 2024 16 mins
Il podcast “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”.
ricostruisce e racconta i percorsi di viaggio verso Livorno, ma anche i percorsi di vita e politici, di alcuni dei giovani protagonisti del momento fondativo del Partito comunista d’Italia avvenuto con il congresso svoltosi al teatro San Marco di Livorno nel 1921.
Questo podcast è stato prodotto nell’ambito di un progetto della Fondazione Enrico...
Mark as Played
Nei mesi che precedono il Congresso di Livorno, Luigi Longo partecipa all’articolazione territoriale della frazione comunista. Al Congresso, è colpito dai fischi che gli unitari e i riformisti riservano ai delegati della Terza Internazionale. A votazione avvenuta, insieme agli altri giovani della federazione, lascia il Teatro Goldoni in corteo cantando l’Internazionale.
Mark as Played
Il 21 gennaio 1921, al congresso per la fondazione del Partito Comunista d’Italia, Rita Montagnana non prende parola ma ciò che porta al Teatro San Marco, insieme alle sue compagne, è l’istanza e la pretesa di un mondo giusto, composto da eguali tra i quali Montagnana ricomprende le donne, per la cui eguaglianza civile, politica, economica si impegnerà durante tutta la sua militanza nel partito comunista.
Mark as Played
Giuseppe Berti, nato nel 1901, è un giovane borghese di buona famiglia napoletana, che studia Giurisprudenza. Nel primo dopoguerra è in Sicilia dove assiste ai movimenti per la terra e all’occupazione dei latifondi. La sua adesione alla causa comunista matura in questo contesto.
Mark as Played
Non ha ancora trent’anni Humbert-Droz, incaricato dall’Internazionale comunista di presenziare a Livorno al XVII congresso del Partito socialista italiano, ma ha alle spalle un curriculum tanto ricco quanto variegato. Ha studiato Teologia ed è stato per un breve periodo il pastore di una comunità del Giura. Ora è però un rivoluzionario di professione e farà di tutto per meritarsi, anche a Livorno, l’appellativo di “Occhio di Mosca”...
Mark as Played
Nel 1921, al Congresso di Livorno, il sardo Luigi Polano prende la parola e dichiara che la Federazione giovanile socialista italiana avrebbe rotto il patto d’azione col Partito socialista italiano e fatte proprie le decisioni della frazione comunista. È dopo le sue parole che i giovani socialisti seguono la frazione comunista al teatro San Marco, dove Polano interviene nuovamente per confermare che la federazione giovanile seguirà...
Mark as Played
Con Teresa Noce ci addentriamo nella Torino in cui nasce l’Ordine Nuovo di Antonio Gramsci, la Torino delle occupazioni delle fabbriche, e dell’evidente divergenza tra i metodi e gli obiettivi dei riformisti rispetto a quelli dei comunisti. Si iscrive – a 21 anni non ancora compiuti – al partito. Caduto il fascismo, farà parte della Costituente e in Parlamento si batterà per i diritti delle donne.
Mark as Played
Il giovane e brillante avvocato torinese Umberto Terracini è sul treno che lo porterà a Livorno, dove parteciperà come rappresentate della sinistra estrema al XVII congresso del Partito socialista italiano. Guarda il paesaggio e prepara mentalmente il discorso che farà a Livorno. Ma un inaspettato incontro interromperà i suoi pensieri e lo farà riflettere.
Mark as Played
Mentre l’Armata Rossa marcia verso Varsavia, in una guerra di conquista “rivoluzionaria”, a Mosca si riunisce l secondo congresso dell’Internazionale Comunista, che è di fatto quello di fondazione. L’obiettivo dichiarato è quello di preparare, dopo la rivoluzione russa dell’Ottobre 1917, la rivoluzione mondiale.
Mark as Played
Intervista all'onlyfanser Giulia Scatena.
Mark as Played
Intervista al terrapiattista Gabriele Ceracchini
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.